Mi aggiungo al gruppo!

L'archivio delle storie personali

Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Fiamma75 » mer gen 25, 2017 11:10 am

Ciao a tutte, correrò il rischio di essere banale ma sono davvero contenta di avervi trovate, la sensazione di non essere sola e di non essere una “malata immaginaria” è già un sollievo; attraverso le vostre esperienze e testimonianze mi sono ritrovata in quello che ho passato e sto passando, ed ho anche potuto pensare che c’è qualcos’altro che posso fare per cercare di venirne fuori.
Allora, il mio rapporto con la cistite risale a molti anni fa, attorno al 2007 quando ebbi un primo leggero episodio che passò subito con l’assunzione del Furadantin. Poi nulla finchè nel 2009 una notte mi sono svegliata con l’urgenza di andare in bagno e… oltre ad un fortissimo dolore, tanto tanto sangue nelle urine!! Corsa al pronto soccorso, diagnosi di cistite, antibiotico e tanta acqua. Di li in poi è stato un aumentare di episodi, meno violenti del primo ma sempre dolorosi, per fronteggiare i quali prendevo l’Augmentin, su prescrizione del medico a fronte dell’antibiogramma (che risultava sempre positivo per E. Coli). Con il passare del tempo arrivo a notare che le cistiti sono sempre successive a rapporti sessuali, i quali di per sé non mi hanno mai dato fastidi (intendo dire che andava tutto bene). Quando la frequenza inizia ad essere eccessiva mi rivolgo ad una uro ginecologa, la quale mi fa fare i tamponi, le ecografie pelviche, renali e la raccolta delle urine per l’esame citologico (tutti con risultati nella norma) e mi prescrive il Mannosio, inizialmente l’Ausilium, da prendere come terapia giornaliera e subito dopo i rapporti; grazie alla sua assunzione le cose migliorano, e dopo un 2010 in cui avrò avuto 7 cistiti (con circa 9 cicli antibiotici perché il medico di base per precauzione me ne ha fatti fare un paio anche in assenza di sintomi), passo finalmente un annetto senza fastidi ,anche se con una diminuita attività sessuale, ma questo perché il mio rapporto inizia a soffrire per altri motivi…
Inizio 2012, io ed il mio ex compagno ci lasciamo, resto in pausa di riflessione per un annetto e più in cui non si manifesta nessuna cistite; metà 2013 inizio a frequentare il mio attuale compagno, primo rapporto, prima cistite ma penso: ci può stare, dopo tutta questa inattività!!! :grin: prosegue tutto bene per un anno circa, con rapporti molto frequenti e senza problemi poi… rieccola… all’inizio una ogni tanto, ma sempre dopo 24/48 ore da un rapporto. Ogni volta un ciclo antibiotico, ora il ciproxin perché l’augmentin ci mette più di 5 ore prima di iniziare a darmi benefici (il medico dice che mi sono assuefatta); torno dalla dottoressa (uro ginecologa) e ripetiamo tutte le analisi, nulla di che, tamponi negativi, principalmente sempre E. Coli in fase di attacco acuto. Piano piano si ripete la storia, le cistiti vanno sempre più aumentando finché diventa quasi 1/1 il rapporto tra sesso e infiammazione.
Approfondiamo facendo la uroflussimetria dalla quale risulta una iperattività vescicale con un residuo post minzionale (ed infatti da un po’ di tempo ho delle micro perdite involontarie di urina), ed una contrattura di parte del muscolo interno vaginale (secondo lei fonte di quel fastidio alla penetrazione che ho iniziato ad avere da un po’), per le quali iperattività e contrattura faccio 10 sedute di riabilitazione del pavimento pelvico e biofeedback; a fine terapia ripetiamo il test e l’iperattività è molto migliorata, quasi sparita; nonostante questo le cose non cambiano poi molto, ho meno episodi di cistite perché… ho meno rapporti: la situazione non mette a proprio agio né me né il mio compagno, il quale benché ne soffra è più preoccupato del mio dolore che della sua astinenza… tant’è che a volte è lui a bloccarsi durante il rapporto perché è più impegnato a capire se io ho fastidio che a pensare di godersi il momento…la questione inizia a pesare.
Per toglierci il dubbio che ci sia qualcosa a livello fisico che non va, eseguo anche una uretrocistoscopia, la quale oltre che evidenziare una parte di tessuto “stranito” dalle continue infiammazioni (il referto riporta: picchiettature emorragiche ed area di leucoplasia in zona centrale) non segnala nulla di rilevante (la dottoressa voleva escludere la presenza di piccole cisti nella vescica).
Inizio quello che mi viene presentato come una specie di vaccino per l’E. Coli, l’Uro-vaxhom, con assunzione in cicli di tre mesi con tre mesi di pausa, per 4 cicli; effettivamente durante i primi tre mesi le cose vanno meglio, ho un solo attacco di cistite e molto leggero, avendo avuto cmq qualche rapporto in più rispetto allo scarso standard degli ultimi tempi; anche nei mesi di sospensione noto comunque una minore frequenza e soprattutto violenza degli attacchi (in un caso sono riuscita perfino a non assumere antibiotico ma solo mannosio, facendo sparire sintomi e batterio).
Al momento ho appena finito il primo ciclo di ciproxin del 2017 poiché, essendomi concessa un paio di rapporti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno :lol: , il 3 gennaio la cistite è tornata a farmi visita….
Tutto ciò chiaramente si riflette sulla mia vita sessuale (e del mio compagno, cosa che mi crea sensi di colpa) e quindi sulla mia capacità di sentirmi donna, sulla mia vita sociale perché alcune cose non mi fido più a farle (un lungo viaggio in auto ad esempio mi crea l’ansia che se poi devo andare in bagno e non riesco a trattenermi?? O peggio ho un attacco???) e soprattutto sulla mia salute, perché tutte queste medicine sicuro non fanno bene.
Tramite il vostro forum ho trovato il nominativo del dott. Pesce, stavo pensando di prendere un appuntamento per sbloccare questa situazione ed iniziare un percorso di guarigione più attivo…
Ho letto inoltre sul sito che, oltre all’assunzione del Mannosio, ci sono anche altre terapie che servono non solo per limitare l’insorgenza delle cistiti, ma anche per scongiurare gli effetti dannosi che tutte queste infiammazioni hanno sulla zona genitale/vescicale… mentre finora a me oltre che antibiotici ed appunto Mannosio non è stato suggerito nulla… magari potete darmi consigli per la mia situazione?
Scusate se sono stata lunga nell’esposizione, spero di aver dato le informazioni necessarie per avere vostri pareri e suggerimenti, intanto vi ringrazio per tutto il supporto che già mi avete dato solo leggendovi e per quello che mi vorrete dare.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Iniziale senso di bruciore esterno che entro un’ora massimo due sfocia in cistite, con bruciore alla minzione, sensazione di dover fare continuamente plin plin, spesso con sangue nelle urine.
Frequenza? Ogni volta che ho un rapporto (siamo quasi ad un rapporto/una cistite)

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Tra un episodio e l’altro, urgenza ed in alcuni casi difficoltà a trattenere l’urina (in un paio di casi mi sono dovuta fermare con l’auto e… provvedere anche senza un bagno :? ), fastidio al freddo, pesantezza al basso ventre, piccole perdite involontarie.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Sicuramente i rapporti, nell’arco dell’ultimo anno siamo quasi a un episodio di cistite dopo 24/48 ore dall’aver avuto un rapporto; in un paio di episodi è stato invece per via del forte freddo, non avevo avuto rapporti recenti.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
In generale i miei esami riportano sempre presenza di E.Coli, in quantità che variano da 100.000 UFC/ML ad 1 milione o superiore di UFC/ML, la maggior parte delle volte con nitriti e leucociti negativi, nelle ultime invece positivi; in un paio di volte è stata riscontrata presenza di Klebsiella e di Enterococcus Faecalis (in questi casi con nitriti positivi).

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, finchè non ho letto il vostro forum non ne conoscevo nemmeno l’esistenza, provvederò a prenderli e vedere cosa risulta.

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
La frequenza è molto variabile, ci sono giorni in cui la mattina vado anche 4/5 volte, di solito le prime anche con parecchia urgenza, poi il pomeriggio diminuisce frequenza ed urgenza; a volte invece capita che dopo quella della mattina, verso le 7/7.30 la prima volta in cui vado di nuovo in bagno è a pranzo…
Ultimamente mi capita di dovermi alzare di notte, ma in maniera sporadica.
In quanto al bere… qui la nota dolente…. Bevo molto poco durante il giorno, reintegro un po’ la sera in cui effettivamente durante la cena ho sete e bevo (durante il giorno non ho mai lo stimolo a bere, devo farlo forzatamente, sono arrivata a mettermi un promemoria sul pc!!! :-D )
Se arrivo a poco più di un litro è tanto, e so che non va bene.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Solitamente è un flusso abbastanza energico, mi pare unico; da un po’ di tempo a questa parte (un annetto abbondante) se resto qualche secondo ancora sul wc e contraggo esce ancora qual cosina, ma non sempre (dall’esame specifico fatto è risultato un po’ di residuo post minzionale).

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Alcune volte si, alcune no…. Dopo aver fatto la riabilitazione pelvica la situazione è molto migliorata; quando ho dolore avverto una sensazione di bruciore interno come se lo sfregamento mi causasse una lesione…
Ad ogni modo l’assenza di dolore non garantisce che dopo non abbia la cistite… l’ultima volta (ad inizio mese) assolutamente nessun fastidio, tutto benissimo eppure… dannata cistite!

