Ecco anche me

Ciao sono Sonia e soffro di cistite ricorrenti....mi sembra un po come essere dagli alcolisti anonimi come nei film perché in fondo mi vergogno di questo problema.
Soffro da almeno 15 anni....e negli ultimi anni più intensamente. Nel 2016 ho avuto almeno 6 casi di cistite curata con antibiotico. Ho fatto di tutto, dallo yoga alle cure antibiotici per 6 mesi filate, ma niente....torna sempresto. Due mesi fa ero a pezzi, pensavo di andare dallo psicologo. Avevo paura di tutto, di andare in vacanza, di fare un giro in centro, di prendere l autobus...mi dicevo...e se poi devo fare pipi? Che faccio? I rapporti con mio marito erano sempre più difficili perché avevo paura anche di quello, sapevo che poi mi tornava la cistite. Poi mi sono iscritta qui e ho comincitato a seguire i vostri suggerimenti. Non che non conoscessi il dmannosio ma non mi faceva molto . Lo prendevo max 2 volte al giorno (anche se con dosi fino a 1,5mg a volta). Ora col vostro protocollo va meglio, sono due mesi e mezzo che sto bene, sono arrivata a prenderlo la sera e basta....sono contenta e mi sembro rinata sebbene oggi in particolare non sto benissimo (sono tornati dolori e urgenza).
Rispondo alle domande....
Quali sono i tuoi sintomi principali? Ho dolore alla vescica, frequenza alla menzione e urgenza quando sono sotto attacco. Ultimamente tra un attacco e l altro sto bene ( in passato avevo dolori continui tutti i giorni)
Dove sono localizzati di preciso? Basso ventre, a volte anche le ovaie
Con che frequenza si manifestano? L estate scorsa erano mensili (seguiti da antibiotico) ora dalla ultimo antibiotico sono passati due mesi e mezzo e prendo dmannosio col protocollo qui indicato
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Sto bene, qualche dolore in concomitanza col ciclo
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, freddo, alimentazione, prima del ciclo o alla ovulazione
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Gli ultimi esami erano escherichia koli, ma ho avuto anche klebisiella e proteus
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si, li uso al bisogno
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Se sto bene faccio pipi 8 volte, bevo almeno 2 litri di acqua al giorno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spingo un po ma il getto è unico e abbondante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non ho dolori
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho sofferto molti anni di candidati ora non più se non dopo antibiotico
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non sempre, a volte la urinocoltura era negativa ma avevo sintomi lo stesso
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Jeans e biancheria sintetica non la uso, gli assorbenti non mi danno problemi
Che metodo contraccettivo usi? Profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Ultimamente si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si è capitato diverse volte
Utilizzi detergente intimo? Ora solo una volta la settimana e durante il ciclo
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi, ma è una lotta tenerlo attivo
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Fatico a rilassarsi
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Il mio osteopata dice che ho il pavimenuovo pelvico leggermente contratto ma non ho vulvodiciamo credo
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Direi tutti
Di quali altre patologie soffri? Tiroidite autoimmune
Che sport pratichi? Cammino e faccio esercizi a casa
Questa è la mia storia e spero un giorno di poterla spostare nel menu di quelle che sono guarite.
Grazie della attenzione
Soffro da almeno 15 anni....e negli ultimi anni più intensamente. Nel 2016 ho avuto almeno 6 casi di cistite curata con antibiotico. Ho fatto di tutto, dallo yoga alle cure antibiotici per 6 mesi filate, ma niente....torna sempresto. Due mesi fa ero a pezzi, pensavo di andare dallo psicologo. Avevo paura di tutto, di andare in vacanza, di fare un giro in centro, di prendere l autobus...mi dicevo...e se poi devo fare pipi? Che faccio? I rapporti con mio marito erano sempre più difficili perché avevo paura anche di quello, sapevo che poi mi tornava la cistite. Poi mi sono iscritta qui e ho comincitato a seguire i vostri suggerimenti. Non che non conoscessi il dmannosio ma non mi faceva molto . Lo prendevo max 2 volte al giorno (anche se con dosi fino a 1,5mg a volta). Ora col vostro protocollo va meglio, sono due mesi e mezzo che sto bene, sono arrivata a prenderlo la sera e basta....sono contenta e mi sembro rinata sebbene oggi in particolare non sto benissimo (sono tornati dolori e urgenza).
Rispondo alle domande....
Quali sono i tuoi sintomi principali? Ho dolore alla vescica, frequenza alla menzione e urgenza quando sono sotto attacco. Ultimamente tra un attacco e l altro sto bene ( in passato avevo dolori continui tutti i giorni)
Dove sono localizzati di preciso? Basso ventre, a volte anche le ovaie
Con che frequenza si manifestano? L estate scorsa erano mensili (seguiti da antibiotico) ora dalla ultimo antibiotico sono passati due mesi e mezzo e prendo dmannosio col protocollo qui indicato
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Sto bene, qualche dolore in concomitanza col ciclo
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, freddo, alimentazione, prima del ciclo o alla ovulazione
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Gli ultimi esami erano escherichia koli, ma ho avuto anche klebisiella e proteus
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si, li uso al bisogno
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Se sto bene faccio pipi 8 volte, bevo almeno 2 litri di acqua al giorno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spingo un po ma il getto è unico e abbondante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non ho dolori
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho sofferto molti anni di candidati ora non più se non dopo antibiotico
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non sempre, a volte la urinocoltura era negativa ma avevo sintomi lo stesso
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Jeans e biancheria sintetica non la uso, gli assorbenti non mi danno problemi
Che metodo contraccettivo usi? Profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Ultimamente si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si è capitato diverse volte
Utilizzi detergente intimo? Ora solo una volta la settimana e durante il ciclo
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi, ma è una lotta tenerlo attivo
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Fatico a rilassarsi
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Il mio osteopata dice che ho il pavimenuovo pelvico leggermente contratto ma non ho vulvodiciamo credo
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Direi tutti
Di quali altre patologie soffri? Tiroidite autoimmune
Che sport pratichi? Cammino e faccio esercizi a casa
Questa è la mia storia e spero un giorno di poterla spostare nel menu di quelle che sono guarite.
Grazie della attenzione