Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

L'archivio delle storie personali

Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mar giu 03, 2014 10:42 pm

[font=Arial]Buonasera a tutte!! :ciao: Innanzitutto vorrei ringraziarvi, siete state d’oro soprattutto nei momenti difficili, anche se non ho mai scritto ne fatto interventi fino ad ora. Non potete capire quanto siate di aiuto alle persone e noi ve ne saremo infinitamente grate! :thanks: Allora eccomi, io sono un’altra vittima della cistite. Ora vi racconto la mia triste storia. Ho 22 anni e soffro di cistite ricorrente da Gennaio 2013, proprio da quando ho iniziato a vedermi con il mio attuale ragazzo (povero :-:::: ). Le cistiti sono state curate con antibiotico (quando si presentavano batteri es. esch. coli) e con cistalgan, integratori, fermenti e santa pazienza quando non avevo batteri ma solo un grande bruciore durante la minzione (seguito da emorragia e talvolta dolore addominale). Inizialmente si pensava che tutto fosse dovuto al fatto che non usavamo il preservativo e da lì l’abbiamo sempre usato, ma la “bestia” tornava sempre. A distanza di un mese circa avevo sempre cistite. :-...
Allora ho iniziato ad informarmi meglio, volevo capire se c’era qualcosa che sbagliavo anche per quanto riguarda l’igene, ho iniziato a seguire i vostri suggerimenti come lubrificante, minzione prima e dopo rap, ma niente. Ad Agosto, stremata e sotto consiglio del mio dottore sono andata da una neurologa che per un mese mi ha curato con il valium (mi capitava sempre più spesso di avere qualche spasmo se così si può dire a livello vescicale) e subito mi si sono calmati e anche un po’ il fastidio. Alla seconda visita mi manda da un Urologo (a suo parere molto bravo) il quale mi fa subito una prima visita lo stesso giorno dalla quale risulta che faccio fatica a contrarre e rilassare il pavimento pelvico, mi dice di fare gli esercizi di kegel una volta alla mattina e una alla sera + mi prescrive il laroxyl partendo da 3 gocce ed aumentando gradualmente fino ad una massimo di 12 (da prendere alla sera) e pelvilen forte 1 compressa alla mattina e una alla sera. Dimenticavo 1 cucchiaino di magnesio supremo al giorno in acqua calda.
Sono stata meglio soprattutto con il pelvilen, a dire la verità non sono stata molto costante con il magnesio (mi sembra mi acidifichi le urine) ma per il resto ho seguito tutto.
Inizia a migliorare la mia situazione fino a Ottobre, da lì ricomincio la mia vita fino a Gennaio. Qualche volta ho fastidi a livello vescicale (es. peso della vescica) e bruciore lieve ma niente di più. Nel frattempo il dottore mi introduce nella cura il farmaco FIBRASE.
A gennaio ho un episodio di cistite curata con il monuril. Quasi un mese dopo mi ricapita, tuttavia riesco a curarlo con tisane, fermenti cistalgan e scaldino (dopo aver fatto urinocoltura negativa).
A febbraio mi fanno fare l’urodinamica per capire meglio cosa c’è che non va, risultato: SENSIBILITA' VESCICALE AUMENTATA, DOLORE SOVRAPUBICO A MEDIO RIEMPIMENTO VESCICALE, FLUSSO URINA RITARDATO, IPOVALIDO, ONDULANTE E DA CONTRAZIONE DETRUSORIALE AD AMPIEZZA AUMENTATA. SINDROME DEL DOLORE VESCICALE. Difficoltà di rilassamento del pavimento pelvico.
Il dottore mi sostituisce il FIBRASE con lo JALURIL SOFT GELS, nel frattempo il rapporti diminuiscono sempre di più ed io inizio ad essere sempre più consapevole che la causa siano quelli. :-::::
Niente cistite fino ad Aprile a seguito di un rapporto senza preservativo.
Analisi fatte risultato: Klebisiella pneumoniae 100.000 UFC/ml. Prendo agumentin perché la situazione è ingestibile in qualsiasi altro modo, l’attacco è fortissimo.
Ordino il mio primo pacchetto dekaos con D-Mannosio dosi ed inizio la cura convinta di potercela fare senza più antibiotici d’ora in poi.
Inizio con la dose di mantenimento di 3 dosi al giorno con fermenti sempre ditta 3 al giorno. Nelle due-tre settimane successive all’antibiotico va tutto benissimo poi di nuovo cistite e stavolta era esch. Coli (maledetto!!!!)superiore a 1 milione. L’attacco è sempre fortissimo tanto che ho perso giorni di lavoro e non mi alzavo più dal letto. Mi alzavo la mattina esausta, debolissima. Anche aumentando l’D-Mannosio la situazione non migliorava quindi di nuovo antibiotico, questa volta monuril. Alla prima dose non noto miglioramenti, alla seconda la situazione sembra migliorata.
Sono andata dall’urologo di nuovo e mi ha dato una dieta da seguire (no frutta, no agrumi ecc.) che io bevevo mezzo limone la mattina a digiuno seguito da uno smoothies di frutta e verdura. Poi mi ha detto che posso continuare a prendere il d mannosio e i fermenti e potrei provare a prendere una dose di monuril dopo ogni rapporto, ma siamo pazzi? :pp
Ora io mi rivolgo a voi, c’è qualcosa che potrei fare per evitare il monuril ed anche di star male ogni santa volta? Non si può vivere così a 22 anni :-no Non ne posso più davvero!!!!! Uso già D-Mannosio crema in tubetto, D-Mannosio 1 dose dopo il rapporto, e non uso gli asciugamani ma carta igenica per asciugarmi dopo essermi lavata bene. Tuttavia non mi fanno effetto, c’è qualcosa che sbaglio?
Dimenticavo di dirvi che soffro di reflusso gastrico e gastrite, può essere che provochi acidità nelle urine?
P.S. Non odiatemi per il testo lunghissimo, ma ho anche notato che in questi giorni alla mattina e alla sera ho sempre bruciore, prendo mezzo cucchiaino di Bds e mi passa quasi immediatamente qualsiasi cosa sbagliata mangio o bevo, ora ho preso il regobase per sostituirlo al bds che credo non faccia benissimo se lo si prende ogni giorno.
Ora sto prendendo 4-5 dosi al giorno finchè non mi spariscono del tutto i fastidi.
Vi ringrazio in anticipo, siete maggiche!!! :love1:

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Cles » mar giu 03, 2014 11:16 pm

Benvenuta...vista la situazione direi che una dose solo dopo il rapporto non basta, quindi sarebbe meglio se prendessi altre 3 dosi nelle seguenti 24 ore, in modo da essere sicuri che la vescia si lavi per bene.
Detto questo, i batteri non sono il tuo unico problema, ma anche il pavimento pelvico, e il fatto che tu abbia tratto giovamento dal pelvilen ne è la prova. Prova a fare gli esercizi di kegel reversi e gli automassaggi (trovi tutto facendo una ricerca nel sito e nelle apposit sezioni), applica calore sulla zona pelvica, tutto questo dovrebbe aiutarti.

Inoltre ti consiglio di procurarti gli stick delle urine, in modo da monitorarle e capire se i fastidi che senti siano dovuti proprio al ph.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda flo67 » mer giu 04, 2014 10:31 am

:welcome: da me
Giorgi33 ha scritto:soffro di reflusso gastrico e gastrite, può essere che provochi acidità nelle urine?

puoi leggere questo interessante link dove spiega moltissime cose al riguardo
viewtopic.php?f=63&t=3490&p=169815#p169815
Giorgi33 ha scritto: 1 cucchiaino di magnesio supremo al giorno in acqua calda.

Noi consigliamo il D-Magnesio perchè è citrato ed è più facilmente assimilabile.
Hai preso molti antibiotici che hanno indebolito le tue difese locali. Per farcela (e ce la farai) devi mettere in atto tutti gli accorgimenti che trovi scritti in questo forum, leggendo capirai moltissime cose e avrai più consapevolezza di te stessa e di come puoi guarire. :ciao:

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer giu 04, 2014 12:43 pm

Vi ringrazio per le risposte!! Per quanto riguarda il bds, non so come mai ma quando lo prendo mi sparisce tutto anche la pesantezza e il dolore (simile ad un rastrello che mi gratta la vescica e l'uretra) a vescica semi piena/piena. Ho comprato ieri il regobasic ma non capisco bene come funziona, quante ne devo prendere se a stomaco pieno ecc. ma credo di dovermi regolare in base ai miei valori di ph (oggi mi arriva il test della gima) e poi vi aggiorno con i valori.
Per quanto riguarda i rapporti io sono disperata, ho paura e non ho più voglia e le forze di riprovarci.
Cerco di stare attenta a tutto :-::::
Oggi ho ordinato il mannosio forte e provo a sostituirlo al normale prendendo mezzo misurino 4 volte.
Qualcuno sta usando il prelief? Serve per ridurre l'acidità degli alimenti (es pomodoro,vino ecc)
Proverò a prendere anche il magnesio per sostituirlo al magnesio supremo (in teoria non dovrebbe acidificare le urine ma alcalinizzarle leggermente giusto?)

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda NicoleSery » mer giu 04, 2014 2:02 pm

:ciao: Hello!
Un po' di domandine: come sono i rapporti? :sesso: Provi dolore al passaggio, magari nella zona vestibolare (piccole labbra/clitoride/forchetta)?
Se sì poi passa? Ci sono posizioni che non riesci a sopportare? Come stai appena dopo il rapporto? (cistiti escluse)
Sto cercando di capire se i tuoi sintomi sono associabili a vestibolite/contratture, anche se come ti hanno già detto, la contrattura mi sembra una risposta plausibile ai tuoi sintomi..
[wave=blue][/wave][font=Century Gothic]Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene. R.Luxemburg[/font]

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer giu 04, 2014 5:02 pm

Allora il dolore lo sento a metà penetrazione, poi proseguendo il dolore quasi va via ma ci sono delle posizioni insopportabili come quando sto io sopra per cui ci limitiamo sempre alla classica e anche molto molto soft :cry: cos'è secondo voi? Metto sempre D-Mannosio crema esternamente.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rossa » mer giu 04, 2014 6:07 pm

Benvenuta anche da parte mia.
Giorgi33 ha scritto:cos'è secondo voi?

Hai letto le sezioni sul pavimento pelvico, la contrattura e la neuropatia? Lì troverai la risposta e la spiegazione a tutto.

Hai abolito i detergenti intimi?

Per quanto riguarda il bds, dipende in che misura lo prendi...per esempio ad alcune il dott. Porru ha consigliato un paio di cucchiaini al giorno, proprio per alcalinizzare. Nei termini di un consumo limitato non penso ti faccia male, anzi a detta tua è quasi miracoloso, quindi continualo (a meno che non mi dici che te lo scodelli a badilate, allora sì, un popoino potrebbe darti noia)!

Come dice Cles, post rapporto prendi una dose, ok, ma altre tre nelle 24ore successive, perché più o meno è di 24/48 ore il lasso di tempo in cui si può sviluppare una cistite post-coitale.

:ciao:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer giu 04, 2014 6:57 pm

Grazie mille Rossa, mi puoi spiegare meglio cosa intendete tre nelle 24h successive? Io ne prendo già 4 al giorno, se per esempio ho un rapporto alle 18.00 ne prendo una alle 18.30-19.00 poi la solita dose prima di andare a letto e la mattina ricomincio con le 4 normali (una la mattina, due nel pomeriggio e una la sera) andrebbe bene o sbaglio qualcosa?
Riguardo al bds si per me è quasi miracoloso nel senso che sabato ho avuto un matrimonio, ho preso 2 cucchiaini nell'arco della giornata e sono riuscita anche a fare i brindisi senza mai stare male, per me è una conquista!! Ma c'è da considerare che è un mese che non mi azzardo nemmeno ad avere un rapporto...
I detergenti intimi li ho quasi aboliti, a volte mi sento sporca se non li uso ma visto i benefici che avete tutte quante credo proprio che lo farò!!!
Il mannosio crema prima dei rapporti va messo anche all'interno con gli "aggeggini" che ci sono dentro?
Per quanto riguarda le sezioni sul pavimento pelvico le ho lette ma ora me le rileggo tutte che non si sa mai mi sia sfuggito qualcosa :):
Scusatemi per le mille domande :--P

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer giu 04, 2014 7:04 pm

mi puoi mettere i link sulle pagine riguardanti pavimento pelvico che mi dicevi? Non riesco più a trovarle :S: Grazie!

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rossa » mer giu 04, 2014 7:20 pm

Il dosaggio di D-Mannosio che prendi tu nel protocollo post rapporto va benissimo. Da come era scritto prima, avevo pensato che prendessi solo la dose immediatamente dopo e stop. Così va benissimo :coool:
La crema puoi inserirla sia in vagina con gli applicatori, sia soltanto nella zona vestibolare. Dipende da te. Io per esempio la mettevo sempre su tutta la vulva e sul vestibolo, quindi poco internamente (che del resto è la parte che fa male durante la penetrazione). Se ti senti più sicura puoi metterla anche dentro, di fianco, a destra, sul naso eccetera...male non fa (naso escluso, forse :mrgreen: ).

Non riesco a linkarti le pagine (tu ancora non lo sai, ma il mio pc va a dinamo, quindi aprire un'alta finestra è come chiede' a Berlusconi di 'un di' boiate), ma trovi tutto in Patologie concomitanti, nonché in Terapie fisiche.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Stefania 69 » gio giu 05, 2014 4:40 pm

A proposito delle patologie concomitanti Leggi anche gli articoli che trovi in home page, nel sito (non nel forum)

Benvenuta :ciao:

Ah, il magnesio non e' acidificante, quindi non temere per questo.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Natina » gio giu 05, 2014 8:01 pm

Benvenuta anche da parte mia :)

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rosanna » ven giu 06, 2014 5:58 pm

Giorgi33 ha scritto:un Urologo (a suo parere molto bravo) il quale mi fa subito una prima visita lo stesso giorno dalla quale risulta che faccio fatica a contrarre e rilassare il pavimento pelvico, mi dice di fare gli esercizi di kegel una volta alla mattina e una alla sera + mi prescrive il laroxyl partendo da 3 gocce ed aumentando gradualmente fino ad una massimo di 12 (da prendere alla sera) e pelvilen forte 1 compressa alla mattina e una alla sera. Dimenticavo 1 cucchiaino di magnesio supremo al giorno in acqua calda.

:clap:
Ottimo approccio!
Come si chiama questo medico? Potremmo inserirlo tra i consigliati.
Giorgi33 ha scritto:Nel frattempo il dottore mi introduce nella cura il farmaco FIBRASE.

Come mai il Fibrase?
Hai urgenza e frequenza?
Giorgi33 ha scritto:A gennaio ho un episodio di cistite curata con il monuril.
Giorgi33 ha scritto:Analisi fatte risultato: Klebisiella pneumoniae 100.000 UFC/ml. Prendo agumentin

Ma questi antibiotici li prendi dietro prescrizione medica o per scelta tua?
Giorgi33 ha scritto:Dimenticavo di dirvi che soffro di reflusso gastrico e gastrite, può essere che provochi acidità nelle urine?

No, decisamente no.
Cles ha scritto:Detto questo, i batteri non sono il tuo unico problema, ma anche il pavimento pelvico, e il fatto che tu abbia tratto giovamento dal pelvilen ne è la prova.

:humm:
Non mi è chiara la relazione.
flo67 ha scritto:Noi consigliamo il D-Magnesio perchè è citrato ed è più facilmente assimilabile.

ed alcalinizzante.
Giorgi33 ha scritto:credo di dovermi regolare in base ai miei valori di ph (oggi mi arriva il test della gima)

Se ti serve rilevare solo il ph durante la giornata non sprecare uno stick intero. In famacia trovi le cartine tornasole che rilevano solo il ph e costano meno.

