Basta antibiotici

Ciao a tutti, sono Giovanna e sono approdata al forum dopo anni e anni di cistiti, come tutte voi a quanto vedo!
La prima a vent’anni, poi pochi casi e, al termine della terza gravidanza (14 anni fa) le cistiti iniziano ad aumentare.
Ci sono stati sempre alti e bassi: periodi buoni con anche 6 mesi senza attacchi, per poi ripiombare in una cistite ogni 1-2 massimo tre mesi. Antibiotico e via. Tutto OK.
Anni fa avevo sentito parlare del mannosio e avevo preso l’Ausilium e credo che quello sia stato l’unico elemento con cui ho avuto benefici: purtroppo forse non l’avevo preso con le indicazioni che ho trovato qui nel forum e quindi non posso dire che non abbia funzionato perché le modalità di assunzione non erano quelle qui proposte.
Nell’ultimo anno sono tornata in un circolo vizioso: ultimo attacco forte a dicembre inizio nuovamente con una cistite da E.coli (come spesso accade, altre volte Klebsiella, un’unica volta Proteus molti anni fa, poi come molte di voi smetti di fare l’urincoltura…) oltre 1.000.000 di carica (come sempre!).
Prendo Antibiotico (di solito prendevo la levofloxacina, ma questa volta l’antibiogramma dice che è resistente quindi Furadantin). Passano 15 giorni ricomincio a sentire i sintomi premonitori (odore urine in primis) e poco dopo di nuovo attacco (il medico prescrive trattamento con Augmentin). Passa.
Approdo però al vostro sito e a questo punto decido: basta antibiotici.
Scarico il protocollo per le recidive e inizio: per tre settimane ho preso 3 volte al gg dayli e D-mannosio, insieme a Immundefend alla sera. Ordino Flogo (non si sa mai).
Dopo 3 settimane, però, inizio a sentire il solito odore delle urine: sconforto, poiché di solito dopo un po’ (uno, due giorni? Una settimana? Dieci giorni? Non so… ma ci arrivo sempre) torna l’attacco.
Continuo a prendere il tutto e nel frattempo ordino il kit per urine e tamponi vaginali (6 mesi fa ho avuto problemi di candida… ma così mi aveva detto il medico, anche se perdite non ne avevo, e via di antimicotico, che comunque aveva funzionato… ).
Decido anche di aumentare per qualche giorno il puro a 4 pastiglie e mi sforzo di bere (quello è un mio problema, così come gestire il bere ogni 15/20 minuti se sono fuori casa, forse quando ho iniziato il protocollo questo non l’ho fatto sempre).
Conclusione: mi pare meglio.
Le urine sono maleodoranti solo al mattino (lo stik dice nitriti+ e leucociti- al mattino, ma i nitriti sono scomparsi nelle urine del pomeriggio).
Per curiosità ho fatto anche uno stik con i tamponi vaginali ed è tra 4,5 e 5.
Ora vi chiedo: come continuo? Faccio Puro e Dayli insieme? Continuo fino a quando le urine del mattino sono a posto? Non riesco a capire bene se nel mio caso devo prendere puro e dayli insieme, considerata la presenza di nitriti nelle urine, con urine maleodoranti, dei dolori post minzione e soprattutto le mie cistiti frequenti negli ultimi 10 anni.
Vi riporto le risposte alle domande che possono aiutarvi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Urine maleodoranti, bruciore alla minzione soprattutto nell’ultima parte
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Sto bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? E coli >1.000.000
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ora mi sto sforzando di arrivare a 1,5 L, faccio poca pipi, a volte mi dimentico perché non sento lo stimolo
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso normale
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Solo qualche mese fa: prurito, bruciore durante il rapporto
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Cistiti spesso, candida mai
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Fatto lo stik Ph 4,5
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A volte, ma solo se le urine erano già maleodoranti
Utilizzi detergente intimo? Ora no, dopo aver lettop il forum
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? Quando ho dolore sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? no
Di quali altre patologie soffri? nessuna
Che sport pratichi? Vado a camminare
Grazie dell’aiuto!
