Voglia di guarire...

Ciao a tutte, sono Francesca e ho 39 anni.
Provo a raccontare la mia storia….. I primi episodi di cistite inizano nel 2003/2004, sono episodi sporadici curati inizialmente con Monuril e poi con vari antibiotici prescritti dal medico di famiglia senza mai effettuare urinocoltura con antibiogramma. Prima di allora i miei problemi si limitavano (se così si può dire) a fastidi vaginali (prurito, bruciore) curati sempre con svariati ovuli e lavande vaginali, senza mai effettuare tamponi. Nel 2000 mi viene bruciata una piaghetta al collo dell'utero che avevo da diversi anni. Ad ogni visita ginecologica mi viene diagnosticata infiammazione vaginale....e via con ovuli e lavande! Inoltre, ho sempre avuto problemi intestinali, prevalemtemente stitichezza ostinata! Ritornando alla cistite, dopo circa due anni caratterizzati da episodi sempre più frequenti e ravvicinati, finalmete il medico inizia a prescrivermi urinocoltura con antibiogramma. Da questo esame risulta sempre la presenza di Escherichia Coli, solo una volta era presente Klebsiella. Seguono infinite cure di antibiotici e inoltre mi viene consigliata una cura "preventiva" che consiste nell'assumere il Monuril (non ricordo la dose esatta) per diversi mesi. La cistite continua a ritornare! Ovviamente oltre alla cistite inizio ad avere problemi di candida vaginale! E via con gli antimicotici! A questo punto cerco di riflettere sulla situazione e mi rendo conto che gli episodi di cistite sono quasi sempre associati a disturbi intestinali (prevalemtemente stitichezza e a volte diarrea) e spesso si presentano dopo i rapporti sessuali. Decido di effettuare una visita da un colonproctologo e una visita da un urologo. Diagnosi del colonproctologo: colon irritabile, rettocele di primo grado e disfunzione del pavimento pelvico. Terapia: dieta alimentare, assunzione di fitoterapici (somacol, idracol, Plantalax dosi) e riabilitazione del pavimento pelvico. L'urologo invece mi spiega, senza neanche visitarmi, che alcune donne purtroppo sono predisposte a questo tipo di cistiti da "luna di miele" e mi prescrive una cura che consiste nell'assumere una compressa di levofloxacina 500 dopo ogni rapporto sessuale. Seguo questa "terapia preventiva" per circa 6 mesi, poi interrompo la compressa post-rapporto e per un periodo abbastanza lungo (circa due anni) la cistite sembra solo un brutto ricordo e anche i problemi intestinali si attenuano moltissimo. A maggio 2013 ecco un nuovo episodio di cistite e ricomincio di nuovo con gli stessi problemi del passato.... La cisitite si presenta sempre dopo i rapporti sessuali ed è associata a problemi di candida vaginale. In questi mesi ho purtroppo fatto altri cicli di antibiotici e riprovato a prendere la compressa post-rapporto. La cistite però continua a ritornare. Attualmente l'urinocoltura evidenzia una carica batterica non molto alta.... 50.000 ufc/ml E. coli. Leucociti 75. PH urine 5.0 Globuli rossi rari. Alcuni ossalati di calcio. In accordo con il mio nuovo ginecologo sto provando una cura diversa che non prevede l'uso di antibiotici! Il ginecologo dice che devo ripristinare le difese troppo compromesse dall'uso eccessivo di antibiotici (in realtà già l’avevo capito da sola!). La cura è questa: Kistinox compresse e Agena blocagin gel vaginale. Inoltre, sto anche assumendo fermenti orali, che non mi ha prescritto il medico: Candinorm la mattina e Femmelle la sera. Da quando li assumo ho però un fastidioso gonfiore addominale. Bevo molto, anche tisana malva e gramigna. I disturbi attualmente consistono in bruciore a volte mentre faccio pipì (soprattutto alla fine), la notte mi sveglio un paio di volte per fare pipì e se la trattengo sento dolore nella zona pelvica, tipo un peso...non so come spiegarlo! Durante il giorno avverto un pò di fastidio nella zona pelvica e spesso la mattina appena sveglia, dopo aver fatto pipì mi resta un bruciore che poi pian piano scompare.... I rapporti sessuali sono molto dolorosi e infatti li sto evitando.... Sto leggendo con interesse il forum ed ho ordinato D-Mannosio, crema D-Mannosio e Meditrol 10. Il pacco è arrivato oggi! Spero davvero di uscire da questo incubo!!!
