da Maia84 » mer set 21, 2016 3:09 am
Ciao a tutte!
Finalmente ho trovato il tempo per scrivere la mia storia, nella speranza di avere innanzitutto un po' di conforto ma soprattutto qualche consiglio, anche se sono già un paio di settimane che non faccio altro che leggere questo forum..
Allora, soffro di cistite (presunta recidiva) da 11 anni, ho 32 anni, sono figlia unica, originaria di Faenza ma attualmente lavoro a Cesena e abito da sola a Cesenatico.
Nel 2005 primo episodio di vaginite e a poca distanza anche di cistite emorragica: l'urologo mi prescrisse il bactrim dopo 5 gg di dolori tremendi e fastidioso bruciore minziale, a cui seguirono ecografie e urinocolture, tutte negative tranne una: fatta alla fine dell'anno risultò positiva (escherichia coli con carica 2.000.000 Cfu/ml).
Nel 2006 visita specialistica da un urologo che mi prescrisse cicli di Acidif per 3 mesi.
Esami urine negativi (Ph 6.5) ed ecografia regolare di reni e vescica.
Qualche altro episodio provato a curare con Monuril.
Nel 2009 me ne vado di casa, non ho ancora finito l'università ma ho già trovato lavoro a Cesena e conosciuto un ragazzo nuovo, decido di andar a convivere con lui a Cesenatico e mi si "rivoluziona" un bel po' la vita!
Durante questo anno altro episodio emorragico e scopro che il Ph è 5 e i nitriti sono positivi.
Nel 2011 un altro attacco mi ha costretta ad andar al pronto soccorso dato che con Keraflox dopo 3 gg non avevo miglioramenti, anzi stavo malissimo: mi hanno dato Levoxacin e anti-infiammatorio.
Nel 2011 ecotomografia addome completo tutto regolare.
Nel 2012 altri due attacchi di cistite a distanza di 15 gg: la prima volta il medico mi fece fare un ciclo di levoxacin mentre la seconda fui costretta ad andar al pronto soccorso dal dolore e dopo un paio di flebo mi dissero di prendere cistalgan e bactrim (dal referto leggo stick urine: ketoni+ proteine++ leucociti++).
Esami feci e urine negativi.
Cistoscopia transuretrale negativa con conseguente prescrizione di assumere cistimev plus a cicli.
Ecografia addome completo da cui non è risultato nulla di rilevante.
Nel 2014 almeno altri 4-5 episodi, ogni volta sempre preso subito Levoxacin, e ogni volta avevo dolori fortissimi, vertigini, formicolii, diarrea, vescica pesante, mai febbre, ma ovviamente pipì ogni minuto con un bruciore pazzesco..
Questo è un anno particolare perché dopo una convivenza di 5 anni, la costruzione di una nuova casa e progetti di matrimonio purtroppo la mia storia finisce, ho un crollo e inizio a farmi seguire da una psicologa (da cui vado ancora oggi regolarmente), mi ritrovo sola a Cesenatico, con la famiglia e gli amici a 50 km di distanza, e un lavoro precario..
Cambio specialisti e vado da una nuova ginecologa e da un altro urologo che mi prescrive cistimev plus per 3 mesi e rescue remedy al bisogno.
Tre citologici urine, esami completi e screening batteriologico negativi.
Ecografia dei reni e delle vie urinarie sempre tutto regolare.
Ho il mio primo episodio di herpes vaginale che si risolve per fortuna in poco tempo grazie al mio dermatologo di famiglia.
Altro attacco di cistite a fine anno e altro ciclo di antibiotico.
A inizio 2015 esame urine completo negativo (Ph 5.5).
Nel frattempo faccio qualche mese in disoccupazione, ho perso il lavoro ma mi do da fare e incredibilmente riesco a farmi assumere come impiegata da una multinazionale a Cesena e mi metto assieme ad un altro ragazzo, che però è separato da poco e ha già una figlia.. Tutti continuano a ripetermi che i miei disturbi derivano dallo stress e dal mangiare scorretto..
Le cistiti continuano a presentarsi e torno dalla ginecologa, che mi sgrida per aver sempre preso ogni volta l'antibiotico: mi prescrive Enterosgel prima dei pasti per 15 gg, Ergyphilus Plus a digiuno e Basenpulver alla sera per un mese, Kistinox Forte per 15 gg, assieme ad una dieta rigidissima, che non riesco a seguire assolutamente se non per poche settimane.. Si raccomanda di prendere solo 2 bustine di Kistinox Forte in caso di attacco acuto di cistite ma non ce la faccio.. Altro episodio e altro ciclo di Tavanic (stesso principio del Levoxacin mi dicono).
A luglio 2015 torno dalla ginecologa per una infezione batterica vaginale: mi prescrive Candigenol e Tiagin compresse vaginali assieme all'assunzione di Enterelle a colazione e Femelle a cena, purtroppo peggioro e ho un bruciore e un pizzicore pazzesco finita questa cura, al chè mi prescrive Meclon crema e Deltavagin candelette..
Miglioro un pochino, arriviamo ad agosto e parto finalmente per la Sardegna col fidanzato, era un mesetto che eravamo in "astinenza" e ci diamo da fare diciamo, sto sempre attenta all'igiene ma mangiamo e beviamo più del solito e purtroppo l'ultimo giorno di vacanza eccola che mi si ripresenta la cistite.. Maledetta!! Ho sempre una scatola di Tavanic nella borsa e lo prendo immediatamente, piangevo.. Tempo una settimana si ripresentano i pruriti anche e faccio un altro ciclo di Deltavagin e probiotici ma niente..
Siamo a fine settembre e la ginecologa mi fa fare un tampone vaginale, questo l'esito: "Ceppo 1: Candida albicans e ceppo 2: streptococco agalactiae gr.B"
Si raccomanda di seguire la sua dieta ferrea e mi dice di prendere gynocanesten crema e furotricina ovuli per 10 gg.
Fatto ciò, mi vengono le mestruazioni, e subito dopo l'ennesima cistite.. E ancora un'altra tremenda emorragica a distanza di un paio di mesi.. Sono disperata..
Inizio una cura omeopatica e aumento le sedute dalla psicologa.
Questa estate mi viene prima un herpes vaginale, poi subito dopo le ferie (sono stata una settimana a Santorini, stando attentissima a igiene, rapporti ecc.) un attacco di cistite che curo con un ciclo di Tavanic.. Finito di prendere quello, tempo una settimana, ed ecco di nuovo la cistite, altro ciclo di Tavanic, e a questo punto mi si aggiunge una bella gastroenterite, sono costretta una settimana a casa dal lavoro e il medico mi prescrive un altro antibiotico specifico..
Ora, dopo ben 3 cicli di antibiotici, il morale sotto i piedi, il terrore di altre cistiti, non so che fare.. È qui che ho scoperto VOI e questo splendido forum e ho iniziato a leggere..
Sto solo prendendo per il momento i fermenti Enterolactis Plus..
In tutto questo tempo ho sempre preso quotidianamente mattina e sera il D-Mannose della Longlife, sicuramente saranno almeno 4-5 anni ininterrottamente, ma dopo aver letto il forum ho smesso di assumerlo.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Dolore e bruciore nel basso ventre, vescica pesante, pipì ogni minuto, diarrea, vertigini, formicolii, brividi, nausea.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Sto abbastanza bene una volta passato l'attacco, solo senso di vescica "pesante", intestino irregolare, perenne pigrizia e stanchezza (es. non faccio sport, la sera non andrei mai a letto ma la mattina poi fatico, dormirei fino a pranzo..)
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Non saprei.. Nulla di evidenziato.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Sempre negativi, devo ripetere urinocoltura tra 10 gg.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Ordinati l'altro giorno, ora ce li ho ma ancora nn li ho usati..
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Non troppe volte direi, di certo meno della media, ma quando mi scappa la pipì ho ZERO autonomia..
Bevo 1,5 lt quando mi ricordo, mi sforzo insomma..
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico e abbondante
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Esce spontaneamente direi.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Dolori e qualche fastidio dopo la penetrazione, solo nell'ultimo anno e mezzo, come se dentro avessi dei chiodi...
Ma c'è anche da dire che pratico quasi sempre l'astinenza per la paura.. Sempre di più..
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Avuti solo un paio di episodi
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si a parte qualche episodio quando prendevo subito l'antibiotico e quindi non riuscivo a fare urinocoltura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
L'ultimo è di ottobre 2015 e riportava numerosi lattobacilli, spore e fungine, alcuni leucociti e alcune colonie (vedi storia descritta sopra per episodio candida e streptococco).
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Preferirei evitare i jeans, anche perché faccio l'impiegata e sto seduta per 9 ore al giorno, ma spesso li porto.
Sono anni che uso solo slip di cotone bianchi, giusto un perizoma di pizzo al massimo una volta al mese.
Non ho particolare bruciore comunque in caso di jeans o pizzi, direi più un senso di "non a mio agio e non comoda"...
Uso solo assorbenti di cotone perché gli altri mi facevano irritazione, purtroppo ho mestruazioni molto abbondanti e spesso sono poco "capienti" quelli di cotone... (Sigh! Quanti panni macchiati)
Assorbenti interni solo al mare o in piscina, il meno possibile insomma, però ultimamente mi è capitato che in un paio di occasioni mi si sono bloccate le mestruazioni con l'assorbente interno e mi sono ripartite solo il mese dopo, quindi ho smesso di usarli..
Che metodo contraccettivo usi?
Fino al 2007 la pillola poi ho trovato valori sballati relativi all'anti-trombina e l'ho interrotta.
Ora ho un partner stabile da 3 anni: coito interrotto oppure il più delle volte non ho un rapporto completo ma quasi solo preliminari.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No perché ritengo di non aver bisogno di esser lubrificata ma sto pensando di prenderne uno cmq dopo aver letto il forum :-)
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Non c'è una regola, non saprei, nessuna correlazione precisa..
Utilizzi detergente intimo? Sì ma intendo iniziare a farmi il bidet solo con acqua come ho letto sul forum..
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Fin da bambina ho sofferto prima di stipsi poi di colon irritabile.
Mi hanno fatto fare anche due volte la colonscopia e rettoscopia ma sempre con esiti negativi.
Ora in media vado in bagno ogni 2-3 giorni ma ho spesso problemi di diarrea o comunque dolori e scariche lente alternati a giorni in cui non vado proprio..
Prendo spesso fermenti lattici ma non noto miglioramenti, sicuramente sarà anche perché ho sempre preso degli antibiotici..
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Non so quale sia sinceramente..
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Si direi che un pochino aiuta
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Penso di avere una cistite recidivante, vulvodinia direi di no, contrattura non saprei..
Ho prenotato per fine novembre una visita dal dr Pesce comunque intanto.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Ho acquistato tutta la gamma di prodotti , Immunodefend e anche gli stick x le urine ma devo ancora iniziare.
Poi vorrei prendere ovuli tipo Normogin e il lubrificante...
Di quali altre patologie soffri?
Nessuna patologia direi.
Da segnalare solo allergie a varie piante, colon irritabile come sopra già citato, pressione bassa, cellulite avanzata e vene varicose, attualmente sono sovrappeso e ho sempre gambe e piedi gonfi.
Vi ringrazio in anticipo