Giovanna
La prima a vent’anni, poi pochi casi e, al termine della terza gravidanza (14 anni fa) le cistiti iniziano ad aumentare.
Ci sono stati sempre alti e bassi: periodi buoni con anche 6 mesi senza attacchi, per poi ripiombare in una cistite ogni 1-2 massimo tre mesi. Antibiotico e via. Tutto OK.
Anni fa avevo sentito parlare del mannosio e avevo preso l’Ausilium e credo che quello sia stato l’unico elemento con cui ho avuto benefici: purtroppo forse non l’avevo preso con le indicazioni che ho trovato qui nel forum e quindi non posso dire che non abbia funzionato perché le modalità di assunzione non erano quelle qui proposte.
Nell’ultimo anno sono tornata in un circolo vizioso: ultimo attacco forte a dicembre inizio nuovamente con una cistite da E.coli (come spesso accade, altre volte Klebsiella, un’unica volta Proteus molti anni fa, poi come molte di voi smetti di fare l’urincoltura…) oltre 1.000.000 di carica (come sempre!).
Prendo Antibiotico (di solito prendevo la levofloxacina, ma questa volta l’antibiogramma dice che è resistente quindi Furadantin). Passano 15 giorni ricomincio a sentire i sintomi premonitori (odore urine in primis) e poco dopo di nuovo attacco (il medico prescrive trattamento con Augmentin). Passa.
Approdo però al vostro sito e a questo punto decido: basta antibiotici.
Scarico il protocollo per le recidive e inizio: per tre settimane ho preso 3 volte al gg dayli e D-mannosio, insieme a Immundefend alla sera. Ordino Flogo (non si sa mai).
Dopo 3 settimane, però, inizio a sentire il solito odore delle urine: sconforto, poiché di solito dopo un po’ (uno, due giorni? Una settimana? Dieci giorni? Non so… ma ci arrivo sempre) torna l’attacco.
Continuo a prendere il tutto e nel frattempo ordino il kit per urine e tamponi vaginali (6 mesi fa ho avuto problemi di candida… ma così mi aveva detto il medico, anche se perdite non ne avevo, e via di antimicotico, che comunque aveva funzionato… ).
Decido anche di aumentare per qualche giorno il puro a 4 pastiglie e mi sforzo di bere (quello è un mio problema, così come gestire il bere ogni 15/20 minuti se sono fuori casa, forse quando ho iniziato il protocollo questo non l’ho fatto sempre).
Conclusione: mi pare meglio.
Le urine sono maleodoranti solo al mattino (lo stik dice nitriti+ e leucociti- al mattino, ma i nitriti sono scomparsi nelle urine del pomeriggio).
Per curiosità ho fatto anche uno stik con i tamponi vaginali ed è tra 4,5 e 5.
Ora vi chiedo: come continuo? Faccio Puro e Dayli insieme? Continuo fino a quando le urine del mattino sono a posto? Non riesco a capire bene se nel mio caso devo prendere puro e dayli insieme, considerata la presenza di nitriti nelle urine, con urine maleodoranti, dei dolori post minzione e soprattutto le mie cistiti frequenti negli ultimi 10 anni.
Vi riporto le risposte alle domande che possono aiutarvi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Urine maleodoranti, bruciore alla minzione soprattutto nell’ultima parte
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Sto bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? E coli >1.000.000
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ora mi sto sforzando di arrivare a 1,5 L, faccio poca pipi, a volte mi dimentico perché non sento lo stimolo
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso normale
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Solo qualche mese fa: prurito, bruciore durante il rapporto
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Cistiti spesso, candida mai
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Fatto lo stik Ph 4,5
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A volte, ma solo se le urine erano già maleodoranti
Utilizzi detergente intimo? Ora no, dopo aver lettop il forum
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? Quando ho dolore sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? no
Di quali altre patologie soffri? nessuna
Che sport pratichi? Vado a camminare
Grazie dell’aiuto!
Giovanna