La storia di Cris67

L'archivio delle storie personali

La storia di Cris67

Messaggioda cris1967 » mer set 02, 2009 10:42 pm

Ciao,
da circa 1 settimana, dopo un rapporto con mio marito forse un po' troppo "focoso" mi sono ritrovata con un bruciore e un prurito alla vagina e a tutta la parte esterna fino all'ano. Allora ho iniziato a mettere lo yogurt (io uso quello bianco che faccio io a casa) e già il bruciore si sta calmando. Che bello!!!
E a proposito di yogurt volevo chiedere questo. Ho letto da qualche parte che consigliate di usare tanti fermenti lattici x via orale (sto usando il mannomax x l'escherichia coli). Lo yogurt fatto in casa può andare bene o bisogna x forza prendere dicoflor o simile?
Grazie dei consigli
:help:

Re: La storia di Cris67

Messaggioda bollicinax » mer set 02, 2009 11:04 pm

Ciao Cris per quanto riguarda l'applicazione dello yogurt se hai trovato dei miglioramenti continua con quello, vuol dire che la cura è azzeccata.

cris1967 ha scritto:Ho letto da qualche parte che consigliate di usare tanti fermenti lattici x via orale (sto usando il mannomax x l'escherichia coli)


Cris non so se ti sei spiegata male, oppure o capito male io ma il mannomax non è un fermento lattico ma è il mannosio puro che come dici tu debella l'e. coli. Per informazioni bisognerebbe cercare su terapie farmacologiche, voce fermenti, almeno mi sembra. Se hai altre curiosità dimmi pure oppure se vuoi una ricerca più veloce per cercare le info, vai in alto nella pagina principale c'è un rettangolino con scritto "cerca" affianco a sinistra c'è uno spazio dove puoi digitare la parola che ti interessa poi selezioni "cerca" e ti usciranno tutti i messaggi a riguardo ;) .

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 11:05 pm

Dipende come lo fai lo yogurt. Prova a vedere quali batteri sono contenuti nei preparati che usi per farlo.
Ti consiglio anche il Lubrygin durante i rapporti per limitare il trauma meccanico.
Tra un mese circa poi usciranno la crema lubrificante e la lavanda vaginale a base di mannosio e noni della ditta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 11:15 pm

Semplicemente cliccando sulla crocetta in alto nel messaggio che vuoi cancellare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda bollicinax » mer set 02, 2009 11:17 pm

benissimo grazie Rosanna

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 11:29 pm

;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda cris1967 » lun set 14, 2009 6:22 pm

Ciao Bollicinax,
scusa se non ho risposto prima ma ho avuto ospiti degli amici spagnoli e non ho proprio avuto tempo di guardare il computer. Ad ogni modo ho riletto la mia lettera e effettivamente mi sono spiegata male. Quel che intendevo dire è che appunto io prendo il mannomax e volevo sapere se invece di usare fermenti lattici x via orale potevo utilizzare lo yogurt naturale. Questo perchè ho letto da qualche parte che sarebbe bene abbinare il mannomax con i fermenti. O forse ho letto male io.
X Rosanna: io lo yogurt lo faccio con latte intero e dei fermenti che prendo in farmacia. Sulla scatola è scritto YOGURT DIETA e contiene 4 buste di fermenti lattici liofilizzati: lactobacillus bulgaricus e streptococcus termophilus. Che dici possono andare bene?

Un grazie a tutte
Cri

Re: La storia di Cris67

Messaggioda clio77 » lun set 14, 2009 10:47 pm

Ciao Cris, lo yogurt va benissimo, ma x potenziare l'efetto benefico io ti consiglio normogin compresse vaginali, ke contengono il bacillo di Do:derlein, il ns amico prezioso ke c protegge dalle aggressioni. Un 'accortezza: appena preso in farmacia va messo subito in frigo. Un saluto;)

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » mar set 15, 2009 3:37 pm

Sì, il tuo yogurt può andare bene.
I fermenti orali hanno maggiori cariche batteriche rispetto allo yogurt.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda cris1967 » sab giu 19, 2010 4:15 pm

ciao a tutti,
rientro dopo tanto tempo perchè non mi ero accorta prima che il forum era stato riaperto...ma finalmente siamo tutti qui di nuovo...e così volevo aggiornarvi sulla mia storia...ebbene dopo qualche mese di mannosio prima e di D-Mannosio finalmente lo stick urine è tornato tutto negativo e la ves (che indicava la presenza di un'infezione) è tornata nella norma...non ho ancora fatto l'urinocultura (ma la farò presto) ma credo che ormai sono a posto...che contenta...viva il mannosio, viva rosanna e il forum che da' sempre consigli meravigliosi...un abbraccio (virtuale) a tutti...
Cris :thanks:

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » sab giu 19, 2010 4:41 pm

Grazie Cris per questo aggiornamento
:cup:
Attendiamo l'urinocoltura e ...poi posso spostare questo messaggio in testimonianze di guarigione?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda cris1967 » sab giu 19, 2010 5:03 pm

ma certo che puoi...appena ho esito vi informo...

Re: La storia di Cris67

Messaggioda Rosanna » sab giu 19, 2010 5:04 pm

:coool: :thanks: :yahoo:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Cris67

Messaggioda clio77 » sab giu 19, 2010 9:39 pm

:wow: :yahoo:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214