Ciao!mi presento

L'archivio delle storie personali

Ciao!mi presento

Messaggioda Fragoletta88 » mer feb 08, 2017 12:29 am

Ciao a tutte! Ho 28 anni e ho iniziato ad avere la cistite quattro anni fa, all'inizio mi veniva ogni due o tre mesi, poi ha iniziato a venirmi ogni mese.

Ho sempre fatto urinocoltura con conseguente antibiotico a discapito delle mie difese naturali.

Il 2015 è stato per me un anno orribile!Avevo cistiti una o anche due volte al mese sempre curata con antibiotico, nel frattempo la cistite veniva accompagnata anche da vaginiti e candida curata per mesi di fila anche per via orale oltre che locale, nel frattempo ero stressatissima anche per il lavoro che non mi aiutava dovendo chiedere sempre un permesso per andare in bagno perchè qualcuno venisse a sostituirmi, per non farmi mancare niente son arrivate anche le emorroidi.

Cercavamo anche una gravidanza che ovviamente tra stato fisico e psicologico non arrivava, anche perchè la cistite mi veniva sempre subito dopo l'ovulazione. Poi nel settembra 2015 resto incinta e come per magia la cistite scompare!

L'ho avuta "solo" nel terzo mese di gravidanza ma alla 32esima settimana non sentivo più muovere la bimba, così corsa in PS ho subito un cesareo d'urgenza con ricovero di tre settimane annesso e bimba in un altro ospedale! Avevo fatto le analisi del sangue e urine tre giorni prima ma erano perfette!anzi quando le avevo guardate avevo pensato al miracolo!! Non sentivo di aver la cistite o dolore ai reni il giorno del parto. Il catetere mi viene lasciato per due giorni, al terzo mi viene la febbre a 39.2 leucociti nel sangue a 19 in salita e pcr a 34 sempre in salita e dopo un altro giorno inizio ad accusare dolore ai reni, così mi fanno analisi urinocoltura ed emocromo urine negativo e emocromo positivo per morganella morganii, ma ormai erano già giorni che prendevo antibiotici per flebo quindi non so quanto possa essere attendibile il risultato. Comunque i medici ipotizzano sia stata la pielonefrite la causa del parto prematuro

Adesso siamo alla ricerca di una seconda gravidanza e la paura che possa riaccadere tutto questo ce l'ho eccome!

rispondo alle domande:

-i sintomi principali sono dolore alla minzione, frequente, dolore al basso ventre se schiaccio e bruciore uretrale credo, un dolore quasi esterno che confondo con vaginite

-tra un attacco e l'altro sto bene

-le cause scatenanti sono sicuramente il ciclo mestruale, la cistite mi viene dopo l'ovulazione e anche stress raro dopo i rapporti

-esame urine del mese scorso: PS 1031; nitriti presenti++; leucociti 250 esame microscopico: numerosi leucociti (<40/campo) presenza di batteri conta colonie isolate < 1.000.000 germe isolato E.Coli

-stick urine appena comprati

-faccio pipi ogni 3/4 ore circa e bevo 5/6 bicchieri al giorno

-flusso pipi unico e abbondante e non devo spingere

-nessun dolore durante i rapporti penetrazione non dolorosa

-soffrivo di candida recidiva prima della gravidanza trattata con terapia locale e orale (quella orale continuata per mesi)

-cistiti e candida sempre accertate

-tampone vaginale del mese scorso: ph 6.8; esame microscopico: presenza di abbondante flora batterica polimorfa, prevalentemente coccobacilare, con presenza di clue cells. Negativa la ricerca di ife e spore micetiche. Assenza reperto infiammatorio. esame colturale: sviluppo di abbondante flora di coccobacilli gram variabili verosimilmente riferibili a gardnerella vainalis. Escherichia coli. Commenti: quadro di marcata vaginosi batterica con sviluppo di numerose colonie e.coli, conigliabili controllo su urinocoltura.

-con jeans non provo bruciore ma non indosso più perizomi o biancheria sintetica perchè era una certezza la conseguente cistite e uso assorbenti in cotone

-nessun metodo contraccettivo, stiamo cercando la cicogna

-nessun lubrificante nei rapporti

-capiterà un paio di volte l'anno che la cistite venga a causa di un rapporto

-utilizzo detergente intimo ph 3.5 solo nella zona anale

- intestino va bene e mi scarico regolarmente

-riconosco il muscolo pubcoccigeo e lo contraggo e rilasso

-avevo fatto dei massaggi al perineo per aiutarmi ad evitare un episiotomia

-col calore mai provato, non lo sapevo

-ho letto gli articoli riguardo contrattura e vuvlvodinia e i sitomi in cui mi riconosco sono appunto cistiti e infezioni vaginali

accorgimenti che seguo: assumevo d-mannosio ma ho scoperto grazie a voi che ne assumevo troppo poco, due al giorno in fase acuta quindi ho smesso perchè non avevo risultati;rilassare la muscolatura contratta e lubrificante non ne ho mai sentito il bisogno; intestino funziona bene; ripristinare la flora vaginale: fatto ma assumendo antibiotici ogni mese era tutto inutile; utilizzo detergenti solo per la zona anale; utilizzo assorbenti in cotone, anche perchè sono gli unici che tollero ma passeròalla coppetta (dopo un'eventuale futura gravidanza); non indosso più perizomi e intimo sintetico; non faccio terapie ormonali;

ho trovato questa pagina una notte di settimana scorsa dove non riuscivo a dormire a causa di questa cistite e vaginite. (che "curata con ovuli antibiotico mi sa che sta diventando candida) Oltre al dolore era lo sconforto di rientrare nel tunnel ciò che mi turbava, ormai perdo la lucidità quando sono nella fase acuta e non ragiono più! Adesso ho la speranza di poterne uscire veramente! Vi ringrazio tantissimo per il lavoro che fate!

Re: Ciao!mi presento

Messaggioda flo67 » gio feb 09, 2017 6:58 pm

Benvenuta nel forum,
tranquilla, risolviamo tutto. A me sembra che tu sia incappata nel solito circolo vizioso della vaginosi dal quale non ne esci per via dei continui antibiotici e antimicotici assunti.
Quando dici:
Fragoletta88 ha scritto:ripristinare la flora vaginale: fatto ma assumendo antibiotici ogni mese era tutto inutile

Partiamo da capo allora. Hai un ph vaginale molto alto e un inquilino di turno (ma questo non è il problema), quindi bisogna ricostruire il tuo ambiente vaginale che per una o più cause scatenanti hanno dato avvio al processo infiammatorio/infettivo.
Inizia subito con il protocollo Miriam. Certo sarebbe opportuno sapere anche la conta dei lattobacilli, che mi sembra tu non menzioni, ma io direi di farlo comumque. Al primo tampone che rifarai ricordati l'indicazione dei lattobacilli (sono quelli e solo quelli che hanno il potere di difendere l'ambiente vaginale da attacchi esterni come batteri e funghi).
Per quanto riguarda la vescica invece Daily per ripristinare le pareti vescicali dalle continue cistiti e per mandare via i leucociti presenti nell'utima analisi delle urine. I batteri, ti ricordo, non sono importanti, quello che a noi interessa sono i sintomi e non avere infiammazioni localizzate.
Usa sempre lubrificante ai rapporti, c'è una sezione intera che parla tra quelli più tollerati e tra quelli in prova dalle utenti.
Usa calore localizzato su addome/vescica/monte di venere e vedi se ne trai beneficio.
Impara a fare i kegel reverse, respirazione diaframmatica e stretching. L'obiettivo è quello di rilassare il più possibile il pavimento pelvico perchè è chiaro che a monte di tutto esiste una contrattura. Anche se in minima parte, magari risolta anche grazie alla precedente gravidanza, ma vale sempre la pena continuare a rilassare la zona con calore ed esercizi mirati perchè non fa mai male. Il periodo ovulatorio (particolare per molte donne e per te) rappresenta il tempo in cui ti devi prendere più cura dei tuoi sintomi, magari aumentando il e gli esercizi decontratturanti.
Leggi molto il forum, gli articoli, trovi tutto per ordine oppure attraverso il tasto "cerca". Anche leggere le storie delle altre utenti può essere molto utile.
Sono sicura che ne uscirai molto presto e rafforzata da consapevolezza e serenità.

Re: Ciao!mi presento

Messaggioda Fragoletta88 » sab feb 11, 2017 7:59 pm

Ciao! Intanto GRAZIE! Si i lattobacilli non li ho menzionati perché non c'era scritto nulla nell'ultimo tampone, in quello di luglio invece (se può esser utile) fatto in un altro posto dice: "ph 5.8 in sede vaginale epiteli intermedi e superficiali; leucocitosi discreta; flora lattobacillare non apprezzabile; scarsa flora residente. esame microbiologico negativo per infezioni in atto nelle vie genitali inferiori. Tutta via si segnala dismicrobismo vaginale per scarsità del microbiota e sviluppo in coltura di coliformi (pz. in post-partum/allattamento)".
Io adesso sto ancora allattando e vorrei cercare una nuova gravidanza, per la gravidanza posso anche aspettare non è un problema, ma con l'allattamento posso procedere col protocollo Miriam e con il Daily?provo a chiamare il Mario Negri per i farmaci consentiti in allattamento? grazie ancora!

Re: Ciao!mi presento

Messaggioda signo » dom feb 12, 2017 7:49 pm

Fragoletta trovi tutto nelle relative sezioni dedicate alla Candida/protocollo Miriam e ai (in terapie). Parti dall'indice oppure usa il tasto CERCA in alto a destra. In caso di ulteriori dubbi noi siamo qui :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214