La mia storia personale

L'archivio delle storie personali

La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab gen 09, 2016 1:27 pm

:ciao:
Mi chiamo Elisa, ho 29 anni ed ecco qui la mia storia.

Ricordo qualche episodio di cistite, al massimo 3 fino ai miei 27 anni.
A marzo di due anni fa incontro l'amore della mia vita, e pure la cistite recidiva.
Ho un primo episodio ad aprile curato con monuril, poi uno a maggio (sempre monuril) poi nulla.
A ottobre rieccola, e questa volta vado sul pesante con antibiotici. Era E. Coli.
Passa un mese. Rieccola, di nuovo antibiotico. Idem dicembre (dove addirittura me ne vengono due in un mese con doppio antibiotico furadantin).
Capisco che qualcosa non va, trovo voi e iniziò la mia cura con D-Mannosio fino a febbraio e poi cistoman d.
Da aprile a settembre nessuna cistite.
A settembre ho iniziato la pillola e rieccola la cistite. Proteus miserabilis a ottobre e Enterococcus faecalis il giorno di Natale.
Preciso che in tutto questo tempo non ho mai smesso di prendere mannosio (da aprile A settembre una sola dose, da settembre ad oggi due o tre dosi, a seconda di come mi sento.
Da ottobre sono in cura dal dott Porru, il quale mi ha diagnosticato una vulvodinia media, che da quando faccio massaggi e prendo Pelvilen mi sembra quasi scomparsa.
Cosa scatena la mia cistite? Non lo so. Ho rapporti costanti col mio fidanzato che spesso non portano a nessuna cistite, ho modificato la mia alimentazione, prendo fermenti e magnesio, quando vedo che il PH è molto acido la sera prendo le dosi alcanizzanti del guna.
non so che altro fare. Spero di trovare in voi la soluzione e vi ringrazio per il sostegno che date quotidianamente.
Con affetto, Elisa

Re: La mia storia personale

Messaggioda Vln » sab gen 09, 2016 1:44 pm

Ciao Elisa, benvenuta, vedrai che risolviamo la situazione insieme. Senti ti va di rispondere alle domande per le nuove iscritte, trovi l'argomento in alto nelle storie personali. Con quelle informazioni fondamentali possiamo capire meglio come agire.

Per adesso ti dico subito che la pillola se fossi in te la smetterei immediatamente. Se fai un giro nella sezione dedicata alla contraccezione capirai il male che ti fa.
Per il resto aspetto le tue risposte, un bacio

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » mer gen 13, 2016 11:51 am

ciao! e grazie mille per il benvenuto!
Cercherò di essere più precisa possibile.

I sintomi principali dipendono dai mesi, a volte solo leggero bruciore ad urinare, il mese scorso invece non sapevo come mettermi, avevo una tenaglia stretta forte tra l'utero e la vescica e sangue nelle urine ( ho avuto un rapporto intenso 48 ore prima e dall'urinocultura è uscito euteococco faecalis gruppo D)

Tra un attacco e l'altro ho sensazione di pesantezza e a volte un po' mi brucia (anche se prendo sempre mannosio)

Cause scatenanti non ne ho individuate. A volte ho rapporti che non portano a nessuna cistite, altre volte, si scatena dopo 48 ore dal rapporto, altre volte si scatena da sola.
Sono a dieta disinfiammante da 2 mesi e la settimana scorsa ho smeso la pillola dopo 4 mesi di assunzione

l'ultimo esame delle urine riporta euterococco facaelasi, quelle di ottobre proteus, quelle del periodo tra ottobre e marzo sempre e.coli.

ho gli stick per le usine che misurano un ph quasi sempre acido (prendo bicarbonato di sodio e magnesio)

bevo più di 1 l e 1/2 e vado in bagno tra le 6 e le 10 volte al giorno con fluido normale, non interrotto.

Durante i rapporti ho dolori solo a volte, quando mi sento un po' più infiammata, altrimenti non ho particolari disturbi. da 2 mesi uso sempre crema D-Mannosio.

non soffro di candida

l'ultimo tampone risale a marzo 2015, esito negativo, presenza di lactobacilli.

uso solo assorbenti esterni di cotone e intimo bianco di cotone, evito i jeans, ho un po' di fastidi se uso collant troppo stretti.

Utilizzo detergente intimo solo per "il lato b", per il resto solo acqua tiepida.

L'intestino va bene, mi scarico tutti i giorni.

