La mia storia

Salve a tutte, ho 19 anni.
Il 28 giugno 2014 ho avuto il mio primo episodio di cistite, è stato terribile tanto da recarmi al pronto soccorso poiché mi usciva solo sangue. Mi hanno prescritto 2 pillole da prendere 2 volte al giorno: cistalgan e ciproxin ma purtroppo non sono riuscita a portare a termire la terapia dato che ho difficoltà a ingoiare pillole. Ma in compenso ho preso monuril per 2 volte, seguendo la terapia.
Il 1 settembre 2014 ho avuto il secondo episodio di cistite e l ho curata assumendo monuril così come ho fatto nel mio terzo episodio, capitato il 9 settembre 2014. Nel giro di una settimana, quindi ho accusato 2 episodi di cistite. Durante questo periodo, in tutti e tre i casi ho sempre fatto le analisi delle urine che sono risultate negative.
Il 13 novembre 2014 ho avuto un ulteriore episodio di cistite che mi ha portato all esasperazione così ho fatto un'ecografia all'addome non avendo nessun risultato preoccupante. Così ho portato i risultati delle urine e dell'ecografia al mio medico di base e a un urologo. L'urologo mi ha consigliato di fare le analisi 10 giorni dopo la cura di antibiotico semmai si ripresentasse la cistite.
Il 5 gennaio 2015 ho fatto la mia prima visita ginecologica e il dottore mi ha detto che è tutto a posto. Mi ha prescritto 2 farmaci: tiagin(compresse vaginali) e il colostro noni. Ho fatto questa terapia e sembrava che il problema si fosse risolto.
Il 20 aprile ho un episodio di cistite e prendo monuril per 2 giorni come previsto. Questa volta, a differenza delle altre, i dolori sono risultati più lievi e non ho dato il tempo alla cistite di provocare l'uscita di sangue. Ho acquistato nuovamente i 2 farmaci prescritti dal mio ginecologo e ho iniziato nuovamente la terapia ma dopo 3 giorni la cistite si è ripresentata e l ho interrotta.
Finalmente ho deciso di acquistare il mannosio e ho iniziato a prenderlo il 28 aprile con 3 dosi al giorno. Da ieri ne sto prendendo 2. Secondo voi le dosi sono corrette?
Inoltre ho notato che la cistite nella maggior parte deidegli episodi si è presentata 2 giorni dopo i rapporti.
Premetto che ho dei rapporti abbastanza frequenti e sto pensando di acquistare un lubrificante apposito, quale mi consigliate?
Inoltre vorrei iniziare gli esercizi per rilassare i muscoli pelvici tipo quelli spiegati da voi. Voi lo ritenete opportuno? Vi ringrazio in anticipo
Il 28 giugno 2014 ho avuto il mio primo episodio di cistite, è stato terribile tanto da recarmi al pronto soccorso poiché mi usciva solo sangue. Mi hanno prescritto 2 pillole da prendere 2 volte al giorno: cistalgan e ciproxin ma purtroppo non sono riuscita a portare a termire la terapia dato che ho difficoltà a ingoiare pillole. Ma in compenso ho preso monuril per 2 volte, seguendo la terapia.
Il 1 settembre 2014 ho avuto il secondo episodio di cistite e l ho curata assumendo monuril così come ho fatto nel mio terzo episodio, capitato il 9 settembre 2014. Nel giro di una settimana, quindi ho accusato 2 episodi di cistite. Durante questo periodo, in tutti e tre i casi ho sempre fatto le analisi delle urine che sono risultate negative.
Il 13 novembre 2014 ho avuto un ulteriore episodio di cistite che mi ha portato all esasperazione così ho fatto un'ecografia all'addome non avendo nessun risultato preoccupante. Così ho portato i risultati delle urine e dell'ecografia al mio medico di base e a un urologo. L'urologo mi ha consigliato di fare le analisi 10 giorni dopo la cura di antibiotico semmai si ripresentasse la cistite.
Il 5 gennaio 2015 ho fatto la mia prima visita ginecologica e il dottore mi ha detto che è tutto a posto. Mi ha prescritto 2 farmaci: tiagin(compresse vaginali) e il colostro noni. Ho fatto questa terapia e sembrava che il problema si fosse risolto.
Il 20 aprile ho un episodio di cistite e prendo monuril per 2 giorni come previsto. Questa volta, a differenza delle altre, i dolori sono risultati più lievi e non ho dato il tempo alla cistite di provocare l'uscita di sangue. Ho acquistato nuovamente i 2 farmaci prescritti dal mio ginecologo e ho iniziato nuovamente la terapia ma dopo 3 giorni la cistite si è ripresentata e l ho interrotta.
Finalmente ho deciso di acquistare il mannosio e ho iniziato a prenderlo il 28 aprile con 3 dosi al giorno. Da ieri ne sto prendendo 2. Secondo voi le dosi sono corrette?
Inoltre ho notato che la cistite nella maggior parte deidegli episodi si è presentata 2 giorni dopo i rapporti.
Premetto che ho dei rapporti abbastanza frequenti e sto pensando di acquistare un lubrificante apposito, quale mi consigliate?
Inoltre vorrei iniziare gli esercizi per rilassare i muscoli pelvici tipo quelli spiegati da voi. Voi lo ritenete opportuno? Vi ringrazio in anticipo