Cistite, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » mer nov 11, 2015 12:54 am

Finalmente dopo molto tempo vi racconto di me.
Ho 25 anni e gli ultimi 9 li ho trascorsi con le cistiti. In questi anni l'iter è stato quello di molte altre donne: ginecologi, urologi, nefrologi,allergologi ed antibiotici, antibiotici, antibiotici. Inutile dire come questo mi abbia portata a creare un brutto circolo vizioso, da cui cerco di raccapezzarmi ancora oggi. Fortunatamente non mi sono mai persa d'animo! Il primo barlume di speranza lo ebbi da un'urologa che nel 2010 mi consigliò di assumere d-mannosio. Ebbi grandiosi benefici, per poi ricadere nei terribili bruciori. Il secondo barlume me lo diede l'equitazione. Sì, proprio così. L'equitazione mi ha permesso di toccare il fondo e risalire lentamente. Il fatto di andare a cavallo, mi ha causato terribili problemi, dai quali ho capito che qualcosa, oltre alla mia vescica perennemente bruciante, non andava a livello pelvico. Ho fatto molte ricerche e sono approdata qui, con l'aiuto della vostra esperienza e della mia infinita forza di volontà, ho preso in mano la situazione e ho deciso di cambiare le cose. Mi sono rivolta a quattro specialisti, il primo è il mio compagno di vita, nonché psicologo, il quale mi ha aiutato nei momenti di sconforto a ritrovare la strada. Il secondo è il mio caro osteopata, senza il quale non avrei mai potuto sapere di avere una brutta contrattura pelvica. Con lui ho intrapreso un percorso che mi ha aiutato a rilassare le pelvi e di conseguenza a conoscere meglio lo "stato" del mio corpo. Ad oggi ancora stiamo lavorando per risolvere gli ultimi problemi, ma posso felicemente dire di non avere cistiti da almeno 6 mesi. La terza è una ginecologa che ha saputo seguirmi tramite cure alternative con molta dolcezza e professionalità. E last but not least, la nutrizionista, che ha creato una dieta specifica per aiutarmi a tenere ogni parte del corpo ad un ph ideale per affrontare al meglio le infezioni alle vie urinarie e la stipsi che mi accompagnava ormai da una vita. È un lungo percorso, fatto di dolore e sacrifici, ma se la convinzione di riuscire a trovare finalmente la via d'uscita è ben ferma, nulla è più un ostacolo. Per quanto riguarda i professionisti che mi hanno seguita, nel caso viveste nelle zone di como/milano/monza e Brianza , potete chiedere tranquillamente informazioni, sarò felicissima di condividerle. Un abbraccio a tutte. :ciao:

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda flo67 » gio nov 12, 2015 4:50 pm

Ciao Falby e benvenuta qui
grazie per la tua testimonianza. Se ti va puoi descriverci che tipo di terapia fai dal tuo osteopata e se sono esercizi mirati per il rilassamento pelvico, quali.
Assumi ancora mannosio?

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » sab nov 14, 2015 12:04 am

Ciao Flo, piacere di conoscerti. Il mio osteopata principalmente attua delle manipolazioni a livello di pavimento pelvico, in modo tale che i tessuti rilascino la contrattura. Fino ad ora ha trattato vescica, uretra e muscolo elevatore ed i benefici sono stati molti. Al momento non mi sono stati dati esercizi mirati, perchè se eseguiti in modo poco adeguato, possono peggiorare la situazione. Per questo motivo lunedì mi recherò presso un centro delle mie zone per valutare con una fisioterapista se il biofeedback, associato all'osteopatia, possa fare al caso mio. Mi è stato detto che le sedute variano a seconda della contrattura e a casa dovrò praticare gli esercizi con un dispositivo. Per quanto riguarda il d-mannosio, lo prendo principalmente dopo i rapporti e se vado in posti "pericolosi", ad esempio in piscina. Ho notato che a volte D-Mannosio mi da qualche bruciore in più, forse per via del bicarbonato. La stessa cosa mi succede quando assumo sali minerali nei periodi particolarmente caldi. :S:

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar nov 17, 2015 8:37 pm

Ciao Falby benvenuta :welcome:
wow ma che bel post, grazie per questa tua testimonianza!
Adesso comunque tu quindi stai molto meglio?
Ti va di raccontarci più nel dettaglio questo tuo percorso e magari raccontarci anche oltre di questo osteopata anche della ginecologa e della nutrizionista che ti hanno seguita? Essendo la tua una strada diversa da quella che percorriamo tutti noi sarebbe interessante, se ti va di condividerla con noi, conoscerla più specificatamente :thanks:

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » mer nov 18, 2015 8:03 pm

Ciao Ondina! Grazie per aver risposto al mio messaggio. Dopo molte ricerche e molte pastiglie, ho trovato persone in ambito medico che sapessero trattare i miei problemi. Nutrizionista e ginecologa fanno parte della stessa struttura a cui mi sono rivolta. La ginecologa, dopo aver valutato il mio problema, mi ha prescritto acido ialuronico per ricostituire i tessuti della vescica, d-mannosio per mantenere vescica e uretra lontante da infezioni, saugella gel per i rapporti e la secchezza vaginale, lunaderm mousse per l'igiene intima, saginil per alleviare i dolori dovuti alla sensibilità dei tessuti e redestop per i dolori mestruali. Personalmente ho trovato che gli ultimi due non avessero grandi effetti su di me, mentre acido ialuronico, che ho sostituito con cistiquer, ha avuto ottimi risultati. Nel giro di un paio di mesi, ho cambiato anche crema lubrificante, scegliendo lubrigyn. Ho provato anche D-Mannosio crema, ma temo che per via dei parabeni contenutti in essa, avevo come risultato il doppio della secchezza. Dopo un paio di mesi di cura, ho contattato di nuovo la ginecologa poiché i bruciori uretrali continuavano a persistere. Mi ha dunque prescritto wobenzym bact, che nel giro di tre assunzioni da 10 giorni l'una, ha notevolmente ridotto il fastidio.
Per quanto riguarda la nutrizionista invece, dopo una dettagliata descrizione di quanto stavo assumendo e consapevole del fatto che soffrissi di stipsi, ha deciso di propormi una dieta che andasse a sostituire buona parte degli integratori prescritti dalla ginecologa e ha scelto alimenti che potessero garantire una facile evacuazione. Pertanto, tutte le mattine bevo un bicchiere di spremuta d'arancia o mirtillo insieme a 2/3 fette di pane o fette biscottate integrali con la marmellata e un vasetto di yoghurt rigorosamente bianco. Questo ha permesso tramite la vitamina C dei succhi di ricostituire le mie difese e di prevenire la stipsi con la parte integrale insieme allo yoghurt. Alcuni consigli validi sono stati di mangiare prevalentemente crudo, quindi verdura, frutta e volendo anche pesce e carne (vedi sashimi o carpacci), evitare di abbinare proteine della carne con quelle del latte e prediligere tutto ciò che è di colore verde, perche più ricco di fibre, nonché bere almeno tre bicchieri di acqua durante ogni pasto, per diluire le scorie che la digestione porterà ultimi alle urine. Da ultimo l'osteopata mi ha dato dei consigli per evitare di sollecitare troppo la zona pelvica, mentre a lavoro sto seduta alla scrivania per otto ore: utilizzare un cuscino che eviti il continuo schiacciamento dei tessuti (vedi quelli in memory), cercare di fare movimento almeno una volta ogni ora (può essere anche un giro al bagno) e fare attenzione a mantenere una postura attiva, utilizzando gli addominali e i muscoli lombari.
Spero di aver ricordato tutte le informazioni più importanti ;)

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Natina » ven nov 20, 2015 2:37 pm

Ciao Falby, benvenuta anche da parte mia :ciao:
Molto interessante il tuo percorso, ti ringrazio per averlo condiviso con noi.
Attualmente che sintomi hai? Senti ancora fastidi o stai bene?
Quando sei seduta al pc, un altro accorgimento può essere quello di non accavallare le gambe, ma poggiare la caviglia sopra al ginocchio, formando un 4. In questo modo non vengono schiacciati il perineo e la vulva e anzi fai uno sretching dei muscoli delle gambe e glutei.

Una precisazione: il mannosio Crema non contiene parabeni, anzi contiene anch'essa acido ialuronico.
Il prodotto ditta con i parabeni era lo Xerem, tuttavia la formula è stata modificata e i parabeni eliminati. :):

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » ven nov 20, 2015 11:46 pm

Ciao Natina! Grazie per i consigli :) al momento sto meglio rispetto a sei mesi fa, in cui ero in preda alla disperazione :-:::: non ho più i bruciori lancinanti alla vescica e la mia autonomia minzionale è aumentata(ora in media vado al bagno dalle 6 alle 7 volte al giorno), l'ematuria nelle urine è scomparsa e i bruciori ad ogni minzione sono nettamente diminuiti. Il fastidio di cui non mi sono ancora liberata è il bruciore uretrale, che mi sono accorta di provocare spesso perché contraggo i muscoli pelvici e smetto di utilizzare la respirazione diaframmatica. Per questo motivo ho deciso di tentare la via della fisioterapia combinata al biofeedback. Lunedì ho fatto la mia prima seduta e mi sono stati spiegati gli esercizi di kegel. Per quanto riguarda il mannosio crema, hai ragione, non si tratta di parabeni ma di paraffina liquida, che è pur sempre un derivato del petrolio...ho la pelle terribilmente sensibile purtroppo. :na: Riguardo invece ai rapporti dolorosi, avete qualche perla di saggezza per me?

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Vln » sab nov 21, 2015 2:12 am

Prova a fare un po' di kr prima della penetrazione e ricorda che questa deve avvenire solo se molto desiderata da parte tua. Non affrettare i tempi!
E poi lubrificante, assolutamente. Hai provato anche xerem?

Benvenuta :welcome:

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Natina » sab nov 21, 2015 1:18 pm

Puoi raccontarci gli esercizi kegel che ti hanno spiegato?
In cosa consistono?
Per i bruciori uretrali io proverei anche la manovra del dito, può aiutarti a distendere i muscoletti che schiacciano l uretra.
Anche un massaggio prima del rapporto può aiutarti e puoi farlo anche quando ti senti molto contratta, ti aiuta a dilatare le pareti vaginali e a riattivare il microcircolo.
Inoltre applica tanto calore.

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » mer nov 25, 2015 2:41 pm

Per adesso devo solo contrarre il pavimento pelvico per circa tre secondi e poi rilassarlo per almeno 5/6. Lunedì prossimo cominceremo con biofeedback.
Ho provato i massaggi, ma dopo un paio di secondi mi brucia parecchio la pelle in superficie. Mentre la manovra del dito mi da buoni benefici.
Per i bruciori può essere che si sia sviluppata una neuropatia negli anni?

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Vln » mer nov 25, 2015 2:57 pm

Ciao Falby, i tempi di contrazione mi sembrano un po' lunghi. Tu stai trovando benefici?

Per gli automassaggi, se immagini la vagina come un orologio, in quali punti è localizzato il bruciore?
Cosa stai utilizzando per farli?

La neuropatia te la può diagnosticare solo uno specialista, ora intanto cerchiamo di capire le cose più semplici.

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » mer nov 25, 2015 3:19 pm

Per il momento più che benefici, riscontro più consapevolezza del pavimento pelvico. Riesco perlomeno a capire quando e quanto sono contratta. Purtroppo c'è da dire che anche il freddo improvviso di questi giorni non aiuta. Considerando l'orologio, i bruciori sono a ore 6 (zona perianale/muscolo elevatore) e leggermente a destra e sinistra rispetto le ore 6. Per questo, anni fa, mi era stata fatta una cauterizzazione. Se ci penso oggi, mi vengono ancora i brividi!

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Falby » mer nov 25, 2015 4:36 pm

Ah, mi sono dimenticata di dirti che non ho mai provato xerem. Per i massaggi inizialmente utilizzavo D-Mannosio crema, poi sono passata a saugella gel blu ed infine ho optato per lubrygin.

Re: Cistite, la mia storia

Messaggioda Natina » mer nov 25, 2015 10:16 pm

Falby ha scritto: riscontro più consapevolezza del pavimento pelvico

E già quyesto è fondamentale. Come ti ha detto Vale, riduci la contrazione, dai solo un colpetto in su per individuare il muscolo e poi concentrati sul rilassamento per diverso tempo, circa 3 minuti.
Anche il freddo sicuramente influisce, tu applica calore ogni volta che puoi.

Il bruciore lo localizzi alla forchetta, immagino sia un pochina di neuropatia.
Puoi prendere in considerazione una visita da uno degli specialisti che consigliamo. Che ne dici?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214