Ho avuto tre episodi di cistite in tutta la mia vita. La stessa cosa per la candida, ho avuto alcuni episodi, ma circa sei mesi, dopo essere stata ad una spa durante tutto il giorno, ho avuto delle perdite liquidi e un forte odore di pesce. Nei giorni successivi i sintomi sono diminuiti e ho pensato che non avevo bisogno di andare dal dottore. Però durante questa estate i sintomi si sono di nuovo presentati con bruciore, rossore, perdite a forma di ricotta e forte odore di pesce.
Allora sono andata dal ginecologo (non mi è stato fatto il tampone) ma mi è stato detto che avevo la candida. Mi ha prescritto la tradizionale cura con lavanda e ovuli. Ho deciso di cambiare la mia alimentazione, eliminando i carboidrati e riducendo i zuccheri (non del tutto perché amo la cioccolata, vi confesso

Ho cominciato a leggere il forum e sto cercando di capire meglio i primissimi passi.
Ho deciso di comprare Naturaflora Plus e Xanagel per dare un po’ di sollievo. Ho provato anche con lo yogurt, ma dopo le primi applicazione mi è sembrato che la situazione fosse peggiorata.
Vi volevo chiedere aiuto per capire la prima cosa da fare. Devo fare un tampone? Di che tipo? Lo posso fare da sola? Sarebbe più indicato prenotare una visita con uno dei dottori consigliati qui sul forum?
Provo a rispondere le domande. Grazie a tutti voi!
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore, rossore, odore di pesce, perdita bianche, a volte più fluide e a volte a forma di ricotta.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Mi sento bene.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non riesco individuare una causa
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? No
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 3/4 volte, bevo 1,5 l di acqua circa
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Ho un getto unico. Dopo leggere qui credo che a volte spingo un po’ per fare uscire la pipí
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? qualche volta sì, dipende delle dimensioni del pene, credo

Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Si, quelli descritti sopra.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Si, qualche volta, nel ultimo periodo di più.
Che metodo contraccettivo usi? Non uso nulla
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No, ma vorrei iniziare. Si può usare l’olio di mandorle o è aggressivo?
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non ho notato
Utilizzi detergente intimo? Poco
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? sono sempre stata un po’ stitica, adesso uso Salufrangol, un estratto di fichi e vegetali e riesco ad andare in bagno tutti i giorni, le feci sono un po’ mole.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si, riesco a riconoscerlo. Ma non so se ho il pavimento pelvico contratto.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non saprei
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Ancora non ho letto
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Naturaflora Plus, Xanagel e ho provato per tre giorni lo yogurt
Di quali altre patologie soffri? Nessuna altra
Che sport pratichi? Camminata di 1 ora, 5 volte a settimana . Ginnastica di basso impatto (30 minuti) e dopo stretching/yoga ( 15 minuti), 2/3 volte a settimana.