Dunque, riguardo alla gengiva gonfietta che continua a spurgare: lei dice che probabilmente è il dente otturato che rompe, e infatti se ci picchietta sopra sento non dolore, ma fastidio sì, mentre con quelli a fianco non succede. Purtroppo il rischio è che in quel dente ci sia qualcosa che dalle lastre non si vede, per esempio una frattura verticale, che lascia passare schifezza che poi va ad accumularsi nella gengiva, e da lì il resto. Lei dice che il gonfiore nella gengiva non è un ascesso, ma una fistolina, e stamattina mi ha rinominato l'antibiotico: l'alternativa è aprire il dente e devitalizzarlo, quindi forse a questo punto può aver senso tentare prima con l'antibiotico... Comunque, visto che la questione non causa particolari problemi/fastidi, se ne riparla a settembre, perché lei ad agosto chiude e non vuole lasciarmi il lavoro a metà.
Nel frattempo stamattina mi ha rimosso una vecchia otturazione danneggiata, e sotto è saltata fuori una super-carie (in effetti, me l'aveva anticipato già solo guardando il dente). La brutta notizia è che l'infiltrazione sotto la vecchia otturazione ha fatto un bel disastro sotto: la carie era già arrivata alla polpa ed era gigante, tanto che pulendo è saltato via anche un pezzo di dente. Insomma, ha dovuto devitalizzare. Per ora ha iniziato, settimana prossima ho altri due appuntamenti così finisce il lavoro prima delle ferie. Dice che, una volta puliti e riempiti i canalini, proverà una ricostruzione; ma siccome è rimasto ben poco dente mio, se la ricostruzione non dovesse reggere dovrà mettere una capsula. Cosa che spero di evitare.
Comunque, intanto ha eliminato il nervo (lei e l'assistente erano tutte invasate: "Guarda che meraviglia! Com'è bello cicciotto!" e io ero così

Ecco, primo dente devitalizzato. Uff.