la mia storia Romina

L'archivio delle storie personali

la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer nov 05, 2014 10:49 pm

Buonasera a tutte voi, dopo un mese e mezzo di attenta lettura sento che e'arrivato il momento di presentarmi e di raccontarmi:
mi chiamo Romina ho 44 anni vivo in un paesino in provincia di udine,lavoro come titolare/dipendente in un negozio molto grande gestito fino a due anni fa dai miei genitori, da me da mio fratello e da due dipendenti. Vi racconto questo perche' credo che i miei problemi di salute siano anche imputabili allo stress all' ansia ad emozioni inespresse che ogni giorno mio malgrado ho subito. Lavorare con i propri genitori non e' cosi facile,qualsiasi tensione o problema oltre che nella vita lavorativa si ripercuote anche in quella affettiva e cosi molte volte per non compromettere questo rapporto sono stata costretta a tenere la bocca chiusa ed ingoiare bocconi amari, purtroppo o per fortuna il mio corpo,decide di difendersi e nel 1999 comincio a soffrire di attacchi di panico, non riesco piu' ad stare da sola ho paura di parlare con la gente non riesco piu'a guidare, non riesco piu' a riconoscermi e cado in depressione, ci sono voluti due anni di terapia con una psicologa per uscirne, solo parlando e senza l'aiuto di farmaci giorno dopo giorno ho ricominciato a riappropiarmi della mia vita ad avere piu'fiducia in me e ho cominciato a fare sentire la mia voce sempre con rispetto,questo mi ha fatto sentire forte e piena di energia.
Sono una persona che ha bisogno per sentirsi bene dell'ordine ...ogni cosa deve essere pulita e messa al suo posto..non vi dico che fatica fisica e mantale per fare in modo che questo avvenga e quando non riesco perche' il lavoro da fare e' tanto o il tempo e' tiranno l'ansia mi soffoca,il respiro si fa piu corto e ogni muscolo del mio corpo viene contratto.Ogni anno da 25 anni ormai so che con l'inizio della primavera fino a fine estate il mio fisico e' sottoposto ad un forte stress e cosi cerco di aiutarmi assumendo vitamine integratori rilassanti omeopatici e di solito riesco a superare questo periodo superfaticoso...si ho detto di solito. Negli ultimi anni ho cominciato a soffrire di alcuni attacchi di cistite circa tre episodi l'anno, la prima volta non avendo mai sofferto di questo disturbo mi sono rivolta alla mia dottoressa che mi ha prescritto l'antibiotico ciproxin 500 senza naturalmente farmi fare l'urinocultura, due tre giorni e i disturbi passavano,cosi quando si ripresentava di nuovo a distanza di alcuni mesi la cura era sempre quella, la dottoressa neanche mi visitava passavo direttamente dall'impiegata che mi preparva l'impegnativa..nella mia ignoranza ero convinta che la cura fosse quella non avevo la minima idea degli effetti collaterali degli antibiotici, diciamo che avevo piena fiducia del mio medico e della sua preparazione...che stupida e'....Sono andata avanti cosi per due anni, dopo tutto gli attacchi non erano frequenti e con la cura tutto passava,ero tranquilla fino a quando un giorno dopo avere fatto pipi con il solito bruciore, ormai conosciuto, guardando nel wc mi accorsi che la mia pipi era rossa, mi sono presa uno spavento, la mia dottoressa era in ferie, cosi il medico che la sostituiva guardando nel computer la mia storia medica mi prescrive il solito ciproxin e me dice che sarebbe meglio fare un urinoultura una settimana dopo aver finito la cura con l'antibiotico....il risultato sara' negativo. Qualche settimana dopo questo episodio comincio ad avvertire fastidio e prurito nelle parti intime vado dalla dottoressa che mi dice che sicuramente si tratta di candida, puo accadere dopo la cura con gli antibiotici e mi prescrive diflucan 2 compresse e fermenti per l'intestino,il fastidio mi passa subito. Passa un po' di tempo e ci risiamo, due giorni dopo aver avuto un rapporto sessuale con mio marito ma in questa occasione non sapevo che il rapporto potesse essere la causa della cistite emorragica. anche questa volta, la cura e' sempre la stessa ciproxin e fermenti lattici.Qualche settimana dopo sempre due giorni dopo un rapporto ci risiamo di nuovo cistite emorragica ritorno dalla mia dottoressa le comunico che mi sono accorta che la cistite mi arriva dopo un rapporto sessuale cosi mi da alcune dosi di fosfomicina e mi dice di prenderla ogni volta dopo un rapporto sessuale e mi prescrive anche una visita ginecologica. Faccio la visita ginecologica tutto a posto per quanto riguarda l'utero ma ho delle perdite bianche e senza farmi alcun tampone mi prescrivono diflucan e una crema vaginale per 5 giorni gyno canesten. Poco dopo mia mamma si ammala,viene ricoverata in ospedale la diagnosi e' orribile cancro al cervello e ai polmoni 4 mesi di vita, il periodo piu' brutto e doloroso della mia vita, mi dedico a lei il piu possibile e assieme a mio fratello cerchiamo di portare avanti l'attivita lavorativa.Quattro mesi dopo mia mamma se ne va in paradiso, mio padre e distrutto ed io cerco di non mollare. non devo cedere e mi dedico anima e corpo al lavoro cercando di aiutare il piu possibile mio padre. I rapporti sessuali con mio marito cessano per un bel periodo e quando ricominciamo a ricostruire il nostro rapporto purtroppo ritorna la cistite e con lei la candida, prendo gli antibiotici faccio il ciclo di 5 giorni con la crema vaginale e siccome il bruciore non mi passa anche due capsule di diflucan, purtoppo non avendo miglioramnti e non sapendo piu' cosa fare per stare bene decido di fare una ricerca in internet ed entro in questo meraviglioso forum.Leggo un po'delle vostre storie leggo della cura con il mannosio e vado a vedere se ci sono medici nella mia regione,e con grande sorpresa leggo il nome della ginecologa Milena Zammiti che riceve nell'ospedale vicino a casa mia. Le telefono subito e prendo un appuntamento per i primi di marzo di quest'anno. La visita e' accurata mi fa una ecografia e un tampone vaginale l'urinocultura sarebbe inutile ora visto che ho da poco finito la cura con gli antibiotici, mi prescrive l' D-Mannosio X-flor e acidif cv prima e dopo il ciclo il tutto per una durata di tre mesi, mi dice anche di evitare rapporti in questi mesi fino a quando il mio corpo si sara'rinforzato, esco dall'ambulatorio felice finalmente avevo trovato una persona competente purtroppo non sapevo che era solo l'inizio di un periodo che mettera a dura prova la mia salute fisica e sopratutto mentale.
- il 14 marzo ho i risultati del tampone vaginale tutto negativo tranne i lattobacilli acidofili proseguo con la cura e naturalmente niente rapporti ma continuo ad avere bruciore nel vestibolo e cosi di testa mia provo tutte le pomate per cercare di lenire il fastidio:crema alla calendula. crema della gse. fissan olio tea tree e per finire vagisil( non vi preoccupate l'ho buttata via)
-il 18 maggio noto delle perdite bianche molto consistenti e inizio ad avvertire dopo la minzione un bruciore alla vescica vado dalla dottoressa che mi prescrive la solita dose di fosfomicina ma il fasidio non passa cosi mi rivolgo alla ginecologa la quale mi fa un tampone vaginale e una urinocoltura e visto che le perdite che avevo assomigliavano molto alla candida mi prescrive subito una crema vaginale la solita gyno canesten.
Stanca di inserire creme in vagina decido di affidarmi alle cure del naturopata Milo Manfredini, mi ero gia' rivolta a lui per problemi di intestino e mi ero trovata bene, cosi inizio ad assumere fermenti lattici naturaflora plus. magnesio 375, un miscuglio di erbe per rinforzare le difese immunitarie e degli ovuli da inserirein vagina a base di lavanda e altre erbe che ora non ricordo per riequilibrare la mucosa vaginale..
il mio vestibolo pero' e' sempre piu' infiammato e i bruciori dopo la minzione continuano a darmi fastidio. Dopo 10 giorni ho il risultato del tampone e dell'urinocoltura...tutto negativo... tranne i lattobacilli acidofili sempre presenti.La ginecologa mi consiglia di indossare mutande di cotone bianche. non usare detergenti intimi di usare assorbenti di cotone e per il bruciore al vestibolo mi dice di usare la crema alla calendula... passano i giorni ma la situazione fisica non cambia,ma io comincio ad essere sempre piu' depressa, piango spesso e il non sapere che cosa mi stasse succedendo mi provoca alcuni attacchi d'ansia.
-il 30 maggio visto che non ho miglioramenti la ginecoloaga mi fa diversi tamponi sia vaginali che uretrali per cercare germi tipo clamilia tricomonas e urinocoltura, per avere i risultati ci vogliono circa 15 giorni,ma il giorno successivo ai tamponi il bruciore post minzione si fa molto intenso cosi preoccupata chiamo la ginecologa la quale mi prescrive l'antibiotico ciproxin 500 da assumere per tre giorni,ritoniamo d'accapo penso, neanche a dirlo l'antibiotico non fa diminuire il bruciore.Nell'attesa dei risultati vado in farmacia e compro il mannosio nac penso di dover combattere con dei germi super resistenti invece il 10 giugno ho il risultato dei tamponi TUTTO NEGATIVO nessun germe. La ginecologa mi consiglia di fare una visita urologica, visita che faccio la settimana dopo naturalmenre privatamente. L'urologo non trova niente di anormale la mia vescica e' perfetta la svuoto perfettamente.mi consiglia per attenuare il bruciore di acidificare l'urina.
- 18 giugno noto di nuovo perdite bianche il fastidio e il bruciore continuo ad averli,sto ancora procedendo con la cura anticandida di Manfredini ma so che ci vogliono minimo sei mesi per vedere dei risultati, mando un messaggio alla ginecologa. mi risponde qualche ora dopo scrivendomi che e' in ferie e che posso procedere con la crema vaginale macmiror per sei giorni.... la cura non funziona continuo ad aver perdite bianche cosi mi prescrive una capsula di flukimex e un ovulo serta die e se ho ancora disturbi dopo la terapia dovro' rifare un'altro tampone.
- 7 luglio stanca di continuare a mettere in vagina ovuli e crema alla calendula alla calendula per cercare di alleviare il bruciore al vestibolo torno di nuovo dalla ginecologa la quale mi rifa' l'ennesimo tampone...esito nagativo per la candida La risposta della ginecologa e' che io produco delle secrezioni abbondanti ma che vuole capire meglio la causa di questo continuo bruciore forse si potrebbe trattare di un inizio di vestibulite e mi dice di assumere il pelvilen forte e di richiamarla dopo due settimane per vedere se avessi avuto dei miglioramenti
-17 luglio nessun miglioramento anzi il bruciore dopo la pipi e' sempre piu' intenso il vestibulo e' sempre piu' arrossato sono stanca superdepressa non ho piu' avuto rapporti con mio marito, mi sento impaurita confusa la mia vita sociale si azzera ormai i miei giorni sono tutti uguali vado con fatica a lavorare sopporto i dolori torno a casa e mi distendo a letto o sul divano non ho piu' voglia di vivere non faccio altro che piangere.
-25 luglio ormai disperata torno dalla ginecologa questa volta mi fa una visita diversa con un cotton fioc tocca dei punti all'interno del vestibolo in due punti mi fa male ...la sua diagnosi e' vilvodinia con interessamento del nervo pudendo....purtroppo non conosce dottori nella mia regione ai quali posso rivolgermi e mi da il numero di telefono di una fisioterapista che esegue delle manipolazioni ai muscoli del pavimento pelvico a treviso la dott.ssa Silvia di maria. Decido di fare una ricerca su di lei e il suo nome mi porta di nuovo dentro a questo sito nel quale naturalmente non ero piu' entrata non avendo piu' avuto cistiti...lo so sentitevi libere di cazziarmi quanto volete...quanti errori mi sarei evitata se la prima volta lo avessi letto con piu' attenzione..ma pensavo di essere in mani sicure affidandomi alla ginecologa consigliata.Il 25 agosto faccio la mia prima visita dalla fisioterapista, mi mette subito a mio agio le racconto tutta la mia storia mi visita la diagnosi e' ipertono del pavimento pelvico mi fa anche lei il test del cotton fioc trovando dei punti dolorosi maggiori a sinistra, mi consiglia oltre alle sedute di manipolazioni dei muscoli pelvici anche l'assunzione di farmaci neuromodulatori tipo laroxyl perche' secondo lei soffro anche di neurapatia. Mi ci sono volute piu' di tre settimane e solamente dopo aver letto diverse vostre esperienze con quessto farmaco ho trovato il coraggio di assumerlo...ora sono arrivata a 6 gocce e per il momento non ho intenzione di aumentarle ..ho ancora una forma di rigetto mentale per questo farmaco. Fin'ora ho gia fatto sei sedute con la Silvia i miei muscoli stanno migliorando notevolmente tanto che posso finalmente dopo nove mesi provare ad avere un rapporto sessuale,soffro ancora di quel fastidio dopo minzione e dei dolori alla vulva. otturattori.glutei forse a causa dei nervi infiammati o forse ad una cattiva postura ...ora mi sono affidata anche ad un osteopata...ma questo ve lo raccontero' un'altra volta anche perche' ho gia scritto un poema e molte di voi si saranno gia' addormentate....Ringrazio Rosanna per tutto quello che ha fatto che fa e che fara' senza questo sito i suoi consigli sarei in balia di medici incompetenti o in qualche ospedale psichiatrico ..quindi grazie con tutto il cuore..e grazie anche a voi moderatrici siete delle persone fantastiche sapete aiutare e sostenere le persone nei momenti difficili..vi ammiro tantissimo. Auguro a tutte voi una buona serata...e spero a risentirci presto ...io di sicuro non vi mollo piu'...

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Aliruna » mer nov 05, 2014 11:08 pm

Benvenuta, Romina! :welcome:
Hai una storia lunga e costellata di difficoltà, ma ora che hai deciso di non mollarci più vedrai che andrà meglio. Sei in ottime mani. La dottoressa Di Maria è uno dei nomi migliori che proponiamo qui sul forum. Stai assumendo D-Mannosio? A che punto sei con la dottoressa, che dice sui tuoi progressi? Stai prendendo il laroxyl? Anche io lo prendo. Ti aiuterà, abbi fiducia. Il dosaggio dei neuromodulatori è davvero minimo, non arriva lontanamente alla dose usata per effetti antidepressivi. Assumi anche dei miorilassanti? I tuoi sintomi attualmente quali sono? Hai adottato le norme igieniche e comportamentali del forum? Usi lubrificante ai rapporti? Ti aiuti con calore e kegel reverse? Assumi le dosi di D-Mannosio dopo i rapporti? Il ph delle urine com'è? Hai un tampone recente con ph e lattobacilli? Dov'eri il 15 settembre alle 21.17?
Come noterai, non sono tanto i post lunghi come il tuo a creare problemi. Sono piuttosto le mitragliate di domande delle moderatrici a inchiodare le nuovi utenti al muro.
A prestissimo e continua così!

Re: la mia storia Romina

Messaggioda flo67 » gio nov 06, 2014 2:03 pm

Ciao Romina,
oltre alla mitragliata di domande (obbligatorie) di Aliruna alle quali dovrai "per forza" rispondere, volevo dirti che non ci dici se assumi mannosio, perchè sarebbe proprio opportuno prenderlo, almeno dopo i rapporti e poi procurati anche gli stick (sempre alla ditta) per monitorare l'urina da casa così vediamo se hai un ph buono oppure basso che può provocare bruciore alla minzione.
Tieni presente che l'insieme di tutti gli accorgimenti del forum rappresentano un alleato formidabile per contrastare, migliorare e guarire dalle nostre patologie.
Ottimo per aver intrapreso il percorso con la Di Maria. Tienici aggiornate :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » gio nov 06, 2014 6:05 pm

Ciao Romina, benvenuta anche da parte mia :welcome:
Aspettiamo le risposte alle domande che ti sono state fatte. Sicuramente tutti gli antibiotici, antimotici e varie creme e cremine che ti hanno dato non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.
Adesso con calma e pazienza sistemeremo tutto vedrai.
:potpot:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab nov 08, 2014 12:58 am

eccomi qui...ciao a tutte e grazie del vostro interessamento
Aliruna sei mitica!!!! quando ho letto la domanda su cosa stessi facendo il 15 settembre mi sono preoccupata...pensavo di essermi persa qualche aggiornamrnto super importante...che scema...ma mi hai fatto ridere , ne avevo bisogno, adoro il tuo umorismo riesci a sdrammatizzare, mi piacciono le persone come te....ora rispondo alle tue domande e a quelle di Flo
-per il momento non sto prendendo con costanza giornaliera il mannosio,.ho preso per due mesi di seguito il mannosio 2 dosi al giorno nei mesi di marzo e aprile ma l'ho smesso quando ho saputo che non avevo nessun batterio da debellare, ho preso anche il mannosio nac in un periodo che pensavo di avere dei batteri super resistenti, ora diciamo che lo prendo quando i fastidi post minzione diventano piu' fastidiosi,piu' che altro per paura di qualche possibile infezione, sto usando il mannosio plus che ho comprato dall'erboristeria consigliata dal naturopata Manfredini ho ancora qualche pastiglia,terminato lo sostituiro' con il mannosio che ho gia' ricomprato dalla ditta ...
- questa mattina ho fatto il test per l'urine,la mia prima volta,ho seguito le istruzioni dettagliate di Rosanna ....ph 6, leucociti e nitriti negativi
l'unico quadretto che ha cambiato colore e' quello dell'acido ascorbico,valore 10 ma ho letto che potrebbe essere a causa delle due capsule di etinerv che asssumo ogni giorno oppure del mandarino che ho mangiato a cena comunque so gia' che non e' niente di preoccupante
- il laroxyl lo sto prendendo dal 04 ottobre sono arrivata a 6 gocce, forse dovrei aumentarle, ma ho ancora un po' di paura e poi l'osteopata al quale mi sono affidata e' contrario all'utilizzo di questo farmaco, cosi ho deciso di stabilizzarmi su questo dosaggio nell'attesa di qualche miglioramento dovuto dalla manipolazione dell'osteopata. Mi sono rivolta all'osteopata perche' da fine luglio ho cominciato ad avere dei dolori ai glutei, sia nella zona dei periformi e otturatori, Silvia mi disse che molto probabilmente era colpa della contrattura dei muscoli del pavimento pelvico, ma siccome dopo quattro manipolazioni continuavo ad avere questi dolori molto fastidiosi ho pensato che potessi avere anche la sindrome del piriforme cosi mi sono decisa a rivolgermi ad un osteopata. Dopo un' attenta visita mi ha trovato che avevo la zona dell'osso sacro depressa e che questo, secondo lui, provoca anche una contrattura ai muscoli del pavimento pelvico, problemi con la masticazione quindi alla mandibola che provoca altre contratture...mi ha detto di bere alla mattina succo di limone e dopo pranzo e cena acqua con bicarbonato. Per il momento sono andata da lui cinque volte. i dolori ai glutei ce li ho ancora ma e' partito a lavorare con me dal oranio cervicali e coccige,l'ultima volta mi ha trattato i piriformi un male cane...pensavo di svenire il prossimo appuntamento ce l'ho giovedi 13... vi aggiornero' sui risultati..
-per quanto riguarda i miorilassanti prendo il magnesio e il coprum hell
- ho adottato tutte le norme igeniche e comportamentali che non vi elenco...ma fidatevi ho letto molto in questi mesi e messo in pratica tutti i consigli, non avendo, sigh sigh, avuto piu' rapporti sessuali ormai da 10 mesi non ho usato il lubrificante ne preso il mannosio dopo rapporto, ma penso e spero di utilizzarli al piu presto visto che la Silvia mi ha detto l'ultima volta che sono stata da lei che se me la sentivo potevo provare.
Vi confesso che ho un po' paura perche, due giorni fa mi sono fatta i massaggi interni credo di avermeli fatti premendo un po' troppo anche perche' mi sono accorta che nella zona degli otturatori ho come una corda di di 5 mm bella dura, mi sono accanita forse un po' troppo per cercare di rilassarla...il giorno dopo avevo parecchio fastidio, mi sembrava di aver preso un pugno sulla patata era bella gonfia e piu' sensibile, ora sto meglio, ma mi sono chiesta se il rapporto non mi avrebbe procurato lo stesso dolore se non peggio. Voi che ne pensate ??
- ultima risposta... il ph vaginale non lo conosco ..i lattobacilli all'ultimo tampone un mese fa me li dava positivi ma non so la quantita'.
Negli ultimi otto mesi ho assunto fermenti lattici naturaflorplus e ho messo in vagina degli ovuli (azul consigliatemi da Manfredini per la cura contro la candida)per riequilibrare le mucose vaginali... spero di essere a posto...comunque ho comprato dalla ditta i tamponi per il ph vaginale,appena sara' il momento giusto 4-5 giorni dopo il ciclo lo faccio ( spero di aver letto bene). Mi sono accorta che questi tamponi non ti danno il valore del ph ma solo se hai o non hai un 'infiammazione ..vanno bene lo stesso???
Bene credo di aver risposto a tutto...altro poema...mi dispiace ma non ho il dono della sintesi..un saluto anche a te Ondina ieri sera mi sono messa a leggere la tua storia, 83 pagine !!!!non ce l'ho fatta a leggerle tutte ne ho lette 15 e poi sono andata all'ultima pagina ..da quel che ho capito i tuoi nervi fanno i capricci come i miei...sono proprio nervosi questi nervi ma li sistemiamo vedrai ..riusciremo a calmarli...e con questa
cazzata vi auguro la buona notte ..domani vi aggiorno su come sto in questo momento, ma ora vado a nanna perche' mi cala la palpebra.. notteeeeee

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Aliruna » sab nov 08, 2014 1:13 am

Prima che cali anche la mia palpebra, volevo rassicurarti sul rapporto (da che pulpito!). Se è un po' che non ne hai, è probabile che l'entrata abbia perso un poco di elasticità, ma non è un'impresa riprenderla! Aiutati con crema D-Mannosio, fai un automassaggio (non in modalità pugilato, però!) prima, o fattelo fare dal tuo compagno, e poi prova con pazienza, smettendo al primo fastidio senza scoraggiarti. Ci vuole gradualità, un poco di pazienza e, soprattutto, la voglia di farlo. Non prenderla come una prova solenne. Attendi di sentirti pronta.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » sab nov 08, 2014 3:40 am

Ciao Romina,
Hai fatto bene a saltare le pagine della mia storia, sai che barba ;)
Grazie per averla letta e grazie per le tue parole, sicuramente ce la faremo e metteremo a posto questi nervi nervosi ;)
Una cosa ho provato anche a rileggere nel primo post della tua storia. Tu parli di bruciori post minzione e al vestibolo. Riesci a descriverli precisamente o a darci qualche dettaglio in più?
I kegel reverse li fai? Durante la giornata sentì il muscolo rilassato o contratto se provi a cercarlo?
Ho riletto due volte la tua storia se per caso l'hai già scritto perdonami ma a quest'ora il mio cervello va in pappa, ho anche già preso il laroxyl, l'alzheimer mi farebbe un baffo.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab nov 08, 2014 4:12 pm

Buon sabato a tutte, sono in pausa pranzo fra un po' si ritorna a lavorare, rispondo velocemente a Ondina, il mio vestibolo dopo aver smesso di inserire ovuli e creme varie si e' ripreso tanto che la Silvia mi ha detto che non ho piu' la vestibolite...primo passo andato a segno e vaiii...il disturbo post minzione...provo a descrivertelo....vado a fare pipi, apro solo una parentesi, negli ultimi giorni sento un spasmo un piccolo pizzico che mi avvisa che e' arrivato il momento di farla,chiusa parentesi...il flusso e' regolare abbondante svuoto bene tutta la vescica, 5-10 minuti dopo sento un fastidio interno e' come se la vescica nel momento in cui si rilassa tirasse i muscoli vicini. Negli ultimi giorni mi sono accorata che questo fastidio non ce l'ho sempre, con la prima pipi' della mattina non c'e con la seconda si. forse perche' la faccio dopo due-tre ore che sono in piedi e sono piu' contratta cosi anche le altre poi l'ultima della sera dopo essere stata per un po' distesa nel divano niente.
Durante il giorno circa ogni ora. su consiglio della SILVIA, do un comado conrtaggo per un secondo e rilasso il muscolo pelvico,anche se in piedi e' un po' piu' difficile riesco comunque ad eseguirlo ..qualche volta e' un po' contratto altre volte no. Alla sera pero' mi prendo un po' di tempo per me e cosi' mi faccio un bel bagno caldo respiro bene e profondamente con la pancia faccio alcuni esercizi di kegel reverse e un giorno si e uno no massaggino interno, con molta calma ..ho imparato la lezione... stasera vi scrivo di nuovo... corro al lavoro... ciaooooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » sab nov 08, 2014 4:56 pm

Ciao, io ho un sintomo molto simile al tuo che si presenta dopo qualche minuto dalla minzione x diminuire man mano che la vescica si riempe nuovamente. Anch'io ho le senSazione che hai tu circa la vescica, più spasmi e stilettate in uretra. L'intensità varia dai giorni.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab nov 08, 2014 10:48 pm

Eccomi di nuovo , che tempaccio oggi con tutta l'umidità' che
mi sono presa in questi giorni i dolori alla schiena zona lombare e cervicali sono aumentati in maniera esponenziale , speriamo torni il sole al più presto. Ciao Pista piacere di conoscerti ho letto un po' della tua storia come va con l'osteopata - ostetrica ti ha spiegato la causa del nostro disturbo e' come dico io è' colpa della contrattura ,altrimenti non mi spiego perché certe volte lo sento altre no ....comunque non e' un dolore fortissimo riesco a fare finta di niente ..ora..so che mi passa dopo qualche minuto . In questi giorni invece sto soffrendo di un dolore molto fastidioso ai glutei diciamo zona piriformi , dopo in po' che sto in piedi mi di infiamma un po' il nervo sciatico e mi fa male la gamba ....poi ho anche un dolore in zona otturatori più forte a sinistra mi fa male all'interno della gamba e poi di irradia alle grandi labbra ...giovedì prossimo ho un'altro appuntamento con l'osteopata vediamo se riesce a farmi stare meglio. Lunedì questo invece devo andare a Treviso dalla Silvia , ciclo permettendo visto che ho più di una settimana di ritardo e di solito sono regolare ....devo vedere se e' un effetto collaterale del laroxyl ..o forse sto entrando in menopausa ...spero di no ... Sono proprio curiosa di sapere come mi trova , speriamo che la contrattura sia migliorata . Ok questo e' tutto ..auguro a tutte voi di passare una bella domenica e sopratutto senza dolori . Ciaooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » dom nov 09, 2014 4:48 pm

Potrebbe essere, Silvia dice che la causa di questi disturbi che hai descritto dipende dalla contrattura?
Buona fortuna per la visita di domani allora, facci sapere come è andata.
Buona domenica a te :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » mar nov 11, 2014 11:09 am

Romina69 ha scritto: In questi giorni invece sto soffrendo di un dolore molto fastidioso ai glutei diciamo zona piriformi , dopo in po' che sto in piedi mi di infiamma un po' il nervo sciatico e mi fa male la gamba ...

Ma tu soffri di sciatalgia? Hai ernie a livello sacrale/lombare?
Romina69 ha scritto:ho messo in vagina degli ovuli (azul consigliatemi da Manfredini per la cura contro la candida)per riequilibrare le mucose vaginali.

Noi non consigliamo questi ovuli perché contengono tea tree oil, che è molto irritante per le mucose (in particolare per quelle delicate come le nostre). Ed infatti:
Romina69 ha scritto:il mio vestibolo dopo aver smesso di inserire ovuli e creme varie si e' ripreso tanto che la Silvia mi ha detto che non ho piu' la vestibolite

Romina69 ha scritto:Mi sono accorta che questi tamponi non ti danno il valore del ph ma solo se hai o non hai un 'infiammazione ..vanno bene lo stesso???

