Riporto qui la risposta del dr Galizia via email riguardo la RM, magari può servire a qualcun altro. Che comunque è più o meno quello che mi aspettavo rispondesse.
per quanto riguarda la Risonanza Magnetica Scavo Pelvico per lo studio del nervo pudendo e della muscolatura pelvica uno dei pochi specialisti radiologi attendibili è il Dottor Piloni
fatta " a caso" in strutture pubbliche rischia di essere un esame inutile perchè quasi nessuno la sa leggere per le strutture che ci interessano
per cui se la vuole fare cerchi nei centri dove lavora Piloni (Monselice ad esempio)
le dico comunque che anche alla luce della RMN le terapie non cambiano
sempre da trattare sono muscoli e nervi
Avevo già trovato ancora prima di arrivare qui su cistite.info il riferimento al dr Piloni. Ora ho mandato un'email al centro medico di Monselice, perché da quanto ho visto su una pagina del loro sito la RM del pavimento pelvico dovrebbe essere in convenzione col SSN. Se non rispondono comunque chiamerò. Se la fanno in convenzione penso di prenotare, se la fanno solo a pagamento no.
Se tu comunque sai di altri posti o radiologi che sono in grado di fare lo studio del pudendo tramite RM scrivilo pure qui. Conta che io sono di Verona, per andare a Monselice in macchina mi ci vuole circa un'ora e un quarto, per andare ad esempio a Milano 2 ore (se va bene), quindi sono più comoda a Monselice. Però se c'è qualche posto più vicino meglio.
Per il resto, prima puntura di Dobetin fatta, niente di così malvagio, un po' di bruciore sul momento e indolenzimento dell'area nelle ore successive più un bel livido scurissimo. Ma credo dipenda molto dalla mano di chi la fa, il mio medico è bravissimo a fare le punture.
I miei sintomi intestinali sono iniziati nel 2014, quindi 4 anni prima del bruciore uretrale. Però conta che avevo già da prima sgocciolamento post minzionale, riduzione della sensibilità nella zona attorno all'ano e difficoltà a raggiungere l'orgasmo. Non saprei dire da che anno, ma sicuramente prima del 2014, probabilmente tra i 20 e 25 anni di età (2004-2009). Galizia dice che lo sgocciolamento post minzionale potrebbe essere dovuto alla neuropatia, ma questo vorrebbe dire che sono 10-15 anni che ho neuropatia del pudendo, ma per 5-10 anni senza bruciore né altre alterazioni urinarie. Non ho idea se sia possibile... Non so se sia chiara la cronologia, mi rendo conto sia complicato.

Non ho notato particolari effetti del pregabalin a livello intestinale, ma ognuno è diverso per quanto riguarda gli effetti collaterali. Ultimamente sto tendendo più verso la stitichezza rispetto alla "solita" diarrea, ma è iniziato dopo che ho ridotto quasi a zero il grano nell'alimentazione e sostituito con altri cereali. Quindi non credo c'entri il pregabalin.
Buon fine settimana