Provo a raccontare la mia storia….. I primi episodi di cistite inizano nel 2003/2004, sono episodi sporadici curati inizialmente con Monuril e poi con vari antibiotici prescritti dal medico di famiglia senza mai effettuare urinocoltura con antibiogramma. Prima di allora i miei problemi si limitavano (se così si può dire) a fastidi vaginali (prurito, bruciore) curati sempre con svariati ovuli e lavande vaginali, senza mai effettuare tamponi. Nel 2000 mi viene bruciata una piaghetta al collo dell'utero che avevo da diversi anni. Ad ogni visita ginecologica mi viene diagnosticata infiammazione vaginale....e via con ovuli e lavande! Inoltre, ho sempre avuto problemi intestinali, prevalemtemente stitichezza ostinata! Ritornando alla cistite, dopo circa due anni caratterizzati da episodi sempre più frequenti e ravvicinati, finalmete il medico inizia a prescrivermi urinocoltura con antibiogramma. Da questo esame risulta sempre la presenza di Escherichia Coli, solo una volta era presente Klebsiella. Seguono infinite cure di antibiotici e inoltre mi viene consigliata una cura "preventiva" che consiste nell'assumere il Monuril (non ricordo la dose esatta) per diversi mesi. La cistite continua a ritornare! Ovviamente oltre alla cistite inizio ad avere problemi di candida vaginale! E via con gli antimicotici! A questo punto cerco di riflettere sulla situazione e mi rendo conto che gli episodi di cistite sono quasi sempre associati a disturbi intestinali (prevalemtemente stitichezza e a volte diarrea) e spesso si presentano dopo i rapporti sessuali. Decido di effettuare una visita da un colonproctologo e una visita da un urologo. Diagnosi del colonproctologo: colon irritabile, rettocele di primo grado e disfunzione del pavimento pelvico. Terapia: dieta alimentare, assunzione di fitoterapici (somacol, idracol, Plantalax dosi) e riabilitazione del pavimento pelvico. L'urologo invece mi spiega, senza neanche visitarmi, che alcune donne purtroppo sono predisposte a questo tipo di cistiti da "luna di miele" e mi prescrive una cura che consiste nell'assumere una compressa di levofloxacina 500 dopo ogni rapporto sessuale. Seguo questa "terapia preventiva" per circa 6 mesi, poi interrompo la compressa post-rapporto e per un periodo abbastanza lungo (circa due anni) la cistite sembra solo un brutto ricordo e anche i problemi intestinali si attenuano moltissimo. A maggio 2013 ecco un nuovo episodio di cistite e ricomincio di nuovo con gli stessi problemi del passato.... La cisitite si presenta sempre dopo i rapporti sessuali ed è associata a problemi di candida vaginale. In questi mesi ho purtroppo fatto altri cicli di antibiotici e riprovato a prendere la compressa post-rapporto. La cistite però continua a ritornare. Attualmente l'urinocoltura evidenzia una carica batterica non molto alta.... 50.000 ufc/ml E. coli. Leucociti 75. PH urine 5.0 Globuli rossi rari. Alcuni ossalati di calcio. In accordo con il mio nuovo ginecologo sto provando una cura diversa che non prevede l'uso di antibiotici! Il ginecologo dice che devo ripristinare le difese troppo compromesse dall'uso eccessivo di antibiotici (in realtà già l’avevo capito da sola!). La cura è questa: Kistinox compresse e Agena blocagin gel vaginale. Inoltre, sto anche assumendo fermenti orali, che non mi ha prescritto il medico: Candinorm la mattina e Femmelle la sera. Da quando li assumo ho però un fastidioso gonfiore addominale. Bevo molto, anche tisana malva e gramigna. I disturbi attualmente consistono in bruciore a volte mentre faccio pipì (soprattutto alla fine), la notte mi sveglio un paio di volte per fare pipì e se la trattengo sento dolore nella zona pelvica, tipo un peso...non so come spiegarlo! Durante il giorno avverto un pò di fastidio nella zona pelvica e spesso la mattina appena sveglia, dopo aver fatto pipì mi resta un bruciore che poi pian piano scompare.... I rapporti sessuali sono molto dolorosi e infatti li sto evitando.... Sto leggendo con interesse il forum ed ho ordinato D-Mannosio, crema D-Mannosio e Meditrol 10. Il pacco è arrivato oggi! Spero davvero di uscire da questo incubo!!!
