Cistite...che croce...

Ciao a tutte ragazze..vi seguo da un po' di tempo ma non ho mai scritto.. E' molto difficile farlo, soprattutto essere breve... ho 29 anni e sono un medico
..da sempre purtroppo soffro di cistiti post-coitali... In realtà da quest'anno (ripresa dei rapporti) è iniziato un vero calvario... Ho avuto vari episodi di infezione (con tanto di es urine positivo e urinocoltura pos per Coli, Enterococco).. In più a me l'infezione viene spesso con febbre, dolore al fianco per cui la mia ansia e paura sono all'ennesima potenza.. La mia sintomatologia inizia sempre dopo i rapporti con un' aumento della frequenza delle minzioni, dolore al fianco...e a volte anche bruciore quando urino( e in quel caso mi arriva proprio la cistite).. Inutile dire che ho fatto tutti gli esami possibili e immaginabili...ma nulla, tutto ciò che è organico nella norma...ho preso una quantità di antibiotici considerevole (divenendo di fatto resistente ai chinolonici)... Poi ho cominciato ad avere anche vulvodinia (impossibilità a mettere alcuni indumenti, fastidi continui, iperalgesia e/o anestesia...) grazie al Forum ho conosciuto il dott Aponte(Napoli) mi sono rivolta a lui..che fortuna...veramente un professionista competente e poi una persona eccezionale... Lui mi ha fatto una visita caratterizzata da un'accuratissima anamnesi, mi sono resa conto che i miei rapporti erano dolorosi(forse quando una cosa la vivi sempre in un modo è' la tua normalità) poi ha riscontrato una contrattura notevole (i trigger erano quasi tutti +), vulvodinia (swab test +)...ho fatto la flussimetria che mostrava un flusso lento, stentato... Mi ha dato vari consigli, tra cui lubrificazione durante i rapporti, ho iniziato le terapie con manipolazioni e ho assunto il mannosio (all'inizio non riuscivo a trovare il mannosio e ne usavo un altro, poi per fortuna sono passata al il mannosio con cui mi sono trovata meglio )... Cmq ho avuto molti benefici da subito soprattutto x la vulvodinia...che è scomparsa... ma persisteva la pollachiuria dopo i rapporti e anche in realtà dopo le manipolazioni(a volte ho pollachiuria anche dopo una lavanda)...e io ero subito a pensare che fosse nuovamente la cistite(che ansia) ma per fortuna il dott Aponte mi tranquillizzava... Comunque è passato un inverno in cui sono stata i piena crisi... Attualmente sto facendo riabilitazione con biofeedback...purtroppo dopo le prime sedute mi è cominciata la sintomatologia con pollachiuria e per paura ho preso subito prima D-Mannosio e poi D- mannoro e contemporaneamente ho fatto esame urine con urinocoltura che è sterile....speriamo bene... Ho pensato di non dilungarmi troppo..volevo solo lasciare qualche consiglio: allora 1)appena iniziano questi disturbi non fare di testa propria, rivolgersi immediatamente ad uno specialista che però abbia competenza in questo settore, 2) non utilizzare antibiotici soprattutto se non c'è diagnosi di vera infezione; 3) prendere D-Mannosio(anche se io per vari motivi io mi trovo benissimo con il D-Mannoro) , fermenti lattici (ho trovato una parafarmacia a Napoli che per fortuna mi può portare tutto della ditta ma non ancora ho preso i fermenti); 4) bere tantissimo, stare un po' attente all'alimentazione, agli indumenti (non stretti, sempre slip di cotone bianco anche x candida ) lubrificare rapporti e rilassare tanto la muscolatura (fondamentale x cistite post coitale); 5)cercare di mantenere la calma e affidarsi e non perdere le speranze Xke dobbiamo vivere... ah ora ho un altro problema la Candidaaaaaaa...credo x gli antibiotici..Xo ho visto che quando prendo più D-Mannosio/mannoro mi riprendono le perdite..forse Xke si alcalinizza troppo l'ambiente vaginale... a qualcuna per caso è successo???? Datemi qualche consiglio!!! Saluto tutte voi... Grazie grazie grazie!!! Rosanna graZie x aver ideato tutto ciò...
