Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Lo dicevi anche giorni fa, e dicevi anche che avresti lasciato in pace la zona. Ellie, hai in atto una bella crisi neuropatica: è chiaro che più insisti a intervenire sulla zona, più la situazione peggiora.ellie84 ha scritto:Nelle ultime settimane ho fatto la cavolata di ossessionarmi troppo sulla zona
No: in genere i laboratori vanno a scaglioni e quello successivo è di 100.000. Quindi al limite potresti avere una carica di 99.000: ma trattandosi di microrganismi, non è una differenza così esorbitante, tant'è che per noi una carica di 100.000 è al limite della negatività. In soldoni: non ti fissare, il problema non sono i batteri.ellie84 ha scritto:il laboratorio specifica solo un cutoff e non la carica: potrebbe essere 10.001 così come 10 miliardi (sparo cifre a caso)
Assolutamente sì, è molto efficace.ellie84 ha scritto:la pomata all'arnica. Tra l'altro credo possa essere utile anche per i miei dolori muscolari nel resto del corpo.
Sinceramente, non capisco in che modo i kr potrebbero nuocerti: lui cosa ti ha detto? Sicura che non intendesse di eliminare la parte di contrazione iniziale anche dai kr, mentre per quella di rilassamento ok?ellie84 ha scritto:Il dr Galizia mi ha vietato esplicitamente di fare es. di Kegel, anche kr.
Ma perché, scusa? Se ti trovi bene, continua a rivolgerti a lei solo per le questioni prettamente ginecologiche, no?ellie84 ha scritto:Per il resto sto pensando che ho bisogno di una ginecologa, prima la mia ginecologa era l'uroginecologa, ma se adesso sono andata da Galizia non posso più andare da lei
E certo, perché contraevi e questo è stato deleterio! I kr sono l'esatto contrario, quindi falli tranquillamente come giù stai facendo, solo rilassamento senza contrazione iniziale: e anzi, più ne fai, meglio è.ellie84 ha scritto:penso che mi abbia detto così perché si è visto che la mia contrattura è iniziata solo dopo aver iniziato il ciclo di fisioterapia fatto in ospedale, dove mi facevano fare esercizi di Kegel
Io le parlerei spiegandole bene la situazione, non credo che ti cacci se decidi di consultarla solo per le questioni ginecologiche; sempre che tu non preferisca capire se la tua zona offre di meglio. In fondo, potresti sempre tenerla come ultima spiaggia, no?ellie84 ha scritto:in ospedale lavora nel reparto di urologia e fa solo ambulatorio uroginecologico, non ginecologico
Mare73 ha scritto:No: in genere i laboratori vanno a scaglioni e quello successivo è di 100.000. Quindi al limite potresti avere una carica di 99.000: ma trattandosi di microrganismi, non è una differenza così esorbitante, tant'è che per noi una carica di 100.000 è al limite della negatività.ellie84 ha scritto:il laboratorio specifica solo un cutoff e non la carica: potrebbe essere 10.001 così come 10 miliardi (sparo cifre a caso)
Mhm... Veramente l'aceto dovrebbe avere un pH ben più acido, poco più alto di 2, quindi i casi sono due: o stai leggendo male i risultati, oppure in effetti gli stick sono andati.ellie84 ha scritto:ho provato a buttarci su l'aceto e il pH era sul 5
Fra 6 e 7,5 ok, 8 inizia a essere appena appena alto, ma può andare.ellie84 ha scritto:Qui dice che fino a 8 è normale, ma leggevo in giro per il forum che sarebbe meglio sul 6?
Hai provato a urinare col getto dell'acqua tiepida puntato sull'uretra? Anche usare una crema di barriera, come la vitamina E del dottor Tili, potrebbe aiutarti molto.ellie84 ha scritto:La sensazione ora più che di bruciore la definirei di scottatura
Questo sì che è un ottimo approccio!ellie84 ha scritto:accettare che questo è il mio corpo e questa è la mia mente qui ed ora e da qui posso solo imparare a conoscermi, ad amarmi e andare avanti.
