Ancora ancora
Inviato: mer mag 31, 2017 12:27 am
Buonasera ragazze, vi racconto subito la mia storia che inizia nell'estate 2015. I primi sintomi della cistite mi sono arrivati in un periodo emotivamente molto pesante per me: pesantezza della vescica, necessità continua di urinare anche poche gocce, tenesmo vescicale al termine della minzione. Dopo qualche giorno che i sintomi non passano mi rivolgo al medico di base che mi prescrive monuril. Lo prendo per due giorni consecutivi ma i sintomi sono praticamente sempre gli stessi e non accennano a diminuire. Decido quindi di rivolgermi ad una ginecologa che mi consiglia un'amica, la quale senza prescrivermi un esame urine mi dice di prendere direttamente il bactrim. Inizio la cura, la porto avanti per circa tre giorni finche non mi viene il vomito e un forte senso di nausea . Interrompo quindi l'antibiotico e avverto il medico di base dell'accaduto che mi consiglia innanzitutto di cambiare ginecologa indicandomene un'altra che lavora in un centro del mio paese. Fortuna vuole che la dottoressa è in ferie e quindi faccio la visita con la sostituta: transvaginale regolare, mi fa un tampone dal quale risulterà positiva la candida e che comunque era asintomatica e mi prescrive l'esame delle urine non avvertendomi che, poichè avevo preso monuril e poi bactrim fino a qualche giorno prima, avrei dovuto aspettare almeno 10 giorni per farle. Dunque faccio l'esame urine dal quale chiaramente falsato, non risulta nulla ma i miei fastidi ci sono, continuano ad esserci eccome. Nel frattempo scopro che per avere un esito delle esame delle urine attendibile, avrei dovuta disintossicarmi da tutti quei medicinali quindi aspetto il tempo dovuto e ripeto l'esame dal quale risulta E. Coli 500.000 cfu/ml , ph acido e nel sedimento urinario ci sono leucociti, bacteriuria e urati amorfi, dunque faccio cura di levoxacin. Finisco la cura e aspetto altri 10 giorni prima di ripetere gli esami perchè i sintomi ci sono ancora. Da questo esame risulterà l'antibiogramma negativo, così come gli altri valori ma con numerose cellule squamose. Dunque non capendo il perchè io continui ad avere ancora tanti tantissimi fastidi, in particolare lo spasmo a fine pipì, decido di rivolgermi ad un altro ginecologo che mi consiglia di fare la raccolta delle urine (che risulterà esito regolare) e mi dice di prendere per due mesi tisana di uva ursina e dopo il ciclo mestruale inserire delle candelette di fermenti lattici. Dopo qualche tempo i fastidi vanno via pian piano. A maggio 2016, trascorse 72 ore dopo un rapporto eccoli riapparire minacciosi, sintomi della cistite. DI nuovo quindi monuril che mi fa solamente il solletico. Quindi aspetto un po' di giorni e corro a fare l'esame delle urine dal quale risulta ph acido, leucociti e urati amorfi, urinocoltura negativa. Bene quindi, di nuovo punto e a capo per cercare di curare ciò di cui non ho la più pallida idea di cosa si tratti dato che non mi parlavano di cistitema comunque non mi hanno mai diagnosticato nulla; mi rivolgo questa volta quindi direttamente ad un urologo il quale mi fa ecografia a reni e vescica e dalle quali risulta tutto nella norma, mi prescrive per scrupolo degli esami del sangue in riferimento ai reni che risulteranno essere con valori regolari e anche l'esame delle urine. Questa volta l'urincoltura risulta E. Coli 1.000.000 cfu/ml, ph acido, bacteriuria forte e leucociti. Faccio la cura di levoxacin ripeto le analisi da cui risulta l'urincoltura negativa ma ph acido, leucociti e urati amorfi. Quindi l'unica cosa che mi prescrive è l'integratore duocist perchè "vedrai con questo andrà meglio" ma meglio non va mai tant'è che a settembre quindi decido di andare da un altro urologo e in previsione della visita ripeto esame urine che risulterà essere identico a quello precedente, cioè quello di agosto. L'urologo mi visita e mi dice che non c'è nulla che il problema è nella mia testa, devo stare più tranquilla e serena. Torno a casa, penso un po' e probabilmente è vero forse il problema è mio date una serie di problematiche a casa e forti stress a livello fisico ed emotivo. Il senso di pesantezza vescicale è quasi andato via ma ciò che mi resta è lo spasmo forte della vescia dopo qualche secondo che ho finito di urinare oppure anche dopo qualche minuto o finanche dopo un'ora anche se non ho avuto fastidio prima, quindi è come se stessi meglio con la vescica piena piuttosto che vuota. Disperata quindi mi rivolgo nuovamente al caro internet in cui scopro (non da questa pagina) il D-mannose che prendo per circa 3 mesi una pastiglia al giorno(così mi consigliano in farmacia) e che non mi elimina assolutamente questo spasmo(forse perchè nell'integratore c'è anche dell'uva ursina ed io ho il ph acido??). Arriviamo fino a febbraio del 2017, torno dal ginecologo gli dico che sto ancora male e mi fa il tampone della candida che curerò con antimicotico ovuli e lavande urogenil e che ancora prendo come cura di mantenimento (due ovuli a settimana e una lavanda). Con la cura della candida, che anche questa volta è asintomatica, noto però che gli spasmi della vescica dopo aver urinato non sono più forti come prima ma sono di intensità minore. A marzo invece ritorno per fare la transvaginale al quale risulta nella norma, la piaghetta (diagnosticatami gia tempo prima) leggermente infiammata ma che il dottore dice non c'è bisogno di toglierla, faccio il pap test, ripeto il tampone della candida e delle malattie sessualmente trasmissibili. Risulta tutto negativo, solo dal pap test una liotosi che mi dice il ginecologo essere normale e molto comune. Dunque il mio problema a oggi è ancora quello spasmo dopo la minzione che puo' avvenire, ripeto anche dopo un'ora ad esempio e ho notato in quest'ultimo anno che ho anche nei rapporti dei bruciori più in profondità. Io ho pensato leggendo il forum, ad una contrattura pelvica?! O una neuropatia dato che neanche con cistalgan sono mai diminuiti gli spasmi? Non so, sono molto confusa ecco perchè vorrei tanto sentire il vostro parere. Adesso per avere un quadro maggiore rispondo alle domande del test:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? al momento spasmo dopo pochi secondi dalla minzione, o dopo qualche minuto o anche dopo un'ora senza che ho fastidi prima, insomma è come se mi dia più fastidio la vescia quando è vuota piuttosto che piena. Però ci sono anche volte che non ho fastidi tra una minzione e l'altra. Questi spasmi ce li ho continui ogni giorno da un anno, cioè dall'ultima cistite
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? quelli di cui sopra che ho praticamente da maggio dell'anno scorso costantemente
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?si l'ultima(maggio 2016) dopo 72 ore da un rapporto; i fastidi aumentano prima del ciclo di un bel po' poi col ciclo diminuiscono e poi ritornano a fine ciclo; aumentano in periodi di stress.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?Risalgono a settembre in cui avevo stessi sintomi di ora anche se adesso più leggeri: ph acido, leucociti e urati amorfi, urinocoltura negativa e noto comunque che la pipì che rilascio è come se avesse una patina, è torbida spesso di color scuro.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no ma voglio prenderli per capire il mio ph che suppongo sia ancora acido e che vorrei alcalinizzare con bicarbonato.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? bevo circa 1,5l e faccio pipì 5/6 volte
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?ha un getto unico, abbondante alla prima pipì del giorno poi meno nelle altre ed esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho bruciori, non durante la penetazione ma più in profondità, probabilemente sotto la vescica che anche durante i rapporti sento essere stimolata.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?si. é asintomatica
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si sempre
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? ho tamponi vaginali di marzo ma non riportano questi valori. Sono in riferimento a candida e malattie sessualmente trasmettibili e pap test e sono tutti negativi.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?no
Che metodo contraccettivo usi?profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? si, l'ultima
Utilizzi detergente intimo?si, ne ho cambiati tanti. Da un po' uso uno completamente naturale ai propoli che comunque mi da fastidio e che ho letto dal forum è sbagliato usarlo per la zona vaginale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?Sto cercando di individuarlo in questi giorni dopo le letture del forum ma riesco a controllarlo contraendolo piuttosto che rilassandolo
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?no
Il calore ti aiuta?no
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si io penso di avere una contrattura ma ho pensato anche alla neuropati(?!) Ho pensato che ho le pareti della vescica infiammata a causa della contrattura e che quindi la pipì che è acida passandovi brucia quindi a tal proposito vorrei prendere daily.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? si, sto cercando di avere padronanza nel gestire i muscoli del tessuto pelvico, sto cercando di eliminare definitivamente il detergente intimo. e non ho ancora ordinato nulla dal sito di quello che penso possa servirmi perchè vorrei prima un vostro parere.
Di quali altre patologie soffri?asma
Che sport pratichi? ho praticato per anni palestra, poi dal gennaio 2015 ho avuto un'ernia lombare(coincidenza qualche mese prima dell'inizio del clavario -cistite?!?) quindi nel 2016 ho iniziato yoga per la schiena soprattutto, che pratico tutt'ora ma faccio anche un'attività molto blanda in palestra, in sala attrezzi che comunque ho letto nel forum non essere consigliata se si ha la contrattura.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? al momento spasmo dopo pochi secondi dalla minzione, o dopo qualche minuto o anche dopo un'ora senza che ho fastidi prima, insomma è come se mi dia più fastidio la vescia quando è vuota piuttosto che piena. Però ci sono anche volte che non ho fastidi tra una minzione e l'altra. Questi spasmi ce li ho continui ogni giorno da un anno, cioè dall'ultima cistite
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? quelli di cui sopra che ho praticamente da maggio dell'anno scorso costantemente
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?si l'ultima(maggio 2016) dopo 72 ore da un rapporto; i fastidi aumentano prima del ciclo di un bel po' poi col ciclo diminuiscono e poi ritornano a fine ciclo; aumentano in periodi di stress.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?Risalgono a settembre in cui avevo stessi sintomi di ora anche se adesso più leggeri: ph acido, leucociti e urati amorfi, urinocoltura negativa e noto comunque che la pipì che rilascio è come se avesse una patina, è torbida spesso di color scuro.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no ma voglio prenderli per capire il mio ph che suppongo sia ancora acido e che vorrei alcalinizzare con bicarbonato.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? bevo circa 1,5l e faccio pipì 5/6 volte
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?ha un getto unico, abbondante alla prima pipì del giorno poi meno nelle altre ed esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho bruciori, non durante la penetazione ma più in profondità, probabilemente sotto la vescica che anche durante i rapporti sento essere stimolata.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?si. é asintomatica
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si sempre
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? ho tamponi vaginali di marzo ma non riportano questi valori. Sono in riferimento a candida e malattie sessualmente trasmettibili e pap test e sono tutti negativi.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?no
Che metodo contraccettivo usi?profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? si, l'ultima
Utilizzi detergente intimo?si, ne ho cambiati tanti. Da un po' uso uno completamente naturale ai propoli che comunque mi da fastidio e che ho letto dal forum è sbagliato usarlo per la zona vaginale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?Sto cercando di individuarlo in questi giorni dopo le letture del forum ma riesco a controllarlo contraendolo piuttosto che rilassandolo
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?no
Il calore ti aiuta?no
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si io penso di avere una contrattura ma ho pensato anche alla neuropati(?!) Ho pensato che ho le pareti della vescica infiammata a causa della contrattura e che quindi la pipì che è acida passandovi brucia quindi a tal proposito vorrei prendere daily.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? si, sto cercando di avere padronanza nel gestire i muscoli del tessuto pelvico, sto cercando di eliminare definitivamente il detergente intimo. e non ho ancora ordinato nulla dal sito di quello che penso possa servirmi perchè vorrei prima un vostro parere.
Di quali altre patologie soffri?asma
Che sport pratichi? ho praticato per anni palestra, poi dal gennaio 2015 ho avuto un'ernia lombare(coincidenza qualche mese prima dell'inizio del clavario -cistite?!?) quindi nel 2016 ho iniziato yoga per la schiena soprattutto, che pratico tutt'ora ma faccio anche un'attività molto blanda in palestra, in sala attrezzi che comunque ho letto nel forum non essere consigliata se si ha la contrattura.