Sono Magamagò, ho 38 anni e vi ringrazio fin da subito per l’accoglienza nel forum, scusandomi se non è la sezione giusta per presentarmi e raccontarvi la mia storia…
La mia è, come tante, una storia difficile e molto complessa. Sono stata sposata per quasi 10 anni. Nel 2009 io e il mio ex marito abbiamo scoperto di non poter avere figli a causa di una pesante infertilità maschile che ci ha obbligati ad intraprendere un lungo percorso di fecondazione assistita. All’epoca io ero sana, mi era stata diagnosticata solo una piccola ciste endometriosica sull’ovaio ma nessun ginecologo (e ne ho visti veramente tanti!!!) ha mai approfondito le analisi rispetto alla mia condizione ginecologica, concentrandosi esclusivamente sulla parte maschile. Mi sono sottoposta a 6 tentativi di fecondazione assistita (ICSI) collezionando una serie di fallimenti e brutti aborti. Durante gli anni delle stimolazioni ormonali, nonostante mi abbiano infilato di tutto (scusate la finezza!), non ho MAI sofferto di cistite o altre patologie.
Finito il matrimonio, sfinita da una serie di cose anche e soprattutto dal percorso di fecondazione assistita, ho giurato a me stessa che non avrei mai più intrapreso niente del genere, non volevo più soffrire come avevo sofferto in quegli anni da incubo.
Ho intrapreso successivamente una relazione più “frivola”, avevo bisogno di leggerezza. I rapporti sessuali erano molto frequenti e finalmente il pensiero di una gravidanza lontanissimo. Mi sentivo rinata! Ma una sera l’incanto si è rotto. La ricordo ancora, era una maledetta sera di Novembre del 2014, ero seduta sul divano ed ho sentito come se scendesse un peso a livello vaginale. Ho cominciato ad avere uno stimolo frequentissimo ad urinare, una sensazione di peso sovrapubico, una sensazione di formicolio nella zona pelvica. Ancora non lo sapevo, ma era l’inizio del mio incubo.
Ho naturalmente fatto urinocultura, era positiva: presenza di escherichia coli. Mi danno antibiotico. Le successive urine sono negative, ma il sintomo persiste.
Inizia un calvario di medici, antibiotici, probiotici…ho preso qualsiasi cosa, ma niente, il sintomo persisteva comunque. Nel frattempo passano i mesi ma io non sto per niente meglio.
Inizio fortunatamente un’altra relazione, con il mio attuale compagno. Avverto fin da subito dolore ai rapporti (dispaurenia) e il sintomo ad urinare peggiora sempre di più, tanto da rendere invivibile la sessualità e la quotidianità.
TUTTI gli esami eseguiti sono negativi (cistoscopia, tamponi, tamponi uretrali, urinoflussometria…). Sempre tutto perfetto! Nessuna causa apparente.
Sfinita, cerco in internet qualsiasi soluzione possa aiutarmi. Leggo qualcosa a proposito della vulvudinia, mi sembra di potermi riconoscere nei sintomi. Avevo bisogno di risposte e di una terapia che mi aiutasse a stare meglio. Stavo impazzendo!
Per due anni sono stata curata con diagnosi di vulvodinia con Laroxyl, Tens, Pelvilen Dual Act, Alanerv Age, Valium, instillazioni in vescica e chissà cos’altro…ma niente, il sintomo persisteva. Anzi forse peggiorava. Mi dicevano che non era possibile, che ero l’unica a cui i farmaci non facevano effetto, che ero pazza. Dio solo sa quante lacrime, quanto tempo e quanti soldi ho speso, invano.
Nel frattempo mi consigliano una ostetrica che si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico e comincio a sottopormi a dei trattamenti. Lei sostiene che ho una contrattura importante del pavimento pelvico, molto rigido. I trattamenti un po’ mi aiutano ad alleviare il sintomo ad urinare e il fastidio sovrapubico. Intanto sospendo qualsiasi farmaco, risultato inutile fino a quel momento.
Proprio lei, il mio Angelo, mi consiglia di fare una risonanza magnetica perché vuole vederci chiaro: mi diagnosticano l’endometriosi. Piango di gioia, credetemi. Per la prima volta dopo 4 anni abbiamo trovato qualcosa!!!
Inizia un altro calvario di visite, medici, esami. Decido di sottopormi ad una laparoscopia il 20 Aprile 2018. Mi puliscono dall’endometriosi. Mi dicono che devo avere pazienza per valutare se la sintomatologia dello stimolo ad urinare e fastidio sovrapubico può essere legata allo stato infiammatorio cronico che crea l’endometriosi (teoria di alcuni ginecologi, ma non di altri!).
Adesso sono in convalescenza perché l’intervento è stato tosto e più complicato del previsto. L’endometriosi era estesa. Pieno il retto e i legamenti utero sacrali. Hanno scoperto anche una tuba chiusa. Col tempo dovrò riaffrontare anche il capitolo fertilità, che mai più avrei dovuto riaprire, ma se sarà necessario lo farò.
Ad oggi la causa dei miei sintomi non è ancora chiara a nessuno. Dalla laparoscopia la vescica è risultata perfetta. Nonostante tutto il sintomo dello stimolo ad urinare persiste, soprattutto dopo un rapporto si riacutizza. E io sono stanca.
Vi ringrazio immensamente per avermi ascoltata e scusatemi per essermi dilungata tanto. Spero possiate aiutarmi, se non a capire e a guarire, a sentirmi meno sola.

Ecco le mie risposte al questionario
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Sintomo ad urinare spesso, peso sovrapubico, formicolio sovrapubico, dolore ai rapporti all’ingresso della vagina
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Ho quasi costantemente il sintomo ad urinare, che si placa in alcuni momenti/periodi, per poi riacutizzarsi improvvisamente
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Sicuramente rapporti sessuali, stress, alcuni alimenti mi sembra di diano fastidio (bibite gasate, caffè, latticini)
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Sempre tutti negativi, salvo escherichia coli inziale nel 2009
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, mai usati stick urine
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Dalle 6/7 volte nei giorni di grazia alle 12/13 volte nei giorni peggiori. Tengo un diario minzionale. A volte il mio stimolo non è giustificato dalla quantità di pipì che faccio
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso unico, non sempre abbondante, l’urina esce spontaneamente se la quantità di pipì è dai 200 ml in poi, altrimenti devo spingere un pochino
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Malissimo alla penetrazione, dolore e bruciore
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Cistite da escherichia coli, tamponi sempre negativi
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Sempre e comunque ho una buona lubrificazione
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non compaiono cistiti ma si riacutizza il sintomo ad urinare e il fastidio sovrapubico
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Assumo magnesio supremo la sera e l’intestino va molto meglio
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sto facendo esercizi con mia ostetrica
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si
Il calore ti aiuta? Mi sembra di si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Usare lubrificanti, calore, rilassamento muscolatura pelvica, maggior attenzione alla dieta
Di quali altre patologie soffri? Colon irritabile, stipsi, endometriosi, ho problemi alla schiena (protusione ernia cervicale)
Che sport pratichi? Al momento nessuno, praticavo spinning ma da quando ho iniziato ad avere questi disturbi oltre ai problemi alla schiena ho sospeso