Sono all'inizio, ma voglio uscirne il prima possibile.

Ciao a tutte!
Leggo da un po' questo forum, a volte più saltuariamente, a volte meno.
Sono Gin, ho ventun anni e La mia storia è molto breve, ma siccome continuo a soffrirne ho deciso finalmente di confrontarmi con qualcuno. Purtroppo non ho ancora molto materiale in mano, comprese esami e visite mediche, ma piano piano sto cercando di rimediare.
- 17 febbraio 2017. Primo attacco di cistite della mia vita, emorragica e dolorosa. Io sono una studentessa fuori sede, abito a Torino lontano dalla mia città natale, e quindi non sapevo cosa fare. Vengo portata al pronto soccorso, antidolorifico e antibiotico senza urinocultura (levofloxacina, 500 mg al giorno per.cinque giorni.. poi allungati a otto secondo parere del mio.medico curante). I primi sintomi avevo cominciato ad avvertirli il lunedi 13 della stessa settimana, un po di bruciore alla minzione, ma nulla che mi preoccupasse. Mercoledì 15 ho un rapporto. Il 17 sera la cosa degenera. Non ho mai ricollegato la cistite al rapporto, forse puo averne accellerato il decorso.. quello era comunque un periodo stressante, mi ero appena lasciata dal mio ragazzo storico, sessione esami, malessere, non mangiavo bene.
L' antibiotico fa subito effetto, ma.la pesantezza vescicale e i fastidi all'uretra durano per un po'.. nel frattempo scopro questo sito. Leggo, mi informo un po', sono terrorizzata dalle recidive, comincio a prendere Ausilium. Due dosi al giorno per quasi un mese, mi fa sentire più sicura. Ho fatto anche un ciclo di fermenti lattici.
Continuo ad avere rapporti senza particolari problemi.
Non ricordo precisamente quando, ma forse scioccamente decido di scalare ad una dose. In concomitanza una decina di giorni fa comincio ad avere di nuovo alcuni fastidi. Qualche volta è prurito, alcuni giorni ritorna l'istinto a fare pipì - altre volte è un po di bruciore, pizzicorii, fastidio di sfregamento con abiti attillati.
Le mie coinquiline pensano sia semplice candida - io sono molto molto suscettibile sulla mia salute. E dopo aver letto gli articoli del sito ho davvero paura che le mie precauzioni non siano bastate (lavarsi solo con acqua, ora che ci penso da dopo la cistite lo faccio molto ma molto piu spesso, forse può aver sconvolto la flora vaginale?)
Alla fine dopo una breve visita ginecologica in pronto soccorso (ricordo che sono fuori sede ed è tutto molto piu complicato.quando non sai a chi rivolgerti), ho una diagnosi di vaginite batterica(secondo il ginecologo), non candida però. Ora ho iniziato una cura di ovuli e lavande, che so essere la cosa più sbagliata del mondo, ma purtroppo non posso permettermi di comprare i prodotti del protocollo miriam dopo i soldi spesi per riacquistare d-mannosio, utistop e immunodifend :(
AD OGGI i miei sintomi sono: stimolo ad urinare frequente. Non continuo, nel senso.. a volte si nella.giornata, a volte no, a volte un giorno non c'e assolutamente, altre volte solo per un paio di ore. Ho imparato il piu semplice degli esercizi di Kegel, e sto cercando di respirare meglio - forse è davvero contrattura, anche perché quando faccio pipi non ho alcun bruciore... non mi spiego, nel caso lo fosse, come faccia ad essere sorta cosi all'improvviso.
So di non avere in mano.ne esiti di urinoculture o di tamponi vaginali, ma ho scritto comunque perché confrontandomi con altre persone viene fuori che sono pazza.
Se non ho bruciore non ho cistite secondo loro e quindi è tutto nella mia mente. Purtroppo non è cosi :(
Cosa posso fare ora? Accanto alla cura demolitrice posso affiancare qualche metodo per evitare recidive? (Ho letto tutta la sezione sul protocollo miriam ma ora come ora sono un po disorientata perché consapevole di aver fatto un pasticcio)
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Attualmente ho stimolo ad urinare, non tanto peso vescicale quanto sensazione di uretra stimolata. Nessun bruciore durante la minzione. Lo stimolo non è sempre presente, anzi, a volte c'è a volte no. Ho avuto qualche perdita ieri e l'altro ieri legata alla vaginite riscontratami, ma dopo l'inizio della cura (ovviamente) sono sparite, prima delle perdite avevo fastidi alle grandi labbra, pizzicorii e un po di prurito vicino all'entrata, a volte in,zona perianale. Nessun bruciore.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Non ho avuto attacchi acuti dopo il primo ma sto sperimentando, dopo una pausa di benessere di circa un mese, stimolo alla minzione un po' altalenante
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non penso siano i rapporti cio che mi hanno scatenato la prima e unica cistite. Sicuramente stress e alimentazione (non mangiavo in quel periodo e bevevo molto poco)
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? No... ancora nessun esame
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo circa 1'5 di acqua al giorno, una media di sei volte in bagno (a giorni alterni)
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A volte è stentato e doppio, talvolta unico ma mai eccessivamente abbondante. Evito di spingere, sto imparando
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Nessun dolore, la penetrazione non è difficoltosa ma a volte ho dei bruciori durante l'atto se molto prolungato (forse secchezza, ho.cominciato ad usare lubrygin come lubrificante)
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho in corso un trattamento contro una vaginite che il ginecologo ha escluso sia candida (ma senza tampone..) avevo chiesto il tampone, ma le pressioni dei miei genitori e i soldi contanti mi hanno praticamente obbligata a scegliere la via piu distruttiva :( attualmente non so come comportarmi
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Fastidio se porto jeans, alle grandi labbra penso sia l'infezione in corso
Che metodo contraccettivo usi? Profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? L'unica cistite avuta era cominciata due giorni prima del rapporto
Utilizzi detergente intimo? No, abolito. Ma da dopo la cistite ho cominciato a lavarmi comunque molto di piu, terrorizzata dai batteri
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, ho sempre avuto problemi. Ddipende molto da cosa mangio, ma mi sto impegnando per mantenere la regolarità
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì, ho imparato da poco
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Un poco
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In alcuni sintomi della contrattura
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Sto evitando, almeno per ora, abiti troppo stretti, i primi esercizi di kegel, respirazione diaframmatica, d mannosio daily, utistop, immunodefend
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Palestra, ma ho rallentato il ritmo

Leggo da un po' questo forum, a volte più saltuariamente, a volte meno.
Sono Gin, ho ventun anni e La mia storia è molto breve, ma siccome continuo a soffrirne ho deciso finalmente di confrontarmi con qualcuno. Purtroppo non ho ancora molto materiale in mano, comprese esami e visite mediche, ma piano piano sto cercando di rimediare.
- 17 febbraio 2017. Primo attacco di cistite della mia vita, emorragica e dolorosa. Io sono una studentessa fuori sede, abito a Torino lontano dalla mia città natale, e quindi non sapevo cosa fare. Vengo portata al pronto soccorso, antidolorifico e antibiotico senza urinocultura (levofloxacina, 500 mg al giorno per.cinque giorni.. poi allungati a otto secondo parere del mio.medico curante). I primi sintomi avevo cominciato ad avvertirli il lunedi 13 della stessa settimana, un po di bruciore alla minzione, ma nulla che mi preoccupasse. Mercoledì 15 ho un rapporto. Il 17 sera la cosa degenera. Non ho mai ricollegato la cistite al rapporto, forse puo averne accellerato il decorso.. quello era comunque un periodo stressante, mi ero appena lasciata dal mio ragazzo storico, sessione esami, malessere, non mangiavo bene.
L' antibiotico fa subito effetto, ma.la pesantezza vescicale e i fastidi all'uretra durano per un po'.. nel frattempo scopro questo sito. Leggo, mi informo un po', sono terrorizzata dalle recidive, comincio a prendere Ausilium. Due dosi al giorno per quasi un mese, mi fa sentire più sicura. Ho fatto anche un ciclo di fermenti lattici.
Continuo ad avere rapporti senza particolari problemi.
Non ricordo precisamente quando, ma forse scioccamente decido di scalare ad una dose. In concomitanza una decina di giorni fa comincio ad avere di nuovo alcuni fastidi. Qualche volta è prurito, alcuni giorni ritorna l'istinto a fare pipì - altre volte è un po di bruciore, pizzicorii, fastidio di sfregamento con abiti attillati.
Le mie coinquiline pensano sia semplice candida - io sono molto molto suscettibile sulla mia salute. E dopo aver letto gli articoli del sito ho davvero paura che le mie precauzioni non siano bastate (lavarsi solo con acqua, ora che ci penso da dopo la cistite lo faccio molto ma molto piu spesso, forse può aver sconvolto la flora vaginale?)
Alla fine dopo una breve visita ginecologica in pronto soccorso (ricordo che sono fuori sede ed è tutto molto piu complicato.quando non sai a chi rivolgerti), ho una diagnosi di vaginite batterica(secondo il ginecologo), non candida però. Ora ho iniziato una cura di ovuli e lavande, che so essere la cosa più sbagliata del mondo, ma purtroppo non posso permettermi di comprare i prodotti del protocollo miriam dopo i soldi spesi per riacquistare d-mannosio, utistop e immunodifend :(
AD OGGI i miei sintomi sono: stimolo ad urinare frequente. Non continuo, nel senso.. a volte si nella.giornata, a volte no, a volte un giorno non c'e assolutamente, altre volte solo per un paio di ore. Ho imparato il piu semplice degli esercizi di Kegel, e sto cercando di respirare meglio - forse è davvero contrattura, anche perché quando faccio pipi non ho alcun bruciore... non mi spiego, nel caso lo fosse, come faccia ad essere sorta cosi all'improvviso.
So di non avere in mano.ne esiti di urinoculture o di tamponi vaginali, ma ho scritto comunque perché confrontandomi con altre persone viene fuori che sono pazza.

Cosa posso fare ora? Accanto alla cura demolitrice posso affiancare qualche metodo per evitare recidive? (Ho letto tutta la sezione sul protocollo miriam ma ora come ora sono un po disorientata perché consapevole di aver fatto un pasticcio)
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Attualmente ho stimolo ad urinare, non tanto peso vescicale quanto sensazione di uretra stimolata. Nessun bruciore durante la minzione. Lo stimolo non è sempre presente, anzi, a volte c'è a volte no. Ho avuto qualche perdita ieri e l'altro ieri legata alla vaginite riscontratami, ma dopo l'inizio della cura (ovviamente) sono sparite, prima delle perdite avevo fastidi alle grandi labbra, pizzicorii e un po di prurito vicino all'entrata, a volte in,zona perianale. Nessun bruciore.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Non ho avuto attacchi acuti dopo il primo ma sto sperimentando, dopo una pausa di benessere di circa un mese, stimolo alla minzione un po' altalenante
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non penso siano i rapporti cio che mi hanno scatenato la prima e unica cistite. Sicuramente stress e alimentazione (non mangiavo in quel periodo e bevevo molto poco)
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? No... ancora nessun esame
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo circa 1'5 di acqua al giorno, una media di sei volte in bagno (a giorni alterni)
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A volte è stentato e doppio, talvolta unico ma mai eccessivamente abbondante. Evito di spingere, sto imparando
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Nessun dolore, la penetrazione non è difficoltosa ma a volte ho dei bruciori durante l'atto se molto prolungato (forse secchezza, ho.cominciato ad usare lubrygin come lubrificante)
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho in corso un trattamento contro una vaginite che il ginecologo ha escluso sia candida (ma senza tampone..) avevo chiesto il tampone, ma le pressioni dei miei genitori e i soldi contanti mi hanno praticamente obbligata a scegliere la via piu distruttiva :( attualmente non so come comportarmi
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Fastidio se porto jeans, alle grandi labbra penso sia l'infezione in corso
Che metodo contraccettivo usi? Profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? L'unica cistite avuta era cominciata due giorni prima del rapporto
Utilizzi detergente intimo? No, abolito. Ma da dopo la cistite ho cominciato a lavarmi comunque molto di piu, terrorizzata dai batteri
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, ho sempre avuto problemi. Ddipende molto da cosa mangio, ma mi sto impegnando per mantenere la regolarità
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Sì, ho imparato da poco
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Un poco
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In alcuni sintomi della contrattura
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Sto evitando, almeno per ora, abiti troppo stretti, i primi esercizi di kegel, respirazione diaframmatica, d mannosio daily, utistop, immunodefend
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Palestra, ma ho rallentato il ritmo