Io non ho capito esattamente quali sono i tuoi sintomi. Me li potresti rispiegare nei dettagli?
Hai poi fatto esercizi di rilassamento muscolare?
A Verona c'è una bravissima fisioterapista che effettua questo tipo di rilassamento agendo sia all'esterno che dall'interno della vagina. Si chiama Elisa Borella (trovi i dati e le testimonianze di chi c'è già stato, nel suo spazio in "medici e centri consigliati"). Secondo me potrebbe aiutarti tantissimo.
Giorgi33 ha scritto:mi puoi mettere i link sulle pagine riguardanti pavimento pelvico che mi dicevi? Non riesco più a trovarle :S: Grazie!

http://cistite.info/joomla/index.php/gu ... to-pelvico
viewforum.php?f=66&start=0
viewforum.php?f=166&start=0
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » sab giu 07, 2014 12:13 pm

Grazie mille a tutte :t allora provo a descrivere meglio i miei sintomi, mi capita spesso che alla mattina o alla sera ho dei bruciori a fare la pipì, la faccio caldissima, e sempre oltre a questi sintomi mi viene un fastidioso doloretto che credo provenga dalla vescica o uretra (come se avessi un rastrello dentro e muovendomi mi raschiasse) scusate ma mi è sembrato il modo migliore per descrivere come mi sento :grin: mi succede quasi tutte le mattine e sere ma se prendo mezzo cucchiaino di bicarbonato mi passa.. Ho provato anche con il regobasic ma forse devo aumentare le dosi per avere lo stesso effetto.. Comunque oggi mi procurerò il test del ph e dei vasetti sterili.
Il dottore si chiama Antonio D'Amico e mi visita all'ospedale di borgo Trento a Verona.
È sempre reperibile al cellulare, ti ascolta sempre con attenzione e mi è sembrato molto competente. L'unica cosa che mi da da pensare è che l'ultima volta parlandogli dei rapporti e delle conseguenti ultime cistiti, mi ha consigliato di prendere sempre il monuril :S:
Grazie Rosanna! Ci andrò sicuramente:)
Per quanto riguarda il dolore che provo durante il rapporto proprio a metà penetrazione, cosa pensi che sia? Che sia il caso di rimanere in astinenza per sempre? :XX
P.s. Gli antibiotici li prendo dopo l'urinocoltura e me lo dice l'urologo. :risatona:

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Ondina88 » sab giu 07, 2014 3:30 pm

Ciao giorgi,
I sintomi che descrivi dato che migliorano quando prendi il bds potrebbero essere dovuto a un ph troppo acido. Prova a misurarlo così ti regolo. Io per esempio il bicarbonato per risolvere questo problema lo prendo più volte al giorno ma proprio la punta di un cucchiaino. Mi trovo meglio così piuttosto di prendere mezzo cucchiaino in una volta sola.
I dolori che dici che hai verso metà penetrazione riesci a descriverli più precisamente? Dove li sentì e cosa sentì di preciso? Usi il lubrificante?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rosanna » lun giu 09, 2014 9:38 am

Rosanna ha scritto:Hai poi fatto esercizi di rilassamento muscolare?

Hai letto gli articoli che ti ho consigliato?
Hai contattato la fisioterapista che ti o consgliato?


Il fatto che il bruciore passi col bicarbonato è segno che le urine sono troppo acide e l'urotelio infiammato.
Continua con gli alcalinizzanti.
Giorgi33 ha scritto:L'unica cosa che mi da da pensare è che l'ultima volta parlandogli dei rapporti e delle conseguenti ultime cistiti, mi ha consigliato di prendere sempre il monuril
P.s. Gli antibiotici li prendo dopo l'urinocoltura e me lo dice l'urologo.

:muro:
Come non detto. Depennato dalla lista dei medici consigliabili!
L'urinocoltura si fa prima dell'antibiotico proprio per vedere di che batteri si tratta e a quale antibiotico sono più sensibili!
Giorgi33 ha scritto:Per quanto riguarda il dolore che provo durante il rapporto proprio a metà penetrazione, cosa pensi che sia? Che sia il caso di rimanere in astinenza per sempre?

Ma no, figurati.
Ma questo dolore lo senti verso la parte anteriore (verso la vescica), verso la parte posteriore (verso l'ano) o in tutta la zona vaginale (mediana). Durante tutto il rapporto o poi passa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mar giu 17, 2014 10:47 pm

Ciao a tutte :) scusatemi per il lungo periodo di assenza ma volevo fare una settimana di "ascolto" di ogni sensazione per poi potervi spiegare meglio, credetemi non è affatto facile ma ci proverò. Durante questa settimana ho avuto il ciclo, ho avuto un periodo di "benessere" fino a ieri, ho fatto caso che mi succede tutte le volte a fine ciclo, che mi ritorna quel famoso doloretto fastidiosissimo che mi fa male ogni minimo movimento che faccio. Provo a spiegarvi meglio, la zona dovrebbe essere quella sovrapubica, mi sento come se avessi qualcosa all'interno che gratta contro le pareti, anche se sfioro la zona con la mano mi fa fastidio, mi fa male stare a pancia in giù e persino se il mio ragazzo mi abbraccia :-:::: Fortunatamente questo dolore mi va e mi viene ma a volte è davvero insopportabile :-...
Oggi ho misurato per la prima volta il ph alla comparsa dei sintomi ed è risultato 6,8 quindi non credo sia dovuto al ph.
Solitamente quando ho questo tipo di dolore prendo mezzo cucchiaino di bicarbonato mi passa, ma avendo già il ph apposto non so proprio che fare.
Grazie mille della tua risposta Ros, appena tornerò dalle vacanze contatterò la fisioterapista che mi hai consigliato e fisserò l'appuntamento, grazie di cuore.
A proposito di vacanze, sabato notte parto anch'io finalmente ::::: mi sono già scaricata tutte le vostre guide in fase di cistite acuta, ho fatto un mega ordine alla dekaos ma vorrei sapere come procedere con la cura. Io sto prendendo: D-Mannosio forte 4 volte al giorno (non mi sogno nemmeno di ridurre perchè appena riduco mi ricompare il fastidio), poi ho preso 7+ e basenpulver come alcalinizzanti, cistiquer, magnesio, Nutriflor, nonidea e il mannosio orosolubile da prendere in spiaggia perchè è più pratico, mi porterò via il coccolo in valigia ovviamente :)
Bene, ho forse dimenticato qualcosa? come mi consigliereste come posologia?
Ultima cosa, non ho più provato ad avere rapporti, ho troppa paura di stare male in vacanza e non riesco a sopportare di andare al mare senza mai mettere piede in spiaggia!!! Spero di riuscire a resistere anche là..

P.S. la settimana scorsa ho curato la cistite di mia mamma senza antibiotici grazie alil mannosio!!! :::::

Aspetto i vostri preziosissimi consigli pre partenza, ne ho davvero bisogno!!

Re: R: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » mar giu 17, 2014 11:00 pm

Ciao, ti consiglio di portarti anche il lubrificante, se dovessi decidere di affrontare un rapporto non puoi proprio farne a meno.
In spiaggia ricordati di avere sempre con te un costume di ricambio, dopo il bagno in mare (fanne uno anche x me!! ) sciacquati con acqua e cambia il costume.
Buona vacanza!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Ondina88 » mar giu 17, 2014 11:21 pm

Anche gli stick per controllare la situazione sono importanti.
Per la posologia continua come stai facendo visto che appena provi ad abbassare la dose ti tornano i fastidi, vuol dire che non è il momento di scalare.
Bravissima per aver curato anche la mamma senza antibiotici :cup:
Buona vacanza allora! Dove vai di bello se posso farmi i fatti tuoi?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer giu 18, 2014 8:47 am

Buongiorno :ciao:
Certo il lubrificante lo porterò via senz'altro!!! Uso D-Mannosio crema.
Grazie per i vostri consigli :) Misurato il ph anche questa mattina e risulta 6,2 (ieri sera avevo preso 2 regobasic).
Finalmente posso andare in vacanza (non immaginate neanche quanto l'ho sognata l'anno scorso che stavo male ogni 2 giorni per la cistite!!! Sono riuscita ad andare solo 3 giorni a jesolo!!!) quest'anno invece vado 1 settimana a Formentera con il mio ragazzo.
Ora capite perchè non posso proprio stare male perchè con tutto quello che costa :-...
Mi sembra quasi impossibile riuscire ad andare al mare... Spero proprio non mi torni quando sono là!!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214