Non credevo che il mio problema potesse essere così comune. Finora mi sono imbattuta solo in persone
che denigravano questo problema, non comprendendo per nulla tutti i dolori e i disagi che comporta.
Sono una ragazza di 22 anni e soffo di cistite almeno da 6. Come tutte quante ho provato tutti i tipi di terapie antibiotiche senza ottenere risultati
e acquistanto una bellissima candida come ricompensa e prodotti omeopatici.
L'anno scorso ho avuto un' infenzione renale con febbre altissima,dolori immensi e e-colielevatissimi e due settimane di punture. pensate che il farmacista si era sbagliato e mi ha dato il farmaco senza lidocaina!!
Minimo una volta al mese torna e questo come ben sapete mina anche il rapporto con il mio ragazzo.
Il 13 agosto ho avuto un attacco fortissimo, culminato con vomito persistente e dolori ai reni. Il pronto soccorso mi ha fatto una flebo di plasil su mia richiesta e gentilmente liquidato con la diagnosi di "cistite acuta".
sono sotto unidrox al momento,ma non dà effetti. Ora voglio far leggere questo forum a mia madre, così che capisca quello che proviamo e accetti di provare l D-Mannosio.
Quello che mi stupisce è che la mia urinocultura dà livelli di e-coli molto bassi, ma il dolore torna recidivo ed è sempre forte. purtroppo ora l'antibiotico non può farmi avere un'uricoltura attendibile per questa volta, ma non sapevo più che fare per calmare il dolore. il cistalgan e il genurin non danno più alcun effetto.
Vi ringrazio tantissimo perchè non sapevo proprio che fare. Ho chiamato tutti gli urologi ma a roma non c'è nessuno e l'unico che ho trovato chiede per una visita 200 euro!
Al pronto soccorso mi hanno chiesto di fare una cistoscopia a settembre, ma ho letto che molte di voi hanno fatto ancora più esami.
Cosa mi consiglia di fare a questo punto?
La ringrazio moltissimo, spero che continui questo lavoro perchè veramente sta aiutando tantissime donne in difficoltà.
Mi scuso ma scrivo in preda alla disperazione e al dolore.
Grazie ancora
