Aiutatemi - contrattura pelvica - trauma dilatazione

Buongiorno a tutte,
Innanzitutto complimenti per il forum, vi leggo da mesi e ho già fatto un primo consulto con Rosanna ma solo oggi trovo il coraggio di pubblicare la mia storia.
Tutto è iniziato questo inverno, quando la notte mi svegliavo con lo stimolo forte a fare pipi e non riuscivo ad emettere neppure una goccia. Di giorno invece tutto regolare, facevo pipì normalmente anche se negli ultimi mesi trovavo difficoltà a farla anche al mattino. Decido di andare da un primo urologo che mi consiglia di fare esame urodinamico ma per paura ho procrastinato queste prove.Questa situazione è proseguita tra alti e bassi sino a giugno quando purtroppo mi sono imbattuta nel secondo urologo che mi ha rovinato la vita. Durante la prima visita raccoglie alcune info anamnestiche in modo molto sommario, poi mi fa eco post minzione praticamente perfetta, 0 residuo. Allora ha la bellissima idea di farmi mettere in posizione ginecologica e senza spiegarmi assolutamente nulla, mi dice “adesso le faccio una manovra” e io incredula non sapevo cosa pensare. Prende il beccuccio del luan e me lo spinge con forza nell’uretra, le prime due volte mi ritraggo per il dolore ma la terza forza molto la mano e mi dilata l’uretra procurandomi una lieve uretrorragia che è durata una giornata circa. Ragazze per me è stato un trauma profondo, ha aperto delle ferite e mi sono sentita violentata. Comunque dal giorno dopo sono iniziati i problemi, flusso flebile flebile e incompleto anche a vescica piena. Spaventatissima ho richiamato quella bestia che mi ha detto che si era creato un edema transitorio alle pareti e di fare con urgenza una cistoscopia in ospedale da lui cosi il giorno dopo sono andata in ospedale ma mi sono rifiutata di fare la cisto ma solo un eco post minzione con residuo 10 ml cosi mi sono tranquillizzata. In tutto ciò ho preso ciproxin per 5 gg e cortisone. Finita la cura mi e venuta una infiammazione vescicale fortissima abatterica e da allora il mio flusso non è stato più lo stesso. Non riesco più a svuotarmi del tutto, la notte e la mattina sono i momenti peggiori mentre di giorno va un po meglio ma comunque mi rimangono in vescica circa 50 ml. Ho deciso quindi di effettuare le prove urodinamiche dalle quali si evinceva una lieve dissinergia sfinterica, la vescica è normocontrattile ma lo sfintere uretrale non si rilascia mai del tutto. Il neurourologo che la ha eseguita di cui ho grande stima, si chiama Vercelli e lavora al l’unità spinale del cto di Torino mi ha detto che sono vittima di un fortissima ansia a somatizzazione vescicale fomentata da una contrattura del pavimento pelvico. Quello che vorrei chiedervi è: è possibile che quel dannato medico abbia aggravato così tanto la situazione in maniera irreversibile magari danneggiandomi qualche nervo durante la dilatazione cruenta e aggressiva? Tutti hanno detto di no, anche Vercelli mi ha assicurato che a livello organico l’uretra non ha niente ma solo un difetto funzionale. Io sogno quella manovra ogni notte, ci penso ogni giorno e vorrei che i medici si rendessero conto che non siamo carne da macello, tutto quello che fanno soprattutto se invasivo va spiegato e va ottenuto il consenso da parte del paziente! Aspetto con ansia una vostra risposta perché sto tanto male e vi ringrazio in anticipo.
ecco le risp al questionario.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Difficoltà ad urinare, dalla sera alla mattina getto sottilissimo o urina a scatti o blocco totale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Ho un po di crampi vescicali sopportabili dovuti ad una infiammazione abatterica
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?no
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Negativa, ph 5.5
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?tante, dato che non mi svuoto del tutto, dopo averla fatta ritorno in bagno cercando di farne ancora. Di giorno riesco ad avere delle belle minzioni lunghe ma purtroppo incomplete
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A volte spingo
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Soffro di endometriosi, ho pochi rapporti e la penetrazione profonda mi fa male anche se con la pillola sto meglio
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Lattobacilli abbondanti
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?non uso nulla di tutto cio
Che metodo contraccettivo usi?primolut
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Utilizzi detergente intimo?lubrigyn
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Passo da stitichezza a diarrea
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si fino a qualche mese fa mi ripugnava fare automassagfi o provare a sentire le contrazioni
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?si da qualche giorno li pratico quotidianamente
Il calore ti aiuta? Non troppo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si eccome, durante l’urodinamica ero talmente contratta che il cateterino non entrava, poi hanno cercato di rilassarmi per ben 10 minuti ed alla fine respirando è entrato
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Sto facendo riabilitazione del pavimento pelvico ma senza beneficio, dopo quella manovra è tutto precipitato non riesco ad uscirne
Di quali altre patologie soffri?endometriosi
Che sport pratichi?