Su questo, invece, mi permetto di dissentire: mai accontentarsi, il tuo obiettivo finale DEVE essere tornare a stare bene! Dopodiché, è fondamentale dare il giusto rilievo a tutti i miglioramenti, anche i più piccoli, di cui sarà disseminato il tuo percorso. E quanto alle tempistiche: la neuropatia è un problema che richiede mooolto tempo, pazienza e costanza per risolversi, e una situazione che si trascina da vent'anni non può che dilatare i tempi, purtroppo. Ma non all'infinito.ellie84 ha scritto:Non mi pongo più l'obiettivo di eliminare per sempre i miei problemi di salute e tornare a stare bene al 100% come una volta, perché non è realistico dopo 5 anni (ma diciamo 20, se vogliamo includere l'inizio dei primi problemi cronici) in cui non ho avuto un giorno in cui sia stata bene. Mi pongo ora l'obiettivo di gestire al meglio delle possibilità le situazioni
Mare73 ha scritto:Mhm... Veramente l'aceto dovrebbe avere un pH ben più acido, poco più alto di 2, quindi i casi sono due: o stai leggendo male i risultati, oppure in effetti gli stick sono andati.ellie84 ha scritto:ho provato a buttarci su l'aceto e il pH era sul 5Fra 6 e 7,5 ok, 8 inizia a essere appena appena alto, ma può andare.ellie84 ha scritto:Qui dice che fino a 8 è normale, ma leggevo in giro per il forum che sarebbe meglio sul 6?Hai provato a urinare col getto dell'acqua tiepida puntato sull'uretra? Anche usare una crema di barriera, come la vitamina E del dottor Tili, potrebbe aiutarti molto.ellie84 ha scritto:La sensazione ora più che di bruciore la definirei di scottatura
LisaBetta ha scritto:Ma non troverai mai UNA singola malattia che spieghi TUTTO. Io nel tuo elenco mi sono ritrovata quasi in tutto e ho Hashimoto. Alcuni sintomi già "evasi" altri li sto affrontando, altri sicuramente sono dovuti ad altro. Ci sono anche periodi in cui alcuni emergono su altri e viceversa. L'unica certezza che in estate e col caldo sto molto peggio. Il bello è che i miei esami sono nella norma, nel senso sono nei range, ma io capisco subito se mi sto sbilanciando da una parte o dall'altra e dopo tanti anni riesco abbastanza bene a "soccorrermi" con integratori e norme comportamentali. La conoscenza di se stessi alla base di tutto. Non intendo paragonarmi a nessuno, è giusto seguire i propri percorsi e le proprie intuizioni. Buona fortuna per la tua visita!
ellie84 ha scritto:Mi sa che i miei sintomi sono talmente strani che nessuno mi risponde
ellie84 ha scritto:Purtroppo gli assorbenti esterni per me sono fonte infinita di disagio,
ellie84 ha scritto:adesso essendosi esteso il fastidio anche a livello più superficiale trovo un pochino di sollievo da qualche gel lenitivo.
ellie84 ha scritto:qualcuno sa se è prevista la possibilità di assumere il pregabalin a metà giornata e sera, invece che mattina e sera?
ellie84 ha scritto:Difatti al momento mentre urino e subito dopo aumenta particolarmente il fastidio. A volte la sensazione è quasi di sabbiolina che passa e gratta.
ellie84 ha scritto:ho fatto una raccolta delle urine di 24h, che ho dovuto fare 2 volte perché mi ero sbagliata, e ogni volta la quantità di urina era 1 litro in più di quello che avevo bevuto.
Laulaura ha scritto:ellie84 ha scritto:Mi sa che i miei sintomi sono talmente strani che nessuno mi risponde
Ma no!È che il periodo è un po' incasinato!
Laulaura ha scritto:ellie84 ha scritto:Purtroppo gli assorbenti esterni per me sono fonte infinita di disagio,
E usare quelli lavabili? O la coppetta?
Laulaura ha scritto:ellie84 ha scritto:Difatti al momento mentre urino e subito dopo aumenta particolarmente il fastidio. A volte la sensazione è quasi di sabbiolina che passa e gratta.
Non hai renella, vero?
Laulaura ha scritto:Bene, se si trovi bene con vidermina usalo tranquillamente, molto utile è anche la vitamina E.
Laulaura ha scritto:ellie84 ha scritto:ho fatto una raccolta delle urine di 24h, che ho dovuto fare 2 volte perché mi ero sbagliata, e ogni volta la quantità di urina era 1 litro in più di quello che avevo bevuto.
Considera che assumiamo liquidi anche tramite alimenti e che se si beve acqua oligominerale si tende ad eliminare più liquidi.
Cosa hai deciso di fare poi con l'esame urine? Gli stick cosa dicono?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata