Carly e la cistite post coitale

Ciao a tutte, finalmente scrivo
Innanzitutto vi ringrazio perchè se vado a raccontarvi che sto meglio è merito di questo forum
La mia storia di cistite inizia un anno fa, in coincidenza dell'inizio della storia con il mio attuale fidanzato. La mia cistite si è sempre e solo verificata come cistite post coitale . Purtroppo quindi abbiamo sin da subito dovuto convivere con questo problema. Dopo iniziali e inutili cure con il solito Monuril, cistiflux , ciproxin e compagnia
dalle analisi scopriamo che si tratta di Escherichia Coli cui la sua spermicoltura risulta positiva, così come le mie urine .
Dopo un breve ciclo di Cefixoral che sembrava averci guarito, arriviamo alle ricadute sempre piu sistematiche dopo 48 h da ogni rapporto . Al che l'urologa mi prescrive : analisi delle urine, tampone vaginale, ecografia renovescicale e flussometria. A lui invece spermicoltura e urine. Risultato : a me tutto regolare eccetto persistere e.coli a lui e coli nello sperma DI NUOVO
Ci fa fare allora una cura (di 10 gg a lui e tre mesi a me) con nitrofurantoina . Niente. Appena terminata la cura siamo punto e a capo. Ripetiamo cura con cefixoral e al contempo io scopro D mannosio puro e inizio a prenderlo e finalmente qualcosa sembra cambiare : a lui sparisce e coli per sostituirsi con citrobacter koseri curato dal suo medico con Levofloxacina (da 25' gr una al gg per 5 gg) io continuo invece senza batteri e solo con cura di dmannosio puro 3 volte al gg e immunodefend la mattina. Per ora (circa due settimane dalla sua cura) nessuna ricaduta post coito
Ora attendiamo nuove analisi delle urine e vediamo.. Prima di risp al questionario volevo porvi alcuni miei dubbi : - ma la cura con Dmannosio potrebbe essere utile anche a lui anche se non si tratta di urine ma di sperma positivo ? - se mai dovessero ripresentarsi i batteri dalle analisi dovremo restare schiavi di cure antibiotiche cicliche ?
GRAZIE A TUTTE
Rispondo al questionario: Sintomi : forte stimolo e tensione vescicale con dolori concentrati soprattutto a fine minzione nell'uretra. Frequenza sempre post coitale dopo max 48 h dal rapporto. Tra un attacco e l'altro solo negli ultimi due mesi permane un leggero e passeggero bruciorino all'uretra e qualche episodio di candida con perdite acquose e pruriti piu bruciore che ho curato con ovuli di Vidermina prebiotic e vagisil oltre a uno spray di olio ozonato ( ?) che allevia i pruriti e rigenera le pareti interne. Non ho gli stick a casa e le ultime urine riportavano E coli . Bevo tra un lt e un lt e mezzo e urino circa 6 o 8 volte al dì . L'urina esce spontanea senza sforzil. Per i rapporti uso spray oleoso del tipo VEA ma non ho paritcolari fastidi. L'ho adottato per i periodi critici onde evitare fattori scatenanti. Candida : perdite , bruciori e pruriti . Candida e cistiti accertate sempre da analisi e da ginecologa e urologa. Il tampone non indica ph ma tutto ok tranne "sporadiche colonie di candida albicans" . Uso assorbenti in cotone ma jeans e assorbenti non mi causano problemi. Uso la pillola. Utilizzo det intimo comprato in farmacia all'aloe puro. Intestino mai stato regolarissimo...direi un giorno si e uno no. Il calore per me non fa differenza, piuttosto la posizione distesa e rilassata in caso di attacco acuto . Il muscolo riesco a contrarlo . Nessun automassaggio . Non mi riconosco nella vulvodinia . Dal forum ho attinto suggerimenti su cure col D mannosio e altri integratori, consigli per la routine quotidiana e cause scatenanti . Nessuna patologia, intollerante al lattosio e nessuno sport al momento.gif)


La mia storia di cistite inizia un anno fa, in coincidenza dell'inizio della storia con il mio attuale fidanzato. La mia cistite si è sempre e solo verificata come cistite post coitale . Purtroppo quindi abbiamo sin da subito dovuto convivere con questo problema. Dopo iniziali e inutili cure con il solito Monuril, cistiflux , ciproxin e compagnia




Ora attendiamo nuove analisi delle urine e vediamo.. Prima di risp al questionario volevo porvi alcuni miei dubbi : - ma la cura con Dmannosio potrebbe essere utile anche a lui anche se non si tratta di urine ma di sperma positivo ? - se mai dovessero ripresentarsi i batteri dalle analisi dovremo restare schiavi di cure antibiotiche cicliche ?


Rispondo al questionario: Sintomi : forte stimolo e tensione vescicale con dolori concentrati soprattutto a fine minzione nell'uretra. Frequenza sempre post coitale dopo max 48 h dal rapporto. Tra un attacco e l'altro solo negli ultimi due mesi permane un leggero e passeggero bruciorino all'uretra e qualche episodio di candida con perdite acquose e pruriti piu bruciore che ho curato con ovuli di Vidermina prebiotic e vagisil oltre a uno spray di olio ozonato ( ?) che allevia i pruriti e rigenera le pareti interne. Non ho gli stick a casa e le ultime urine riportavano E coli . Bevo tra un lt e un lt e mezzo e urino circa 6 o 8 volte al dì . L'urina esce spontanea senza sforzil. Per i rapporti uso spray oleoso del tipo VEA ma non ho paritcolari fastidi. L'ho adottato per i periodi critici onde evitare fattori scatenanti. Candida : perdite , bruciori e pruriti . Candida e cistiti accertate sempre da analisi e da ginecologa e urologa. Il tampone non indica ph ma tutto ok tranne "sporadiche colonie di candida albicans" . Uso assorbenti in cotone ma jeans e assorbenti non mi causano problemi. Uso la pillola. Utilizzo det intimo comprato in farmacia all'aloe puro. Intestino mai stato regolarissimo...direi un giorno si e uno no. Il calore per me non fa differenza, piuttosto la posizione distesa e rilassata in caso di attacco acuto . Il muscolo riesco a contrarlo . Nessun automassaggio . Non mi riconosco nella vulvodinia . Dal forum ho attinto suggerimenti su cure col D mannosio e altri integratori, consigli per la routine quotidiana e cause scatenanti . Nessuna patologia, intollerante al lattosio e nessuno sport al momento
.gif)