Innanzitutto complimenti per il forum, vi leggo da mesi e ho già fatto un primo consulto con Rosanna ma solo oggi trovo il coraggio di pubblicare la mia storia.
Tutto è iniziato questo inverno, quando la notte mi svegliavo con lo stimolo forte a fare pipi e non riuscivo ad emettere neppure una goccia. Di giorno invece tutto regolare, facevo pipì normalmente anche se negli ultimi mesi trovavo difficoltà a farla anche al mattino. Decido di andare da un primo urologo che mi consiglia di fare esame urodinamico ma per paura ho procrastinato queste prove.Questa situazione è proseguita tra alti e bassi sino a giugno quando purtroppo mi sono imbattuta nel secondo urologo che mi ha rovinato la vita. Durante la prima visita raccoglie alcune info anamnestiche in modo molto sommario, poi mi fa eco post minzione praticamente perfetta, 0 residuo. Allora ha la bellissima idea di farmi mettere in posizione ginecologica e senza spiegarmi assolutamente nulla, mi dice “adesso le faccio una manovra” e io incredula non sapevo cosa pensare. Prende il beccuccio del luan e me lo spinge con forza nell’uretra, le prime due volte mi ritraggo per il dolore ma la terza forza molto la mano e mi dilata l’uretra procurandomi una lieve uretrorragia che è durata una giornata circa. Ragazze per me è stato un trauma profondo, ha aperto delle ferite e mi sono sentita violentata. Comunque dal giorno dopo sono iniziati i problemi, flusso flebile flebile e incompleto anche a vescica piena. Spaventatissima ho richiamato quella bestia che mi ha detto che si era creato un edema transitorio alle pareti e di fare con urgenza una cistoscopia in ospedale da lui cosi il giorno dopo sono andata in ospedale ma mi sono rifiutata di fare la cisto ma solo un eco post minzione con residuo 10 ml cosi mi sono tranquillizzata. In tutto ciò ho preso ciproxin per 5 gg e cortisone. Finita la cura mi e venuta una infiammazione vescicale fortissima abatterica e da allora il mio flusso non è stato più lo stesso. Non riesco più a svuotarmi del tutto, la notte e la mattina sono i momenti peggiori mentre di giorno va un po meglio ma comunque mi rimangono in vescica circa 50 ml. Ho deciso quindi di effettuare le prove urodinamiche dalle quali si evinceva una lieve dissinergia sfinterica, la vescica è normocontrattile ma lo sfintere uretrale non si rilascia mai del tutto. Il neurourologo che la ha eseguita di cui ho grande stima, si chiama Vercelli e lavora al l’unità spinale del cto di Torino mi ha detto che sono vittima di un fortissima ansia a somatizzazione vescicale fomentata da una contrattura del pavimento pelvico. Quello che vorrei chiedervi è: è possibile che quel dannato medico abbia aggravato così tanto la situazione in maniera irreversibile magari danneggiandomi qualche nervo durante la dilatazione cruenta e aggressiva? Tutti hanno detto di no, anche Vercelli mi ha assicurato che a livello organico l’uretra non ha niente ma solo un difetto funzionale. Io sogno quella manovra ogni notte, ci penso ogni giorno e vorrei che i medici si rendessero conto che non siamo carne da macello, tutto quello che fanno soprattutto se invasivo va spiegato e va ottenuto il consenso da parte del paziente! Aspetto con ansia una vostra risposta perché sto tanto male e vi ringrazio in anticipo.
ecco le risp al questionario.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Difficoltà ad urinare, dalla sera alla mattina getto sottilissimo o urina a scatti o blocco totale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Ho un po di crampi vescicali sopportabili dovuti ad una infiammazione abatterica
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?no
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Negativa, ph 5.5
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?tante, dato che non mi svuoto del tutto, dopo averla fatta ritorno in bagno cercando di farne ancora. Di giorno riesco ad avere delle belle minzioni lunghe ma purtroppo incomplete
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A volte spingo
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Soffro di endometriosi, ho pochi rapporti e la penetrazione profonda mi fa male anche se con la pillola sto meglio
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Lattobacilli abbondanti
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?non uso nulla di tutto cio
Che metodo contraccettivo usi?primolut
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Utilizzi detergente intimo?lubrigyn
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Passo da stitichezza a diarrea
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si fino a qualche mese fa mi ripugnava fare automassagfi o provare a sentire le contrazioni
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?si da qualche giorno li pratico quotidianamente
Il calore ti aiuta? Non troppo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si eccome, durante l’urodinamica ero talmente contratta che il cateterino non entrava, poi hanno cercato di rilassarmi per ben 10 minuti ed alla fine respirando è entrato
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Sto facendo riabilitazione del pavimento pelvico ma senza beneficio, dopo quella manovra è tutto precipitato non riesco ad uscirne
Di quali altre patologie soffri?endometriosi
Che sport pratichi?