icca78
Inviato: dom set 18, 2011 5:13 am
Ciao a tutti, sono Enrica!!
Come promesso vi racconto un pò della mia storia.
Vi premetto che, come a molte di voi, anche su di me la cistite è comparsa fin da ragazzina.Erano tutte cistiti batteriche. Quelle più forti sono arrivate sempre dopo i rapporti. Inizialmente gli attacchi erano piuttosto lontani e li gestivo con antibiotici, ma, col passare degli anni si ravvicinavano sempre più, fino a quando, quasi 7 anni fa, dopo aver cambiato circa tre tipi di antibiotici, la situazione era diventata davvero insopportabile. Non ci crederete ma ad aiutarmi è stato mio babbo: fanatico delle tisane, mi ha consigliato quella di fiori di erica: è stata la mia salvezza. Negli attacchi più forti era l'unica cosa che mi dava sollievo; in più è arrivata una fantastica ginecologa (peccato che non lavori più ora )che, sapendo che soffrivo di colite cronica, mi fece notare che poteve anche essere quella la causa delle mie cistiti.
Finalmente mi sembrava di aver trovato la soluzione. ogni tanto qualche fastidio ricompariva e ..giù a tisane e fermenti!!
Poi 3 anni fa, dopo una delle mie sporadiche coliche renali, ho scoperto un bel calcolino di 2 cm nel rene dx. sono riuscita a risolvere la situazione, evitando l'intervento, con diverse litotrissie (bombardamenti).
Forse le sedute sono state troppe, forse era un periodo di stress..fatto sta che la malefica è tornata più di un anno fa. Non in modo aggressivo, ma subdolo.
Lo ammetto, l'ho sottovalutata stavolta; pensavo di risolvere tutto negli stessi modi; sono anche partita per le ferie tranquillamente, non mi ha mai abbandonato.
Tra alti e bassi, a ottobre dello scorso anno è arrivata la crisi forte, improvvisamente, dal giorno alla notte, non vivevo più. Era un dolore e un fastidio fisso e continuo, con vescica piena o vuota, e mi sconvolse il fatto che le urinoculture questa volta fossero negative.
Sono corsa dall'urologo, che conosceva i miei problemi renali.Forse un residuo dei bombardamenti ostruisce l'uretra?! Ma l'eco è negativa. Ma forse l'eco non riesce a vedere microcalcoli?! la TC è negativa. Forse il flusso delle urine non è buono?!
L'uroflussimetria è stata fatta in condizioni penose (non vi consiglio l'urologia dell'ospedale di Cesena), quindi non è attendibile, tutto sommato il flusso non è male. Ma dottore, io devo fare molta pressione prima di riuscire ad urinare!!
Intanto, navigando su internet alla ricerca di una soluzione, trovo il vostro fantastico sito!!Visto tutte le testimonianze sui benefici delil mannosio, decido di provarlo. Dal momento che l'urologo mi prospettava anche una probabile cistite interstiziale, decido di prendere anche il vobis.
Non mi dilungo sulla serie di accertamenti che ho fatto. Vi dico solo che nel frattempo sono arrivata alla cistoscopia e si accorgono che l'uretra è quasi chiusa!Vai a cavallo regolarmente? NO! In mountain-bike? NO! Strano, sono queste di solito le cause della stenosi uretrale nella donna, mi dice un'altro urologo. Allora quali sono le cause? Ah, non si sa, ogni tanto compare...Ma il suo collega mi ha prospettato una diagnosi di cistite interstiziale.. lei cosa dice? No, assolutamente. E' vero che le pareti vescicali sono un pò arrossate, ma la cistite interstiziale non esiste!Si ricorre a lei solo quando non ci si capisce niente..provi a prendere questi integratori; su alcune donne funzionano e su altre no, provi!
Mi ha prescritto Uticran (secondo voi ha funzionato?!) e uno stimolatore delle difese inmmunitarie. Nello stesso tempo l'altro urologo mi prescrive piccole dosi di cortisone e cistalgan visto la manovra invasiva.
Dopo un mese ripeto l'uroflussimetria(fatta come si deve fare!) e il flusso è buono. In più inizio a stare bene, complice anche cistalgan, che sicuramente, alleviando l'infiammazione, mi ha aiutato a ridurre anche la tensione pelvica. Ovviamente l'Uticran voi sapete dov'è finito, ma grazie a lui e a Rosanna (magica! ) ho compreso di dover alcalinizzare e non acidificare per stare meglio. Chiaramente ho eliminato tutti quei cibi e bevande che sentivo facevano peggiorare le cose, in più jeans e tutto ciò che comprime l'addome, gli intimi sintetici..e così via.
Oggi sono qui, sto molto meglio. E' chiaro che quando sgarro un pò, Lei mi richiama sull'attenti, ma non mi lamento. L'unica cosa che proprio non riesco più a fare per nulla è andare in bici. Me ne dispiace molto perchè vivendo in un paese di mare, d'estate mi dimenticavo completamente della macchina.
Ah, vi ho omesso che ho fatto anche un paio di visite ginecologiche, purtroppo da medici che non mi conoscono affatto. Ovviamente tutto negativo, anzi, uno dei 2 era curioso di capire le cause della stenosi uretrale e mi chiedeva quali fossero state le spiegazioni sulle cause da parte del collega urologo..vabbè, fatto sta che, per non saper nè leggere nè scrivere, ho smesso di usare anche Nuvaring, e lo consiglio a tutte.
