Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Maya29 ha scritto:ah ora ho un altro problema la Candidaaaaaaa...credo x gli antibiotici
Maya29 ha scritto:la candida me la sono autodiagnosticata
Maya29 ha scritto: ma persisteva la pollachiuria dopo i rapporti e anche in realtà dopo le manipolazioni(a volte ho pollachiuria anche dopo una lavanda)...e io ero subito a pensare che fosse nuovamente la cistite(che ansia)(...)purtroppo dopo le prime sedute mi è cominciata la sintomatologia con pollachiuria e per paura ho preso subito prima D-Mannosio e poi D- mannoro e contemporaneamente ho fatto esame urine con urinocoltura che è sterile
Maya29 ha scritto:Avere una vita di coppia normale è difficile con questi problemi
Maya29 ha scritto:sono un medico
Maya29 ha scritto:Ho avuto vari episodi di infezione (con tanto di es urine positivo e urinocoltura pos per Coli, Enterococco).
Maya29 ha scritto: In più a me l'infezione viene spesso con febbre, dolore al fianco per cui la mia ansia e paura sono all'ennesima potenza.
Maya29 ha scritto:(ho trovato una parafarmacia a Napoli che per fortuna mi può portare tutto della ditta ma non ancora ho preso i fermenti)
Maya29 ha scritto:quando prendo più D-Mannosio/mannoro mi riprendono le perdite..forse Xke si alcalinizza troppo l'ambiente vaginale.
Maya29 ha scritto: la candida me la sono autodiagnosticata (chiedendo aiuto a qualche collega ginecologo) perché avevo prurito vulvo-vaginale e perdite tipo ricotta.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata