Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Ho visto che nei convenzionati c'è anche un'altra ostetrica, dacci un'occhio!Lalla87 ha scritto: Allora, effettivamente, non avevo visto il profilo di questa fisioterapista licia zippo. È un po lontana da me, ma potrei provare.
Io sono d'accordo con te! Anch'io vorrei saperlo anche perchè non è vero che non serve a nulla... si possono cercare delle cure per stare meglio. Io non conosco bene la fibromialgia ma sui social seguo alcune ragazze che ne soffrono e vedo che tra fisioterapia, integratori, farmaci e vari accorgimenti se ne prendono cura per stare meglio. Poi magari il problema è un altro però anche lì... trovato il problema si cerca la soluzione.Lalla87 ha scritto: Io non ho mai avuto una diagnosi di fibromialgia. Anzi, ogni volta che ho tentato di trovare un medico che potesse fare questo tipo di diagnosi sono stata bloccata perché mi hanno sempre detto che non serve a nulla sapere che si ha la fibromialgia. Io penso che sarebbe un tassello per fare ulteriore chiarezza. Ma non saprei proprio a chi rivolgermi.
Ti dico che per esempio la mia fisioterapista tratta entrambi i problemi (vulvodinia e dolori cronici, fibromialgia), quindi sicuramente qualche figura c'è... però in mancanza di altro meglio farsi seguire da due professionisti piuttosto che trascurare alcuni aspetti! Anche da questo punto di vista, comunque, credo che ti farebbe comodo avere una diagnosi... almeno sapresti cosa cercare! (ad es. su google scrivi fisioterapista, vulvodinia, fibromialgia e il nome della tua cittàLalla87 ha scritto: proprio perché vedo che non è un discorso solo di vulvodinia vorrei potermi rivolgere a un fisioterapista che si occupi del dolore cronico in generale e anche di vulvodinia. Temo che la fisioterapia solo del pavimento pelvico mi possa aiutare parzialmente.
E questo vale anche per l urologo. Perché ha una visione parziale, solo in merito alla vulvodinia. Io invece cerco un medico che sia specializzato nel dolore in generale
io credo tu possa rompere le capsule, di modo da prendere solo i 15 che vuoi...Lalla87 ha scritto:, ci saranno farmacie che possano preparare i 15 mg?
Sì certo! É stato formulato proprio per problemi neuropatici come la vulvodinia. Sulle tempistiche è molto difficile pronunciarsi... sicuramente occorre pazientare e non attendersi risultati immediatiLalla87 ha scritto: Può essere di aiuto per chi come me soffre di dolori muscolari diffusi oltre la vulvodinia? Quanto tempo serve affinché faccia effetto?
Certo, puoi cominciare anche 1 o 2 capsule e progressivamente salire fino a dose piena. Una volta che avrai avuto dei benefici, puoi provare a scalare. Io prendo quasi tutti gli integratori ai pasti, ma è a tua discrezione, non c'è un'indicazione precisa.Lalla87 ha scritto:Si può iniziare da un dosaggio minore? Le capsule vengono prese ai pasti o è meglio lontano dai pasti?
Sì, nessun problemaLalla87 ha scritto: Il puro nerv capsule si può utilizzare senza problemi in associazione al cymbalta?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata