Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

L'archivio delle storie personali

Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » ven set 26, 2014 10:22 pm

Buongiorno a tutte,

mi presento, sono April e ho 28 anni. Prima di tutto mi sembra doveroso ringraziarvi per tutto l'aiuto e il sostegno che date a tantissime persone. Ma veramente tante!!!
Io vi "seguo" dal 2011, ho deciso di scrivervi ora perché nonostante tutto non sono ancora riuscita a risolvere il mio problema anche se credo di aver imboccato la strada giusta…

La mia storia inizia nel lontano 2007 quando iniziarono i primi, catastrofici incontri con questo brutto brutto problema.

Gli attacchi iniziano. Tantissimo bruciore. Ogni volta che mi capitava di avere un attacco mi venivano dati puntualmente un antibiotico (di solito neofuradantin) senza fare le analisi delle urine perché l'importante era far passare immediatamente il dolore che mi faceva vedere le stelle; perciò, per i primi tempi, non sono mai riuscita a sapere quale batterio mi desse questo tipo di problemi.
Ovviamente sono incorsa in tutti i tipi di conseguenze che conoscete bene anche voi a livello fisico ma anche psicologico.
Sono arrivata ad avere un attacco a settimana!
Alla fine, decido di andare da un urologo, lasciando passare un mese dall'ultimo ciclo di antibiotici (augmentin, ciproxin, e chi più ne ha più ne metta).
Faccio un esame delle urine e risulta negativo, anche se i bruciori durante la minzione continuavano ad essere presenti, ma solo nella parte finale (quando i muscoli si "ricontraevano" non so se mi spiego!) al contrario dell'attacco vero e proprio dove i bruciori continuavano per tutta la durata dell'attacco (5 ore, sempre).
Il medico mi dice che è una sorta di "simil-cistite", ho i sintomi senza infezione, bere tanto e prendere fermenti lattici + integratori al mirtillo.

Niente, i dolori continuano, ma l'idea di non avere infezioni mi aiuta a calmarmi un po' e a non andare nel panico ogni volta che sentivo il minimo sintomo. Ah, vi ho già detto che ho sempre sofferto di colite? Ho sempre scaricato tensioni a livello intestinale, causandomi una serie infinita di episodi di dissenteria e conseguente assunzione di imodium a go go.

Le cistiti continuano o come le chiamo io, le 5 ore di delirio.

Questa situazione continua a peggiorare fino all'estate del 2011. Mi sveglio una mattina, una cistite (leggera, strano a dirsi) che decido di curare bevendo molto. Peggiora perciò il medico mi da l'antibiotico Monuril (uno dei peggiori che abbia mai preso come ripercussioni a livello intestinale). Le cose vanno meglio ma inizio ad accusare un malessere diffuso, una febbriciattola strana. Ad un certo punto non mi reggo più in piedi. Mi portano al pronto soccorso e ne esco 5 ore dopo con 39 di febbre, una diagnosi di pielonefrite e una ricetta di ciproxin in mano.

È la svolta.

Prendo in mano il computer e decido di fare una ricerca e ovviamente m'imbatto in voi. Leggo le vostre storie, leggo del d-mannosio e decido di provarci. Da li tutto cambia. Sto meglio, meglio davvero!
Inizio con tre dosi, appena sto meglio proseguo con due e integro con lactoflorene.

Siamo arrivati a gennaio 2012. Sto bene ma l'urina inizia ad avere un odore strano, troppo forte, e le letture su questo forum mi hanno insegnato che è segno della presenza di qualcosa.
Faccio l'urinocoltura e scopro di avere un'altissima presenza di KLEBSIELLA (tipo colonie da 10 miliardi). Il medico di base che legge gli esiti mi guarda stupito e mi chiede "Ma stai bene? Cioè…ma provi dolore?" io sorrido e gli spiego del d-mannosio. Lui mi convince comunque a fare una settimana di levofloxacina e continuare con le "dosi magiche" come ormai le ho soprannominate!

Passano due mesi, mi laureo, inizio a lavorare, le coliti sono sparite catapultandomi all'estremo opposto. Non ho più bruciori durante la minzione, bevo tanto, percepisco un po' di "pesantezza" alla vescica quando sono particolarmente bloccata e a parte un piccolo episodio di cistite curato senza antibiotici, mi sento bene.

L'urina torna normale, io continuo a stare bene grazie anche all'intervento del gastroenterologo che, in seguito ai miei episodi di stipsi sempre più frequenti, mi spiega che le mie cistiti sono molto probabilmente legate ai disequilibri del mio intestino (non ho mai avuto particolari problemi a livello ginecologico, tamponi negativi, solo qualche infiammazione quasi sempre dovuta al fatto che metto sempre i jeans!) e mi consiglia così quali alimenti eliminare dalla mia dieta.
La situazione migliora ancora di più. Con qualche piccolo accorgimento sulla dieta, l'uso di fermenti lattici e d-mannosio inizia il mio anno di cistite-free!

Arriviamo al 2013, esattamente febbraio. Inizia una bruttissima cistite. Ovviamente la prima cosa che provo oltre al dolore, è un grande senso di frustrazione, non posso esserci ricaduta! Il fantasma della pielonefrite mi ronza intorno, la parola antibiotico viene ripetuta più volte. Razionalmente però penso: è febbraio, sono parecchio stanca, ho preso un freddo pazzesco, la pancia è bloccatissima (mea culpa) e da un po' di tempo le urine hanno ricominciato ad avere un odore forte. Alla luce di tutte queste considerazioni ho deciso che no, non dovevo buttare via un anno senza antibiotico, dovevo per forza provare con una dose potentissima di d-mannosio e resistere per poter fare le analisi la mattina seguente e così ho fatto. È stata dura, per 5 ore ho pianto tanto (più per il dispiacere che per il dolore) ma ho fatto bene. Le analisi erano NEGATIVE! Come abbia fatto ad avere questo risultato ancora non lo so…
Non potevo crederci ma era così. Il dolore è passato, ho rimesso in sesto la pancia e tutto è andato a posto.

Ora, arriviamo ad ottobre 2013.

Erano già tre settimane che non mi sentivo in forma ma pensavo fosse dovuto al cambio di stagione, combinato ad uno stress lavorativo molto forte, alla solita stipsi imperante e al ciclo imminente. Vado a dormire con la pancia dolorante, mi sveglio con la cistite: bruciore durante la minzione, sensazione di avere un chiodo di traverso nella vescica. Prendo subito il dmannosio e un cistalgan per ridurre il dolore. Passano le canoniche 5 ore e io sto meglio.
Faccio due giorni al caldo e a riposo per sistemare le cose. La cistite più o meno passa ma inizio ad avere dei forti mal di pancia con conseguenti episodi di dissenteria (penso ad un virus, visto che di solito sono bloccatissima). Prendo fermenti lattici e buscopan. La situazione migliora ma tre gg dopo mi sveglio con delle fortissime contrazioni che coinvolgono addome e vescica. Prendo altro buscopan e il giorno seguente mi reco dal medico.
La sua diagnosi è dolicocolon, cioè una situazione in cui l'intestino è più lungo del normale e questo crea dei blocchi che vanno a comprimere anche la vescica (anche se lo saprete di sicuro!).
Mi da delle gocce per regolarizzare la digestione e mi prescrive esami di controllo per l'intestino.
La sera però inizia il DELIRIO. Comincio ad avere delle fortissime contrazioni, più che alla vescica, ai muscoli che regolano la minzione, mi spiace non riuscire ad essere più specifica ma non mi era mai capitato. Le mie cistiti sono sempre state caratterizzate dal bruciore ma mai da delle contrazioni muscolari così forti: era come se, per fare la pipì, dovessi forzare i muscoli ad aprirsi. Un dolore così intenso da prendere a pugni la porta del bagno (cosa che ho fatto).
Ho cercato di fare dei respiri profondi coinvolgendo il diaframma (grazie yoga!), la situazione migliorava di poco ma le contrazioni (totalmente involontarie) continuavano. Ero sdraiata sul letto e potevo chiaramente sentire i muscoli contrarsi da soli a ritmo cadenzato, totalmente fuori controllo. Vi è mai successo??
A quel punto mi hanno portata al prontosoccorso, dove mi hanno fatto flebo di antidolorifico, rx addome, stick urine (positivo per presenza di leucociti) e gli esami del sangue. Mi hanno poi fatto visita urologica con ecografia dei reni. Mi hanno detto che avendo avuto in passato la pielonefrite, era necessario iniziare subito il ciproxin per scongiurare il rischio d'infezione nonostante non fossero presenti ne febbre ne segni di infiammazione ai reni.

Ho fatto una settimana di ciproxin, ho continuato a prendere D-Mannosio e fermenti lattici. I dolori durante la minzione continuavano, anche se molto più leggeri.

Non mi era mai capitato nella vita di avere delle contrazioni così forti e involontarie, nemmeno durante le mie cistiti peggiori e non sapevo davvero come comportarmi. Ero sotto antibiotico e temevo una nuova cistite in breve tempo.

E così è stato.

Arriviamo a gennaio 2014: stress, freddo, stipsi e ci sono di nuovo dentro…mi sveglio con un forte bruciore, spaventatissima che possa trasformarsi nello stesso episodio pieno di contratture di ottobre, prendo subito una pastiglia di ciproxin e una di cistalgan. Il bruciore sparisce in 3/4 ore, e io mi sento meglio.
Continuo con il mannosio e inizio le tisane di malva e equiseto, ho un nuovo episodio di cistite a fine giugno 2014, che curo subito (di nuovo, bacchettate sulle mani per me) con ciproxin. Passa subito, non mi da molte conseguenze a livello di dolore e bruciore.

Con l'arrivo dell'estate, ordino i fermenti Lenicad e devo dire che mi trovo molto bene. Li prendo tutta l'estate (anche oggi) insieme alil mannosio 3 volte al gg.

Decido di andare da un nuovo gastroenterologo perché ormai la situazione intestino è fuori controllo: nonostante riesca ad andare quasi tutte le mattine, esco dal bagno perennemente con la sensazione di non esserci andata affatto, passo le giornate con gonfiore e senso di pesantezza. E più queste sensazioni si fanno forti, più sento la vescica coinvolta.

Lui mi dice che si tratta di colon irritabile, che ho necessità di bere tantissimo proprio per il fatto che la vescica richiama acqua per via dell'infiammazione costante, perciò l'intestino rimane "all'asciutto" causando questi blocchi.
Inoltre mi dice che secondo il suo parere, l'intestino non centra con le mie cistiti. Quest'ultima frase non mi trova d'accordo…capisco e rispetto tutte le sue conoscenze e la sua professionalità, ma io so cosa sento e la correlazione tra le due cose a mio avviso è lampante. Forse intendeva dire che i batteri della vescica non sono arrivati li dall'intestino ma va bè…
Ad ogni modo, mi da una dose di plantalax da prendere una volta al gg per un periodo di tempo "molto lungo". Devo dire che in effetti fa abbastanza effetto, a volte troppo! L'unico problema è che mi causa dei forti mal di pancia.

Arriviamo a qualche gg fa. Solito schema: stress, freddo, stipsi, pre-ciclo e debolezza dovuta ad un brutto mal di gola con tosse.
Mali di stagione, due giorni e mi sento meglio ma a tardo pomeriggio inizia il panico: vado in bagno e sento i muscoli iper contratti, inizia il bruciore a fine minzione. Decidendo il da farsi mi rendo conto che quest'anno tra cistiti e altro ho fatto ben 4 cicli di antibiotici! MALISSIMO!
Così ho optato per una dose massiccia di D-Mannosio: bevo un bicchiere ogni ora con due dosi disciolte dentro, tisana calda e coperta. Inoltre provo per la prima volta D-Mannosio crema: ha ridotto il dolore/briciore. Eccellente prodotto davvero!!! Consigliassimo.
L'attacco va avanti ma senza la solita urgenza continua ad urinare ed il bruciore diminuisce sempre di più fin quasi a sparire.
Ora, ci sono momenti in cui lo sento di più e momento in cui non lo sento per niente. Mi sento cmq contratta, sia a livello di muscoli che di pancia/vescica. Sono sempre un po' all'erta perché ho paura che inizi un attacco da un momento all'altro (o che salti fuori di nuovo la pielonefrite) però spero che con l'inizio del ciclo dopodomani, tutto questo si calmi!

Ho capito che le mie cistiti sono cambiate.
Quelle che ho avuto in questi anni erano tutte caratterizzate da bruciore intenso e prolungato verso la fine della minzione e anche dopo, capitavano in qualsiasi momento del mese, non erano necessariamente conseguenti a periodi di blocco a livello intestinale e non mi davano mai sensazione di "contrazione involontarie".

Quelle "nuove" da ottobre 2013:
- arrivano sempre nella settimana prima del ciclo
- sono iper sensibili alla condizione del mio intestino nel senso che basta che non vada in bagno per un unico giorno, che subito sento la vescica "pensate" e mi metto in pre allarme
- nonostante i miei continui blocchi, ho puntualmente un attacco di dissenteria durante l'attacco di cistite, anche se, magari, sono stata bloccata nei giorni precedenti (non so chi causi cosa, magari arriva per l'agitazione!)
- il bruciore non arriva durante la minzione ma in seguito alla contrazione dei muscoli alla fine del flusso e queste contrazioni non mi abbandonano per tutta la durata dell'attacco. Se l'attacco è "leggero" il bruciore sparisce dopo qualche minuto ma resta la contrazione
- continuo ad avere sensazione di "chiodo" infilato dritto in vescica, ma quello da sempre.

Vi è mai capitato un cambiamento così? Non mi era mai successo…ma com'è possibile? Non ditemi che invece che andare avanti, sto completamente peggiorando :hurted:

Ora questo è quello che sto facendo: D-Mannosio 3 volte al gg, crema, tisana malva, dieta, igiene e cotone come da indicazioni qui sul forum.

Ho letto anche degli esercizi di kegel riverse ma non li avevo mai presi in considerazione visto che prima di ottobre non mi ero mai sentita contratta. Dovrei iniziare a farli? (immagino che la risposta sia SI ma meglio chiedere comunque!)

Vorrei provare a consultare un bravo urologo, che non mi liquidi con una urinocoltura e antibiotico! Ho letto l'elenco dei medici che avete segnalato qui nel forum ma vorrei capire secondo voi, quali di questi potrebbe essere più adatto per il mio problema vescia-intestino-contrazioni. Io vivo a Milano ma sono disposta anche a spostarmi…
Anche risolvere questi fastidiosi e imperanti problemi all'intestino credo che aiuterebbe…

Ho letto sempre qui sul forum che delle contratture a livello posturale possono causare contratture anche a livello di muscoli della vescica…a ottobre 2013 avevo iniziato delle sedute dall'osteopata a causa di una brutta cervicale, anche se lui mi ha detto che il mio problema riguarda principalmente la schiena. Potrebbe essere che, manipolando i muscoli, mi abbia causato infiammazioni anche da altre parti? Io inoltre prendo la pillola da quasi 10 anni a causa di fortissimi dolori mestruali e ovaio micropolicistico e per questo non posso smettere di prenderla anche se mi sta dando non pochi problemi nel pre-mestruo e nei primi gg…tipo mal di testa lancinanti, cistiti, dolori…per questo, oltre alla crema ho preso anche Adolci sul sito e lo proverò in questi gg!

Vorrei proprio capire cosa mi manca per liberarmi di questo problema una volta per tutte…so di essere predisposta perché anche altre mie parenti ne soffrono ma non voglio arrendermi a questa cosa. Ad ora gli attacchi si sono ridotti a 3/4 l'anno ma non mi accontento.

Il post è lunghissimo e mi scuso… Spero sia un altro passo verso la soluzione…non solo per le mie cistiti ma anche per questo intestino iper sensibile!

Vi ringrazio e vi abbraccio fortissimo!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda flo67 » sab set 27, 2014 12:23 am

Ciao Ariel e benvenuta, bella la foto del profilo.
Si hai scritto parecchio eh, ma sei stata brava soprattutto negli ultimi tempi per aver messo in pratica gli accorgimenti del forum.
Ma veniamo a noi, dunque la prima cosa che mi sento di dire è
April11 ha scritto: Io inoltre prendo la pillola da quasi 10 anni a causa di fortissimi dolori mestruali e ovaio micropolicistico

non ti fa bene per niente!!!! C'è una sezione apposita sul forum che spiega i danni causati dalla pillola anticoncezionale: dà secchezza vaginale tra le altre cose quindi ti predispone allo squilibrio della flora buona locale e a nuove recidive. Devi prendere in considerazione altre strade, sul forum si parla di Inositolo che funziona sull'ovaio policistico e ha dato tante testimonianze di benessere, poi come hai detto tu puoi lenire i dolori con Adolci e con il succo di Noni che fa miracoli sul ciclo mestruale.
Poi butta gli antibiotici e ripristina le tue difese con fermenti come il X-flor (che prendi) o il Nutriflor. Sarebbe utile che tu facessi anche un tampone vaginale per vedere come sta il tuo ph e se c'è presenza di lattobacilli (importantissimi questi due valori).
Inoltre dai tuoi sintomi, tutto fa pensare a contrattura. A proposito di kegel reverse devi andare a leggerti per bene come fare gli esercizi e tutte le tecniche di rilassamento pelvico, imparare ad individuare il muscolo pubo coccigeo e cominciare subito a tenerlo rilassato più che puoi.
Ti ricordo che durante un attacco acuto puoi assumere mannosio dosi anche fino a 7-8 al giorno, inoltre procurati gli stick per le urine da fare a casa così vediamo come sta il ph, se è troppo acido magari ti può dare bruciore durante la minzione.
Infine, ti consiglio di contattare un medico che risiede nella tua zona (Porru per esempio) oppure anche Pesce che ha lo studio pure a Bologna oltre che a Roma per valutare esattamente il tuo stato.
Hai iniziato un percorso, ora lo devi solo perfezionare, coraggio.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » sab set 27, 2014 5:47 pm

Ciao April benvenuta :welcome:
Importantissimo quello che ti ha detto Flo sulla pillola, dai un'occhiata alla sezione apposita così vedrai quante testimonianze negative e leggi invece la sezione dell'inositolo, potrebbe proprio fare al caso tuo ;)
Utilizzi calore con uno scaldino/borsa dell'acqua calda o bagni caldi? Dovrebbero darti molto beneficio.
Sai individuare il muscolo pub-coccigeo e rilassarlo? Durante il giorno prova a cercarlo e rilassarlo se lo sentì contratto, e ripeti questa operazione più volte al giorno finché il muscolo non si abitua a stare in una posizione rilassata sempre. Quindi via anche di kegel reverse.
Automassaggi li hai mai fatti?
Hai notato miglioramenti da quando prendi il X-flor sull'intestino? In alternativa anche i Nutriflor sono ottimi per queste problematiche intestinali.
Gli attacchi acuti non sono mai stati post-coitali? A livello di rapporti come sei messa? Senti dolore?
Il flusso della pipì di solito è abbondante con un getto unico a cascata o è difficoltoso con minzione doppia? Hai letto l'articolo in home che parla della contrattura?
Tra un attacco e l'altro nei periodi di pace di solito stai bene o senti lo stesso fastidi? Se si che tipi di fastidi e a cosa di preciso?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab set 27, 2014 6:55 pm

Wow grazie mille per le risposte!!!

Flo67 per la pillola ho letto tutte le vostre esperienze qui sul forum infatti mi stavo seriamente convincendo a sospenderla anche a causa della miriade di problemi che ha iniziato a darmi da due anni a questa parte, nonostante la stia prendendo da più di 10.
Primo fra tutti dei mal di testa lancinanti che non avevo mai avuto…tipo emicrania o cefalea a grappolo!
L'unica cosa che mi ha frenata dal farlo, è la questione dell'ovaio micropolicistico però ora che mi avete segnalato l'inosilotolo, mi informo bene e sottoporrò la questione alla mia ginecologa.

Grazie per le dritte sui medici! Una visita devo farla di sicuro!!!

Ondina88
Si si, utilizzo una specie di borsa dell'acqua calda che si scalda con l'elettricità, la tengo sul basso ventre per far diminuire un po' quella brutta sensazione di "chiodo" nella vescica!

Per il muscolo pubo-coccigeo penso di averlo individuato correttamente…kegel reverse ho iniziato a farli ieri insieme alla respirazione diaframmatica.
Al momento sento bruciore verso la fine della minzione, quando i muscoli si contraggono: dura per qualche minuto poi per fortuna scompare. È giusto che parta subito coi kegel reverse o devo aspettare che l'infiammazione si attenui un po'?

Automassaggi non li ho mai provati…immagino che in questi casi diano molto sollievo…devo solo capire come farli e prendere un po' di dimestichezza! Se aiutano a migliorare la situazione, devo imparare assolutamente!

Da quando prendo Lenicad, in realtà il miglioramento maggiore l'ho visto a livello di flora batterica vaginale! Non ho mai avuto particolari problemi, l'ultimo tampone di controllo fatto a gennaio era tutto negativo, però ogni tanto capitava qualche fastidio…con Lenicad sono praticamente spariti, quindi credo che anche a livello intestinale qualcosa abbia fatto nonostante la stipsi sia rimasta lo stesso.

Per gli attacchi acuti, è capitato che fossero vicini a giorni post rapporto ma altre volte no…dolore di solito quasi mai, non ho problemi di lubrificazione, solo dopo l'ultimo attacco di giugno ho iniziato ad avvertire qualche fastidio che dura solo all'inizio, per qualche minuto.
Da ottobre 2013 (quando sono iniziate queste forti contrazioni) noto molto di più la coincidenza col periodo premestruale, quello sempre…ogni volta!

Flusso pipì: io bevo tantissimo durante la giornata perciò di solito il flusso è a cascata, molto abbondante, niente bruciore e non devo sforzare nulla. Solo se sto seduta per molto tempo o se tengo troppo la pipì allora il flusso diventa difficoltoso e a volte si divide in due cosa che non mi spiego come sia possibile! Dall'attacco dell'altro giorno il flusso è un po' più difficoltoso ma immagino sia ancora in atto la contrattura.

Nei periodi di pace (sorriso malinconico e occhi sognanti mentre lo scrivo) non sento quasi mai fastidio quando faccio pipì, specialmente se quando svuoto la vescica, è piena. Bevo molto e questo credo che aiuti. Il fastidio maggiore lo sento quando l'intestino è più bloccato…a quel punto sento come se la vescica e l'uretra fossero "compresse" e mi da molto fastidio! Persino a livello vaginale
Per questo a volte, quando frutta e bevande calde non funzionano, mi tocca ricorrere alle supposte di glicerina per "liberare" la situazione e non incorrere in cistite!

Scusate se continuo a darvi risposte così lunghe, ma sto cercando di essere il più precisa possibile!

Siete davvero dei tesori!!! :baci:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...uo

Messaggioda Ondina88 » sab set 27, 2014 7:09 pm

Lo scaldino elettrico applicalo anche direttamente sulla vulva, attenzione a non scottarti mi raccomando. Avvolgilo in un panno o coperta. Serve anche questo per sciogliere la contrattura.
Magnesio lo prendi? Secondo me sarebbe adatto per te perché serve sia per la contrattura che per l'intestino. Dai anche un'occhiata alla sezione del forum dedicata alla stipsi ci sono tantissimi consigli molto utili, magari così riesci a trovarne qualcuno adatto anche al tuo caso specifico.
Bevi tisana malva equiseto e gramigna?
Non trattenere mai la pipì mi raccomando! Così finisci per aumentare ancora di più la contrattura, per quello dopo il flusso diventa doppio.
Parti pure con i kegel reverse e falli spesso, dedicando un tempo molto molto maggiore al rilassamento rispetto alla contrazione che deve essere leggera. Dato che hai individuato il muscolo incriminato allora cercalo spesso durante il giorno e ripeti questa operazione più volte possibile e se lo sentì contratto rilassalo. Dovresti proprio sentirlo scendere.
La penetrazione è difficoltosa nei rapporti? Utilizzi lubrificante? Anche se ti sentì già lubrificata di tuo va comunque sempre usato perché serve per prevenire le microlesioni che si formano durante il movimento meccanico del rapporto nelle quali poi si annidano batteri che scatenano cistite.
Prendi una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive?
Importantissimi anche gli automassaggi per sciogliere la contrattura. Qui sul forum c'è il video di Laura69 che spiega molto bene come farli ;)

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab set 27, 2014 7:17 pm

Ah lo scaldino anche direttamente sulla vulva?? Pensavo che servisse l'acqua fredda per calmare il dolore…non avevo capito nulla!

Magneso? No mai preso! Proverò…mi sembra di aver visto un prodotto a base di magnesio sul sito della ditta se non sbaglio!

Per la stipsi, la sezione l'avevo già letta, per ora quello che sto facendo sono frutta mattina e sera lontano dai pasti (mmmm ogni tanto sgarro), evito latticini freschi tassativamente, vino bianco e ortaggi troppo fibrosi. Niente acqua durante, ma tanta tanta lungo giornata e dormite di 7/8 ore per lasciare che l'intestino si rilassi. L'unico problema è che io con questo sistema riesco ad andare tutte le mattine ma non bene! Non saprei come spiegare…è come se non riuscissi a svuotarmi del tutto, è una sensazione strana che poi mi accompagna per tutto il giorno. A volte aumenta fino a determinarmi quella sensazione di schiacciamento alla vescica.
Ora prendo anche Plantalax, alcune di voi hanno detto che è irritante per l'intestino è un po' è vero…che mal di pancia! Però per ora è l'unica cosa che mi sta liberando un po' di più…

Per la tisana, sto bevendo una tazza a sera: malva, equiseto e gramigna! Ho la fortuna di avere un'erboristeria vicino a dove lavoro! :wow:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Cles » sab set 27, 2014 7:25 pm

Il magnesio ditta è proprio il magnesio...io ho sempre avuto problemi di stipsi, ne ho provate di ogni senza grandi risultati ma da quando assumo il magnesio (che fa bene anche per la contrattura) ho risolto i miei problemi di stipsi e sono regolare e soddisfatta, ti consiglio vivamente un tentativo!
Nei periodi in cui le feci per vari motivi risultano comunque molto dure traggo beneficio prendendo il benefibra, che apporta acqua nelle feci rendendole più morbide.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab set 27, 2014 8:18 pm

mmmmm avevo mandato un messaggio ma è sparito :shock:

Ondina88 scusami, avevo visualizzato il messaggio fino alla parte sulla tisana! Cmq dicevo che non ho mai sentito dolore durante i rapporti ma a partire dall'ultimo attacco di giugno purtroppo sento qualche dolorino all'inizio che poi sparisce poi. Recentemente ho acquistato anche la crema D-Mannosio in tubo e ho provato ad utilizzarla come lubrificante, proprio per la questione sui microtraumi! Poi l'ho usata anche durante l'ultimo attacco perché mi dava una sensazione di sollievo dal dolore…
Le dosi di D-Mannosio dopo il rapporto e le tre del giorno dopo le prendo sempre come da manuale. Su quelle non sgarro mai!

Il video degli automassaggi è quello dove viene utilizzato il bicchiere come esempio giusto? L'avevo visto per curiosità tempo fa, ora me lo riguardo per bene!
Grazie!

Cles ha scritto:Il magnesio ditta è proprio il magnesio...io ho sempre avuto problemi di stipsi, ne ho provate di ogni senza grandi risultati ma da quando assumo il magnesio (che fa bene anche per la contrattura) ho risolto i miei problemi di stipsi e sono regolare e soddisfatta, ti consiglio vivamente un tentativo!


Cles davvero?? Se fosse la soluzione per migliorare stipsi+contratture sarebbe fantastico!!! Ordinare immediatamente :clap:
Benefibra ti ha mai dato forti mal di pancia come succede a me per il plantalax?

Re: R: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda pista » sab set 27, 2014 8:27 pm

Ciao, la tua storia x molti aspetti è simile alla mia.
Anche a me il monuril ha scaturito l'inferno a livello intestinale. Soffro di colon irritabile da anni.
Anch'io ho avuto cistiti non batteriche caratterizzate da dolori vescicali e forti spasmi uretrali, come hai detto tu contrazioni molto dolorose, non controllabili.
Applica tanto calore e fai tanti kr anche se durante le contrazioni è quasi impossibile, aiutati con la respirazione diaframmatica. Poi ti consiglio una visita presso uno specialista consigliato dal forum.
Forza!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab set 27, 2014 9:21 pm

Grazie mille Pista!

pista ha scritto:Ciao, la tua storia x molti aspetti è simile alla mia.


