LA MIA STORIA INFINITA

Buongiorno,
vi seguo da molto tempo e ho deciso di postare anche la mia esperienza sperando di poter ricevere utili consigli.
A maggio mi reco a Bologna da Pesce, diagnosi: vestibulodinia provocata, ipertono dei muscoli del pavimento pelvico con sintomi minzionali ri riempimento e siintomi irritativi dell'innervazione distrettuale ( neuropatia del pudendo) Cura: manipolazioni, etinerv, laroxy, ritrovitol.
Le manipolazioni le stavo già facendo dal dr. Garofalo e lì ho proseguito, ho terminato la scora settimana anche un ciclo di ultrasuoni e magnetoterapia. Il risultato è questo : già dalle prime sedute la muscolatura si è rilassata e sono tornata ad avere rapporti sessuali completi ma non è migliorata l'urgenza minzionale. Ho letto di altre donne che lamentavano la stessa cosa: garofalo mette a posto la muscolatura ma non i nervi (cioè la cosa che mi interessa di più visto che a causa dell'urgenza ho ridotto le ore di lavoro), inoltre ho letto che alcuni specialisti sconsigliano gli ultrasuoni. Cosa ne pensate?.
Ho letto del dispositivo Allay, è utile anche per mitigare le frequenze?.
Grazie
Sabrina
vi seguo da molto tempo e ho deciso di postare anche la mia esperienza sperando di poter ricevere utili consigli.
A maggio mi reco a Bologna da Pesce, diagnosi: vestibulodinia provocata, ipertono dei muscoli del pavimento pelvico con sintomi minzionali ri riempimento e siintomi irritativi dell'innervazione distrettuale ( neuropatia del pudendo) Cura: manipolazioni, etinerv, laroxy, ritrovitol.
Le manipolazioni le stavo già facendo dal dr. Garofalo e lì ho proseguito, ho terminato la scora settimana anche un ciclo di ultrasuoni e magnetoterapia. Il risultato è questo : già dalle prime sedute la muscolatura si è rilassata e sono tornata ad avere rapporti sessuali completi ma non è migliorata l'urgenza minzionale. Ho letto di altre donne che lamentavano la stessa cosa: garofalo mette a posto la muscolatura ma non i nervi (cioè la cosa che mi interessa di più visto che a causa dell'urgenza ho ridotto le ore di lavoro), inoltre ho letto che alcuni specialisti sconsigliano gli ultrasuoni. Cosa ne pensate?.
Ho letto del dispositivo Allay, è utile anche per mitigare le frequenze?.
Grazie
Sabrina