Adesso mi curo!

L'archivio delle storie personali

Adesso mi curo!

Messaggioda Jyotis » sab nov 15, 2014 7:08 pm

Ciao compagne di sventura!
Dopo molto rimandare, eccomi qui a chiedere aiuto.
Non saprei dire a quando risalgano i miei primi episodi di cistite, immagino all'adolescenza...
il fatto è che sono sempre stati molto blandi (un pochino di bruciore alla minizione) e "utili", se mi passate il termine: mi ricordavano che da un po' non bevevo abbastanza, infatti il tutto si risolveva con un paio di bicchieri d'acqua.
Alcuni anni fa (forse 7?) ho avuto un primo attacco un po' più deciso (bruciore che non si risolveva con il bicchiere d'acqua), che si è risolto con tisane di uva ursina. Allo stesso modo ho risolto i due o tre successivi, che arrivavano una volta all'anno o meno, intervallati da alcuni più lievi.
In ogni caso, non era nulla di così rilevante da farmi pensare all'assunzione di antibiotici.
Ultimamente però le cose stanno decisamente peggiorando :cry: Gli attacchi mi vengono principalmente in seguito ai rapporti sessuali, e questo non aiuta la mia serenità generale :D. Quest'estate nel mezzo di un attacco ho trovato il vostro forum, ho provato il mannosio e la prima volta sono rimasta davvero basita: la minizione successiva all'assunzione era assolutamente asintomatica, il tutto nel bel mezzo di una crisona.
Il fatto è che il mannosio è costoso e noi siamo un po' a corto ultimamente, quindi finita la crisi ho smesso di prenderlo.
Sono seguiti attacchi autunnali in cui il mannosio pareva peggiorare le cose (le minizioni successive alla dose erano più dolorose e frequenti) quindi curati solo a litri e litri d'acqua.
E veniamo ad ora: lunedì notte ho avuto un rapporto, seguito da dose di D-Mannosio per precauzione, più altre due il giorno dopo. La notte successiva l'ho trascorsa sulla tazza per 3 ore esatte, prendendo una dose all'inizio ma che non credo abbia avuto modo di fare effetto perchè urinavo ogni pochi secondi/minuti. Allora giù acqua, e dopo 3 ore è finito tutto.
Il giorno successivo tutto bene.
Il giorno successivo fino a sera, poi altre 3 ore di incubo e stop.
Venerdì mattina mi ha preso al lavoro, ma o era più leggera o forse perchè stavo ferma immobile sulla sedia, insomma me la sono cavata andando al bagno "solo" ogni 30 minuti e come al solito è finita in tre ore.
La cosa assurda è che dopo tre ore è come se qualcuno spegnesse un interruttore, mi sono alzata dalla tazza "sapendo" che era finito e non sono più andata al bagno per ore.
Stamattina mi ha svegliata alle 7 ed è durata 3 ore e mezza, lasciandomi esausta (mi girava la testa e sudavo anche solo a fare una rampa di scale). E comunque non è come gli altri giorni, sento strascichi di bruciore anche ora che è sera.
L'ho pagata cara quella pausa di divertimento :love1:

Comunque l'attacco di stavolta è stato parecchio triste, almeno secondo i miei standard (so che molte di voi se la sono vista molto più brutta) e insomma mi sa che Babbo Natale farà un investimento alla ditta questa volta, e ho pensato di chiedere lumi a voi per i prodotti e le quantità da ordinare.
Il medico di base mi ha ordinato un esame delle urine che farò lunedì o martedì appena possibile, e delle ecografie a reni e vescica, ipotizzando dei calcoli (????).


Vi dò un po' di indicazioni sparse sul mio stile di vita, che magari possono essere utili:
- mai preso antibiotici, sono stata cresciuta con terapie naturali e ho una sorta di diffidenza verso la medicina classica.
- Sono vegetariana, ma con una predilezione per i dolci che faccio fatica a tenere sotto controllo (e un compagno e un pargolino che non mi aiutano minimamente in questo senso). Mangio molta frutta e verdura, quest'ultima perlopiù cotta o centrifugata.
- Non faccio uso di detergenti intimi.

Oltre ai prodotti da ordinare, vorrei cortesemente sapere se ci sono altre indicazioni da seguire che mi sono persa leggendo sul forum (che è davvero enorme! :S: ) o esami da fare. Le tisane di uva ursina le ho eliminate, e ho visto che consigliate la malva, ma ce ne sono altre da togliere? A me ad esempio piace molto lo zenzero, ma non so sia indicato. E dato che gli attacchi mi vengono solo in concomitanza con i rapporti, come faccio a determinare se un alimento sia da eliminare o meno?