Andrò a leggermi per bene la tua storia! (oddio, detta così suona come una minaccia ma giuro che non lo è!!!) :grin:

Flo mi ha consigliato Il dottor Porru nella mia zona (Milano e province limitrofe) oppure il dottor Pesce…più o meno quale sarebbe la cadenza degli incontri con gli specialisti?
Lo chiedo perché nel caso del dottor Pesce, con i treni ad alta velocità da Milano non ci si mette molto ad arrivare a Bologna, però se le sedute fossero molto vicine tra loro, lavorativamente parlando mi verrebbe un po' scomodo!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » lun set 29, 2014 11:49 am

Ciao April! Benvenuta.
Mi associo alle altre nel sospetto di una contrattura. Visti i problemi intestinali, devi assolutamente provare il D- magnesio, 2 mezzi misurini al giorno. Io ti consiglierei anche il succo di noni, vista la tua salute un po' cagionevole ai cambi di stagione, i problemi intestinali e le irregolarità del ciclo (se poi sospenderai la pillola, potrebbe essere un valido aiuto insieme all'inositolo per regolarizzare il ciclo e ridurre i dolori mestruali). Il video dell'automassaggio è quello con il bicchiere, sì! Fai una prova. Per esempio, comincia a inserire l'indice e a prendere confidenza con il muscolo pubococcigeo. Poi, prova a fare qualche leggera pressione. Mano a mano prenderai maggiore confidenza e potrai fare anche gli stiramenti. E' utile anche per percepire un'eventuale contrattura: se presente, si sentono come dei "cordoni" tirati e dolore simile a quello di un livido alla pressione. Il fastidio che provi ai rapporti, soprattutto inizialmente, non è da sottovalutare ed è un altro chiaro segnale di contrattura: fai un kegel reverse al momento della penetrazione e non scordare mai crema D-Mannosio.
Se decidi per Porru, lui fa una visita, prescrive una cura farmacologica e poi si fa ogni tanto una visita di controllo. Pesce, invece, fa una visita, cui segue un ciclo di manipolazioni (di solito 10-15) con cadenza di una alla settimana. Vista la tua probabile contrattura, secondo me la riabilitazione manuale è importante nel tuo caso.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Stefania 69 » lun set 29, 2014 3:39 pm

Benvenuta anche da parte mia. :ciao:
Il sospetto di contrattura da quello che racconti e' quasi una certezza, farei assolutamente una visita da uno degli specialisti consigliati per verificarla. Anche Croci potrebbe essere abbastanza a portata di mano.
Per quello che riguarda le manipolazioni con Pesce, credo che sia abbastanza disponibile anche a personalizzare il percorso, naturalmente ove non in contrasto con l'efficacia della terapia.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Natina » lun set 29, 2014 8:45 pm

Benvenuta anche da parte mia.. le altre ti hanno già detto tutto, ma voglio dirti anche io di insistere tanto con il rilassamento, può davvero migliorare molto i tuoi sintomi!

Re: R: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda pista » mar set 30, 2014 11:01 pm

April11 ha scritto:
Flo mi ha consigliato Il dottor Porru nella mia zona (Milano e province limitrofe) oppure il dottor Pesce…più o meno quale sarebbe la cadenza degli incontri con gli specialisti?


Ciao, io ho iniziato con il Dott Porru, molto attento e scrupoloso. Dopo la prima visita mi ha seguito via mail, con una costanza ed una presenza ammirevole. Il controllo l'ho fatto dopo sei mesi. Avendo anche la contrattura ho dovuto e devo ancora fare delle manipolazioni,inizialmente con cadenza settimanale, presso Mirko Croci a legnano, quindi x te sarebbe comodo.

Poi la mia storia è un po' complicata e adesso sono in cura dal Dott Pesce.

Avendoli provati tutti e tre posso assicurarti che sono competenti e molto scrupolosi ed umani.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer ott 01, 2014 12:11 am

Ciao ragazze! Che bello…grazie davvero per i consigli che mi state dando! :flower:

Ho iniziato con i kegel e devo dire che aiutano! Durante la giornata sto cercando di diventare più consapevole della contrattura che ogni tanto sento di avere...allora cerco di rilassare “forzatamente” per qualche minuto…me ne sto accorgendo sempre più spesso perciò direi che è positivo! Non la contrattura ovviamente ma il fatto di accorgersene! Per gli automassaggi, ho bisogno ancora di un attimino di tempo!

In questi giorni ho preso l’adolci per i dolori mestruali e…miracolo!!!!! Ha funzionato benissimo…a parte un po’ di mal di testa (sopportabilissimo) tra domenica sera e lunedì, per il resto è filata liscia come l’olio!
Mi sono letta la sezione sull’inositolo…sembra che faccia proprio al caso mio, anche perché prima di iniziare la pillola, il problema principale erano i dolori molto forti e il ciclo super abbondante di 8/9 gg che arrivava ogni 30/32 gg…altri sintomi non ne ho mai avuti perciò questo mi lascia ben sperare!

Per quanto riguarda la contrattura, lunedì sembrava andasse meglio…il flusso di pipì durante la giornata era abbandonate e non doloroso. Il problema si presenta sempre la mattina appena sveglia! La prima pipì negli ultimi gg è stata sempre caratterizzata da un flusso fine fine, parecchio sforzato e dolorante verso la fine…stanotte poi mi sono svegliata verso le 3 per fare pipì e sono tornata a letto come una babba senza prendere un’altra dose di D-Mannosio! L’ho pagata per tutto il giorno…

pista ha scritto:Ciao, io ho iniziato con il Dott Porru, molto attento e scrupoloso. Dopo la prima visita mi ha seguito via mail, con una costanza ed una presenza ammirevole. Il controllo l'ho fatto dopo sei mesi. Avendo anche la contrattura ho dovuto e devo ancora fare delle manipolazioni,inizialmente con cadenza settimanale, presso Mirko Croci a legnano, quindi x te sarebbe comodo.
Poi la mia storia è un po' complicata e adesso sono in cura dal Dott Pesce.
Avendoli provati tutti e tre posso assicurarti che sono competenti e molto scrupolosi ed umani.


Grazie mille Pista, penso che chiamerò il dottor Porru!

In più stavo pensando di contattare una nuova osteopatia e spiegarle il mio problema…magari mi sbaglio, ma questa contrattura è coincisa con un brutto male alla schiena cominciato pochi giorni prima, nella fascia bassa (dalla lombare in giù) che mi arrivava quasi fino al coccige e continua ad esserci anche ora…dite che potrebbe esistere una correlazione tra le due cose? Tipo che la contrattura alla schiena si è aggravata talmente da causare quella al muscolo pelvico?

Vi abbraccio!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » mer ott 01, 2014 10:08 am

Cara April, stai procedendo benissimo con i tuoi primi passi! Volevo solo tranquillizzarti un po' sulla pipì del mattino: se la vescica è molto piena è abbastanza normale che il flusso esca più stentato. Prova a cercare un po' sul forum, è spiegato bene in vari post.
Penso che possa esserci senz'altro una relazione tra mal di schiena, dolore all'osso sacro e contrattura pelvica. Se decidi per Porru, ti consiglio però anche uno specialista che possa farti delle manipolazioni per la contrattura. Credo che nel tuo caso sarebbe davvero molto importante. Le manipolazioni non sono tutte uguali e non tutti gli osteopati o fisioterapisti sanno fare correttamente quelle che servono a noi.
:ciao:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda flo67 » mer ott 01, 2014 10:36 am

Nel frattempo, anche lo yoga (ma solo hata-yoga) potrebbe aiutarti, compresi gli esercizi di respirazione e kegel reverse.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer ott 01, 2014 11:28 am

Ciao Ragazze! Io continuo a parlare di me bla bla bla e non vi ho mai chiesto come state voi! Tutto ok? :cavoli:

Grazie mille Ariluna, effettivamente mi stavo un po’ preoccupando, più che altro perché ultimamente il flusso mattutino è davvero molto stentato!
Spero che appena passi il ciclo la situazione migliori un po’…parlando di piccoli passi, ho provato a comprare gli assorbenti di cotone in farmacia: che differenza!!!
L’unico problema è che i lady presteril non posso portarli in borsa…i licya venduti sul sito della ditta sono un po’ più pratici da trasportare in giro?

Ciao Flo67! Ottimo consiglio, ricomincio il corso settimana prossima! Non vedo l’ora
io credo che sia proprio hata-yoga…ho guardato online le posizioni che mi avevano insegnato e coincidono. Da mercoledì prossimo sarò di nuovo tutta chackrosa! :yahoo:

Questa mattina ho provato a chiamare il dott. Porru ma non risponde...riproverò!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » mer ott 01, 2014 12:17 pm

E' la tua storia e sei appena arrivata: mi pare doveroso parlare di te! Comunque grazie del dolcissimo pensiero.
Il flusso mattutino è sicuramente molto stentato anche per la contrattura. Prova a fare qualche kegel da seduta prima di fare la pipì o mentre scende il flusso. Dovrebbe migliorare un po'. E poi secondo me potresti davvero avere giovamento da un po' di magnesio. Se vuoi degli assorbenti di cotone impacchettati puoi provare i cottony o i naturell. :ciao:
Per Porru insisti, prima o poi la segretaria risponderà! Se ti interessa qualche storia di sue pazienti ti consiglio quelle di Stefi, Pista e Ondina.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda flo67 » mer ott 01, 2014 12:24 pm

April11 ha scritto:non vi ho mai chiesto come state voi! Tutto ok?

Grazie anche da parte mia. Eh, si tira avanti dai. :grin: Tranquilla questa è la tua pagina, sei hai tempo puoi spulciarti le info anche da altre storie e cominciare benissimo da quelle indicate da Aliruna. ;)


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214