14 anni di tribolazioni

L'archivio delle storie personali

14 anni di tribolazioni

Messaggioda serenella » sab set 22, 2012 2:04 pm

Salve mi presento, mi chiamo Serena ho 37 anni e sono assediata da 14 anni da cistite e candida!!!!! le ho provate veramente tutte e dopo aver inghiottito l'ultima compressa di ciproxin 500 a rilascio modificato, 15 giorni fa sono approdata a questo forum e mi si è aperto un mondo!!!!!!
Premetto che l' e. coli non mi dà tregua, che tutti i sintomi elencati da voi io ce li ho avuti che 2000 medici mi hanno sentita e vista e mi hanno sempre liquidata con monuril, diflucan, mirtillo e con la frase" un pò di pazienza e poi passa!" Ho preso tutte le "pozioni" omeopatiche possibili, e ora sono quì e ho acquistato la mia prima scatola di D-Mannosio e mi sembra di stare meglio! Certo ho bisogno di indicazioni precise!!! Vi devo anche dire che ho fatto i test delle intolleranze alimentari e senza latticini e derivati da 15 gg, senza farina bianca e senza lieviti, forse va meglio......ma anche sull'alimentazione ho bisogno di essere supportata e guidata! Ho bisogno di sapere di non essere da sola..... mi sta venendo l'esaurimento e poi penso che forse doveri farmi vedere da un buon medico, perchè io voglio guarire, perchè voglio riappropriarmi della mia vita, della mia vita sessuale e perchè voglio fare un figlio! Aspetto tutto l'aiuto che potete darmi e vi posso davvero dire "GRAZIE DI ESSERCI!!!!!!!"

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Natina » dom set 23, 2012 12:03 pm

Ciao serenella Benvenuta :welcome:
La prima cosa che devi fare è smettere di riempirti di antibiotici, e dato che hai già acquistato D-Mannosio mi pare che le tue intenzioni siano queste..
Ora partiamo con le domande..
Attualmente che sintomi hai?
A quando risale il tuo ultimo tampone vaginale? era riportata la flora batterica e ph?
Ricostituirla deve essere il tuo principale obiettivo, gli antimicotici e gli antibiotici ti debilitano, distruggono le tue difese naturali, indeboliscono le tue mucose..
ripristinarle ti aiuterà a contrastare gli attacchi batterici e ad evitare eventuali recidive..
che altri accorgimenti del forum stai mettendo in atto? come curi l'igiene intima, quanto bevi?
Ti consiglio anche di leggere gli articoli nella home del sito, la prima cosa da fare è capire come funziona il tuo corpo, imparare a cogliere i segnali che ti manda.. spesso la cistite è solo la conseguenza di un altro disturbo.
Com'è il getto della tua urina forte o stentato? Hai dolori durante i rapporti? le cistiti sono post-coitali o non solo? fastidi a livello vulvare? a livello pelvico? descriviceli..
Tutte le indicazioni che cerchi le trovi già sul forum, utilizzando il tasto cerca, troverai molte risposte ai tuoi quesiti, qualora non dovessi trovare nulla allora noi siamo qui per aiutarti..
Per quanto riguarda l'alimentazione, limitarti non è risolutivo c'è uno spazio proprio dedicato a questo sia sulla home http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... in-6-punti
che nell'indice!.. la prima cosa da fare è leggere, leggere tanto e vedrai che piano piano tutto ti sembrerà più chiaro e semplice, il forum è una miniera di info, basta trovarle! ;)

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Rosanna » lun set 24, 2012 8:38 am

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Stefania 69 » lun set 24, 2012 9:03 pm

:welcome:

Benvenuta

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda serenella » lun set 24, 2012 10:43 pm

Salve a tutte!!! Comincio a rispondere a qualche domanda e soprattutto devo dire che questo forum è una manna dal cielo!!!!! quante cose sto scoprendo! Allora innanzitutto non faccio un tampone vaginale da 3 anni......per il mio medico di base e per i ginecologi trovati fino ad ora non era nevcessario. Tre anni fa ho fatto tamponi vari, colposcopia e andavano bene. Forse devo farlo, ma sapete dirmi esattamente cosa dire al mio medico di base per farmi fare una richiesta senza mandarlo nel panico, dal momento che quando vado fuori dalle solite richieste lui entra nel panico :-:::: !
l'igiene intima da 10 gg A QUESTA parte è senza l'uso del sapone intimo e senza uso di asciugamani!!!!! sono rinata!
Io non bevo tantissimo e per farlo me lo devo imporre!!!!
il mio getto di urina è a volte forte e a volte stentato o meglio, getto discontinuo!
Durante i rapporti ho dolori, ma non sempre e soprattutto all'inizio ma la mia cistite è spesso post coitale ma a volte non è legata a questo!
Premetto che tre anni fa sono stata operata a un fibroma di grossissime dimensioni e che mi ha lasciato alcuni problemi: dolore a livello pelvico e poca sensibilita!!!!
ora come ora ho solo qualche bruciore ma D-Mannosio mi ha fatto rinascere!!!!
Aspetto sempre suggerimenti e spero di uscire dalla depressione che solo chi ha provato sulla propria pelle la cistite e la candida può sapere di cosa sto parlando!!!!!!!!! :help: :thanks:

