Ecco un'altra storia..

Ciao a tutte! Finalmente riesco a scrivere, ovviamente nn avevo letto che l’apertura del forum è aperta solo il mercoledì e da un po’ ormai provavo a infiltrarmi e poi qualche giorno fa, tra una lettura e l’altra del sito…la LUCE
!! Cmque, mi chiamo Stefania, ho 39 anni, sono entrata la prima volta in questo sito per caso,in realtà ben 6 anni fa la prima volta ma da tanto ormai nn ci tornavo. Nn ho mai scritto, nn so bene perché ma da qualche mese sto affrontando una fase nuova della mia vita e ora avrei voglia di partecipare piu’ attivamente e di curarmi una volta per tutte senza farmi scoraggiare come altre volte è successo. La mia storia assomiglia a quella di molte di voi. A 18 anni (ora ne ho 39) ho il mio primo rapporto sessuale e dopo circa un giorno la mia prima cistite, la prima di innumerevoli altre. Direi che il 98% delle mie cistiti seguono un rapporto sessuale e questo ha sempre minato e messo in difficoltà tutte le mie relazioni e la mia psiche, ho avuto periodi davvero bui , anche perché per me la sessualità è molto importante e mi piace ma l’idea di nn poterla vivere come vorrei è sempre stato una specie di incubo, nn poter amare qualcuno liberamente credo sia una delle cose peggiori che possano succedere. Purtroppo ho una "memoriaccia" con le date, quindi da questo punto di vista andro’ un po’ a braccio.
Ovviamente per almeno i primi 10 anni dalla prima cistite sono stata imbottita di antibiotici e quasi dopo ogni rapporto sessuale mi si manifestavano cistiti tanto da vivere il rapporto con terrore fino ad evitarlo –
Le mie cistiti hanno avuto sempre o quasi intensità fortissima, spesso con sangue, spasmi e contrazioni tali da nn farmi nemmeno alzare per giorni e andando a riflettersi nn solo sulla sfera sessuale ma anche lavorativa. Sono entrata in questo sito per caso, una sera in cui ero disperata(un episodio che nn voleva passare e il dottore mi aveva prescritto tre antibiotici diversi nel giro di un mese) cercavo una pozione magica, qualcosa che mi aiutasse e così leggendo la storia di Rosanna e di altre di voi, ho provato il mannosio. Le cistiti nn sono mai totalmente sparite dopo i rapporti ma sono diminuite d’intensità. C’è anche da dire che pero’ da un anno nn ho rapporti, mi sono lasciata col mio ragazzo e quindi nn ho un termine di paragone attuale ma proprio tre settimane fa, forse a causa del freddo, mi è venuto quel bel "sentorino" (nn proprio cistite, solo la sensazione di peso sovrappubico) e ho cominciato a riprendere mannosio e ho seguito per la prima volta il protocollo Miriam ( escluso lo yogurt che nn ho trovato come scritto). Sto continuando la cura attualmente, nn sono ancora del tutto a posto ma da oggi mi sembra un pochino meglio. Ho molta paura, tra l’altro ho da poco conosciuto un ragazzo e le paure stanno ritornando. Purtroppo nn ho esami recenti proprio perché nn ho piu’ avuto cistiti ( a parte quella di due settimane fa) e perché nn ho rapporti da piu’ di un anno, mancano anche quelli vecchi perché vengo da tre traslochi in un anno e sono andati persi,. Dai tamponi vaginali e uretrali degli anni passati emergevano spesso batteri come( e. coli, trichomonas,klesbiella, ureaplasma) e altri che ora nn ricordo) ma erano quasi sempre batteriche. Ho fatto circa 8/9 anni fa una serie di terapie con la Dottoressa Spano, di Milano che però nn hanno cambiato la mia situazione. Verso la metà di Febbraio ho appuntamento a Bologna dalla dottoressa Pellizzone, speriamo che possa aiutarmi!!!
Cmque cercherò di rispondere almeno alle domande per cui ho memoria:
- I miei sintomi principali se la cistite è in fase latente e iniziale sono sensazione di pienezza vescicale, tanto che anche ad accarezzare appena la pancia con la mano sento fastidio, bruciore vaginale . Se la cistite è piu’ forte, bruciore vaginale e uretrale, spasmi, sensazione di pienezza e pesantezza vescicale, sangue. Si manifestano generalmente dopo il rapporto sessuale ma in pochi casi anche autonomamente ( ma fino ad ora sono davvero pochissimi i casi)
- Tra un attacco e l’altro, una volta che il primo attacco è sparito del tutto sto bene(da piu’ di un anno stavo benissimo ma nn ho avuto rapporti, quindi questo fa la differenza)
- La causa principale è il rapporto sessuale, ma sento sensibilità al freddo, a certi cibi che cerco di evitare (agrumi, pomodori, cibi piccanti, vino bianco, birra) e credo di essere piu’ sensibile in fase pre e post mestruale.
- Non ho al momento esami di urinocoltura recenti
- Ho in casa gli stick per ph vaginale e urinario, ho fatto stasera per la prima volta quello delle urine e risulta tra il 7 e l’8
- Purtroppo se nn ci penso in effetti bevo poco e questo so che è un grosso errore, ci sono state giornate in cui a sera mi sono resa conto di nn aver toccato acqua o quasi. Altre volte posso bere anche un litro e mezzo o due. Pipì in quantità associata a quanto bevo(quando sto bene), ma una cosa che noto è che spesso al mattino nn ho urgenza.
- Il getto urinario se sto bene è abbondante (ma dipende sempre da quanto bevo) qualche volta doppio ma nn sempre.
- Durante il rapporto difficilmente ho dolore, anzi mi piace, il fastidio o il dolore vengono dopo. La penetrazione nn è difficoltosa direi, anche se a volte irrigidendomi puo’ diventarlo.
- Non ho mai avuto candida
- A volte indossando jeans ho avuto qualche fastidio, ma raramente, a meno che nn sia in un periodo di attacco. Non uso biancheria sintetica.
- Non uso contraccettivi al momento e quando avevo rapporti usavo il preservativo.
- Non uso lubrificante durante i rapporti ma oggi ho comparto lubrigyn
- Si, le cistiti dopo il rapporto compaiono il giorno successivo, a volte anche due o tre giorni dopo ma un certo fastidio a volte l’ho avvertito subito, come se fosse in latenza, un po’ di bruciore vaginale diciamo
- Ho sempre usato detergente intimo ma da due settimane seguo i consigli della pagina e nn lo sto usando, nn quotidianamente almeno.
- L’intestino è regolare
- Riesco a contrarre il muscolo pubococcigeo (almeno credo, faccio come se dovessi trattenere la pipì)ma nn ho capito come rilassarlo(faccio come se dovessi spingerla ma è un’impresa!!!)
- Automassaggi mai provati
- Il calore sento che aiuta e dà sollievo
- Ho letto la pagina relativa alla vulvodinia, l’unica cosa che avverto tra i sintomi è la pulsazione vulvare e una sensazione di tensione, ma questo sempre con latenza di cistite, cioè mai in situazione di normalità.
- Sto assumendo mannosio. Ho fatto il primo ciclo delle due settimane del Protocollo Miriam e da stasera inizio quello di mantenimento post ciclo, da circa tre giorni faccio gli esercizi indicati nella pagina e la respirazione diaframmatica.
- Non soffro di altre patologie, almeno che io sappia, ho sofferto per anni di orticaria, tanto che ogni giorno dovevo assumere antistaminici, poi ho passato un periodo a prenderne ogni due o tre giorni, e ora, da un paio di mesi nn ne ho necessità ma nn saprei dire perché. Cmque per ora nn mi è piu’ venuta.
- Nn faccio sport vero e proprio. Faccio ginnastica a casa, due o tre volte a settimana. (addominali, squat, step..cose così)
Queste le linee generali, mi rendo conto di nn essere stata molto specifica, spero di esserlo di piu’ da qui in avanti. Era da molto tempo che nn entravo nel sito, ho letto nuove cose ( nn sapevo nemmeno dell’esistenza del Dmann, ero rimasta ad Ausilium). Ora sento una spinta nuova, voglio uscirne (nn che prima nn lo volessi ma ero piu’ rassegnata) Spero possiate aiutarmi anche voi in questo e spero di poterlo fare anch'io d'ora in poi.
Intanto grazie a tutte!!!

Ovviamente per almeno i primi 10 anni dalla prima cistite sono stata imbottita di antibiotici e quasi dopo ogni rapporto sessuale mi si manifestavano cistiti tanto da vivere il rapporto con terrore fino ad evitarlo –
Le mie cistiti hanno avuto sempre o quasi intensità fortissima, spesso con sangue, spasmi e contrazioni tali da nn farmi nemmeno alzare per giorni e andando a riflettersi nn solo sulla sfera sessuale ma anche lavorativa. Sono entrata in questo sito per caso, una sera in cui ero disperata(un episodio che nn voleva passare e il dottore mi aveva prescritto tre antibiotici diversi nel giro di un mese) cercavo una pozione magica, qualcosa che mi aiutasse e così leggendo la storia di Rosanna e di altre di voi, ho provato il mannosio. Le cistiti nn sono mai totalmente sparite dopo i rapporti ma sono diminuite d’intensità. C’è anche da dire che pero’ da un anno nn ho rapporti, mi sono lasciata col mio ragazzo e quindi nn ho un termine di paragone attuale ma proprio tre settimane fa, forse a causa del freddo, mi è venuto quel bel "sentorino" (nn proprio cistite, solo la sensazione di peso sovrappubico) e ho cominciato a riprendere mannosio e ho seguito per la prima volta il protocollo Miriam ( escluso lo yogurt che nn ho trovato come scritto). Sto continuando la cura attualmente, nn sono ancora del tutto a posto ma da oggi mi sembra un pochino meglio. Ho molta paura, tra l’altro ho da poco conosciuto un ragazzo e le paure stanno ritornando. Purtroppo nn ho esami recenti proprio perché nn ho piu’ avuto cistiti ( a parte quella di due settimane fa) e perché nn ho rapporti da piu’ di un anno, mancano anche quelli vecchi perché vengo da tre traslochi in un anno e sono andati persi,. Dai tamponi vaginali e uretrali degli anni passati emergevano spesso batteri come( e. coli, trichomonas,klesbiella, ureaplasma) e altri che ora nn ricordo) ma erano quasi sempre batteriche. Ho fatto circa 8/9 anni fa una serie di terapie con la Dottoressa Spano, di Milano che però nn hanno cambiato la mia situazione. Verso la metà di Febbraio ho appuntamento a Bologna dalla dottoressa Pellizzone, speriamo che possa aiutarmi!!!
Cmque cercherò di rispondere almeno alle domande per cui ho memoria:
- I miei sintomi principali se la cistite è in fase latente e iniziale sono sensazione di pienezza vescicale, tanto che anche ad accarezzare appena la pancia con la mano sento fastidio, bruciore vaginale . Se la cistite è piu’ forte, bruciore vaginale e uretrale, spasmi, sensazione di pienezza e pesantezza vescicale, sangue. Si manifestano generalmente dopo il rapporto sessuale ma in pochi casi anche autonomamente ( ma fino ad ora sono davvero pochissimi i casi)
- Tra un attacco e l’altro, una volta che il primo attacco è sparito del tutto sto bene(da piu’ di un anno stavo benissimo ma nn ho avuto rapporti, quindi questo fa la differenza)
- La causa principale è il rapporto sessuale, ma sento sensibilità al freddo, a certi cibi che cerco di evitare (agrumi, pomodori, cibi piccanti, vino bianco, birra) e credo di essere piu’ sensibile in fase pre e post mestruale.
- Non ho al momento esami di urinocoltura recenti
- Ho in casa gli stick per ph vaginale e urinario, ho fatto stasera per la prima volta quello delle urine e risulta tra il 7 e l’8
- Purtroppo se nn ci penso in effetti bevo poco e questo so che è un grosso errore, ci sono state giornate in cui a sera mi sono resa conto di nn aver toccato acqua o quasi. Altre volte posso bere anche un litro e mezzo o due. Pipì in quantità associata a quanto bevo(quando sto bene), ma una cosa che noto è che spesso al mattino nn ho urgenza.
- Il getto urinario se sto bene è abbondante (ma dipende sempre da quanto bevo) qualche volta doppio ma nn sempre.
- Durante il rapporto difficilmente ho dolore, anzi mi piace, il fastidio o il dolore vengono dopo. La penetrazione nn è difficoltosa direi, anche se a volte irrigidendomi puo’ diventarlo.
- Non ho mai avuto candida
- A volte indossando jeans ho avuto qualche fastidio, ma raramente, a meno che nn sia in un periodo di attacco. Non uso biancheria sintetica.
- Non uso contraccettivi al momento e quando avevo rapporti usavo il preservativo.
- Non uso lubrificante durante i rapporti ma oggi ho comparto lubrigyn
- Si, le cistiti dopo il rapporto compaiono il giorno successivo, a volte anche due o tre giorni dopo ma un certo fastidio a volte l’ho avvertito subito, come se fosse in latenza, un po’ di bruciore vaginale diciamo
- Ho sempre usato detergente intimo ma da due settimane seguo i consigli della pagina e nn lo sto usando, nn quotidianamente almeno.
- L’intestino è regolare
- Riesco a contrarre il muscolo pubococcigeo (almeno credo, faccio come se dovessi trattenere la pipì)ma nn ho capito come rilassarlo(faccio come se dovessi spingerla ma è un’impresa!!!)
- Automassaggi mai provati
- Il calore sento che aiuta e dà sollievo
- Ho letto la pagina relativa alla vulvodinia, l’unica cosa che avverto tra i sintomi è la pulsazione vulvare e una sensazione di tensione, ma questo sempre con latenza di cistite, cioè mai in situazione di normalità.
- Sto assumendo mannosio. Ho fatto il primo ciclo delle due settimane del Protocollo Miriam e da stasera inizio quello di mantenimento post ciclo, da circa tre giorni faccio gli esercizi indicati nella pagina e la respirazione diaframmatica.
- Non soffro di altre patologie, almeno che io sappia, ho sofferto per anni di orticaria, tanto che ogni giorno dovevo assumere antistaminici, poi ho passato un periodo a prenderne ogni due o tre giorni, e ora, da un paio di mesi nn ne ho necessità ma nn saprei dire perché. Cmque per ora nn mi è piu’ venuta.
- Nn faccio sport vero e proprio. Faccio ginnastica a casa, due o tre volte a settimana. (addominali, squat, step..cose così)
Queste le linee generali, mi rendo conto di nn essere stata molto specifica, spero di esserlo di piu’ da qui in avanti. Era da molto tempo che nn entravo nel sito, ho letto nuove cose ( nn sapevo nemmeno dell’esistenza del Dmann, ero rimasta ad Ausilium). Ora sento una spinta nuova, voglio uscirne (nn che prima nn lo volessi ma ero piu’ rassegnata) Spero possiate aiutarmi anche voi in questo e spero di poterlo fare anch'io d'ora in poi.
Intanto grazie a tutte!!!