Ciao Lalla! Bentornata!
Grazie per aver "ricapitolato" la tua storia, sei stata molto gentile
Lalla87 ha scritto:Voi cosa mi consigliate di fare nel breve tempo?
Io penso che, nel tuo post, tu abbia già scritto tutto ciò che "dovresti" fare
Sicuramente rivolgerti ad una fisioterapista/ostetrica del pavimento pelvico. Ho provato a consultare la lista dei consigliati e ho visto che in Puglia, oltre alle persone che hai citato tu, c'è
Zippo Licia. Prova a ri-consultare sia la lista dei consigliati che quella dei convenzionati, spesso ci sono delle new entry.
Qui trovi la lista dei medici consigliati e
qui quella dei medici convenzionati.
Poi, fai bene a cercare una nuova terapia farmacologica perché tu hai provato solo due farmaci ma ce ne sono molti altri che ti potrebbero aiutare. Anche in questo caso, ti consiglio di spulciare le nostre liste e vedere se trovi un medico (urologo o ginecologo) che riusciresti a raggiungere. Leggo che la tua psichiatra ti ha proposto di riprovare con il Cymbalta, è sicuramente una possibilità però io credo che la cosa migliore sarebbe parlarne con un medico specializzato in vulvodinia, che possa farti lo swab test e quant'altro. Se non trovi nessuno in Puglia, l'unica è spostarsi... so per esperienza che è un disagio ma spesso non c'è alternativa! Molte di noi, me compresa, si fanno i km per le visite mediche... fortunatamente, di norma, sono distanziate di molti mesi e quindi sono abbastanza fattibili.
Nel frattempo, hai già provato il puronerv capsule? È un integratore nuovo, validissimo!
Leggo che parli di dolori cronici diffusi, hai mai preso in considerazione l'ipotesi di soffrire di fibriomialgia? Spesso è una condizione che si associa alla vulvodinia, potresti indagare in questo senso. So che anche per questa problematica esistono delle liste di medici su internet, non so darti l'indirizzo però.. prova a cercare!
Per quanto riguarda, infine, la psicoterapia, fai benissimo a ricominciarla! Mi spiace che tu ti sia trovata male con il precedente psicologo, purtroppo può succedere

Adesso ricomincerai con il tuo "vecchio" psicologo-psichiatra, ho capito bene? Mi sembra un'ottima idea
Per il resto, essendo sul forum da un po' di tempo, immagino che conoscerai i consigli che diamo per muoversi in autonomia (automassaggi, stretching, respirazione diaframmatica, calore, bagni caldi...). Tu cosa fai al momento?
Facci sapere
