
Ma ora veniamo a noi,con ordine. Cercherò di essere breve!
I miei fastidi cominciano all'età di 15 anni circa. Con il primo raccorto mi accorsi che qualcosa non andava: bruciore all'ingresso vaginale durante la penetrazione. All'inizio non gli diedi peso, pensavo fosse il mito del primo rapporto che spesso è doloroso ,percui ne ebbi altri, sempre con lo stesso risultato. Mi recai allora in un consultorio (avevo vergogna a dirlo ai miei) dove si rifiutarono di visitarmi e mi rifilarono degli ovuli disinfettanti. Non mi fidai,non presi gli ovuli e decisi di confidare il mio problema a casa. Da qui comincia la trafila di ginecologi che voi tutte , purtroppo, conoscete. Ne ho cambiati in tutto 5( e spero di fermarmi qui!)
Con tutti i dottori che mi hanno seguita la storia era sempre la stessa: tamponi, pap-test (1 solo in tutto), accertamenti vari (tipo quello per l'hpv). Avolte risultavo completamente pulita, a volte i tamponi evidenziavano qualche infezione, tra cui, in ordine: E. coli. Streptococcus Aglactiae e Candida. Tutti curati rigorosamente con antibiotici e rimedi locali (ovuli,lavande, creme antibiotiche...) ma il mio problema non passava.
I miei fastidi, come ho detto sopra,non limitavano la mia quotidianità, ma riguardavano esclusivamente la sfera intima . Non avevo bruciori interni, niente bruciori al clitoride o all'uretra e niente bruciori spontanei. Il mio bruciore era localizzato all'entrata vaginale e solo alla pressione.
Inutile dire che questo disagio azzerò la mia vita sessuale ancor prima che cominciasse, ancor prima di scoprire cosa volesse dire fare l'amore senza sentire dolore. Ebbi sempre meno rapporti (non che ne avessi avuti chissà quanti xD) fino ad astenermi completamente.
Inoltre questo fastidio/dolore ha inciso molto sul piano psicologico. Non riuscendo a capire cosa avessi per molti anni, è nato in me un senso di insicurezza, un disagio con me stessa che mi ha portato (oggi e soprattutto da ottobre 2014) ad avere ansia e a volte attacchi di panico. Mi sono sentita per molto tempo incompresa,soprattutto a casa. Molte volte la mia speranza di guarire è venuta meno, soprattutto quando la mia voglia di scoprire l'amore,che prima era il motore che mi spingeva sempre avanti, è diminuita. Mi sono sentita inerme e sopraffatta e per questo ho pianto molte volte :(
Il tutto peggiorò quando mi accorsi di avere abbondanti perdite bianche e ricottose (mi spaventai molto): era la Candida (gennaio 2013), che il mio terzo ginecologo diagnosticò senza alcun tampone e mi diede un antibiotico per sette giorni. Una bomba che fece esplodere il mio bruciore. Da quel momento il bruciore si è esteso a tutta la vulva fino al clitoride (anche se era ed è tutt'ora un bruciore minore rispetto all'entrata vaginale) e i bruciori,appunto, all'entrata, peggiorarono drasticamente. E' da quel momento che smisi di avere rapporti (percui grazie dottore

Cambiai ginecologa, che si degnò almeno di farmi fare degli accertamenti ,e trovò Candida e Grdnerella= cura con Diflucan per tre mesi e poi da luglio 2013 per sei mesi xk mi ritornò. Inoltre mi fece fare una vulvoscopia (sospettava un problema dermatologico): non usci' niente ma per mia fortuna la dottoressa mi fece la prova del cotton fioc e mi indirizzò alla dott.ssa Dionisi per sospetta vulvodinia (Alleluia!). Feci la cura per un anno : Laroxyl 4 gocce, Normast ed Etinerv solo il primo mese. Avrei dovuto fare le Tens ma mi disse che nel mio caso non avrebbe funzionato (tralascio i miei commenti personali xD). Finii la cura a settembre 2014 circa, senza alcun risultato e mi indirizzò a un dottore di cui dubito anche l'esistenza perchè non mi risponde na alle chiamate ne ai messaggi e che propone una cura di cui non mi fido molto (si chiama dottor Del Medico se casomai qualcuna lo conoscesse).
Ad ottobre/novembre 2014 cominciai ad avere dei bruciorini spontanei, sopratutto con jeans,pantaloni stretti e addirittura leggins se portati troppo a lungo e a volte bruciori alla minzione. Non persi occasione per prenotare una visita dal dr.Pesce

La visita l'ho fatta a fine gennaio,ecco il responso: IPERSENSIBILITA' (ALLODINIA) DI NOTEVOLE INTENSITà SU TUTTO L'AMBITO VESTIBOLARE ALLO SWAB TEST;MUSCOLI DEL PAVIMENTO PELVICO IPERTONICI,DOLORABILI ALLA COMPRESSIONE DIGITALE, EVIDENZA DI TRIGGER POINT NEI MUSCOLI ELEVATORI DELL'ANO,OTTURATORI INTERNI,COCCIGEI,PIRIFORMI,BILATERALMENTE.
Sto assumendo (da una quarantina di giorni circa):
- Laroxyl: dovevo arrivare a 12 gocce ma a 9 gocce avevo tachicardia. Mi ha detto di scendere subito a 4 e ora sto a 6 e sto aumentando più lentamente. Ma probabilmente me lo cambierà con Cymbalta.
-Etinerv: 2 compresse al di da assumere ad oltranza
-Expose (xk Lyseen non lo tollero): 3 mezze cpr al giorno, da assumere ad oltranza
-Dobetin: una f.la a settimana per un mese. Un mese si e uno no. Io ho fatto le prime 4 (che doloree!)
- in più tutti gli accorgimenti che mi ha dato, i massaggi ai piriformi, gli esericizi che mi ha insegnato la sua assistente e mi ha prenotato 8 riabilitazioni.
Finora ho fatto 2 riabilitazioni, ma sento che c'è tanto lavoro da fare. Per il momento ho solo dei piccolissimi benefici: le perdite gialline,abbondanti da anni, sono moolto diminuite, quasi sparite (prima impiastravo sempre gli slip,ora le vedo solo quando mi pulisco a volte) e poi ho meno spesso bruciori quando faccio pipì. Sul piano psicologico, a parte l'ansia e attacchi di panico (come accennato sopra) mi sento più tranquilla. Mi sento in buone mani e quindi mi è tornata un pò di speranza , che non fa mai male!
Ed ora,se me le concedete, visto che ho scritto veramente tanto

1. poichè le perdite da infiammazione sono diminuite, ho potuto notare delle perdite di altro genere. Vedo quasi sempre un alone giallino nella parte alta dello slip, percui penso possano venire dall'uretra. Voi che ne dite? Ho provato a odorare e mi da l'idea di pipi: ma non ne sono molto sicura >.<. Inoltre dalle parti del clitoride ho visto perdite dense e bianche. Ho visto qui che può trattarsi di smegma (già il nome dice tutto

E' il caso che faccia un tampone (visto che l'ultimo risale a questa estate ed era uscito E.coli) oppure uno stick per le urine?
2. ho visto,in alcune storie, che il D-mannosio, puo essere utile anche in caso di contrattura. Sbaglio?
3.Da un bel po di mesi vado in diarrea (premetto che non sono mai stata regolare, ho avuto quasi sempre periodi stipsi e piccoli periodi di diarrea). L'analisi delle feci mi da tutto negativo, ho provato l'enterolactis plus ma mi da l'effetto contrario e la visita gastroenerologica me l'hanno data il 28 maggio. Voi che mi consigliate?
4. In questi giorni ho il ciclo, e nonostante usi da anni assorbenti di cotone mi si irrita tutto. Potrei provar mettendo la pasta fissan solo esternamente?
Scusate se sono stata troppo prolissa. Spero che qualcuno abbia il piacere di leggermi e di incoraggiarmi e spero che anche io possa,nel mio piccolo, essere di aiuto/ supporto a qualcuno di voi. Intanto vi mando la buonanotte :)