..da sempre purtroppo soffro di cistiti post-coitali... In realtà da quest'anno (ripresa dei rapporti) è iniziato un vero calvario... Ho avuto vari episodi di infezione (con tanto di es urine positivo e urinocoltura pos per Coli, Enterococco).. In più a me l'infezione viene spesso con febbre, dolore al fianco per cui la mia ansia e paura sono all'ennesima potenza.. La mia sintomatologia inizia sempre dopo i rapporti con un' aumento della frequenza delle minzioni, dolore al fianco...e a volte anche bruciore quando urino( e in quel caso mi arriva proprio la cistite).. Inutile dire che ho fatto tutti gli esami possibili e immaginabili...ma nulla, tutto ciò che è organico nella norma...ho preso una quantità di antibiotici considerevole (divenendo di fatto resistente ai chinolonici)... Poi ho cominciato ad avere anche vulvodinia (impossibilità a mettere alcuni indumenti, fastidi continui, iperalgesia e/o anestesia...) grazie al Forum ho conosciuto il dott Aponte(Napoli) mi sono rivolta a lui..che fortuna...veramente un professionista competente e poi una persona eccezionale... Lui mi ha fatto una visita caratterizzata da un'accuratissima anamnesi, mi sono resa conto che i miei rapporti erano dolorosi(forse quando una cosa la vivi sempre in un modo è' la tua normalità) poi ha riscontrato una contrattura notevole (i trigger erano quasi tutti +), vulvodinia (swab test +)...ho fatto la flussimetria che mostrava un flusso lento, stentato... Mi ha dato vari consigli, tra cui lubrificazione durante i rapporti, ho iniziato le terapie con manipolazioni e ho assunto il mannosio (all'inizio non riuscivo a trovare il mannosio e ne usavo un altro, poi per fortuna sono passata al il mannosio con cui mi sono trovata meglio )... Cmq ho avuto molti benefici da subito soprattutto x la vulvodinia...che è scomparsa... ma persisteva la pollachiuria dopo i rapporti e anche in realtà dopo le manipolazioni(a volte ho pollachiuria anche dopo una lavanda)...e io ero subito a pensare che fosse nuovamente la cistite(che ansia) ma per fortuna il dott Aponte mi tranquillizzava... Comunque è passato un inverno in cui sono stata i piena crisi... Attualmente sto facendo riabilitazione con biofeedback...purtroppo dopo le prime sedute mi è cominciata la sintomatologia con pollachiuria e per paura ho preso subito prima D-Mannosio e poi D- mannoro e contemporaneamente ho fatto esame urine con urinocoltura che è sterile....speriamo bene... Ho pensato di non dilungarmi troppo..volevo solo lasciare qualche consiglio: allora 1)appena iniziano questi disturbi non fare di testa propria, rivolgersi immediatamente ad uno specialista che però abbia competenza in questo settore, 2) non utilizzare antibiotici soprattutto se non c'è diagnosi di vera infezione; 3) prendere D-Mannosio(anche se io per vari motivi io mi trovo benissimo con il D-Mannoro) , fermenti lattici (ho trovato una parafarmacia a Napoli che per fortuna mi può portare tutto della ditta ma non ancora ho preso i fermenti); 4) bere tantissimo, stare un po' attente all'alimentazione, agli indumenti (non stretti, sempre slip di cotone bianco anche x candida ) lubrificare rapporti e rilassare tanto la muscolatura (fondamentale x cistite post coitale); 5)cercare di mantenere la calma e affidarsi e non perdere le speranze Xke dobbiamo vivere... ah ora ho un altro problema la Candidaaaaaaa...credo x gli antibiotici..Xo ho visto che quando prendo più D-Mannosio/mannoro mi riprendono le perdite..forse Xke si alcalinizza troppo l'ambiente vaginale... a qualcuna per caso è successo???? Datemi qualche consiglio!!! Saluto tutte voi... Grazie grazie grazie!!! Rosanna graZie x aver ideato tutto ciò...