Cistite senza tregua

Ciao mi chiamo Marta e ho 32 anni.
La mia storia è iniziata oramai 1 anno e mezzo fa.
Al 5 mese di gravidanza ho iniziato ad avere fastidi urinari con bruciori durante la minzione e pesantezza addominale. La maggior parte delle volte dagli esami delle urine risultavano infezioni batteriche ma talvolta il ginecologo mi prescriveva il monuril senza neanche l'esame dell'urinocoltura.
Dopo il parto i fastidi e la cistite sembrava scomparsa ma a distanza di circa tre mesi eccola che ricompare con dolori molto forti, senso di pesantezza e bruciore durante la minzione.
Chiamo la ginecologa e senza nessun tipo di esame mi prescrive Unidrox, lo prendo e dopo qualche ora l'attacco passa e sto meglio. Nel mese successivo si ripete la stessa situazione ed io inconsciamente riprendo l'antibiotico e dopo circa 15 gg si ripresenta la recidiva sempre più forte e dolorosa, a questo punto decidi di rivolgermi ad un urologo che mi prescrive gli esami delle urine e dell'urinocultura: Escherichia coli >1.000.000 e sangue nelle urine. Da qui ho iniziato numerose terapie antibiotiche, perfino ROCEFIN in punture per 30 gg.
A novembre 2014 ho trovato il vostro sito e cosi ho iniziato il mannosio, purtroppo però gli attacchi di cistite che si presentavano erano troppo forti per riuscire a combatterli solo con il mannosio perciò ogni volta sono ricorsa agli antibiotici. Sono andata avanti così fino a marzo 2015, poi mi sono rivolta ad un omeopata che mi ha consigliato di prendere vitamina B1,B6 ed altri prodotti per riequilibrare il mio organismo, durante questa terapia non ho piu avuto episodi di cistite.
A luglio 2015 nuovo attacco di cistite provo a combatterlo con il protocollo Miriam m a causa dei fortissimi dolori ricorro nuovamente all'antibotico. Da qui nuovamente cistite presente ogni mese con Ecoli >1.000.000. Vado avanti con antibiotici fino ad ottobre perché gli attacchi si presentano sempre molto dolorosi, trovo sul vostro sito il D-Mannosio NAC così decido di prenderlo ad ottobre dopo l'ultimo ciclo di antibiotici per una settimana. Dopo qualche settimana ricompaiono però dei fastidi ( stimolo continuo ad urinare e bruciore interno) comunque più lievi rispetto agli scorsi mesi, faccio l'urinocultura e risulta negativa. Decido così di continuare con l'auslium anche se i fastidi non sembrano del tutto scomparsi. Ad inizio Dicembre ho di nuovo dei sintomi più forti ripeto l'urinocultura ed ho nuovamente Ecoli>1.000.000 ma decido di insistere con D-Mannosio, resisto ed i dolori diminuiscono ma non scompaiono mai del tutto, decido di chiamare il Dott. De Angelis che mi consiglia D-Mannosio NAC per due settimane. Con questo piano piano i sintomi sembrano migliorare e per qualche giorno non ho nessun fastidio, fino a 4 giorni fa quando ho iniziato ad avere nuovamente senso di pesantezza stimolo ad urinare e bruciore interno.
Questa mattina ho ritirato gli esami delle urine e dell'urinocultura:
ESAME COMPLETO URINE
:
Colore GIALLO PAGLIERINO
Aspetto VELATO LIMPIDO
pH 6,5
Glucosio 0.00 mg/dl
Proteine totali 0.00 mg/dl
Emoglobina 0.00 mg/dl
Corpi chetonici 0.00 mg/dl
Bilirubina 0.00 mg/dl
Urobilinogeno 0.00 mg/dl
Nitriti
+2 mg/dl
Peso specifico
1011
Sedimento
5-10 LEUCOCITI/CAMPO -
PRESENZA BATTERI +++
A questo punto cosa devo fare? I fastidi sono sopportabili ma comunque presenti., sono disperata aiutatemi non so più come continuare a vivere.
Di seguito le risposte alle domande
Quali sono i tuoi sintomi principali? Stimolo ad urinare, dolore al basso ventre e bruciore interno.
Dove sono localizzati di preciso? Basso ventre
Con che frequenza si manifestano? Durante tutto il giorno migliorano la sera.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quando uso gli antibiotici sto bene, con D-Mannosio rimangono
Quali? Bruciore interno senzo di pesentezza
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali solo quando completi, stress, caldo, freddo, alimentazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Vedi sopra
Cosa riportano? idem
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 10 volte e bevo circ 1,5 – 2 litri fuori da pasti
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Quando sto male stentatao, quando sto meglio flusso unico e abbondante
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? spontaneamente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? No
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? --
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli?No
Cosa riportano?--
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Soprattutto con biancheria sintentica
Che metodo contraccettivo usi? Nessusno cerco una gravidanza
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Avvolte crema D-Mannosio
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si quando è un rapporto completo
Utilizzi detergente intimo? Aveno
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Regolare tutti i giorni grazie ai semi di lino
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? no
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?No
Il calore ti aiuta?Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Qualcosa
Ti riconosci in qualche sintomo? Si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si
Di quali altre patologie soffri? Ovaio policistico e ipertiroidismo.
La mia storia è iniziata oramai 1 anno e mezzo fa.
Al 5 mese di gravidanza ho iniziato ad avere fastidi urinari con bruciori durante la minzione e pesantezza addominale. La maggior parte delle volte dagli esami delle urine risultavano infezioni batteriche ma talvolta il ginecologo mi prescriveva il monuril senza neanche l'esame dell'urinocoltura.
Dopo il parto i fastidi e la cistite sembrava scomparsa ma a distanza di circa tre mesi eccola che ricompare con dolori molto forti, senso di pesantezza e bruciore durante la minzione.
Chiamo la ginecologa e senza nessun tipo di esame mi prescrive Unidrox, lo prendo e dopo qualche ora l'attacco passa e sto meglio. Nel mese successivo si ripete la stessa situazione ed io inconsciamente riprendo l'antibiotico e dopo circa 15 gg si ripresenta la recidiva sempre più forte e dolorosa, a questo punto decidi di rivolgermi ad un urologo che mi prescrive gli esami delle urine e dell'urinocultura: Escherichia coli >1.000.000 e sangue nelle urine. Da qui ho iniziato numerose terapie antibiotiche, perfino ROCEFIN in punture per 30 gg.
A novembre 2014 ho trovato il vostro sito e cosi ho iniziato il mannosio, purtroppo però gli attacchi di cistite che si presentavano erano troppo forti per riuscire a combatterli solo con il mannosio perciò ogni volta sono ricorsa agli antibiotici. Sono andata avanti così fino a marzo 2015, poi mi sono rivolta ad un omeopata che mi ha consigliato di prendere vitamina B1,B6 ed altri prodotti per riequilibrare il mio organismo, durante questa terapia non ho piu avuto episodi di cistite.
A luglio 2015 nuovo attacco di cistite provo a combatterlo con il protocollo Miriam m a causa dei fortissimi dolori ricorro nuovamente all'antibotico. Da qui nuovamente cistite presente ogni mese con Ecoli >1.000.000. Vado avanti con antibiotici fino ad ottobre perché gli attacchi si presentano sempre molto dolorosi, trovo sul vostro sito il D-Mannosio NAC così decido di prenderlo ad ottobre dopo l'ultimo ciclo di antibiotici per una settimana. Dopo qualche settimana ricompaiono però dei fastidi ( stimolo continuo ad urinare e bruciore interno) comunque più lievi rispetto agli scorsi mesi, faccio l'urinocultura e risulta negativa. Decido così di continuare con l'auslium anche se i fastidi non sembrano del tutto scomparsi. Ad inizio Dicembre ho di nuovo dei sintomi più forti ripeto l'urinocultura ed ho nuovamente Ecoli>1.000.000 ma decido di insistere con D-Mannosio, resisto ed i dolori diminuiscono ma non scompaiono mai del tutto, decido di chiamare il Dott. De Angelis che mi consiglia D-Mannosio NAC per due settimane. Con questo piano piano i sintomi sembrano migliorare e per qualche giorno non ho nessun fastidio, fino a 4 giorni fa quando ho iniziato ad avere nuovamente senso di pesantezza stimolo ad urinare e bruciore interno.
Questa mattina ho ritirato gli esami delle urine e dell'urinocultura:
ESAME COMPLETO URINE
:
Colore GIALLO PAGLIERINO
Aspetto VELATO LIMPIDO
pH 6,5
Glucosio 0.00 mg/dl
Proteine totali 0.00 mg/dl
Emoglobina 0.00 mg/dl
Corpi chetonici 0.00 mg/dl
Bilirubina 0.00 mg/dl
Urobilinogeno 0.00 mg/dl
Nitriti
+2 mg/dl
Peso specifico
1011
Sedimento
5-10 LEUCOCITI/CAMPO -
PRESENZA BATTERI +++
A questo punto cosa devo fare? I fastidi sono sopportabili ma comunque presenti., sono disperata aiutatemi non so più come continuare a vivere.
Di seguito le risposte alle domande
Quali sono i tuoi sintomi principali? Stimolo ad urinare, dolore al basso ventre e bruciore interno.
Dove sono localizzati di preciso? Basso ventre
Con che frequenza si manifestano? Durante tutto il giorno migliorano la sera.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quando uso gli antibiotici sto bene, con D-Mannosio rimangono
Quali? Bruciore interno senzo di pesentezza
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali solo quando completi, stress, caldo, freddo, alimentazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Vedi sopra
Cosa riportano? idem
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 10 volte e bevo circ 1,5 – 2 litri fuori da pasti
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Quando sto male stentatao, quando sto meglio flusso unico e abbondante
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? spontaneamente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? No
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? --
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli?No
Cosa riportano?--
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Soprattutto con biancheria sintentica
Che metodo contraccettivo usi? Nessusno cerco una gravidanza
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Avvolte crema D-Mannosio
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si quando è un rapporto completo
Utilizzi detergente intimo? Aveno
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Regolare tutti i giorni grazie ai semi di lino
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? no
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?No
Il calore ti aiuta?Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Qualcosa
Ti riconosci in qualche sintomo? Si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si
Di quali altre patologie soffri? Ovaio policistico e ipertiroidismo.