Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Ketty21 ha scritto:Nel frattempo a dicembre ho avuto anche una colica renale e in ospedale mi hanno fatto anche le ecografie che sono risultate tutte nella norma.
Ketty21 ha scritto:nonostante il miglioramento della vescica i batteri sono lì e mi preoccupano,ho sviluppato una sorte di psicosi
purtroppo questo tampone non ci dice nulla. A noi servono essenzialmente quei due valori, Il PH volendo lo puoi monitorare in autonomia con i test della gynocanesten, ma i lattobacilli si rilevano per forza con il tampone. Devi fare espressamente una richiesta anche perché non tutti i laboratori li rilevano, dai un'occhiata qui, se qualche utente ne ha segnalato qualcuno, altrimenti prova a fare chiamate nei vari laboratori. In alternativa esiste anche il tampone a domicilio. Senza questi valori non si possono inserire prodotti a caso perché si rischia di fare peggio. L'unica cosa che puoi eventualmente in attesa di fare il tampone, è lo yogurt, che acidifica l'ambiente e apporta lattobacilli. Ma se le tue difese sono a zero, potrebbe essere troppo blando da solo.Ketty21 ha scritto:Comunque una settimana fa in seguito a delle perdite gialline faccio un tampone vaginale (non è rilevato ne il ph ne i Lattobacilli
eh no qui assolutamente ci vuole una bella sculacciata!Ketty21 ha scritto:Per quanto riguarda la vescica invece quando trattengo la pipì per ore (a volte,non sempre)e dopo aver urinato percepisco come una sorte di pulsazione che termina dopo una decina di minut
Non è necessario bere cosi tanto, soprattutto se poi ti trovi in giro e sei costretta a trattenere per ore la pipi. Piuttosto bevi meno anche 2 litri d'acqua sono sufficienti.Ketty21 ha scritto:Durante la giornata bevo tanto,fino a 4l d acqua al giorno
Ti consiglio di aggiungere magnesio supremo per la muscolatura, la vitamina b12e vitamina D, e Fibro 24 (oppure Etinerv).Ketty21 ha scritto:Attualmente sto assumendo due volte al giorno x flor bustine,candigenol tre volte al giorno,ianuril soft gel una volta al giorno dopo pranzo
Ketty21 ha scritto:•Bruciore alla vulva
Ketty21 ha scritto:Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
•Si,temo ciò ed ho tanta paura.
Ketty21 ha scritto:Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
•Il protocollo Miriam senza però la lavanda e la crema elle effe che non riesco a trovarla nelle farmacie e poi sto assumendo x flor,destro mannosio ecc
Ketty21 ha scritto:hai”.. mi ha rivoltato come un calzino.. non ha trovato ovviamente nulla e mi ha dato solo una crema per la vulva
Ketty21 ha scritto:ora.. ma ragazze ma si guarisce dalla vulvodinia?.. ho letto molte testimonianze ma ormai sono così sfiduciosa che sembra che quel miracolo per me non esista
se avessi letto con attenzione il mio messaggio avresti notato che te li ho consigliati proprio perché anche per la vulvodinia sono importanti. Se utilizzi la funziona cerca se ne parla parecchio. Di b12 se prendi la longlife ne puoi assumere due compresse da 50 mcg, il magnesio supremo parti da un cucchiaino alla sera poi aggiusti il tiro tu, perché può causare diarrea se si esagera, e per la vitamina D prova magari da una dose bassa non so 2000 ui. Quando andrai da Galizia puoi chiedere se aumentare o meno le dosi.Ketty21 ha scritto:ed è consigliabile assumere vitamina D,B12 e Magnesio.. qualcuna di voi ha qualche esperienza?
Cosa fai quotidianamente per rilassare il pavimento pelvico?Ketty21 ha scritto:Sii certo
Non c'è da avere paura, la vagina nel suo complesso fa parte del tuo corpo come la bocca, un braccio o una gamba. Impara a prenderci confidenza. E' davvero essenziale. Puoi iniziare anche solo inserendo una falange del pollice (ben lubrificata) e respirare sentendo scendere il muscolo pubo-coccigeo. Parti da questo primo passo. Promettimi di farlo. Poi l'automassaggio completo ci penseremo in un secondo momento. Ma tu il video lo hai visto?Ketty21 ha scritto:L’automassaggio,sono sincera,non l’ho praticato perché non mi ritengo capace,ho paura pure di farmi male irrigidendomi.
Si inizia il protocollo completo, ormai aspetta la fine delle mestruazioni, in questi gg che attendi puoi applicare con una siringa senza ago, dello yogurt greco bianco naturale. Non preoccuparti di questi positivi, una volta che si sarà sistemato il PH e rimpolpato la flora, e curato eventualmente contrattura / neuropatia i patogeni sloggeranno. E comunque molte utenti sono diventate mamme, leggi le storie di Frens, Alyna, Laulaura ce ne sono un'infinità, quindi niente ansia ok? che è nemica di queste patologie!Ketty21 ha scritto:Invece ho fatto un tampone vaginale completo di tutto: il PH è 5 /5.5 mentre i Lattobacilli: modesta quantità (carica +—) . Riscontrati come batteri: escherichia Coli e Streptococcus agalactiae . Non penso che la situazione sia così disastrosa.. inizio il protocollo Miriam completo? Ormai dopo l’arrivo e la fine delle mestruazioni previste fra 3 giorni?..
Ovviamente Galizia è una Garanzia e vai sul sicuro, non sapendo nulla di questa ginecologa non possiamo consigliarti se andare da lei o meno. Se non vuoi rischiare di sprecare soldi, prenota da Galizia e non pensarci più.Ketty21 ha scritto:facendo varie ricerche di professionisti a Messina ho trovato una ginecologa che tratta anche di vulvodinia,pavimento pelvico ecc ecc ma non so se fare una visita o meno,il mio obiettivo resta Galizia. Voi cosa mi consigliate? Non vorrei perdere soldi inutilmente.
Eh apposta.Ketty21 ha scritto:Non vorrei perdere soldi inutilmente.
Ketty21 ha scritto:ma lo yogurt una volta aperto lo lasciate poi in frigo per il prossimo utilizzo oppure lo terminate
Ketty21 ha scritto:Poi per quanto riguarda la cistite.. continuo con il destro mannosio vero? Chissà se stabilendo la flora batterica vaginale migliora anche la cistite.. Un ultima domanda: ma ristabilendo la flora batterica vaginale i batteri presenti in vagina scompaiono?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata