Storia di Krizia

L'archivio delle storie personali

Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 02, 2015 6:58 pm

Ciao a tutte, oggi ho finalmente preso coraggio e ho deciso di raccontarvi la mia storia. Una storia, come tante, di cistite ricorrente.
Prima di cominciare, però, ci tengo a ringraziare Rosanna e tutte voi per lo splendido lavoro che da anni portate avanti con costanza, aiutando e guidando moltissime persone. Questo forum è una risorsa importantissima, permette di non perdere la speranza, aiuta a credere che guarire si può e fornisce un aiuto pratico per poterlo fare. Ho imparato tanto da voi e dalle esperienze e consigli che ho letto, perciò innanzitutto grazie.
Ora vengo alla mia piccola storia. La cistite si è manifestata per la prima volta nel mese di agosto del 2012. Inizialmente si trattava di E.Coli, adesso invece il batterio è la Klebsiella pneumoniae. Ho affrontato diverse terapie antibiotiche in questi anni, ma il problema si è sempre ripresentato a distanza di un intervallo di pochi o più mesi.
L'urologo che mi ha seguita nell'ultimo anno mi ha detto che, data l'assenza di rapporti, la causa di questa infezione dovrebbe essere l'intestino irregolare, in particolare tendente alla stipsi, combinato a periodi di stress.
L'ultimo episodio si è verificato a settembre. L'urologo mi ha curata con antibiotico Ciproxin e Normix. Per la prima volta ho avuto anche perdite vaginali trasparenti-biancastre quando l'infezione è diventata più acuta, ma non credo si trattasse di candida dato che con l’antibiotico sono scomparse anche le perdite.
L'urologo, per mantenere l'equilibrio intestinale, mi ha proposto di fare ogni mese e per sei mesi 6 giorni di Normix. Parallelamente, da qualche tempo ho cominciato a documentarmi da sola e ho scoperto il forum Cistite.info e, di conseguenza, i prodotti della ditta. Perciò ho cominciato a boicottare la cura dell'urologo: da ottobre non assumo più l'antibiotico intestinale Normix e invece prendo 2 dosi al giorno di D-Mannosio (le prendo insieme in una volta sola) e faccio cicli di fermenti lattici. Sembra andare abbastanza bene, ma non ho più ripetuto l'urinocultura (la farò a giorni).
Dopo aver letto le vostre indicazioni sui medici, ho prenotato una visita dal Dott. Pesce per metà dicembre. A proposito di questo volevo chiedervi 2 cose: se pensate che la visita sia possibile e/o utile dato il fatto che, ve lo confesso, non ho mai avuto rapporti; in caso affermativo, se mi consigliate di presentarmi dal dottore con i risultati di qualche esame in particolare?

Per chiarezza e completezza rispondo anche alle domande della guida per compilare la nostra storia:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Le mie sono cistiti principalmente da urgenza. Quindi il sintomo principale è quello dell’urgenza minzionale. Inoltre ho sempre avvertito la tensione-dolore-malessere sovrapubico. Il bruciore nella minzione è comparso solo nell’ultimo episodio.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l’altro sto bene, sono in grado di non andare in bagno anche per molte ore, l’unico problema è che quando lo stimolo si manifesta è sempre urgente, specialmente quando si tratta di feci.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? La causa scatenante penso siano i periodi di stress e forte ansia e tutto ciò che questi comportano, ad es. la riduzione dell’idratazione e alimentazione (con conseguente dimagrimento).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? L’ultimo esame risale ad inizio ottobre ed è negativo.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, non ho mai provato gli stick perché temo di non interpretarli bene.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Normalmente bevo almeno 1 litro – 1 litro e mezzo. Se sono fuori casa sono in grado di fare pipì anche solo una volta dalla mattina fino alle 19. Se invece sto a casa devo andare più volte al giorno. E confesso di non capire questa cosa!
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso urinario ha un getto unico ed esce spontaneamente. Quando faccio la pipì dopo averla trattenuta tanto e quindi arrivo in bagno con urgenza, il getto è molto forte.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non so, non non ho rapporti. A dire la verità, come sopra vi ho anticipato, tanto qui siamo tra donne, non ne ho mai avuti.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No, non soffro di candida.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?Le cistiti sono sempre state accertate con urinocultura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Non ho mai fatto un tampone.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? A volte è capitato con i proteggi slip (purtroppo anche quelli di cotone, dopo aver letto il sito uso solo quelli e biancheria di cotone bianco). In questi casi ho usato la crema della ditta che consigliate come lubrificante per i rapporti e in questo ultimo mese mi ha aiutata.
Che metodo contraccettivo usi? Non uso contraccettivi.
Utilizzi detergente intimo?So che lo sconsigliate, ma non riesco a non utilizzarlo, ho troppa paura dei batteri. Tuttavia, sulla base dei vostri suggerimenti ne ho cambiato l’utilizzo: solo una volta al giorno e per la vulva ne uso veramente poco.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Ho sempre alternato giorni di stipsi a giorni in cui recuperavo andando più di una volta. Ultimamente sto molto attenta a che l'intestino sia regolare, mangio kiwi e faccio cicli di fermenti lattici. Ora riesco a scaricarmi tutti i giorni, anche se da una settimana a questa parte le feci sono un po’ troppo molli. Spero di non dover riassumere l’antibiotico intestinale per regolarizzare la situazione.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì, ho letto i vostri post e visto i video degli esercizi di kegel reverse, però non ne ho la certezza.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, non ho mai provato.
Il calore ti aiuta?Nei periodi di cistite non ho mai provato col calore, tuttavia il calore mi aiuta a
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Li ho letti, ma non credo…Tuttavia, non ho il parametro dei rapporti per poter giudicare molti sintomi.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? D-Mannosio, crema, biancheria, asciugatura con carta igienica e non asciugamani, evito abbigliamento stretto.
Di quali altre patologie soffri? Per ora, grazie a Dio, nessuna patologia rilevante.

Mi spiace per la lunghezza del post.. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui.
Un abbraccio a tutte e non molliamo!

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Vln » gio dic 03, 2015 12:10 am

Ciao cara, benvenutissima tra noi,
sono contenta che tu abbia voluto scriverci e parlarci di te, vedrai che insieme troviamo la forza per risolvere tutti i problemi.
Allora:
Krizia ha scritto:prendo 2 dosi al giorno di D-Mannosio (le prendo insieme in una volta sola) e faccio cicli di fermenti lattici.

Non va bene prenderne due insieme, non ha senso, meglio prenderne una alla mattina e una alla sera. Che fermenti stai prendendo? Stanno funzionando per i problemi di stipsi?
Krizia ha scritto: ho prenotato una visita dal Dott. Pesce per metà dicembre. A proposito di questo volevo chiedervi 2 cose: se pensate che la visita sia possibile e/o utile dato il fatto che, ve lo confesso, non ho mai avuto rapporti; in caso affermativo, se mi consigliate di presentarmi dal dottore con i risultati di qualche esame in particolare?

Hai fatto benissimo, Pesce è il migliore, saprà come affrontare la situazione. La visita è utilissima, e non devi portarti nulla, il Prof vuole ascoltare innanzi tutto le tue parole e poi ti visita, se ce ne fosse il bisogno ti dirà lui che esami fare. Ricordati di dirgli che sei iscritta al forum, avrai lo sconto!
Krizia ha scritto:Le mie sono cistiti principalmente da urgenza. Quindi il sintomo principale è quello dell’urgenza minzionale. Inoltre ho sempre avvertito la tensione-dolore-malessere sovrapubico. Il bruciore nella minzione è comparso solo nell’ultimo episodio.

Questo mi fa pensare a una contrattura della muscolatura pelvica.
Krizia ha scritto:No, non ho mai provato gli stick perché temo di non interpretarli bene.

No, devi prenderli e utilizzarli, non ci vuole nulla, sul forum è spiegato come leggerli, tranquilla non ci saranno problemi, sono uno strumento diagnostico importante.
Krizia ha scritto:Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Normalmente bevo almeno 1 litro – 1 litro e mezzo. Se sono fuori casa sono in grado di fare pipì anche solo una volta dalla mattina fino alle 19. Se invece sto a casa devo andare più volte al giorno. E confesso di non capire questa cosa!

Molto male. Non si trattiene la pipì per tutte quelle ore. Perché lo fai?
A casa lo stimolo ti viene più spesso perché sei rilassata e sai di poter fare tutte le tue cose con calma, una cosa del genere succedeva anche a Natina: stava tutto il giorno fuori e non aveva lo stimolo, appena arriva al cancello di casa doveva correre perché aveva tantissima urgenza. Devi rieducare la tua vescica, questa è una cosa fondamentale.
Krizia ha scritto: Non ho mai fatto un tampone.

Dovresti farlo, con indicazione di lattobacilli e ph, per capire come sono messe le tue difese vaginali.
Krizia ha scritto:Utilizzi detergente intimo?So che lo sconsigliate, ma non riesco a non utilizzarlo, ho troppa paura dei batteri. Tuttavia, sulla base dei vostri suggerimenti ne ho cambiato l’utilizzo: solo una volta al giorno e per la vulva ne uso veramente poco.

Devi vincere questa cosa, il detergente non ti protegge dai batteri, ma asporta le tue difese in modo che i batteri possano proliferare indisturbati, cioè il contrario del tuo obiettivo. C'è una sezione apposita su questo argomento, molte altre ragazze avevano il tuo tipo di resistenza ma dopo essersi convinte ed aver provato non sono più tornate indietro.
Krizia ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì, ho letto i vostri post e visto i video degli esercizi di kegel reverse, però non ne ho la certezza.

Dovresti capirlo, anche qui, c'è una sezione apposita che ti invito a leggere. Gli esercizi di kegel reverse sono fondamentali.

Dunque riassumendo, inizia a prendere confidenza con il muscolo pc, fai kr sempre durante il corso della giornata, inizia con il calore e vedi se ne trai beneficio, rieduca la vescica e inizia a urinare ogni 3 massimo 4 ore, abolisci il detergente e continua con crema D-Mannosio e D-Mannosio dosi.

Lo so ti ho fatto un sacco di domande e detto un sacco di cose, ma ricorda che la conoscenza è l'arma principale per la guarigione.

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 03, 2015 12:25 am

Ciao e benvenuta

Complimenti per la chiarezza e grazie per la precisione con cui hai risposto al questionario.

Vln ti ha gia' detto tutto e a breve hai la visita con uno dei migliori specialisti nel campo, vedra' che sapra' darti una diagnosi e una cura per la guarigione. Anche io sospetto contrattura pelvica.

Che tu abbia o meno rapporti non fa differenza per la verifica della situazione; e' vero che si parla spesso di cistite da luna di miele o post coitale, ma in realta' i rapporti, per chi ne ha, non sono di per se stessi causa di cistite (altrimenti TUTTE le donne sessualmente attive ne soffrirebbero e fortunatamente non e' cosi'), ma solo il meccanismo attraverso il quale si esplicita una causa preesistente, come per esempio una contrattura pelvica appunto. Che pero' puo' essere tirata in ballo anche da cause diverse, come freddo, stress e tante altre cose. E' proprio questa causa a monte che andiamo a investigare, perche' e' quella che ci serve eliminare, non le situazioni attraverso le quali puo' diventare fastidiosa. Non avendo rapporti hai solo un meccanismo di attivazione in meno rispetto a chi ne ha.

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 09, 2015 9:45 pm

Vin e Stefania, grazie molte per le vostre risposte ed i vostri consigli. In questa settimana ho cominciato già a seguirne alcuni: no detergente intimo, uso del calore, assumere le 2 dosi in momenti diversi della giornata.
Scusate se non ho risposto in occasione dell'apertura del forum di sabato scorso, ero fuori casa e purtroppo non ne ho avuto la possibilità. Ma rimedio subito rispondendo alle domande che mi ha posto Vin.
Allora, di fermenti lattici uso i Nutriflor del dott. De Angelis, alternati ad altri che avevo già in casa prima di parlare con lui (vsl). Sì, mi aiutano, ora vado tutti i giorni. Quando assumo caffè anche di più (lo so che non dovrei assumerlo, perché mi irrita molto, però in alcune giornate una metà tazzina mi è indispensabile per mettermi in moto).
Il tampone volevo farlo, però poi mi sono fermata perché avevo letto una discussione in cui, se non sbaglio, Rosanna per non essere contaminato deve eseguirsi con lo speculum, che nel mio caso non può essere usato. Chiedo però conferma o smentita a Rosanna stessa perché non vorrei fuorviare altre ragazze nella mia situazione.
Peraltro questo è lo stesso motivo per cui nel primo messaggio avevo chiesto se la visita col dott. Pesce potesse svolgersi in modo completo o lui avesse limitazioni nel mio caso..ma per non creare confusione su quest'ultima questione vado a scrivere dei miei dubbi nella sezione dedicata al Prof.

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 09, 2015 9:53 pm

Scusate, mi accorgo di un refuso, correggo: *Rosanna disse che per non essere contaminato...

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 10, 2015 4:32 pm

Esiste anche un tipo di speculum molto piu' piccolino che si utilizza per le ragazze vergini, quindi non ti preoccupare. In qualche modo si fa.
E anche per quello che riguarda la visita il dott Pesce sapra' come agire, comunque aspetta di sentire lui prima di fasciarti la testa.
Ovviamente meglio fargli presente al situazione durante il colloquio, cosi' da mettere in chiaro le cose ma soprattutto i tuoi dubbi. E' una persona con una grande capacita' di mettere a proprio agio le pazienti, vedrai che difficilmente ci saranno problemi.

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Vln » mar dic 15, 2015 12:55 pm

Ciao Krizia, hai fatto la visita?
Come stai?

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 23, 2015 12:58 am

Ciao ragazze, visita fatta! A proposito volevo ringraziarti, Stefania, per le tue rassicurazioni, leggerti mi ha tranquillizzato prima di andare.
Come previsto mi sono trovata bene con il dottore, visita lunga, attenta, delicata.
Riguardo alla cistite, secondo il dottore restano ancora dubbi riguardo all'individuazione delle cause scatenanti. In ogni caso, il dottore mi ha prescritto di continuare la profilassi con D-Mannosio, 2 dosi al giorno, da aumentare all'occorrenza. E poi tutti i consigli presenti sul forum, riguardo a biancheria, igiene, calore e così via.
Purtroppo una nuova scoperta che non mi aspettavo: vestibolodinia, provocata, pensa il dottore, dagli antibiotici.
Insomma, ora c'è anche questa da affrontare…spero di farcela…

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 23, 2015 1:01 am

P. S. Prima che scatti l'ora di chiusura, volevo augurare buon Natale a tutte le compagne di sventura e in particolare alle 2 moderatrici così attente e disponibili che mi sono state vicine, vi mando di cuore un abbraccio

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Vln » mer dic 23, 2015 12:34 pm

Ciao Krizia, sono contenta che ti ssei trovata bene con il prof. Ma quindi ti ha dato farmaci? E la contrattura? Non l'ha riscontrata?

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Krizia » mer dic 23, 2015 8:23 pm

Per fortuna, non c'è contrattura. Per il resto mi ha prescritto Etinerv e Ialuril. Nella confusione del momento ho anche dimenticato di chiedere per quanto tempo dovrò assumerli, so solo che ci rivedremo tra 3 mesi, però ho letto nel forum che in genere ci sono dei cicli e delle pause da rispettare. Credo che dovrò chiamare e chiedere lumi.
Sull'Etinerv ho letto testimonianze molto positive nel forum, mentre sullo Ialuril ho trovato meno riscontri. E' farmaco molto pubblicizzato su internet da diversi professionisti…ma ovviamente questo non mi basta…

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Vln » mer dic 23, 2015 10:32 pm

Guarda per l'etinerv procedi in tutta tranquillità, qui lo prendiamo praticamente tutte da una vita (io da quasi due anni) e non ci sono problemi. È un integratore molto utile, vedrai che ti aiuterà.

Fantastico che nn vi sia contrattura, questa è una notizia da :::::

Vedrai che il tuo percorso sarà in discesa cara!

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Mare73 » dom dic 27, 2015 5:48 pm

Bene, Krizia, leggo che ti sei già attivata: il primo passo è un bell'ostacolo da superare, e nel tuo caso è andato. Perfetto.

Krizia ha scritto:mi ha prescritto Etinerv e Ialuril. Nella confusione del momento ho anche dimenticato di chiedere per quanto tempo dovrò assumerli
Questi sono farmaci che in genere hanno bisogno di un po' di tempo prima di dare risultati apprezzabili: tu inizia e segui la posologia che ti ha indicato Pesce, e al prossimo controllo fra tre mesi vedrete insieme come procede la cura.

Krizia ha scritto:sullo Ialuril ho trovato meno riscontri. E' farmaco molto pubblicizzato su internet da diversi professionisti…ma ovviamente questo non mi basta…
Però te l'ha prescritto Pesce, no? Ora, è chiaro che non devi buttar giù qualunque cosa senza farti mezza domanda: informarsi e vagliare tutto passo per passo è cruciale, tu per prima devi essere convinta della cura che segui. Però è importante anche la fiducia per il medico a cui ci si affida, altrimenti il percorso parte già zoppo. Se hai letto le testimonianze sullo Ialuril qui nel forum avrai incontrato anche il Cistiquer: se questo farmaco sulla carta ti convince di più, forse potresti parlarne a Pesce per capire se potrebbe essere adatto a te.

E auguri anche a te!

Re: Storia di Krizia

Messaggioda Ondina88 » lun gen 04, 2016 4:32 pm

Ciao Krizia benvenuta anche da me :welcome:
La visita è andata alla grande, non avere contrattura è un grandissimo punto di partenza e il fatto che non ti abbia prescritto nè farmaci nè sedute di riabilitazione da lui è davvero tantissimo credimi.
Con tutti questi accorgimenti starai molto meglio presto vedrai.
Nel frattempo noi siamo sempre qui per qualsiasi cosa.
Buon anno anche a te :):



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214