
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
signo ha scritto:Mi sa che hai esagerato con lo stretching, in genere bastano due o tre esercizi al giorno senza strafare.
signo ha scritto:Per i piriformi puoi anche usare una pallina da tennis, hai già provato?
1PIMPI1 ha scritto:Tu continua sempre come stai facendo e poi cerca come puoi di distrarti, esci parla con le amiche, scrivi qui a noi, iscriviti a yoga
effettivamente credo di sì, infatti cerco di non pensarci proprio per questo motivo e di stare tranquilla.1PIMPI1 ha scritto:tuo padre credo che debba per forza pagarti le cure
Ginevrabernini ha scritto:Mi sembra strano perché io fisicamente non mi sento meglio
come mai? sarà lo stress? o qualche alimento?Ginevrabernini ha scritto:Nutriflor (ho feci troppo molli da almeno un mese).
io non la userei quotidianamente, ma solo al bisogno, per non sensibilizzare le mucose. In ogni caso se ti causava questo bruciore, puoi riprovare, però se lo rifà lascia perdere.Ginevrabernini ha scritto:io ho gia saginil ma lo usato solo una volta che stavo impazzendo dal bruciore, per ora sto meglio fortunatamente. Mi viene il dubbio però che debba essere usato quotidianamente come cura vera e propria. Che ne dite?
eh ci ho pensato, ma lei sta veramente lontanissima rispetto a dove sono io e non saprei come andarci, cioè non ci arriverei in un pomeriggio dopo scuola. È un po’ un casino... comunque cosa dovrei sentire in corrispondenza allo sciogliersi dei muscoli? È normale che sento ancora pesantezza vescicale? Io penso che la prova del 9 la avrò se riesco ad avere un rapporto sessuale e vedere se fa male come prima... non so... proverò a insistere sull’argomento ed eventualmente farò altre sedute con lei...1PIMPI1 ha scritto:e provare a sentire un altro parere come la Filippi?
1PIMPI1 ha scritto:come mai? sarà lo stress? o qualche alimento?
La guarigione arriva per gradi. Il primo obbiettivo in assoluto è quello di arrivare al benessere e tu stai migliorando tanto. Prendendo consapevolezza del tuo corpo stai imparando a gestire i sintomi e questo non è una cosa da poco. Lo so che non si vede l'ora di sentirsi dire che si è guarite, ma non avere fretta. Cerca di pensare che ora va meglio e il tuo primo traguardo lo hai raggiunto e quindi Bravissima!Ginevrabernini ha scritto:Però non posso dire di sentirmi guarita... la pesantezza vescicale c’è tutta, soprattutto dopo la minzione. Ora ho la consapevolezza che con la respirazione diaframmatica quasi se ne va via, però se fossi decontratta o quasi non dovrebbe esserci in maniera così presente, no?
Puoi benissimo fare gli automassaggi come sono spiegati nel video, anzi DEVI farli! Visto che tu stessa leggendo capirai che sono essenziali! Anche la mia fisioterapista non me li ha mai spiegati come sul forum, ma io l'ho sempre fatto. E a dire il vero ogni volta che andavo da lei sapevo già molto di più di quello che mi spiegava perché io leggevo molto. Devi imparare a prendere le cose buone sia dai medici che dal forum (perché entrambi possono arricchirci con parecchi e diversi consigli)! E poi insieme farle tue e trovare il tuo percorso.Ginevrabernini ha scritto:Altro dubbio enorme che ho: la Pesce mi fa fare automassaggi a sere alterne SOLO facendo “stretching” obliquo a ore 5 e 7, senza “massaggiare” sul serio, per 5 secondi, 10 volte a lato. Leggendo varie storie mi rendo conto che è pochissimo, o no? Scusatemi se vi angoscio, mi sento una zavorra
alexsandra ha scritto:Non hai nessun altro parente a parte i tuoi genitori che può aiutarti? Magari una zia con cui hai confidenza, oppure leggo che hai una sorella... magari lei può darti una mano?
Come ti ha detto Lilith molto spesso i membri della famiglia non capiscono le nostre patologie e non ci credono. Tu pensa che mio padre non sa praticamente niente della mia salute e mia madre ancora adesso se le capita che qualcuno le chiede lei dice solamente che sono agitata ed i miei muscoli si irrigidoscono.
Lilith76 ha scritto:In ogni caso, prova, se nn l’hai già fatto, ovvio, a far entrare tua madre con te da Galizia e a far sentire e vedere ciò che dice, poi vedrai che ci rimarrà male e magari ti chiederà scusa (la mia fece così la prima volta che a 55 anni ebbe la cistite, emorragica, e capi cosa si provava).
Bravissima! Purtroppo non sempre si può avere l'appoggio degli altri, è una cosa triste quando si tratta delle persone a noi più care, ma questo non ci deve far arrendere! Vai per la tua strada e raggiungi benessere e guarigione con o senza di loro.Ginevrabernini ha scritto:Non importa però, a questo punto so di non poter contare sul loro appoggio emotivo, sono contenta di avere almeno quello economico. cerco di vedere il lato positivo.
Fai bene ad andare a fondo. Ho sofferto per anni di dolori mestruali invalidanti ma per certi ginecologi non c'era nulla di anomalo. Purtroppo non tutti la sanno diagnosticare. Poi ho cambiato e me l'hanno trovata.Ginevrabernini ha scritto:n questi giorni mi è venuto il dubbio di soffrire di endometriosi (dolori molto forti durante il ciclo e fastidio a un ovaio mi hanno messo in allarme, ho poi scoperto su fb che il dolore pelvico e l'endo sono spesso collegati e voglio togliermi il dubbio)
Ginevrabernini ha scritto:sono stata dalla Filippi ed è stata una rivelazione, una donna dolcissima
Sapevo che poi ti saresti trovata bene, il viaggio più lungo ne è valsa la pena!Ginevrabernini ha scritto:Il suo massaggio rispetto a quello di Barbara è tutta un'altra cosa
Sicuramente è dovuto dal punto 2. Non farlo piùGinevrabernini ha scritto:Ora di intestino sono regolare, quindi credo che possa essere scaturito da:1 aver usato lo scaldino nella zona pelvica e parzialmente quindi anche su quella anale2 aver passato molto tempo seduta sul water. Da quando so che trattenere le feci epggiora la contrazione pelvica cerco di andare il più spesso possibile, a quanto pare ho fatto peggio.
Si tengono a bada, può essere che ci saranno momenti dove torneranno a darti fastidio ma l'importante è che non peggiorino. Ora non c'è da preoccuparsi vedrai che con questi accorgimenti, la situazione rientreràGinevrabernini ha scritto:se ne andranno mai o si rimpiccioliranno e basta?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata