Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
giovydl ha scritto:ma il fastidio pelvico continua a periodi leggero, a periodi più insistente.... Provo a prendere pelvilen e stessa cosa.... Pare vada meglio, poi ritorna.
giovydl ha scritto:, Continuano gli episodi più acuti, con cadenza circa mensile, a volte sono costretta a prendere un oki per il dolore
giovydl ha scritto:Da settembre si aggiungono anche emorroidi interne che sommate a quello che stava succedendo davanti mi fanno vivere praticamente un incubo
giovydl ha scritto:Come detergente intimo uso gynexid ph 4,5,
giovydl ha scritto:né lubrificante durante i rapporti.
giovydl ha scritto:ho preso il mannosio per due settimane 5g al giorno suddivisi nelle 16 ore della giornata, per poi continuare con 3g al giorno,
giovydl ha scritto:Devo dire che è migliorata molto la situazione fastidio/bruciore/dolore area pelvica. Tuttavia la pipi quando sta per più tempo ha sempre cattivo odore, tipo alla mattina o quando appunto non la faccio per più di 3 ore...
giovydl ha scritto:Non mi spiego come mai in alcuni momenti della giornata si dissolvono mentre in altri momenti, soprattutto alla sera si acutizzano
giovydl ha scritto:crema vaginale indicata per la candida, potesse essere utile ed utilizzabile anche in quest altra zona?
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata