.........ecco anche la mia storia

Ciao a tutte! sono una nuova iscritta di questo stupendo forum! Anche io voglio raccontare la mia storia. Da quello che ho letto in questo ultimo mese sul forum la mia esperienza non è molto diversa dalla storia di molte altre donne.............infatti mi sono subito ritrovata prima nella storia di Rosanna (anzi grazie mille per aver voluto raccontare per prima la tua storia) e poi in quella di molte altre. La mia prima cistite risale al 2002: luna di miele......... Parigi....... e poi cistite
. Contatto il ginecologo,cistite emorragica, mi consiglia di recarmi in una farmacia e chiedere del Monuril. Prendo le due buste e la cistite passa. Dopo seguono altri episodi (non ricordo se uno o due all'anno allora non ci ho fatto molto caso) sempre dopo i rapporti e sempre curati con monuril , zimox o agumentin e senza aver mai fatto esami delle urine. Nel 2004 nasce la mia prima bambina con cesareo, niente cistite durante la gravidanza ( e i rapporti li avevo!). Dopo la nascita 1 o 2 cistite all'anno al solito. Nel 2008 Nasce il mio secondo bimbo gravidanza altrettanto buona, niente cistite come la prima. La cistite però si presenta durante l'allattamento, dopo i rapporti bruciore e poi cistite. Telefono al ginecologo antibiotico e mi spiega che durante l'allattamento la vagina è meno lubrifica e quindi può provocare cistite e irritazione. Allora niente rapporti per 4 mesi. Mio marito mi ha detto meglio astinenza che vederti soffrire!! Un santo. Mi è stato e continua a starmi molto vicino. Ma le cose non migliorano. Finisce l'allattamento, ma la secchezza e il prurito e il bruciore continuano. Parlo con il ginecologo e racconto l'episodio da cui si è acutizzato tutto. Durante la preparazione del cesareo l'ostetrica nel mettere il catetere è come se mi avesse messo un ferro rovente dentro e poi dopo il parto mi è venuta una dermatite provocata dalla pulizia della vagina penso con un rasoio. In effetti il ginecologo si ricorda dell'episodio ma mi dice che non c'è relazione. Effettuo il pap test, ecografia transvaginale, tutto pulito. Ma io sono tormentata dal prurito e dal bruciore esterno. Poi dopo un rapporto arriva la candida curata con ovuli e diflucan (che mi provoca una bella reazione allergica). Poi cistite curata sempre con l'antibiotico. Insomma passano gli anni e il prurito rimane. Mi prescrivono la saugella crema, il micostop crema.............ecc. niente il prurito non passa alternato alla cistite. Il ginecologo che mi visita non capisce da dove arrivi il prurito, non sono arrossata gli esami sono sempre negativi. boh! mi sembra di impazzire. Poi, 05/05/2015 arriva il bruciore prendo il contenitore delle urine e lo porto ad esaminare. E.COLI 500.000!!!! il ginecologo mi dice che sono tantissimi dopo aver preso l'agumentin per tamponare mi prescrive il monuril. Prendo tutte queste schifezze x l'ennesima volta ma mi sento ancora male, pesantezza e prurito da morire vado avanti a vagisil crema a palettate. Cerco su internet e trovo l'articolo di Rosanna e mi si apre il mondo. Voglio provare. Ordino il mannosio dosi, il mannosio nac, il X-flor, ausilim crema e comincio la cura cosi' come detto nell'articolo. Mi sento meglio. Non ho ancora rifatto gli esami delle urine, perché nel frattempo è arrivato il ciclo, con meno dolori e con meno prurito. Il 10/06/2015 chiamo il Dott. De Angelis per consigliarmi sul prurito e mi dice di continuare con il mannosio crema e ordino anche l'ausiluim ph4 e un altro po' di roba. Oggi sto meglio ma non voglio mollare perché ho paura dei rapporti, ho paura che ritorni la cistite e il PRURITO. A tal proposito volevo chiedervi ma questa cosa del prurito vi è mai successa?
Un saluto a tutte. Grazie Rosanna.

Un saluto a tutte. Grazie Rosanna.