No, serve proprio il ph. L'infiammazione la diamo per scontata visti i sintomi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 11, 2014 4:49 pm

Ciao, benvenuta anche da parte mia :welcome:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » mar nov 11, 2014 11:39 pm

Ciao,la causa nel mio caso è un misto di contrattura e di neuropatia. Cmq l ostentata mi ha detto che dobbiamo lavorare molto x scollare zona vescica uretra. Come stai? Un bacione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer nov 12, 2014 12:16 am

....ciao a tutte ...vi avevo detto che non vi mollavo piu!!! Rosanna che piacere. sono emozionata , mi sento come una ragazzina che riesce a conoscere il suo idolo preferito...ok ora mi calmo e ti rispondo, per il momento, e spero mai, non ho sciatalgia o ernie lombari, l'osteopata mi ha detto che ho il sacro depresso ed ero un po' storta nella zona lombare credo il coccige, sono tre volte che tratta questa zona ..di sicuro la mia schiena non e' in gran forma infatti sono soggetta ai colpi della strega almeno due volte l'anno, ma di solito risolvo con degli antidolorofici e un po' di allungamenti.Il dolore ai piriformi ho cominciato ad accusarlo dopo la visita dalla ginecologa quando mi ha visitato ed ha riscontrato la contrattura nella parte sinistra e anche dopo le manipolazioni fatte dalla Silvia, ci ho riflettuto un po' e visto che ho una forte contrattura nella zona dell'otturatore di sinistra credo che bloccando l'articolazione dell'anca la postura sbagliata potrebbe fare lavorare in maniera sbagliata il piriforme infiammandolo .... vedremo cosa ne pensa dell'osteopata, giovedi' ho un'altro appuntamento.
Per quanto riguarda gli ovuli azul hai ragione contengono tea tree, me li hanno consigliati per curare la candida, che non ho mai avuto, quando ho letto nel forum che il tea tree e' aggressivo per le nostre mucose non li ho piu' inseriti.
Argomento ph vaginale, ho gia' chiesto un po' di tempo fa alla mia ginecologa se poteva farmi un tampone che lo rilevasse ma non mi ha risposto, cosi ho comprato i tamponi vaginali dalla ditta... a quanto pare ho sbagliato... ho letto grazie a Frizzina che in ospedale a Udine lo fanno vedro' di informarmi in merito. Ora vi aggiorno un po' sulla mia situazione allora ieri sono andata dalla fisioterapista Silvia a Treviso, ho fatto l'ultima manipolazione per quest'anno ....Silvia diventera' mamma a breve, sono molto contenta per lei e' una persona molto dolce preparata sa ascoltare e rassicurarti e proprio perche' ama il suo lavoro si concedera' solo due mesi di maternita', tornera' al lavoro finite le vacanze di natale.Torniamo a me ieri mi ha trovato migliorata ho ancora una contrattura zona otturatore sinistro dovro' cercare di scioglierla da sola con i messaggi interni devo continuare a prendere il laroxyl anche se mi ha sballato il ciclo e mi causa stipsi che sto cercando di risolvere con l'aiuto dei semi di lino, bevo solo l'acqua perche' i semi mi danno dei problemi,ho cambiato i fermenti lattici e ora prendo X-flor,e quando non vado in bagno per due giorni uso la supposta di glicerina, speriamo di risolvere la situazione al piu presto. Il fastidio dopo la minzione e' sempre presente oggi poi sento un po' di prurito/bruciore spero che sia dovuto all'imminenza del ciclo o forse a causa della manipolazione di ieri. Questo e' tutto per il momento vi auguro un sereno riposo .... buona notteeeee

Ciao anche a te Pista mi sa che anche io soffro di neuropatia e contrattura ora spero che l'osteopata mi sistemi l'otturatore e i piriformi poi passero'' alla vescica, vabe' la strada e' ancora in salita ma finche' avro' fiato non mollo. buonanotte

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » mer nov 12, 2014 1:08 am

Notte anche a te!!! Non mollare mai!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer nov 12, 2014 2:20 am

Potrebbe dipendere da entrambe le cose: manipolazione più periodo premestruale, di solito il più fastidioso.
Aggiungici poi che siamo anche in un periodo di rischio ed è fatta.
Molto bene che ti abbia trovato migliorata la contrattura, adesso vai di automassaggi e tutti gli esercizi per il rilassamento

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » gio nov 13, 2014 11:47 am

Dai tuoi sintomi io sospetto che ci sia una leggera forma di nevralgia del pudendo. Te l'hanno già esclusa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » gio nov 13, 2014 3:06 pm

Come è andata dall'osteopata?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab nov 15, 2014 7:38 pm

evviva! una conterranea.. :love1:
ci possiamo incontrare,parlarne se vuoi!
La mia mail la trovi nella sezione indirizzi degli iscritti..
:mrgreen:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214