Infine, non mi è chiaro come assumere le dosi di mannosio. Ho letto le linee guida per le crisi acute, ma se mi scappa da fare pipì ogni minuto come faccio a tenere il prodotto in vescica per un'ora? Mi pare di buttarlo via ed è frustrante, perchè davvero facciamo fatica a comprarlo! E poi, se andrebbe assunto a stomaco vuoto (giusto?) e poi immagino bisogna aspettare almeno un'altra ora prima di mangiare...e bisogna prenderne anche sei al giorno nei momenti di crisi...ma quando mangio? :):

Grazie mille per la pazienza che avete avuto a leggere questa tiritera ragazze, spero davvero che possiate aiutarmi! Posterò al più presto il risultato delle analisi.

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Ondina88 » dom nov 16, 2014 6:19 pm

Ciao jyotis,
Benvenuta :welcome:
Capisco che questo periodo non è l'ideale per affrontare ulteriori spese, però la salute viene al primo posto. Anche perché se non ti curi adesso rischi di trascinare sempre di più la situazione finché avrai spese ancora più grosse. Meglio arginare subito.
Durante i rapporti sentì qualche dolore? Anche solo durante la penetraZione o in qualsiasi momento.
Immagino che non utilizzi il lubrificante, te lo consiglio vivamente. Di solito i più consigliati sono crema D-Mannosio o xerem, prova a dare un'occhiata nella sezione in cui si parla appunto di lubrificanti così potrai leggere molto pareri e testimonianze per poter scegliere quello che preferisci.
Importante il kit post rapporto: una dose subito dopo e 3 nelle 24 ore successive.
Sarebbe molto importante adesso avere un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli, se non ce l'hai già ti consiglio di farlo.
Bene per gli accorgimenti che stai adottando.
Le tisane alla malva vanno bene, aggiungi anche equiseto e gramigna.
Durante gli attacchi acuti noi arriviamo anche a prendere 7/8 dosi al giorno, una dopo ogni pipì insomma. IN quei casi quindi è quasi impossibile rispettare gli orari per il cibo quindi puoi anche prenderla prima di un'ora prima o di due ore dopo i pasti, fa effetto comunque. Magari non al 100% ma qualcosa fa comunque. I giorni invece in cui prendi meno dosi rispetta sempre gli orari lontani dai pasti, prendendole a vescica vuota.
L'intestino come va? Ti scarichi regolarmente?
Sai individuare il muscolo pubcoccigeo e contrarlo e rilassarlo?
Hai letto gli articoli in home page riguardo contrattura vestibolite neuropatia e vulvodinia? Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di farlo, sono molto importanti per cercare di avere un quadro chiaro della tua situazione. Se l'hai già letto o appena l'avrai letto ci puoi dire in quali sintomi ti ritrovi?
Utilizzi sempre solo mutande bianche di cotone rimanendo senza mutande quando sei in casa?
Intanto continua a leggere più che puoi, come hai notato il forum è molto grande e ricco di informazioni preziosissime. Più acquisisci nozioni importanti prima ne uscirai :ciao:

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Ondina88 » dom nov 16, 2014 6:20 pm

Dimenticavo: applichi calore? Ti dà beneficio?
Il flusso della pipì come è? Un getto unico e copioso o un getto debole e magari doppio?

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Natina » dom nov 16, 2014 10:36 pm

Benvenuta anche da parte mia :): Ti consiglio di ordinare anche gli stick delle urine. Da quello che ho capito tu non hai mai fatto urinocoltura. Quando dici che durante un attacco la dose di D-Mannosio ti ha fatto peggiorare la frequenza minzionale che si è poi risolta da sola a me viene da escludere un attacco batterico e quindi in assenza di batteriuria il mannosio non ha l efficacia che ha nell altro caso.

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 18, 2014 12:55 pm

Benvenuta anche da parte mia. :welcome:
Da quello che racconti le tue cistiti non sembrano batteriche, piu' facile che siano date dal fastidio che ti puo' dare l'urina concentrata, soprattutto quelle di tanto tempo fa, dal'irritazione data dallo sfregamento (usa il lubrificante!) oppure da un po' di contrattura.
I sintomi che senti sono vescicali oppure uretrali? riesci a distinguerli?
Il fatto che tu non abbia mai preso antibiotici e' un vantaggio enorme, perche' ci sono tutte le condizioni perche' la tua flora batterica non sia compromessa.
Visto che dovete stare molto attenti con le spese e ci sembra che si possa ipotizzare inizialmente un fatto non batterico, io addirittura non farei per adesso neppure il tampone e nella lista della spesa metterei senza dubbio il lubrificante, gli stick per le urine e un po' di D-Mannosio almeno per la profilassi post rapporto (meglio prevenire comunque) e per una dose serale.
Piuttosto fai un esame delle urine con analisi del sedimento, che costa una sciocchezza e cosi' ci togliamo anche il dubbio di cristalli o calcoli, anche se li vedo meno probabili nel caso di dieta vegetariana, a meno che tu non faccia larghissimo utilizzo di verdure contenenti ossalati (pomodori? bietole?). Comunque potrebbe sempre essere anche se l'insorgenza solo post rapporto in primissima battuta fa pensare ad altro. Ma potrebbe essere anche che il passaggio di qualche cristallo che normalmente non senti sia irritante per l'uretra magari un pochiino stressata dallo sfregamento post rapporto.
Le tisane falle di malva, equiseto e gramigna, tutto insieme.
Ti consiglio anche io di leggere per bene la parte relativa alla contrattura pelvica perche' e' facile che cadiamo li'.
La tua lubrificazione e' buona o soffri di secchezza?
Che metodo contraccettivo utilizzi?
Aspettiamo anche le risposte alle altre domande che ti hanno fatto. :ciao:

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Rosanna » mar nov 18, 2014 3:05 pm

Jyotis ha scritto:Sono vegetariana

Stai assumendo vitamine B12 integrativa?
Jyotis ha scritto:dato che gli attacchi mi vengono solo in concomitanza con i rapporti, come faccio a determinare se un alimento sia da eliminare o meno?

Se ti vengono solo dopo i rapporti vuol dire che l'alimentazione è ininfluente sulle tue cistiti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Jyotis » mer nov 26, 2014 12:08 am

(modificato il messaggio, come richiesto)

Ciao e grazie mille a tutte, scusate il ritardo ma in questi giorni ho il
bimbo molto malato e faccio fatica a fare qualunque cosa sia personale
(comprese le analisi delle urine).
Allora, cominciamo dai risultati:
u-ph 7.5
u-urobilinogeno 3,2 umol/L
u-peso specifico 1 013
rapporto proteine- creatinina inferiore a 80 mg/g

Leucociti 141 el/uL
Cellule epiteliali squamose 39 el/uL
Batteri Alcuni

Urocoltura: Esame colturale Negativo (non me l'aspettavo!!)

E le vostre domande, con ordine:
- Durante i rapporti non sento dolore, non alla penetrazione comunque; a
volte, se ci si diverte in modo un po' troppo ginnico e allegro, mi vengono
crampi che durano da un'ora a qualche giorno (ovviamente non dolorosissimi
per giorni, un bel po' di dolore all'inizio e poi sento dei crampettini più
fastidiosi che dolorosi, in seguito). Lo stesso tipo di dolore mi è venuto
alcune volte in seguito ad un'evacuazione particolarmente complicata. Ho
letto che potrebbe trattarsi di coliche post coitali. Niente eritemi
vestibolari/vaginali. Tender points non saprei, adesso studio cosa sono e poi vi dico.

- Non uso il lubrificante, ma me lo procurerò quanto prima :clap: Il kit
post rapporto l'ho preso ma non è servito (o forse sì, magari senza sarebbe
stato peggio...)

- Intestino...è sempre stato pigro, ma ultimamente è abbastanza regolare,
forse anche grazie ai litri e litri di acqua che mi bevo!.

- Il muscolo pubococcigeo credo sia mio amico, posso contrarre e rilassare
la zona... e se ho bisogno di togliere la mooncup senza fare pipì, posso tenere una lasciar andare l'altra senza problemi. :P

- Il calore non mi aiuta mi pare. Io sono freddolosa e già ora sto in
simbiosi con la boule, ma se ho bruciore mi pare che non faccia nulla o che
addirittura peggiori la sensazione, se la tengo sulla pancia.

- Il getto di urina va (il più delle volte) bene all'inizio ma poi verso la
fine devo "spingere" per finire il residuo. Le rare volte che mi capita di
dover attendere con la vescica piena prima di andare al bagno mi è capitato
di avere un getto debole fin dall'inizio e di dover spingere come per
defecare. :cry:

- Non saprei se i sintomi sono uretrali o vescicali...immagino entrambi, ho una sensazione di bruciore che "risale".

- La lubrificazione è normalmente buona, salvo in rari casi in cui magari
verso la fine c'è un po' di secchezza. Di solito se sono stanca o ho perso
un po' di partecipazione :--P Ci affidiamo da sempre al coito interrotto.

-Non prendo la vitamina B12, perchè assumo uova e latticini (sono vegetariana, non vegana)...

La dottoressa mi ha prescritto (un mesetto or sono) una ecografia reni/vescica, da fare solo in caso non fosse una questione batterica. Se dite che oltre a questa è utile anche un'analisi del sedimento me la faccio prescrivere
Non sapete quanto sia felice di avervi trovato, ragazze :love1: Mi sento in
buone mani! :D

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 3:00 am

Importantissimo il lubrificante, soprattutto se dici che dopo un po inizi a diventare secca. In quei caso sentì anche dolore?
La boule hai mai provato a metterla sulla vulva?
Mi raccomando non spingere mai, nè alla fine della pipì nè all'inizio quando non esce subito, al contrario in quei casi rilassa più che puoi, vedrai che cosi riuscirai a farla.
Quando dico che ti vengono i crampi a cosa ti vengono di preciso? In che punto li avverti?
Sarebbe importante anche studiare un po l'anatomia per poter capire esattamente l'origine e la localizzazione dei disturbi.
Adesso come stai?
Per l'intestino pigro hai mai provato i fermenti che consigliamo?

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Jyotis » mer nov 26, 2014 9:52 pm

Grazie per la risposta! :thanks:
Per il momento sto bene, dopo 15 giorni di cistite non ho voglia di riprendermela subito, con buona pace del mio compagno ;)
Se una volta al giorni avverto che sto per sentire un pochino di bruciore bevo un bicchiere d'acqua e passa, senza dose.
Poi, insomma, dire che sto bene...qui ce n'è sempre una, adesso son due giorni che ho leggeri crampi allo stomaco e mangio poco. Ma anche quelli passano in fretta, di solito. Magari con i fermenti migliora, domani vado in farmacia ad ordinarli.
I crampi post-coitali mi vengono prevalentemente nella zona anale, per poi risalire lungo l'intestino (a volte il giorno dopo mi ritrovo con la pancia gonfia oltre che crampeggiante!!). Non credo siano coinvolte vulva e vescica, anche se è utto un tale doloraccio che non so se escluderlo a priori.
E se non sono lubrificata non sento dolore, probabilmente perché non sono proprio secca secca ma solo meno lubrificata del solito...comunque diciamo che è meno "facile", ma non doloroso.
Proverò a rilassare la vescica e vedere se come va...non sapevo.che fosse male spingere :-/
La boule l'ho messa su pancia, vulva, ovunque, ma non è che aiuti, mi dà quasi fastidio.
Quindi...lubrificante, fermenti, altre analisi. Vorrei davvero arrivare a capire qual'è il problema di fondo, visto che non sono i batteri, ma sento che con il vostro aiuto ce la farò!!! Grazie :-*

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Cles » gio nov 27, 2014 8:54 pm

Mi raccomando ricordati di bere, magari poco e spesso, ma arrivare almeno a 1l-1,5l di acqua al giorno!
Vedrai che con calma e con pazienza si sistema tutto!

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda flo67 » ven nov 28, 2014 1:34 am

Oltre a rilassare il muscolo pubo coccigeo anche in fase minzionale prova la respirazione diaframmatica durante la giornata e sopratutto post rapporto per rilassare l'addome.
Certo che ce la farai.

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Rosanna » lun dic 01, 2014 4:08 pm

Jyotis ha scritto:Non prendo la vitamina B12, perchè assumo uova e latticini (sono vegetariana, non vegana)...

La B12 presente in latticini e uova è praticamente nulla rispetto al bisogno umano. Le carenze di B12 provocano disturbi al sistema nervoso e quindi anche alla funzionalità urologica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Jyotis » sab dic 13, 2014 12:02 pm

Grazie amiche!
Sto bevendo e rilassando e tutto...mi astengo dai rapporti perché dopo l'ultima volta sono un pelino terrorizzata. Nel frattempo ho notato che la cistite si presenta leggera leggera quando sono in ovulazione. Visto che l'ultima grossa crisi era cessata proprio il primo giorno di mestruazioni, magari anche la fasi ormonali mi influenzano... Per fortuna quando è leggera la boule mi aiuta :)
Torno dall'eco addome reni e surreni che mi aveva prescritto il medico di base.
Niente calcoli, endometrio "enorme" (!!!) E vescica che si svuota bene, senza sedimento. Il dottore ipotizza un'ipersensibilitá del trigono e consigli una visita ginecologica.
A questo punto, però, io direi che ha più senso una visita dall'urologo...no?