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Cles » lun set 24, 2012 10:56 pm

Si, direi proprio che un tampone ci vuole per controllare come sei messa a livello vaginale, visto che l'ultimo risale a molto tempo fa.
Purtroppo molt medici e ginecologi ritengono i tamponi esami "superflui". Dì al tuo medico che vuoi farlo di controllo per sapere come è messa la tua flora lattobacillare e il tuo ph (spero non ti faccia problemi).
Io sinceramente preferisco rivolgermi ai laboratori dove non serve per forza l'impegnativa del medico, il costo è di pochi euro superiore (anche se poi quando mi chiedono "per che motivo fa questo tampone?" e io rispondo "per controllare la mia flora batterica"mi guardano così :O.O: :O.O: e mi chiedono "in che senso per controllare?", una volta mi è stato addirittura detto "i tamponi si fanno quando si ha qualcosa, non per controllare!" certo, e allora io come faccio a prevendire il "qualcosa che potrebbe venirmi?!?" :-... ).
Chiedi di indicare anche il ph vaginale, spesso se non lo chiedi esplicitamente non lo mettono tra i risultati.

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Rosanna » mer set 26, 2012 6:08 pm

Massa Carrara! Allora al prossimo raduno che facciamo a Marina di Massa ci sarai anche tu?
Tra l'altro hai anche la fortuna di abitare vicino alla ditta (io da Marina impiego un quarto d'ora) e puoi rifornirti senza spese di spedizione e farti una bella chiacchierata con De Angelis dal vivo!
A quando risale l'ultima urinocoltura? Cosa segnalava? E l'ultimo esame urine?
serenella ha scritto:Io non bevo tantissimo e per farlo me lo devo imporre!!!!

Imponitelo!Poi ti abituerai, vedrai!
serenella ha scritto:il mio getto di urina è a volte forte e a volte stentato o meglio, getto discontinuo!

Tipico da contrattura pelvica
serenella ha scritto:Premetto che tre anni fa sono stata operata a un fibroma di grossissime dimensioni e che mi ha lasciato alcuni problemi: dolore a livello pelvico

Riesci a descrivere questo dolore pelvico? E' subentrato subito dopo l'intervento o più tardi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda serenella » sab set 29, 2012 2:15 pm

Da 15 giorni in compagnia di D-Mannosio e mi è cambiata la vita!!!!!!!!! :clap: Non sono più sola e questo secondo me è già tanto!!!!!!!! Ho incontrato fino ad ora persone che sottovalutavano quanto potesse interferire negativamente la cistite sulla vita di una persona!!!!!!
Io che non faccio urinocultura sarà un anno e l'ultima volta avevo tutti i sintomi della cistite ma era venuta negativa!!!!!!!
Il dolore e il fastidio che mi ha lasciato l'intervento è difficile da spiegare....innanzitutto senso di pesantezza prima del ciclo, dolore intestinale e a volte mancata sensibilità anche durante i rapporti!
vivo con l'ansia che mi possa ritornare un attacco come quello di 15 gg fa dove veramente stavo da cani......bruciore, sangue, urine maleodoranti, dolori alla schiena........ora non ho niente di tutto ciò....a parte un pò di fastidio nella prima parte della mattina dopo aver fatto la prima pipì......fastidio che scompare nel corso della giornata!!!!!! il mio regime alimentare è anche cambiato molto, infatti mangio più frutta e verdura e cerco di dimenticarmi delle schifezze e dei fantastici aperitivi......che fatica!!!!!! Grazie a tutte sempre veramente!!!!! :yahoo:

Re: 14 anni di tribolazioni

Messaggioda Rosanna » dom set 30, 2012 3:32 pm

Allora è necessario che tu faccia un esame urine completo, un'urinocoltura ed un tampone vaginale (con valutazione di ph e lattobacilli) per capire com'è la tua situazione attuale e da qui partire con un approccio mirato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214