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
No, credo di averla avuta una o forse due volte in vita mia, anche dai riscontri medici non è mai risultata.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
La maggior parte delle volte ho fatto a tempo a prendere le urine e fare l’antibiogramma (sempre E.Coli salvo una volta in cui invece l’origine era la Klebsiella ed una Enterococcus Faecalis), ma alcune volte quando gli attacchi sono capitati di notte non ho avuto modo, ho iniziato l’antibiotico e quindi poi era inutile che raccogliessi il campione.
In un caso ho fatto l’antibiogramma senza che avessi sintomi ed il risultato è stato cmq positivo, E. Coli senza che avessi la cistite.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Quando indosso i jeans (e lavoro seduta tutto il giorno) inizio ad avvertire un po’ di “calore” sotto e di pressione al basso ventre; uso principalmente biancheria bianca o nera, qualche volta colorata, ma da un po’ di tempo, a seguito delle micro perdite di urina di cui dicevo, ho iniziato ad indossare anche il salvaslip

Che metodo contraccettivo usi?
Fino ad un anno fa prendevo la Yasmine, senza particolari controindicazioni, salvo che negli ultimi tempi penso fosse corresponsabile di una certa assenza di lubrificazione durante il rapporto (oltre alla tensione per paura di sentire dolore o di stare male dopo).

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No mai usato.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Sempre… se mi astengo dai rapporti non ho cistiti (salvo forse due volte in cui l’elemento scatenante è stato il freddo intenso).

Utilizzi detergente intimo?
Si, di solito lo prendo in farmacia, ultimamente invece sto usando il Cilly.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Intestino decisamente pigro, ogni tre giorni è la mia media, il che vuol dire che magari per due giorni vado e poi i successivi 4 nulla… molto irregolare insomma, ed anche difficile per consistenza (tant’è che ho iniziato ad avere piccoli problemi di emorroidi).

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Ho imparato durante la terapia di riabilitazione del pavimento pelvico.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No mai.

Il calore ti aiuta?
Si, soprattutto quando fa freddo la borsa dell’acqua calda sul basso ventre mi aiuta nella sensazione di pesantezza e tensione.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Li ho letti e non mi pare di avere sintomi della vulvodinia, sicuramente non nella contrattura.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Assumo il D-mannosio, prima l’Ausilium, anche se devo ammettere non con molta costanza (quando sto meglio tendo a dimenticarlo); per un certo tempo ho preso il Biobi per cercare di migliorare la regolarità intestinale, ma senza apprezzabili risultati; sto assumendo l’Uro-vaxhom, per 4 cicli di tre mesi di assunzione e tre mesi di sospensione (sono al secondo ciclo di assunzione) e devo dire che nei mesi in cui lo prendo ho avuto meno cistiti e meno forti.

Di quali altre patologie soffri?
Nel 2006 ho avuto riscontro positivo ad un pap test per Papilloma Virus, virotipo 16, per il quale ho eseguito diatermocoagulazione; tutti i test successivi sono sempre risultati negativi, senza recidive; a parte una leggera intolleranza al latte ed allergia ai pollini… non ho altre patologie.

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda signo » ven gen 27, 2017 7:54 am

Benvenuta Fiamma :welcome:

Fiamma75 ha scritto:la sensazione di non essere sola e di non essere una “malata immaginaria” è già un sollievo
È la sensazione che proviamo tutte quando scopriamo questo forum!

Fiamma75 ha scritto:ho anche potuto pensare che c’è qualcos’altro che posso fare per cercare di venirne fuori.
Esatto, se leggi le testimonianze di guarigione vedi che ce l'hanno fatta in tante, me compresa.

Fiamma75 ha scritto:ramite il vostro forum ho trovato il nominativo del dott. Pesce, stavo pensando di prendere un appuntamento per sbloccare questa situazione ed iniziare un percorso di guarigione più attivo…
Penso che sia un'ottima soluzione, avere una diagnosi è fondamentale. L'attesa è parecchio lunga (sui due mesi) e nel frattempo ti aiuteremo noi.

Fiamma75 ha scritto:Ho letto inoltre sul sito che, oltre all’assunzione del Mannosio, ci sono anche altre terapie che servono non solo per limitare l’insorgenza delle cistiti, ma anche per scongiurare gli effetti dannosi che tutte queste infiammazioni hanno sulla zona genitale/vescicale… mentre finora a me oltre che antibiotici ed appunto Mannosio non è stato suggerito nulla… magari potete darmi consigli per la mia situazione?
Oltre all'assunzione di mannosio vanno messi in atto tutti quegli accorgimenti atti a rilassare la zona pelvica: respirazione diaframmatica, kegel reverse, stretching, automassaggi, calore. È tutto spiegato

Fiamma75 ha scritto:Frequenza? Ogni volta che ho un rapporto (siamo quasi ad un rapporto/una cistite)
nell'articolo relativo alla contrattura pelvica Questo è l'articolo che Rosanna ha scritto sulla cistite post coitale

Fiamma75 ha scritto:Tra un episodio e l’altro, urgenza ed in alcuni casi difficoltà a trattenere l’urina (in un paio di casi mi sono dovuta fermare con l’auto e… provvedere anche senza un bagno ), fastidio al freddo, pesantezza al basso ventre, piccole perdite involontarie.
Potresti provare un integratore chiamato Utistop, tante ragazze si sono trovate bene.

Fiamma75 ha scritto:ai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, finchè non ho letto il vostro forum non ne conoscevo nemmeno l’esistenza, provvederò a prenderli e vedere cosa risulta.
Ottima idea.

Fiamma75 ha scritto:In quanto al bere… qui la nota dolente…. Bevo molto poco durante il giorno,
Dovresti bere poco meno di 2 litri, 1,5 l potrebbero andare bene.

Fiamma75 ha scritto:Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Solitamente è un flusso abbastanza energico, mi pare unico; da un po’ di tempo a questa parte (un annetto abbondante) se resto qualche secondo ancora sul wc e contraggo esce ancora qual cosina, ma non sempre (dall’esame specifico fatto è risultato un po’ di residuo post minzionale).
Non devi contrarre ma rilassare facendo un kegel reverse. È inutile rimanere sul water perché ci sarà sempre nuova pipì, non si tratta di un residuo.

Fiamma75 ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Sarebbe utile che tu ne facessi uno al più presto. Il ph lo puoi misurare anche da sola con gli stick vaginali che trovi su ND.

Fiamma75 ha scritto:Quando indosso i jeans (e lavoro seduta tutto il giorno) inizio ad avvertire un po’ di “calore” sotto e di pressione al basso ventre; uso principalmente biancheria bianca o nera, qualche volta colorata, ma da un po’ di tempo, a seguito delle micro perdite di urina di cui dicevo, ho iniziato ad indossare anche il salvaslip
Usa solo biancheria bianca di cotone e NON USARE I SALVASLIP. Peggiorano solo la tua situazione. Piuttosto cambiati le mutande anche ogni ora ma evita il salvaslip.

Fiamma75 ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Alcune volte si, alcune no…. Dopo aver fatto la riabilitazione pelvica la situazione è molto migliorata; quando ho dolore avverto una sensazione di bruciore interno come se lo sfregamento mi causasse una lesione…
Ad ogni modo l’assenza di dolore non garantisce che dopo non abbia la cistite… l’ultima volta (ad inizio mese) assolutamente nessun fastidio, tutto benissimo eppure… dannata cistite!
È possibile che vi sia contrattura, non è normale avere male. Ci siamo passate tutte, io compresa quindi non ti devi assolutamente preoccupare perché con le manipolazioni fatte nel modo corretto si guarisce.

Fiamma75 ha scritto:Che metodo contraccettivo usi?
Fino ad un anno fa prendevo la Yasmine
Brava per aver smesso la pillola.

Fiamma75 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No mai usato.
Devi assolutamente usarlo per evitare i microtraumi da rapporto. Trovi tutto nell'apposita sezione. In genere è ben tollerato Lubrygin.

Fiamma75 ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
Si, di solito lo prendo in farmacia, ultimamente invece sto usando il Cilly.
Usalo solo per l'ano, per la vulva solo acqua. Trovi tutto nell'apposita sezione "igiene ed abbigliamento": bidet con sola acqua

Fiamma75 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Intestino decisamente pigro, ogni tre giorni è la mia media, il che vuol dire che magari per due giorni vado e poi i successivi 4 nulla… molto irregolare insomma, ed anche difficile per consistenza (tant’è che ho iniziato ad avere piccoli problemi di emorroidi).
Anche questo è un sintomo di contrattura. Leggiti questo articolo che trovi in homepage sulle cause della contrattura pelvica.
Hai fatto un giro nella sezione Stipsi? Potrebbero aiutarti in semi di Chia ammollati uniti al magnesio. Quest'ultimo infatti è un ottimo miorilassante naturale. Inoltre sarebbe utile una cura di fermenti lattici orali (Nutriflor o Xflor) da assumere per due/tre mesi per riparare i danni causati dai tanti antibiotici presi.

Fiamma75 ha scritto:Li ho letti e non mi pare di avere sintomi della vulvodinia, sicuramente non nella contrattura.
Io direi piuttosto il contrario: in forma lieve potresti soffrire di entrambe.

Fiamma75 ha scritto:sto assumendo l’Uro-vaxhom
Costa tanto e serve a poco, hai letto l'apposita sezione? Anche a me era stato prescritto ma non era servito a nulla. Trovi tutto qui

Per la posologia del aspettiamo l'esito dello stick urine, direi che per il momento potresti assumere 3 Daily al giorno e meglio: 6 g di prodotto in polvere o 6 cp al giorno suddivisi in 3 dosi giornaliere da 2 grammi l'una (o due cp l'una) da assumersi una alle 07.00, una alle 16,00 e una alle 23.00 (prima di andare a dormire).
Daily va assunto fino alla scomparsa dei sintomi. E' consigliabile proseguire il trattamento almeno per un mese per consentire la riparazione dei danni provocati dalle infezioni precedenti.

Ancora una domanda: che sport pratichi?

Vedrai che seguendo i consigli del forum e con l'aiuto di Pesce molto presto starai di nuovo meglio, forza :pugile:

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 01, 2017 4:41 pm

Benvenuta ancheda parte mia.
Signo ti ha gia' detto tutto... concordo, credo proprio che un poco di contrattura ci sia, in questo caso la scelta di prenotare da Pesce e' azzeccatissima.
Nel frattempo puoi provare a fare da sola tutti gli accorgimenti che si possono mettere in pratica in autonomia e che trovi nella sezione che ti e' stata segnalata. Sono gratis e non invasivi, e anche se non dovesse esserci nulla di contratto non fanno nessun danno anzi.

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Fiamma75 » mer feb 15, 2017 5:44 pm

Buon giorno di nuovo a tutte, intanto grazie a Signo e Stefania 69 per le vostre risposte, seguendo i suggerimenti ho contattato la segreteria del dottor Pesce ma purtroppo al momento la lista di attesa è chiusa, non prendono ulteriori appuntamenti e dovrò richiamare a metà aprile per sapere poi quando potrò avere un appuntamento.... speriamo bene...

signo ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
ai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, finchè non ho letto il vostro forum non ne conoscevo nemmeno l’esistenza, provvederò a prenderli e vedere cosa risulta.
Ottima idea


Ho preso gli stick e monitorato un pò la situazione, questi i risultati:
PH: oscilla tra 6-6.5-7
ACIDO ASCORBICO: va da + a ++
PROTEINE: va da trace a 30
tutti gli altri valori sono sempre nella norma.

signo ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Solitamente è un flusso abbastanza energico, mi pare unico; da un po’ di tempo a questa parte (un annetto abbondante) se resto qualche secondo ancora sul wc e contraggo esce ancora qual cosina, ma non sempre (dall’esame specifico fatto è risultato un po’ di residuo post minzionale).
Non devi contrarre ma rilassare facendo un kegel reverse. È inutile rimanere sul water perché ci sarà sempre nuova pipì, non si tratta di un residuo.


Ho sicuramente sbagliato io a scrivere, in effetti quello che faccio è "spingere" e non contrarre, nel senso che se do ancora il comando rilascia a volte capita che esca ancora qualcosa. Mi rincuora scoprire che è naturale che continui ad uscire qualcosa, mi stavo preoccupando...

signo ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
Quando indosso i jeans (e lavoro seduta tutto il giorno) inizio ad avvertire un po’ di “calore” sotto e di pressione al basso ventre; uso principalmente biancheria bianca o nera, qualche volta colorata, ma da un po’ di tempo, a seguito delle micro perdite di urina di cui dicevo, ho iniziato ad indossare anche il salvaslip
Usa solo biancheria bianca di cotone e NON USARE I SALVASLIP. Peggiorano solo la tua situazione. Piuttosto cambiati le mutande anche ogni ora ma evita il salvaslip.

Il mio sicuramente errato utilizzo del salvaslip non è per una questione di igiene ma per evitare quel fastidioso senso di "umidiccio" che ho quando capitano le involontarie perdite di urina...

signo ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
Li ho letti e non mi pare di avere sintomi della vulvodinia, sicuramente non nella contrattura.
Io direi piuttosto il contrario: in forma lieve potresti soffrire di entrambe.

A questo punto dovrò aspettare la visita dal dottor Pesce e capire se effettivamente ci sono entrambe le patologie e come regolarmi

signo ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
sto assumendo l’Uro-vaxhom
Costa tanto e serve a poco, hai letto l'apposita sezione? Anche a me era stato prescritto ma non era servito a nulla. Trovi tutto qui

Per la posologia del aspettiamo l'esito dello stick urine, direi che per il momento potresti assumere 3 Daily al giorno e meglio: 6 g di prodotto in polvere o 6 cp al giorno suddivisi in 3 dosi giornaliere da 2 grammi l'una (o due cp l'una) da assumersi una alle 07.00, una alle 16,00 e una alle 23.00 (prima di andare a dormire).
Daily va assunto fino alla scomparsa dei sintomi. E' consigliabile proseguire il trattamento almeno per un mese per consentire la riparazione dei danni provocati dalle infezioni precedenti.


Oramai sono quasi alla fine del secondo ciclo di tre mesi dell'Urovax-Home, direi che finisco questo e poi aspetterò la visita medica...
Nel frattempo ho iniziato a prendere il ed il Nutriflor, secondo le vostre indicazioni!

signo ha scritto:Ancora una domanda: che sport pratichi?

In passato ho fatto sala pesi, ora faccio ginnastica funzionale, a corpo libero e con l'impiego anche in questo caso di pesi; durante gli sforzi cerco per quanto possibile di "proteggere" l'area dell'addome seguendo le indicazioni che mi diede la ginecologa, ad esempio mi disse che nell'atto di sollevare un peso (anche solo la busta della spesa) bisognerebbe contrarre i muscoli del pavimento pelvico piuttosto che "spingere" verso il basso... a questo punto visto quanto ho letto sulla contrattura non so nemmeno se questo suggerimento è corretto...

Nel frattempo sul fronte cistiti tutto ok.... ma d'altra parte sono due mesi che non ho rapporti quindi non mi pare affatto un buon risultato... oramai si è innescato un meccanismo psicologico perverso per cui preferisco evitare anche solo le situazioni in cui poi potrei trovarmi a dover dire di no, per non creare e deludere aspettative nel mio compagno... lui è paziente, ma io comincio a non sentirmi più tanto donna....

Spero di aver fornito qualche informazione utile in più, intanto grazie a tutte, ripeto che anche solo leggere in forum è in qualche modo di conforto.

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 16, 2017 3:42 pm

Ciao Fiamma, gli stick direi che sono buoni, il pH e' a posto e gli altri valori lievemente alterati possono dipendere dall'alimentazione come da tanti fattori.

Fiamma75 ha scritto:Ho sicuramente sbagliato io a scrivere, in effetti quello che faccio è "spingere" e non contrarre, nel senso che se do ancora il comando rilascia a volte capita che esca ancora qualcosa. Mi rincuora scoprire che è naturale che continui ad uscire qualcosa, mi stavo preoccupando...


Qui bisogna che ci mettiamo un attimino d'accordo sui termini, ma non preoccuparti, all'inizio e' naturale capirci poco: 'spingere' e 'comando rilascia' sono due cose completamente diverse. Nel primo caso utilizzi la muscolatura pelvica per forzare la fuoriuscita di urina, nel secondo la rilasci proprio, azzerando lo sforzo muscolare.
Sòingere ' quello che non si dovrebbe mai fare, essere costretti a farlo significa che l'ultima parte della minzione (come minimo) non riesce a fuoriuscire normalmente, di solito perche' il meato uretrale e' ristretto per via di un po' di contrattura. Il comando rilascia e' quello che dovrebbe essere sempre sufficiente per fare pipi.
E' normale che dopo un po' di tempo ci sia nuovamente urina in vescica perche' come ti ha detto signo il processo di produzione e' continuo; se invece nel corso della stessa minzione ti trovi a dover spingere per finire di fare la pipi' probabilmente un po' di contrattura muscolare ci sta.


Fiamma75 ha scritto:A questo punto dovrò aspettare la visita dal dottor Pesce e capire se effettivamente ci sono entrambe le patologie e come regolarmi


Certamente servira' aspettare la visita per avere la diagnosi precisa, ma con sospetta contrattura puoi iniziare gia' da subito gli accorgimenti che puoi mettere in pratica in autonomia, come ti ho suggerito prima. Se come ci sembra la contrattura effettivamente e' presente dovresti cominciare ad avere gia' i primi benefici, se invece non dovesse esserci poco male, non si fa alcun danno e anzi si previene. Visto che e' tutto gratis mi sembra un buon affare.



Fiamma75 ha scritto:
In passato ho fatto sala pesi, ora faccio ginnastica funzionale, a corpo libero e con l'impiego anche in questo caso di pesi; durante gli sforzi cerco per quanto possibile di "proteggere" l'area dell'addome seguendo le indicazioni che mi diede la ginecologa, ad esempio mi disse che nell'atto di sollevare un peso (anche solo la busta della spesa) bisognerebbe contrarre i muscoli del pavimento pelvico piuttosto che "spingere" verso il basso... a questo punto visto quanto ho letto sulla contrattura non so nemmeno se questo suggerimento è corretto...


In realta' fino alla scomparsa della contrattura o fino a diagnosi che la escluda sarebbe meglio astenersi dal praticare uno sport che coinvolga l'utilizzo massiccio dei muscoli addominali. La modalita' corretta durante gli allenamenti sarebbe riuscire a dissociare la muscolatura pelvica da quella addominale, in modo da tenere rilassata la prima (ne' contrarre ne' spingere) quando si utilizza la seconda, ma e' necessario un controllo del corpo estremamente capillare che tra l'altro diventa sempre piu' difficile quanto piu' si e' contratte, anche inconsapevolmente. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione dedicata allo sport per farti un'idea delle discipline piu' o meno consigliate.

Fiamma75 ha scritto: Nel frattempo sul fronte cistiti tutto ok.... ma d'altra parte sono due mesi che non ho rapporti quindi non mi pare affatto un buon risultato... oramai si è innescato un meccanismo psicologico perverso per cui preferisco evitare anche solo le situazioni in cui poi potrei trovarmi a dover dire di no, per non creare e deludere aspettative nel mio compagno... lui è paziente, ma io comincio a non sentirmi più tanto donna....


Ottimo che le cistiti non siano ricomparse. E' comunque un primo passo, anche se non risolutivo. Per quello che riguarda i rapporti invece, secondo me la cosa migliore sarebbe parlare con il tuo compagno di questo tuo disagio, in modo da una parte da coinvolgere lui, condividere il problema ed aumentare l'intimita' tra voi e dall'altra da liberarti da questo stato di cose che certamente ti causa anche un po' di stress, il nemico peggiore di chi soffre di contrattura muscolare.

Facci sapere!

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda signo » gio feb 16, 2017 4:33 pm

Potreste leggere insieme la guida al sesso sereno che trovi qui sul forum! Facci sapere. :ciao:

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda flo67 » gio feb 16, 2017 5:46 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia :ciao:
Ti hanno spiegato tutto, perciò non ti rimane che mettere in pratica i vari accorgimenti che ci sono nel forum.
Facci sapere :ciao:

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda signo » ven feb 17, 2017 8:23 am

Fiamma torno su quelle che chiami micro perdite di urina: si tratta proprio di urina ? Escono se fai uno sforzo? Tipo se tossisci o starnutisci? Oppure si tratta piuttosto di perdite fisiologiche?

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Fiamma75 » mer feb 22, 2017 4:19 pm

Stefania 69 ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
Ho sicuramente sbagliato io a scrivere, in effetti quello che faccio è "spingere" e non contrarre, nel senso che se do ancora il comando rilascia a volte capita che esca ancora qualcosa. Mi rincuora scoprire che è naturale che continui ad uscire qualcosa, mi stavo preoccupando...


Qui bisogna che ci mettiamo un attimino d'accordo sui termini, ma non preoccuparti, all'inizio e' naturale capirci poco: 'spingere' e 'comando rilascia' sono due cose completamente diverse. Nel primo caso utilizzi la muscolatura pelvica per forzare la fuoriuscita di urina, nel secondo la rilasci proprio, azzerando lo sforzo muscolare.
Sòingere ' quello che non si dovrebbe mai fare, essere costretti a farlo significa che l'ultima parte della minzione (come minimo) non riesce a fuoriuscire normalmente, di solito perche' il meato uretrale e' ristretto per via di un po' di contrattura. Il comando rilascia e' quello che dovrebbe essere sempre sufficiente per fare pipi.
E' normale che dopo un po' di tempo ci sia nuovamente urina in vescica perche' come ti ha detto signo il processo di produzione e' continuo; se invece nel corso della stessa minzione ti trovi a dover spingere per finire di fare la pipi' probabilmente un po' di contrattura muscolare ci sta.


Ciao Stefania 69, in effetti le due sensazioni sono diverse, in realtà a volte dopo aver terminato il flusso ho la sensazione che ci sia ancora qualcosa in vescica quindi spingendo riesco a far uscire un residuo... che in effetti risultò esserci anche quando feci la flussometria... A questo punto cercherò di evitare questo comportamento se è più dannoso che utile. :|
Stefania 69 ha scritto:Fiamma75 ha scritto:
Nel frattempo sul fronte cistiti tutto ok.... ma d'altra parte sono due mesi che non ho rapporti quindi non mi pare affatto un buon risultato... oramai si è innescato un meccanismo psicologico perverso per cui preferisco evitare anche solo le situazioni in cui poi potrei trovarmi a dover dire di no, per non creare e deludere aspettative nel mio compagno... lui è paziente, ma io comincio a non sentirmi più tanto donna....


Ottimo che le cistiti non siano ricomparse. E' comunque un primo passo, anche se non risolutivo. Per quello che riguarda i rapporti invece, secondo me la cosa migliore sarebbe parlare con il tuo compagno di questo tuo disagio, in modo da una parte da coinvolgere lui, condividere il problema ed aumentare l'intimita' tra voi e dall'altra da liberarti da questo stato di cose che certamente ti causa anche un po' di stress, il nemico peggiore di chi soffre di contrattura muscolare.

Facci sapere!


Lui è sicuramente molto paziente e cerca di non pressarmi, sono più che altro io che mi sento carente ed anche poco ben disposta verso l'approccio sessuale... ma sicuramente parlandone e coinvolgendolo possiamo arrivare ad un compromesso, che magari possa farci avere il massimo dell'intimità che questa situazione al momento concede... sperando in tempi migliori!!! ;)

signo ha scritto:Re: Mi aggiungo al gruppo!
da signo » ven feb 17, 2017 8:23 am
Fiamma torno su quelle che chiami micro perdite di urina: si tratta proprio di urina ? Escono se fai uno sforzo? Tipo se tossisci o starnutisci? Oppure si tratta piuttosto di perdite fisiologiche?

Francamente penso proprio sia urina, sia facendo la flussometria che provando durante la visita ginecologica non ho mai avuto perdite da sforzo, nè starnutendo nè tossendo; di solito, quando capita, è poco dopo che ho finito di fare pipì, faccio in tempo a rimettere gli slip che poi li sento umidi, ed in effetti lo sono ma non si tratta di perdite di tipo vaginale (quelle chiare del periodo dell'ovulazione o bianchicce che a volte mi capita di avere).
Per questo ho preso un pò l'abitudine di rimanere un momento sul water e... spingere per svuotare tutto....

Intanto questo lunedì sono dovuta tornare dalla mia uro-ginecologa perchè si sono ripresentate delle bollicine, su una delle grandi labbra, che erano apparse qualche mese fa e poi sparite, e che sono ugualmente apparse e scomparse....
La dottoressa mi ha chiesto di approfondire facendo una colposcopia e vulvoscopia, per cercare di capirne l'origine, visto che abbiamo già escluso che possa trattarsi di herpes....
Della serie che non ci facciamo mancare nulla....
Durante la visita le ho fatto presente che purtroppo sul fronte cistite le cose non sono cambiate e lei si è detta molto dispiaciuta perchè il mio caso lo vive un pò come una sconfitta professionale, poichè in altre pazienti con la terapia riabilitativa, l'uso del mannosio e di accorgimenti per la funzionalità intestinale è riuscita ad avere risultati...quindi mi ha proposto di provare per un mese a prendere l'Omnic, un farmaco ad uso principalmente maschile di cui mi aveva parlato diverso tempo fà, ma che aveva preferito non prescrivermi prima di aver visto come andavano le cose dopo la terapia ed appunto l'assunzione del mannosio.
Devo dire che è stato un pò demoralizzante, è un pò come se avesse gettato la spugna... e devo dire che io non sono molto dell'idea di dipendere per il resto della vita (perchè non è un farmaco curativo) da una medicina....
Confido che ci sia ancora un modo, vista anche la mia età, per venire fuori da tutta questa storia...

Voi avete esperienza di questo farmaco?? qualcuna lo ha assunto?
Io sto valutando di aspettare di poter prendere appuntamento con il dottor Pesce, tanto un paio di mesi in più non dovrebbero far danno..

Grazie ancora a tutte quante!

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda flo67 » mer feb 22, 2017 5:47 pm

Fiamma, scusa ma te lo devo dire, devi usare meglio la funzione "cita", perchè come fai tu citi un'intera conversazione compreso nome e ora, mentre devi citare solo la frase che vuoi mettere in evidenza. Per capire se hai fatto bene, clicca su anteprima. Grazie.

Fiamma75 ha scritto:A questo punto cercherò di evitare questo comportamento se è più dannoso che utile.

Esatto, mai spingere e se ti riesce, quando finisci di fare pipì non aspettare che escano altre gocce residue, perchè finchè stai seduta sul water l'urina continuerà a formarsi e ne uscirà ancora anche se pochissima. L'unica è alzarsi subito appena finito, tamponarsi la vulva con un pò di carta igienica e rimettersi gli slip.
La sensazione che senti (mancato svuotamento) è riconducibile ad un pò di contrattura che intrappola l'urina in vescica perchè il muscolo si è appunto contratto.
Tu fai i kegel reverse? Ti riescono? Perchè il rilassamento e le tecniche associate ad esso sono l'unico modo per combattere questi sintomi, quindi respirazione diaframmatica e tanti stretching come trovi nella guida al rilassamento pelvico.

Fiamma75 ha scritto:La dottoressa mi ha chiesto di approfondire facendo una colposcopia e vulvoscopia

Io invece ti consiglio di rivolgerti al dott. Pesce, l'attesa è abbastanza lunga.

Fiamma75 ha scritto:per un mese a prendere l'Omnic

Si se ne è parlato Fiamma, con il tasto "cerca" mi sono usciti 24 risultati. Prova anche tu.

Quindi a sintomi di cistite come stai?

Re: Mi aggiungo al gruppo!

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 22, 2017 10:22 pm

Fiamma75 ha scritto:
Lui è sicuramente molto paziente e cerca di non pressarmi, sono più che altro io che mi sento carente ed anche poco ben disposta verso l'approccio sessuale... ma sicuramente parlandone e coinvolgendolo possiamo arrivare ad un compromesso, che magari possa farci avere il massimo dell'intimità che questa situazione al momento concede... sperando in tempi migliori!!! ;)


Si io intendevo parlare di un'intimità emotiva che puo crescere quando c'è una condivisione dei problemi, ma ovviamente tutto questo vale anche per l'intimità fisica e ben venga, come diciamo

[quote="Fiamma75"]
devo dire che io non sono molto dell'idea di dipendere per il resto della vita (perchè non è un farmaco curativo) da una medicina....
Confido che ci sia ancora un modo, vista anche la mia età, per venire fuori da tutta questa storia...[/quote

No aspetta, premesso che come ti ha detto Flo abbiamo già qualche esperienza con l'Omnic anche se normalmente utilizziamo altri accorgimenti per il rilassamento, il farmaco non è curativo se assunto per l'ipertrofia prostatica che è la sua naturale indicazione.
A noi il rilassamento muscolare serve come aiuto a smollare il muscolo perché da una parte si disabitui il più possibile a stare contratto e dall'altra per favorire il successo del resto della terapia.
Perché qui parliamo assolutamente di guarire.
Tieni conto che hai già tentato strade ma ancora non hai iniziato a mettere in pratica in maniera organica il percorso che via via ci risulterà più adatto per il tuo caso. Vedrai che una volta iniziato cominceranno i benefici e saranno via via sempre più stabili



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214