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Natina » sab dic 13, 2014 1:18 pm

Quando dici che la cistite si presenta leggera in ovulazione tu fai degli stick per vedere se ci sono leucociti? Il fatto che con la boule i sintomi migliorano mi fa pensare a contrattura. Durante l ovulazione molte capita di avere più sintomi.
Che ne dici di andare da uno dei medici consigliati?

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Jyotis » lun mar 06, 2017 9:59 am

Ciao...di nuovo.
Torno a farmi viva dopo un paio d'anni perchè ho novità.
Ho una cistite nuova! :grin:
Insomma, nuova per me.
Ossia, stavolta è batterica.
Ci ho messo un pezzo a rendermene conto, perchè dato che non l'avevo mai avuta batterica davo per scontato che fosse la solita, anche se si "comportava" in modo un po' diverso.
Insomma, da metà novembre ho una cistite che non se ne va, che non è tremenda finchè la tengo a bada...ma devo tenerla a bada costantemente.
Me la sono cavata con tisane di zenzero e limone: un litro al mattino e un litro al pomeriggio e la cistite era, come dire, sopportabile.
Le cose sono peggiorate nettamente appena le temperature sono andate sotto lo zero e sono tornate a migliorare quindici-venti giorni fa, quando le temperature son risalite.
Dato che dovevo fare un prelievo del sangue, ne ho approfittato per consegnare anche un capione di urine e... ta-dahhhh! :yahoo: BATTERI!
Ecco i valori sballati:
Flora batterica 1216 p/ul
Leucociti 216 p/ul
Peso specifico 1010
Di buono c'è che ho scoperto che oltre all'Ausilium (che utilizzavo senza amare particolarmente) adesso ci sono UN SACCO di altri prodotti!
Per cui, pensavo di fare un ordine di , ma magari voi sapete consigliarmi come orientarmi (puro? Daily? altro?).
Grazie!
:love1:

Re: Adesso mi curo!

Messaggioda Mare73 » lun mar 06, 2017 1:33 pm

Jyotis ha scritto:Torno a farmi viva dopo un paio d'anni perchè ho novità.
Leggi: perché hai nuovamente bisogno di noi.
Ma nel frattempo? Come si è evoluta la tua situazione? Hai avuto ancora crisi? Quante? Ogni quanto? Di che genere?
Hai contattato un medico specializzato, magari uno di quelli che consigliamo qui? Hai scoperto di più sulle cause dei tuoi disturbi?
Hai approfondito gli accorgimenti sul rilassamento? Quali? E ti sono serviti?
Oppure semplicemente sei stata bene per più di due anni ma non hai pensato che potesse essere utile alle altre donne che leggono il forum saperlo, o sapere come hai raggiunto il benessere?
Di certo non hai letto il forum.

Jyotis ha scritto:Me la sono cavata con tisane di zenzero e limone
Se avessi provato con malva, equiseto e gramigna, come ti segnalavano già sopra, forse avresti avuto benefici maggiori.

Jyotis ha scritto:Le cose sono peggiorate nettamente appena le temperature sono andate sotto lo zero e sono tornate a migliorare quindici-venti giorni fa, quando le temperature son risalite.
Tipico sintomo di contrattura, altro che batteri. Poi quelli ci sono, è innegabile, ma sono una conseguenza dei muscoli contratti, che provocano ristagno e quindi proliferazione batterica.

Jyotis ha scritto:pensavo di fare un ordine di , ma magari voi sapete consigliarmi come orientarmi (puro? Daily? altro?)
Sul forum c'è tutta una sezione che spiega esattamente composizione e indicazioni d'uso dei vari prodotti: l'hai letta?

Scusa la franchezza, Jyotis, ma se non prendi in mano tu la tua situazione, diventa un po' complicato pensare che tu possa risolverla.
Comincia a leggere per bene le varie sezioni che ti abbiamo segnalato, le altre due anni fa e io adesso, ad acquisire maggiore consapevolezza del tuo corpo e del tuo disturbo e a mettere in pratica tutti gli accorgimenti consigliati: le tisane allo zenzero sono buonissime e fanno tanto bene al sistema immunitario, ma di certo non ci risolvi una contrattura; e con il limone rischi addirittura di alcalinizzare troppo le urine.
Noi siamo qui.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214