aiutatemi voi!

Ciao a tutte, vi racconto la mia storia. Sono una ragazza di 23 anni, universitaria e felicemente fidanzata. Premetto che soffro di sindrome da colon irritabile, diagnosticata da un gastroenterologo, che da sei mesi a questa parte mi sto curando, non sono quindi regolare e spesso ho più scariche al giorno accompagnate da altri giorni di totale stitichezza. Nella notte del 14 febbraio di quest’anno mi è venuta una fortissima cistite con sangue nelle urine fin dalla seconda minzione che sentivo dolorosa. Mi sono fiondata nella farmacia di turno più vicina e ho preso subito un Monuril. Purtroppo però non sono riuscita a tenerlo in vescica più di due ore ma comunque dalle minzioni successiva il sangue se ne è andato, anche se sono stata tutto il giorno del 15 febbraio con il bruciore e il dolore al basso ventre. Durante il giorno ho avuto anche diarrea. Alla sera ho preso la seconda dose di Monuril e il giorno seguente almeno il bruciore è sparito. Purtroppo però mi è rimasto uno strano fastidio/dolore che mi veniva esclusivamente successivamente alla minzione, dopo circa una ventina di secondi, molto persistente. Questo dolore fastidioso lo percepivo come una sorta di “raschiatura” interna, nella zona pelvica, che dopo circa una mezz’ora mi passava. Se però non riuscivo a scaricare tutta la pipì mi rimaneva fino alla successiva pipì. Appena la vescica mi si svuotava stavo meglio. Dopo cinque giorni dunque ho fatto l’urinocoltura con antibiogramma e…mentre aspettavo la risposta…esattamente una settimana dopo, il 21 febbraio mi è tornata la cistite. Esattamente dolorosa come la prima, con sangue già dalla seconda minzione. Come di prassi prendo Monuril e questa volta riesco a tenerlo in vescica per 8/9 ore, il giorno seguente mi rimane il bruciore ma alla sera prendendo un’altra busta e tenendola in vescica riesco al terzo giorno a farmi passare il bruciore. Lo strano fastidio/dolore però post minzione mi rimane. Il 23 febbraio arrivano gli esiti dell’urinocoltura: NEGATIVA!! Mi ritrovo a consultarmi con il mio ginecologo di base che mi dice che potrebbe essere stata una cistite da trauma da rapporto: effettivamente il giorno prima della cistite numero 1 avevo avuto un rapporto doloroso causa forse un’insolita secchezza vaginale. Su consiglio del ginecologo quindi inizio una cura di pastiglie Cystileve e fermenti lattici FEMELLE. Dopo un paio di gironi chiamo il vostro centralino e mi consigliano D-Mannosio, tisane alla malva ed equiseto. Continuo però per almeno 10 giorni a sentire quello strano dolore fastidioso post minzione. Assolutamente non durante, né alla fine. Esattamente come la prima settimana, quindi soprattutto quando non riuscivo a restare con la vescica vuota. Nel frattempo non ho rapporti di alcun tipo. Dopo due settimane dalla cistite numero 2 finalmente sto bene , il doloroso fastidio se ne è andato e finalmente vado a fare pipì in tranquillità. Mi capita di leggere in giro che acqua e limone può far bene alla vescica e mi metto un pomeriggio a bere acqua e limone. NON L’AVESSI MAI FATTO! RIECCO IL DOLORE VESCICALE POST MINZIONE. Non ci potevo credere! Mi si era irritata nuovamente la vescica e al riempimento mi dava il solito fastidio. Vado quindi da una specialista uro-ginecologa, che mi visita ed è tutto nella norma; mi prescrive altro mannosio per tre mesi ma rimango comunque altre due settimane con quel dolore “raschiante” che poi puntualmente dopo una quindicina di giorni passa. Sto bene di nuovo, ricomincio l’attività fisica, vado a camminare e vado a nuotare. Purtroppo però dopo la mia seduta di nuoto libero di un’ora, alla sera mi ritorna il fastidio alla vescica. RIECCOLO! Ormai lo conosco e ci convivo sapendo che prima o poi mi passa. Devo dire che però il calore mi alleviava un po’ il fastidio. Dopo circa 5 giorni comunque è passato. Ricomincio a stare meglio, sentivo esclusivamente un leggero peso pelvico ma più passavano i giorni più stavo bene! sono felice e penso positivo… ma ecco che dopo un’altra settimana questa volta DAL NULLA mi ricompare l’irritazione alla vescica, insieme a un po’ di colite. Io dico: sono stata attenta a ciò che ho bevuto, ciò che ho mangiato, ai rapporti che comunque sono stati tre in questi due lunghi mesi, all’attività fisica, e nonostante tutto questa è ritornata?!?!?!?!? NON E’ POSSIBILE!!! Ora sono passati due giorni e sto convivendo con il solito dolore raschiante fastidioso che, noto sempre di più, mi viene solo se bevo tanto e quindi non mi si svuota bene la vescica. Infatti sto malissimo al riempimento rapido, successivo alla minzione. Stamattina, 19 aprile ho fatto l’urinocoltura con antibiogramma, insieme anche tampone perché comunque in questi mesi ho sempre avuto delle secrezioni vaginali piuttosto abbondanti. Sono abbastanza abbattuta. Soprattutto se il referto sarà ancora negativo. Cosa può essere in quel caso? Ditemi qualsiasi cosa!