Ciao Mika e benvenuta anche da me.
Permettimi uno sfogo: mannaggia agli USA e alla loro dannatissima mania di sterilita'.
La tua carica in Italia corrisponderebbe a urinocoltura negativa.
Io non credo che il tuo problema siano quei pochi batteri, la minima urgenza che senti puo' essere dovuta a molti altri fattori, singoli o combinati tra loro
Per esempio potrebbe essere una lieve infiammazione dovuta ai rapporti piu' ravvicinati del solito, visto che cercate un bebe'. Andate a caso o cercate il periodo ovulatorio? Perche' anche la fase del ciclo puo' avere un suo peso. Nei giorni immediatamente precedenti all'ovulazione si e' un poco piu' esposte a risentimenti muscolari e fastidiucci.
La tua lubrificazione neturale e' abbondante? Dove per abbondante intendo i laghi, non un po' di bagnaticcio tra le piccole labbra. Se cosi' non e', utilizza un lubrificante, possibilmente scelto tra quelli che consigliamo, modalita' di spedizione permettendo, ovviamente. Se non riesci a procurartelo, almeno cerca di evitare quelli che sconsigliamo.
I rapporti mirati, d'accordo, ma cerca di averli comunuqe sempre in condizioni di massima eccitazione e dilatazione.
Oppure il problema potrebbe essere l'urina un po' concentrata o troppo acida.
Hai modo di misurarne il pH? se e' inferiore a 6-6,5 puoi provare ad alcalinizzare con una punta di BDS
Quanto bevi?
Altra possibilita', qualche cristallo o renella nelle urine che irritano al passaggio. Per verificarne la presenza serve un esame dele urine con analisi del sedimento.
Un pochino di contrattura anche temporanea, sebbene tu non ti riconosca nei sintomi e da quello che racconti non sembrerebbe.
Come vedi oltre ai batteri esistono un mare di altre cause possibili.
Io continuerei tranquillamente col mannosio per debellare il batterio che male non fa, pero' nel contempo farei l'esame del sedimento e starei attenta al pH e a avere un buon lavaggio vescicale.
Per i rapporti abbiamo gia' detto.
Gli esercizi di Kegel sono ok, ma se eseguiti in modo reverse, cioe' rilassando al posto di contrarre. Tu quali fai?
Farei un tampone vaginale con ricerca valutazione di pH elattobacilli (sono valori essenziali), per capire come stanno le tue difese vaginali e se e' il caso di ripristinarle.
E come dice Vln, spiegherei chiaramente il problema a tuo marito, dicendogli chiaramente che non ti stai inventando cose, i sintomi saranno pure leggeri, per tua fortuna, ma ci sono e vanno affrontati, non sminuiti, tantomeno da chi non li prova sulla propria pelle e in questo momento di ricerca dovrebbe starti accanto piu' che ostacolarti.
Detto questo credo anche che incidentalmente un pochino di ragione ce l'abbia: sembra un piccolo problema, stiamo solo attenti a non farlo diventare importante, quindi stop ad antibiotici e schifezze varie e non focalizzarti esclusivamente sul batterio.
Facci sapere