On the road
Inviato: mer lug 13, 2016 12:15 pm
Ciao a tutte, sono lama86 e sono di Bari. Vorrei ringraziarvi (in primis Rosanna) per questo santo forum e per tutte le informazioni e l’impegno che puntualmente ci donate.
La mia storia è comune a quella di tante altre: dall’anno scorso inizio ad accusare sintomi minzionali quali stimolo perenne e incompleto svuotamento, elevatissima frequenza minzionale a fronte di bassi volumi svuotati nonché sintomi vulvari quali sensazioni pre-orgasmiche random, fortissimo bruciore e sensazione come di peli in crescita in prossimità del monte di Venere. Solita trafila di urologi e ginecologi che mi imbottiscono di antibiotici, cure omeopatiche, integratori al mirtillo e così via… con urine pulite e tamponi vaginali (analizzati direttamente dai ginecologi) che evidenziavano assenza del bacillo di Doderlein. Come a tante mi viene detto che è lo stress, che somatizzo troppo e idiozie varie… ma non demordo, cambio svariati medici finchè non mi viene suggerita l’ipotesi di un ipertono della muscolatura pelvica e vengo indirizzata al centro di riabilitazione fisica del Policlinico di Bari, dove mi viene diagnosticata contrattura pelvica. Mi viene prescritto un integratore e un ciclo di 20 manipolazioni. Inizio a star meglio ma non guarita, il tenesmo ed il bruciore vulvare proseguono così, nonostante la mia pessima condizione economica, prenoto dal dottor Pesce. Qua mi viene confermato l’ipertono e aggiunta la diagnosi di vestibolite provocata di elevata intensità, oltre che quella di fibromialgia. (ipersensibilità di notevole intensità su tutto l’ambito vestibolare allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico discreta tonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli dell’elevatore dell’ano, otturatori interni, coccigei, piriformi, bilateralmente. Numerosi tender point sulla maggioranza dei muscoli scheletrici) Cura: expose 2 al dì, laroxyl max 15 gocce (ora sono a 10 e, avendo accusato problemi con un dosaggio superiore quali incompleto svuotamento e rallentamento del flusso urinario, resterò a questo dosaggio), etinerv 2 al dì e dobetin 5000, 4 iniezioni mensili a mesi alterni. Questo a luglio scorso. Ho fatto già due controlli intermedi a Roma, ed all’ultimo il dottore ha trovato il mio stato muscolare migliorato nonostante la presenza dell’otturatore sinistro ancora molto contratto. Mi ha detto che in poche altre sedute di fisioterapia dovrei sciogliere completamente la contrattura, continuando con questa posologia dei farmaci fino al prossimo controllo (questo vi farà capire QUANTO fossi contratta :’( )
Dopo il ciclo di 20 manipolazioni dell’anno scorso, infatti, mi è stato permesso di rinnovarle quest’anno solo in numero pari a dieci… purtroppo è l’unico centro pugliese convenzionato con l’asl e le liste di attesa sono infinite. Tuttavia, non sentendomi ancora guarita (e infatti questa mia sensazione me l’ha poi confermata la visita del dottore) ho preferito continuare le manipolazioni da una bravissima fisioterapista che lavora a Gravina in Puglia… conosciuta per caso, ma incontro del quale non posso che ritenermi fortunata visto la scarsità di professionisti del settore in questa regione. Ora rispondo al vostro questionario:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tenesmo e incompleto svuotamento, soprattutto se sono fuori casa (per svuotarmi completamente uso i copriwc in carta e mi metto a cavalcioni del water, come se stessi sul bidet); bruciore all’ingresso vaginale; ogni tanto spilletti in prossimità del clitoride. Il bruciore è localizzato sul vestibolo, gli spilletti nella piega tra grandi e piccole labbra, a sinistra. La frequenza del tenesmo è variabile: dipende da quanto tempo sono stata seduta (tipo quando studiavo, mi tornava a metà pomeriggio; ora molto meno); mi accorgo che però torna più violento dormendo a pancia in giù, e durante l’ovulazione. Il bruciore è più intenso preciclo
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Ho avuto una sola volta cistite, curata con ciproxin 500
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Come già detto durante l’ovulazione ed in preciclo mi sento più fastidiosa, ma anche quando fa molto freddo
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Non sono recenti ma dell’anno scorso, e non riportavano nulla di particolare (ph 5,5, no colonie batteriche, peso specifico nella norma, colore giallo paglierino ecc…)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Non li ho acquistati perché non soffro di cistite.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Vado al bagno sulle sette/otto volte al giorno, e bevo un litro e mezzo d’acqua
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Da due anni a questa parte il flusso è bifido e stentato. Mi è capitato l’anno scorso di spingere per urinare, poi dopo avermelo tassativamente vietato i medici, la fisioterapista e dopo averlo letto anche qui sul forum, evito di farlo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Attualmente non ho rapporti. In passato ho avuto solo brevi relazioni e rari rapporti, durante i quali ho sempre avuto forte secchezza (e io intelligentemente non usavo nulla).
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Mai avuto candida.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Cistite si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No, non sono riuscita a trovare a Bari un laboratorio che indicasse anche ph e lattobacilli.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Cerco di evitare jeans attillati (anche se prima li usavo tantissimo; adesso faccio parte del club “jeans boyfriend”, anche se alla mia età mi vergogno ad usarli), ho abolito biancheria sintetica e/o colorata e uso assorbenti in cotone.
Che metodo contraccettivo usi?
Usavo XD profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No, purtroppo non lo usavo.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Mai avuto cistite post-coitale
Utilizzi detergente intimo?
Lo usavo… quando ho iniziato a star male me ne hanno rifilato un paio. Li ho consumati usandoli per l’ano e ora uso quelli da supermercato per il sedere post defecazione, avanti solo acqua tiepida.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Non ho mai avuto problemi di stitichezza, anzi per un annetto ho avito colite. Con l’introduzione del laroxyl ho iniziato ad avere feci dure: cerco di compensare con kiwi, fermenti, e occasionalmente semi di chia. Anche il magnesio mi aiuta
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Si, perfettamente da supina/ seduta, un po’ meno in piedi perché tendo ad usare gli addominali
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
Si, quando la sera non sono stanca morta faccio streching e poi automassaggio
Il calore ti aiuta?
Tantissimo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Appena ho trovato cistite.info e ho letto gli articoli mi ci sono riconosciuta, ed ho preso provvedimenti
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Tutti
Di quali altre patologie soffri?aminacee, ecc.
Fibromialgia, leggera insufficienza venosa alla gamba destra, lordosi
Grazie a tutte. Spero di poter annoverare un giorno la mia storia tra quelle di guarigione… nel frattempo mi piacerebbe condividere il mio percorso con voi.
La mia storia è comune a quella di tante altre: dall’anno scorso inizio ad accusare sintomi minzionali quali stimolo perenne e incompleto svuotamento, elevatissima frequenza minzionale a fronte di bassi volumi svuotati nonché sintomi vulvari quali sensazioni pre-orgasmiche random, fortissimo bruciore e sensazione come di peli in crescita in prossimità del monte di Venere. Solita trafila di urologi e ginecologi che mi imbottiscono di antibiotici, cure omeopatiche, integratori al mirtillo e così via… con urine pulite e tamponi vaginali (analizzati direttamente dai ginecologi) che evidenziavano assenza del bacillo di Doderlein. Come a tante mi viene detto che è lo stress, che somatizzo troppo e idiozie varie… ma non demordo, cambio svariati medici finchè non mi viene suggerita l’ipotesi di un ipertono della muscolatura pelvica e vengo indirizzata al centro di riabilitazione fisica del Policlinico di Bari, dove mi viene diagnosticata contrattura pelvica. Mi viene prescritto un integratore e un ciclo di 20 manipolazioni. Inizio a star meglio ma non guarita, il tenesmo ed il bruciore vulvare proseguono così, nonostante la mia pessima condizione economica, prenoto dal dottor Pesce. Qua mi viene confermato l’ipertono e aggiunta la diagnosi di vestibolite provocata di elevata intensità, oltre che quella di fibromialgia. (ipersensibilità di notevole intensità su tutto l’ambito vestibolare allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico discreta tonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli dell’elevatore dell’ano, otturatori interni, coccigei, piriformi, bilateralmente. Numerosi tender point sulla maggioranza dei muscoli scheletrici) Cura: expose 2 al dì, laroxyl max 15 gocce (ora sono a 10 e, avendo accusato problemi con un dosaggio superiore quali incompleto svuotamento e rallentamento del flusso urinario, resterò a questo dosaggio), etinerv 2 al dì e dobetin 5000, 4 iniezioni mensili a mesi alterni. Questo a luglio scorso. Ho fatto già due controlli intermedi a Roma, ed all’ultimo il dottore ha trovato il mio stato muscolare migliorato nonostante la presenza dell’otturatore sinistro ancora molto contratto. Mi ha detto che in poche altre sedute di fisioterapia dovrei sciogliere completamente la contrattura, continuando con questa posologia dei farmaci fino al prossimo controllo (questo vi farà capire QUANTO fossi contratta :’( )
Dopo il ciclo di 20 manipolazioni dell’anno scorso, infatti, mi è stato permesso di rinnovarle quest’anno solo in numero pari a dieci… purtroppo è l’unico centro pugliese convenzionato con l’asl e le liste di attesa sono infinite. Tuttavia, non sentendomi ancora guarita (e infatti questa mia sensazione me l’ha poi confermata la visita del dottore) ho preferito continuare le manipolazioni da una bravissima fisioterapista che lavora a Gravina in Puglia… conosciuta per caso, ma incontro del quale non posso che ritenermi fortunata visto la scarsità di professionisti del settore in questa regione. Ora rispondo al vostro questionario:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tenesmo e incompleto svuotamento, soprattutto se sono fuori casa (per svuotarmi completamente uso i copriwc in carta e mi metto a cavalcioni del water, come se stessi sul bidet); bruciore all’ingresso vaginale; ogni tanto spilletti in prossimità del clitoride. Il bruciore è localizzato sul vestibolo, gli spilletti nella piega tra grandi e piccole labbra, a sinistra. La frequenza del tenesmo è variabile: dipende da quanto tempo sono stata seduta (tipo quando studiavo, mi tornava a metà pomeriggio; ora molto meno); mi accorgo che però torna più violento dormendo a pancia in giù, e durante l’ovulazione. Il bruciore è più intenso preciclo
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Ho avuto una sola volta cistite, curata con ciproxin 500
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Come già detto durante l’ovulazione ed in preciclo mi sento più fastidiosa, ma anche quando fa molto freddo
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Non sono recenti ma dell’anno scorso, e non riportavano nulla di particolare (ph 5,5, no colonie batteriche, peso specifico nella norma, colore giallo paglierino ecc…)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Non li ho acquistati perché non soffro di cistite.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Vado al bagno sulle sette/otto volte al giorno, e bevo un litro e mezzo d’acqua
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Da due anni a questa parte il flusso è bifido e stentato. Mi è capitato l’anno scorso di spingere per urinare, poi dopo avermelo tassativamente vietato i medici, la fisioterapista e dopo averlo letto anche qui sul forum, evito di farlo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Attualmente non ho rapporti. In passato ho avuto solo brevi relazioni e rari rapporti, durante i quali ho sempre avuto forte secchezza (e io intelligentemente non usavo nulla).
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Mai avuto candida.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Cistite si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No, non sono riuscita a trovare a Bari un laboratorio che indicasse anche ph e lattobacilli.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Cerco di evitare jeans attillati (anche se prima li usavo tantissimo; adesso faccio parte del club “jeans boyfriend”, anche se alla mia età mi vergogno ad usarli), ho abolito biancheria sintetica e/o colorata e uso assorbenti in cotone.
Che metodo contraccettivo usi?
Usavo XD profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No, purtroppo non lo usavo.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Mai avuto cistite post-coitale
Utilizzi detergente intimo?
Lo usavo… quando ho iniziato a star male me ne hanno rifilato un paio. Li ho consumati usandoli per l’ano e ora uso quelli da supermercato per il sedere post defecazione, avanti solo acqua tiepida.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Non ho mai avuto problemi di stitichezza, anzi per un annetto ho avito colite. Con l’introduzione del laroxyl ho iniziato ad avere feci dure: cerco di compensare con kiwi, fermenti, e occasionalmente semi di chia. Anche il magnesio mi aiuta
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Si, perfettamente da supina/ seduta, un po’ meno in piedi perché tendo ad usare gli addominali
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
Si, quando la sera non sono stanca morta faccio streching e poi automassaggio
Il calore ti aiuta?
Tantissimo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Appena ho trovato cistite.info e ho letto gli articoli mi ci sono riconosciuta, ed ho preso provvedimenti
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Tutti
Di quali altre patologie soffri?aminacee, ecc.
Fibromialgia, leggera insufficienza venosa alla gamba destra, lordosi
Grazie a tutte. Spero di poter annoverare un giorno la mia storia tra quelle di guarigione… nel frattempo mi piacerebbe condividere il mio percorso con voi.