Riesco a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo e da quando faccio i massaggi e prendo pelvilen la mosculatura interna è molto morbida, eppure a nAtale mi ha colpito questa fortissima cistite con spasmi all'utero e alla vescica.
A tal proposito voelvo chiedere, è possibile che ci sia una contratura più in sù? la sera priam della cistite ho fatto il massaggio e i muscoli erano belli morbidi e non mi facevano male.
Il calore mi aiuta molto
non soffro di nessun'altra patalogia e da ottobre sono in cura dal meraviglioso dott. Porru.

Eppure le recideve eccole lì.
in questi giorni, a seguito di un rapporto col mio compagno, ho il basso ventre gonfio e duro, dolore incridile nel fare i massaggi interni (li sto facendo due volte al giorno)..eppure fino a 1 settimana fa ero morbidissima.
Ma perchè questi peggioramenti improvvisi? :(

grazie mille per il sostegno <3

Re: La mia storia personale

Messaggioda flo67 » gio gen 14, 2016 4:30 pm

Ciao e benvenuta anche da me,
Elila ha scritto:Da ottobre sono in cura dal dott Porru, il quale mi ha diagnosticato una vulvodinia media, che da quando faccio massaggi e prendo Pelvilen mi sembra quasi scomparsa.

Oltre all'integratore, assumi farmaci?
Da quanto tempo fai automassaggi vaginali?
Elila ha scritto:la settimana scorsa ho smeso la pillola dopo 4 mesi di assunzione

Bravissima, hai fatto la scelta giustissima. Vedrai che il tuo equilibrio vaginale andrà migliorando mano a mano, perchè purtroppo gli ormoni sintetici hanno il potere di alterarlo, e questo non va bene.
Elila ha scritto:Sono a dieta disinfiammante da 2 mesi

Che cosa mangi e che cosa hai eliminato?
Elila ha scritto:Durante i rapporti ho dolori solo a volte,

Ecco, questo ci dice che le cose non sono apposto. Il rapporto sessuale deve essere fatto in assoluta assenza di fastidio/bruciore/dolore. Anche se percepito, anche se solo all'inizio.
Quindi sei ancora contratta secondo me, e ti chiedo se per caso hai preso in considerazione le terapie manuali con qualche fisioterapista della tua regione.
Come va con i kegel reverse? Li fai costantemente?
E, un'altra domanda poi taccio, quando ci devi tornare dal dottor Porru?

Re: La mia storia personale

Messaggioda Ondina88 » gio gen 14, 2016 8:24 pm

ciao Elila benvenuta anche da me :welcome:
in attesa delle risposte alle domande di Flo ci sarebbero delle cose che ti vorrei chiedere:

Elila ha scritto: e a volte un po' mi brucia

cosa ti brucia esattamente? riesci a localizzare il dolore di preciso?
Hai mai notato se i bruciori dipendono dalla fase del ciclo?
Quando hai bruciori ti durano tutto il giorno o solo qualche ora?

Elila ha scritto:a volte solo leggero bruciore ad urinare

in questo caso il bruciore lo senti durante o nel post minzione? e dopo aver fatto pipì si protrae per diverso tempo o si ferma subito?
Ti è capitato che ti bruciasse far la pipì anche in presenza di un ph vescicale corretto?

Dopo i rapporti prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive vero?

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » mer gen 20, 2016 11:29 am

ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Grazie per le vostre risposte!
Rispondo a flo67:
-non prendo nessun farmaco, ho fatto un mese di etinerv, 1 di pelvilen e ora dovrei farne un altro di etinerv come da prescrizione di Porru ma ho pensato, vista la situazione, di continuare ancora un po' con il pelvilen.... Secondo voi sbaglio?
- i massaggi li faccio dal 30 ottobre. Ultimamente sento parti della parete un po' rugose, cos'é successo? Inoltre a volte mi capita di avere piccole perdite fecali quando faccio gli automassaggi.... É normale????
- per quanto riguarda la dieta non mangiavo carne da 2 anni, ora ho reintrodotto carne bianca, mangio pesce, riso, no dolcì, verdura solo cotta, kiwi, mele, niente lattosio in nessuna forma.
- sapreste consigliarmi un buon terapista a Milano? Ho chiamato il dott croci ma visita lontano e in orari per me impossibili :(
- da Porru ritorno il 29 gennaio :yahoo:

Per ondina88
- i bruciori leggeri li sento ad una sola minzione al giorno, non sembra, più spesso nei giorni prima del ciclo. Mi brucia l'ultima parte, da dove esce la pipì (scusate non ho ancora imparato i termini corretti ) e il bruciore dura solo mentre esce la pipì.potrei spiegarlo meglio dicendo che é una sensazione di pipì che scotta.
Quando invece. Mi viene la cistite maledetta soffro come un cane ad ogni fine minzione, come una scossa di 60 secondi alla vescica.
Dopo ogni rapporto prendo ausiulm, aspetto un ora, mi scarico, ne prendo un altro e vado a letto e il gg dopo altri due.

Ora, come consigliato da Porru sto prendendo 4 D-Mannosio al giorno e da mercoledì di scendere a 3 e poi a 2 e tra 30 gg fare un'urinocultura per vedere se il battere è sparito.
quello che mi spaventa è che il battere cambia ogni mese, prima e. coli, poi proteus e adesso e.facealis
ma può essere che il mannosio crei assuefazione e che col tempo abbia minor effetto?
alla fine lo prendo, dose più, dose meno, costantemente da un anno, ogni singolo giorno :(

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » mer gen 27, 2016 5:40 pm

ragazze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è negativo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ::::: ::::: ::::: ::::: :::::
l'esame delle urine!! la prim volta dopo 1 anno e mezzo!!!!!
oggi mi sono arrivati gli esami fatti venerdì!

a natale ho avuto cistite fortissima (e. fecali), ho scritto a Porru e su suo conisglio ho fatto 10 giorni a 4 dosi di ausiulim, 10 a 3 dosi e ora sono alla settimana di due.

domani andrò da porru con questa fantastica notizia.

in più ho il ventre molto più rilassato da quando ho smesso la pillola (ma hanno ricominciato a cadermi i capelli.... qualcuna ha qualche cura naturale da suggerire per ovaio policistico?)

so che magari questo non vuol dire niente, ma leggere ESAME NEGATIVO mi ha fatto scendere una lacrima di gioia.

baci a tutte

Re: La mia storia personale

Messaggioda signo » ven gen 29, 2016 9:06 am

Ciao Elila
è proprio una bella notizia. Aspettiamo il resoconto della tua visita.

Per quanto attiene all'ovaio micropolicistico basta che tu faccia una ricerca sul forum (in alto a destra): se ne parla parecchio.

Invece per quanto riguarda la caduta dei capelli so che la ditta ha in commercio l'Heuresis.

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab gen 30, 2016 9:00 am

signo ha scritto:Ciao Elila
è proprio una bella notizia. Aspettiamo il resoconto della tua visita.

Per quanto attiene all'ovaio micropolicistico basta che tu faccia una ricerca sul forum (in alto a destra): se ne parla parecchio.

Invece per quanto riguarda la caduta dei capelli so che la ditta ha in commercio l'Heuresis.

Ciao Signo! Grazie per la risposta!
Ho visto quel sant'uomo Di Porru!
Dice che in 3 mesi sono molto migliorata, i muscoli sono molto più distesi e di continuare così!
Che gioia!
Ora dovrò prendere mattina e sera bds perché l'urina era acida (ph5) e dimezzare la dose di d-mannoro (ora prendo tre dosi al giorno, ha detto di scendere a 1 e 1/2)
Poi mi ha parlato di un crema meravigliosa con acido ialuronico che uscirà a breve in commercio!

Per l'ovaio policistico, ho del isosteniolo (si chiama così?) potrebbe funzionare? Marche e dosi?

Grazie a tutte!

Re: La mia storia personale

Messaggioda signo » sab gen 30, 2016 7:24 pm

Ciao Elila
prima di tutto devo gentilmente chiederti di non citare l'intero messaggio precedente, non è necessario.

Per il resto direi che sono delle ottime notizie. Continua a seguire tutti gli accorgimenti del forum e vedrai che i risultati arriveranno.
Quanto alll'urina usa gli stick, così riesci a monitorare il ph e ti regoli da sola. Non esagerare con il bds, mi raccomando.

Per l'inositolo ti consiglio di usare la funzione cerca, hai provato?


Buona serata! :ciao:

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab gen 30, 2016 8:03 pm

Ciao!
Scusa per la citazione, non sono ancora molto pratica e dal cellulare è tutto più difficile.

Ho una domanda da farvi, oggi avverto delle scossette alla vescica, non costanti, in tutto il giorno ne avrò avvertite 7/8.
È possibile che siano dovute al fatto che ieri Porru me l'ha tasta per bene per sentire se era tutto ok?

Re: La mia storia personale

Messaggioda Vln » sab gen 30, 2016 8:05 pm

Ciao cara, non preoccuparti per gli errori, all'inizio è normale.

Anche le scosse o fastidi sono normali dopo la visita o la manipolazione, quindi non mi preoccuperei. Farei tanti kr e terrei la zona al calduccio. :ciao:

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab gen 30, 2016 8:28 pm

Ciao! Grazie mille! Procedo ;)

Re: La mia storia personale

Messaggioda Vln » sab gen 30, 2016 8:38 pm

Ma di nulla!
Stai tranquilla, vedrai che con il tempo e la conoscenza imparerai a gestire i piccoli fastidi senza problemi. Fai anche tanta respirazione diaframmatica e un bagno caldo coccoloso!

Re: La mia storia personale

Messaggioda Ondina88 » gio feb 04, 2016 3:15 pm

Molto bene elila, stai andando benone :::::

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab feb 13, 2016 5:39 pm

Ciao a tutte!
Mi sa che ho cantato vittoria troppo presto.
Da circa una settimana ho leggeri bruciori e ho fitte alla viscica.
Ieri ho fatto l'auto analisi ma era tutto ok, leggera presenza di proteine nelle urine e nient'altro.
Tra l'altro la pipì puzza un po' e non è mai nella trasparente.
Sto prendendo 4 d- mannoro al giorno da domenica scorsa... Volevo diminuire ma i sintomi seppur leggeri, sono sempre lì.
Cosa mi consigliate?
Ah, la muscolatura interna è rilassatissima! Faccio gli automassaggi e non sento quasi nulla...
Vi abbraccio

Re: La mia storia personale

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 13, 2016 5:51 pm

Ha chiesto anche l'esame del sedimento?
Lo farei è un esame economico
Il pH come è?

Re: La mia storia personale

Messaggioda Mare73 » sab feb 13, 2016 6:06 pm

Ciao, Elisa.
Intanto, non allarmarti: nelle nostre patologie, l'andamento altalenante è praticamente da manuale.
Il mio consiglio è: non diminuire D-Mannosio, non è proprio il momento evidentemente.
Anche se senti la muscolatura rilassata, questo non significa che il problema non sia contratturale. Forse i muscoli contratti sono in un punto in cui tu non arrivi, o non del tutto: quindi da una parte non li senti e pensi che la contrattura non c'entri, e dall'altra non li lavori e non li sciogli. Hai più pensato a farti fare qualche manipolazione? Leggevo che Croci ti rimane lontano: eh... Purtroppo quello degli spostamenti è un problema per tantissime iscritte al forum: ma avvalersi di un professionista competente e fidato è fondamentale, ormai l'hai capito. E poi, secondo me tu non avrai bisogno di molte manipolazioni. Controlla anche la sezione dei medici consigliati per le regioni vicino alla tua: magari trovi una soluzione che si adatta meglio alle tue esigenze.
E intanto, metti in atto tutti gli accorgimenti anticontrattura: respirazione diaframmatica, kr, automassaggi, tanto calore. Insisti, e passerà.

Re: La mia storia personale

Messaggioda Elila » sab feb 13, 2016 6:26 pm

Ciao a tutte!
Dite che può centrare ancora la muscolatura?
ma quando ho queste fitte alla viscia cosa posso fare? Insisto con respirazione e kr ma
Nessun medicinale?
Il PH è acido infatti sto prendendo bs mattina e sera come mi aveva consigliato Porru.
Secondo voi il fatto che il 4 febbraio mi sia arrivato il primo ciclo dopo lo stop della pillola può centrare qualcosa?
Magari là zone lì sotto è un po' in confusione?
Solitamente i giorni dopo il ciclo sono quelli in cui sto meglio....
Grazie e baci

Re: La mia storia personale

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 13, 2016 6:41 pm

Certo che può essere la muscolatura.
Applica calore. Se vuoi puoi aggiungere un po di magnesio che è un blando mio rilassante. Ma soprattutto la costanza con gli accorgimenti. Qualche sintomo può sempre capitare, non possiamo pretendere di passare da 100 a zero di botto, ma l'importante è mettere in atto tutti gli accorgimenti per contrastarli e via via ridurli.
Eccome se può essere coinvolto il primo ciclo naturale. I cicli sotto copertura ormonale sono depotenziata, fasulli. Possibile che la contrattura si sia acuta per questo. I dolori mestruali sono dovuti agli organi contratti.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214