
Mi presento: soffro di cistite dal 2006, anno in cui mi son sposata. Fino a 10 mesi fa di solito 2-3 casi di cistite all’anno, ad anni alterni e di solito dopo i casi di aborto… perché purtroppo in 5 anni ho perso 3 bimbi, potete immaginare tutta la sofferenza che io e mio marito ci portiamo dentro. Dopo l’ultimo aborto di un anno fa ci eravamo detti di tentare di vivere la nostra vita senza desiderare troppo questo evento, cercando di volerci bene e di essere felici così come stiamo.
E cosa mi si presenta ovviamente a guastar


La causa quindi come tante di voi sono i rapporti, e le cistiti sono sempre state di origine batteriologica. La mia ginecologa mi ha detto che probabilmente quando abbiamo un rapporto io mi intesisco e contraggo il muscolo (tra aborti e cistite la tensione, anche se io vorrei essere rilassata, c’è, eccome se c’è!), ho letto tutto sugli esercizi di Kegel e vorrei mettermi a farli, e magari provare a fissare un appuntamento con la dr.ssa Spano (anche se ho letto che forse non sta molto bene? Mi consigliate di provare a chiamare lo stesso?). In effetti avverto un po’ dolore alla penetrazione, sto usando comunque la crema D-Mannosio, e spero tanto che tra D-Mannosio, crema e nutriflor (appena ordinato – ho ordinato anche vobis ma inizierò a prenderlo quando scalo l’D-Mannosio), un po’ alla volta riesca a combattere questa bast…a! I dolori iniziavano esattamente 18 ore e 30 dopo il rapporto (non un minuto in più!!), e sono talmente forti che in mezzora sono rantolante a terra. Spesso non riuscivo a resistere per fare l’urinocultura e dovevo prendere subito l’antibiotico. Assieme all’attacco forte di cistite avevo anche un po’ di diarrea (non so se è normale). Naturalmente unica cura che mi hanno dato tutti ad oggi: monuril (che ormai non mi faceva piu effetto) o ciproxin… Anche il reparto per la poliabortività di un ospedale famoso di Milano…
Tornando a noi, un mese e mezzo fa, dopo l’ultima recidiva, scopro questo fantastico sito e forum e ordino D-Mannosio, e inizio la cura. Ho avuto un’altra recidiva una settimana fa, e ho preso solo D-Mannosio in dosi massicce: l’attacco devo dire che per la prima volta è stato non terrificante, ho fatto con calma l’urinocultura il giorno dopo e son sempre andata al lavoro, e vi assicuro che è un MIRACOLO! Dopo i primi giorni di D-Mannosio, 6-7 buste, sono andati via i bruciori, ne prendevo una anche di notte visto che vado 2 volte in bagno. Tuttavia venerdì notte non l’ho preso, non so se attribuire a questa cosa sta di fatto che sabato avevo ancora dolori, quindi ho ripreso D-Mannosio in massa (6-7 al giorno), e adesso sto di nuovo bene (ne sto prendendo 4-5). La mia ginecologa conosce il d-mannosio, mi ha detto di prenderlo pure, invece il mio medico non ci provo neppure a dirglielo perché rimarrebbe scandalizzato, esistono solo gli antibiotici!
Il mio grande dubbio attuale è: possibile che la cosa si sia evoluta in pielonefrite? Scusate, ho letto molti post sul sito, ma non riesco a capire bene se devo preoccuparmi o meno. Nel senso che da qualche giorno avverto dolori ai reni (sono sicura perché è il dolore che mi viene sempre con la cistite, e poi scompariva assieme sempre ai bruciori dopo aver preso ovviamente l’antibiotico). Visto però che stavolta l’antibiotico non l’ho preso, non so se preoccuparmi o meno! E’ possibile che l’D-Mannosio mi abbia tolto il bruciore e infezione alla vescica, ma che in realtà abbia un’infezione ai reni? In questi giorno sto bevendo 2 litri e mezzo circa, quindi non tantissimo… Ho provato a fare le strisce reattive, non mi danno presenza di proteine (nemmeno di leucociti e nitriti, al momento). Sangue si ma perché sono in piena mestruazione. L’esame delle urine completo con urino cultura l’avevo fatto 10 giorni fa, al sorgere della recidiva, ecco i risultati, oltre al 1.000.000 di “splendidi” e.coli:
ph 6
glucosio 0
albumina 5 mg
emoglobina 0.20
corpi chetonici 0
pigmenti biliari 0
urobilinogeno 0.2
nitriti +2
esterasi leucocitaria 500
Cosa mi consigliate? Non capisco che tipo di controllo fare per stare tranquilla, a dire il vero non capisco nemmeno molto la differenza di sintomi tra cistite e pielonefrite