Come promesso vi racconto un pò della mia storia.
Vi premetto che, come a molte di voi, anche su di me la cistite è comparsa fin da ragazzina.Erano tutte cistiti batteriche. Quelle più forti sono arrivate sempre dopo i rapporti. Inizialmente gli attacchi erano piuttosto lontani e li gestivo con antibiotici, ma, col passare degli anni si ravvicinavano sempre più, fino a quando, quasi 7 anni fa, dopo aver cambiato circa tre tipi di antibiotici, la situazione era diventata davvero insopportabile. Non ci crederete ma ad aiutarmi è stato mio babbo: fanatico delle tisane, mi ha consigliato quella di fiori di erica: è stata la mia salvezza. Negli attacchi più forti era l'unica cosa che mi dava sollievo; in più è arrivata una fantastica ginecologa (peccato che non lavori più ora )che, sapendo che soffrivo di colite cronica, mi fece notare che poteve anche essere quella la causa delle mie cistiti.
Finalmente mi sembrava di aver trovato la soluzione. ogni tanto qualche fastidio ricompariva e ..giù a tisane e fermenti!!
Poi 3 anni fa, dopo una delle mie sporadiche coliche renali, ho scoperto un bel calcolino di 2 cm nel rene dx. sono riuscita a risolvere la situazione, evitando l'intervento, con diverse litotrissie (bombardamenti).
Forse le sedute sono state troppe, forse era un periodo di stress..fatto sta che la malefica è tornata più di un anno fa. Non in modo aggressivo, ma subdolo.
Lo ammetto, l'ho sottovalutata stavolta; pensavo di risolvere tutto negli stessi modi; sono anche partita per le ferie tranquillamente, non mi ha mai abbandonato.
Tra alti e bassi, a ottobre dello scorso anno è arrivata la crisi forte, improvvisamente, dal giorno alla notte, non vivevo più. Era un dolore e un fastidio fisso e continuo, con vescica piena o vuota, e mi sconvolse il fatto che le urinoculture questa volta fossero negative.
Sono corsa dall'urologo, che conosceva i miei problemi renali.Forse un residuo dei bombardamenti ostruisce l'uretra?! Ma l'eco è negativa. Ma forse l'eco non riesce a vedere microcalcoli?! la TC è negativa. Forse il flusso delle urine non è buono?!
L'uroflussimetria è stata fatta in condizioni penose (non vi consiglio l'urologia dell'ospedale di Cesena), quindi non è attendibile, tutto sommato il flusso non è male. Ma dottore, io devo fare molta pressione prima di riuscire ad urinare!!
Intanto, navigando su internet alla ricerca di una soluzione, trovo il vostro fantastico sito!!Visto tutte le testimonianze sui benefici delil mannosio, decido di provarlo. Dal momento che l'urologo mi prospettava anche una probabile cistite interstiziale, decido di prendere anche il vobis.
Non mi dilungo sulla serie di accertamenti che ho fatto. Vi dico solo che nel frattempo sono arrivata alla cistoscopia e si accorgono che l'uretra è quasi chiusa!Vai a cavallo regolarmente? NO! In mountain-bike? NO! Strano, sono queste di solito le cause della stenosi uretrale nella donna, mi dice un'altro urologo. Allora quali sono le cause? Ah, non si sa, ogni tanto compare...Ma il suo collega mi ha prospettato una diagnosi di cistite interstiziale.. lei cosa dice? No, assolutamente. E' vero che le pareti vescicali sono un pò arrossate, ma la cistite interstiziale non esiste!Si ricorre a lei solo quando non ci si capisce niente..provi a prendere questi integratori; su alcune donne funzionano e su altre no, provi!
Mi ha prescritto Uticran (secondo voi ha funzionato?!) e uno stimolatore delle difese inmmunitarie. Nello stesso tempo l'altro urologo mi prescrive piccole dosi di cortisone e cistalgan visto la manovra invasiva.
Dopo un mese ripeto l'uroflussimetria(fatta come si deve fare!) e il flusso è buono. In più inizio a stare bene, complice anche cistalgan, che sicuramente, alleviando l'infiammazione, mi ha aiutato a ridurre anche la tensione pelvica. Ovviamente l'Uticran voi sapete dov'è finito, ma grazie a lui e a Rosanna (magica! ) ho compreso di dover alcalinizzare e non acidificare per stare meglio. Chiaramente ho eliminato tutti quei cibi e bevande che sentivo facevano peggiorare le cose, in più jeans e tutto ciò che comprime l'addome, gli intimi sintetici..e così via.
Oggi sono qui, sto molto meglio. E' chiaro che quando sgarro un pò, Lei mi richiama sull'attenti, ma non mi lamento. L'unica cosa che proprio non riesco più a fare per nulla è andare in bici. Me ne dispiace molto perchè vivendo in un paese di mare, d'estate mi dimenticavo completamente della macchina.
Ah, vi ho omesso che ho fatto anche un paio di visite ginecologiche, purtroppo da medici che non mi conoscono affatto. Ovviamente tutto negativo, anzi, uno dei 2 era curioso di capire le cause della stenosi uretrale e mi chiedeva quali fossero state le spiegazioni sulle cause da parte del collega urologo..vabbè, fatto sta che, per non saper nè leggere nè scrivere, ho smesso di usare anche Nuvaring, e lo consiglio a tutte.