Storia di Krizia

Ciao a tutte, oggi ho finalmente preso coraggio e ho deciso di raccontarvi la mia storia. Una storia, come tante, di cistite ricorrente.
Prima di cominciare, però, ci tengo a ringraziare Rosanna e tutte voi per lo splendido lavoro che da anni portate avanti con costanza, aiutando e guidando moltissime persone. Questo forum è una risorsa importantissima, permette di non perdere la speranza, aiuta a credere che guarire si può e fornisce un aiuto pratico per poterlo fare. Ho imparato tanto da voi e dalle esperienze e consigli che ho letto, perciò innanzitutto grazie.
Ora vengo alla mia piccola storia. La cistite si è manifestata per la prima volta nel mese di agosto del 2012. Inizialmente si trattava di E.Coli, adesso invece il batterio è la Klebsiella pneumoniae. Ho affrontato diverse terapie antibiotiche in questi anni, ma il problema si è sempre ripresentato a distanza di un intervallo di pochi o più mesi.
L'urologo che mi ha seguita nell'ultimo anno mi ha detto che, data l'assenza di rapporti, la causa di questa infezione dovrebbe essere l'intestino irregolare, in particolare tendente alla stipsi, combinato a periodi di stress.
L'ultimo episodio si è verificato a settembre. L'urologo mi ha curata con antibiotico Ciproxin e Normix. Per la prima volta ho avuto anche perdite vaginali trasparenti-biancastre quando l'infezione è diventata più acuta, ma non credo si trattasse di candida dato che con l’antibiotico sono scomparse anche le perdite.
L'urologo, per mantenere l'equilibrio intestinale, mi ha proposto di fare ogni mese e per sei mesi 6 giorni di Normix. Parallelamente, da qualche tempo ho cominciato a documentarmi da sola e ho scoperto il forum Cistite.info e, di conseguenza, i prodotti della ditta. Perciò ho cominciato a boicottare la cura dell'urologo: da ottobre non assumo più l'antibiotico intestinale Normix e invece prendo 2 dosi al giorno di D-Mannosio (le prendo insieme in una volta sola) e faccio cicli di fermenti lattici. Sembra andare abbastanza bene, ma non ho più ripetuto l'urinocultura (la farò a giorni).
Dopo aver letto le vostre indicazioni sui medici, ho prenotato una visita dal Dott. Pesce per metà dicembre. A proposito di questo volevo chiedervi 2 cose: se pensate che la visita sia possibile e/o utile dato il fatto che, ve lo confesso, non ho mai avuto rapporti; in caso affermativo, se mi consigliate di presentarmi dal dottore con i risultati di qualche esame in particolare?
Per chiarezza e completezza rispondo anche alle domande della guida per compilare la nostra storia:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Le mie sono cistiti principalmente da urgenza. Quindi il sintomo principale è quello dell’urgenza minzionale. Inoltre ho sempre avvertito la tensione-dolore-malessere sovrapubico. Il bruciore nella minzione è comparso solo nell’ultimo episodio.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l’altro sto bene, sono in grado di non andare in bagno anche per molte ore, l’unico problema è che quando lo stimolo si manifesta è sempre urgente, specialmente quando si tratta di feci.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? La causa scatenante penso siano i periodi di stress e forte ansia e tutto ciò che questi comportano, ad es. la riduzione dell’idratazione e alimentazione (con conseguente dimagrimento).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? L’ultimo esame risale ad inizio ottobre ed è negativo.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, non ho mai provato gli stick perché temo di non interpretarli bene.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Normalmente bevo almeno 1 litro – 1 litro e mezzo. Se sono fuori casa sono in grado di fare pipì anche solo una volta dalla mattina fino alle 19. Se invece sto a casa devo andare più volte al giorno. E confesso di non capire questa cosa!
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso urinario ha un getto unico ed esce spontaneamente. Quando faccio la pipì dopo averla trattenuta tanto e quindi arrivo in bagno con urgenza, il getto è molto forte.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non so, non non ho rapporti. A dire la verità, come sopra vi ho anticipato, tanto qui siamo tra donne, non ne ho mai avuti.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No, non soffro di candida.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?Le cistiti sono sempre state accertate con urinocultura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Non ho mai fatto un tampone.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? A volte è capitato con i proteggi slip (purtroppo anche quelli di cotone, dopo aver letto il sito uso solo quelli e biancheria di cotone bianco). In questi casi ho usato la crema della ditta che consigliate come lubrificante per i rapporti e in questo ultimo mese mi ha aiutata.
Che metodo contraccettivo usi? Non uso contraccettivi.
Utilizzi detergente intimo?So che lo sconsigliate, ma non riesco a non utilizzarlo, ho troppa paura dei batteri. Tuttavia, sulla base dei vostri suggerimenti ne ho cambiato l’utilizzo: solo una volta al giorno e per la vulva ne uso veramente poco.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Ho sempre alternato giorni di stipsi a giorni in cui recuperavo andando più di una volta. Ultimamente sto molto attenta a che l'intestino sia regolare, mangio kiwi e faccio cicli di fermenti lattici. Ora riesco a scaricarmi tutti i giorni, anche se da una settimana a questa parte le feci sono un po’ troppo molli. Spero di non dover riassumere l’antibiotico intestinale per regolarizzare la situazione.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì, ho letto i vostri post e visto i video degli esercizi di kegel reverse, però non ne ho la certezza.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, non ho mai provato.
Il calore ti aiuta?Nei periodi di cistite non ho mai provato col calore, tuttavia il calore mi aiuta a
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti, ma non credo…Tuttavia, non ho il parametro dei rapporti per poter giudicare molti sintomi.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? D-Mannosio, crema, biancheria, asciugatura con carta igienica e non asciugamani, evito abbigliamento stretto.
Di quali altre patologie soffri? Per ora, grazie a Dio, nessuna patologia rilevante.
Mi spiace per la lunghezza del post.. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui.
Un abbraccio a tutte e non molliamo!
Prima di cominciare, però, ci tengo a ringraziare Rosanna e tutte voi per lo splendido lavoro che da anni portate avanti con costanza, aiutando e guidando moltissime persone. Questo forum è una risorsa importantissima, permette di non perdere la speranza, aiuta a credere che guarire si può e fornisce un aiuto pratico per poterlo fare. Ho imparato tanto da voi e dalle esperienze e consigli che ho letto, perciò innanzitutto grazie.
Ora vengo alla mia piccola storia. La cistite si è manifestata per la prima volta nel mese di agosto del 2012. Inizialmente si trattava di E.Coli, adesso invece il batterio è la Klebsiella pneumoniae. Ho affrontato diverse terapie antibiotiche in questi anni, ma il problema si è sempre ripresentato a distanza di un intervallo di pochi o più mesi.
L'urologo che mi ha seguita nell'ultimo anno mi ha detto che, data l'assenza di rapporti, la causa di questa infezione dovrebbe essere l'intestino irregolare, in particolare tendente alla stipsi, combinato a periodi di stress.
L'ultimo episodio si è verificato a settembre. L'urologo mi ha curata con antibiotico Ciproxin e Normix. Per la prima volta ho avuto anche perdite vaginali trasparenti-biancastre quando l'infezione è diventata più acuta, ma non credo si trattasse di candida dato che con l’antibiotico sono scomparse anche le perdite.
L'urologo, per mantenere l'equilibrio intestinale, mi ha proposto di fare ogni mese e per sei mesi 6 giorni di Normix. Parallelamente, da qualche tempo ho cominciato a documentarmi da sola e ho scoperto il forum Cistite.info e, di conseguenza, i prodotti della ditta. Perciò ho cominciato a boicottare la cura dell'urologo: da ottobre non assumo più l'antibiotico intestinale Normix e invece prendo 2 dosi al giorno di D-Mannosio (le prendo insieme in una volta sola) e faccio cicli di fermenti lattici. Sembra andare abbastanza bene, ma non ho più ripetuto l'urinocultura (la farò a giorni).
Dopo aver letto le vostre indicazioni sui medici, ho prenotato una visita dal Dott. Pesce per metà dicembre. A proposito di questo volevo chiedervi 2 cose: se pensate che la visita sia possibile e/o utile dato il fatto che, ve lo confesso, non ho mai avuto rapporti; in caso affermativo, se mi consigliate di presentarmi dal dottore con i risultati di qualche esame in particolare?
Per chiarezza e completezza rispondo anche alle domande della guida per compilare la nostra storia:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Le mie sono cistiti principalmente da urgenza. Quindi il sintomo principale è quello dell’urgenza minzionale. Inoltre ho sempre avvertito la tensione-dolore-malessere sovrapubico. Il bruciore nella minzione è comparso solo nell’ultimo episodio.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l’altro sto bene, sono in grado di non andare in bagno anche per molte ore, l’unico problema è che quando lo stimolo si manifesta è sempre urgente, specialmente quando si tratta di feci.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? La causa scatenante penso siano i periodi di stress e forte ansia e tutto ciò che questi comportano, ad es. la riduzione dell’idratazione e alimentazione (con conseguente dimagrimento).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? L’ultimo esame risale ad inizio ottobre ed è negativo.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, non ho mai provato gli stick perché temo di non interpretarli bene.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Normalmente bevo almeno 1 litro – 1 litro e mezzo. Se sono fuori casa sono in grado di fare pipì anche solo una volta dalla mattina fino alle 19. Se invece sto a casa devo andare più volte al giorno. E confesso di non capire questa cosa!
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso urinario ha un getto unico ed esce spontaneamente. Quando faccio la pipì dopo averla trattenuta tanto e quindi arrivo in bagno con urgenza, il getto è molto forte.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non so, non non ho rapporti. A dire la verità, come sopra vi ho anticipato, tanto qui siamo tra donne, non ne ho mai avuti.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No, non soffro di candida.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?Le cistiti sono sempre state accertate con urinocultura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Non ho mai fatto un tampone.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? A volte è capitato con i proteggi slip (purtroppo anche quelli di cotone, dopo aver letto il sito uso solo quelli e biancheria di cotone bianco). In questi casi ho usato la crema della ditta che consigliate come lubrificante per i rapporti e in questo ultimo mese mi ha aiutata.
Che metodo contraccettivo usi? Non uso contraccettivi.
Utilizzi detergente intimo?So che lo sconsigliate, ma non riesco a non utilizzarlo, ho troppa paura dei batteri. Tuttavia, sulla base dei vostri suggerimenti ne ho cambiato l’utilizzo: solo una volta al giorno e per la vulva ne uso veramente poco.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Ho sempre alternato giorni di stipsi a giorni in cui recuperavo andando più di una volta. Ultimamente sto molto attenta a che l'intestino sia regolare, mangio kiwi e faccio cicli di fermenti lattici. Ora riesco a scaricarmi tutti i giorni, anche se da una settimana a questa parte le feci sono un po’ troppo molli. Spero di non dover riassumere l’antibiotico intestinale per regolarizzare la situazione.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì, ho letto i vostri post e visto i video degli esercizi di kegel reverse, però non ne ho la certezza.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, non ho mai provato.
Il calore ti aiuta?Nei periodi di cistite non ho mai provato col calore, tuttavia il calore mi aiuta a
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti, ma non credo…Tuttavia, non ho il parametro dei rapporti per poter giudicare molti sintomi.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? D-Mannosio, crema, biancheria, asciugatura con carta igienica e non asciugamani, evito abbigliamento stretto.
Di quali altre patologie soffri? Per ora, grazie a Dio, nessuna patologia rilevante.
Mi spiace per la lunghezza del post.. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui.
Un abbraccio a tutte e non molliamo!