Eli75, ecco la mia storia

L'archivio delle storie personali

Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » gio set 08, 2011 5:47 pm

Care tutte, innanzitutto GRAZIE a Rosanna, per tutto quello per cui sei gia stata ringraziata, e in più per la pazienza che hai a rispondere ai dubbi di tutte! :thanks:
Mi presento: soffro di cistite dal 2006, anno in cui mi son sposata. Fino a 10 mesi fa di solito 2-3 casi di cistite all’anno, ad anni alterni e di solito dopo i casi di aborto… perché purtroppo in 5 anni ho perso 3 bimbi, potete immaginare tutta la sofferenza che io e mio marito ci portiamo dentro. Dopo l’ultimo aborto di un anno fa ci eravamo detti di tentare di vivere la nostra vita senza desiderare troppo questo evento, cercando di volerci bene e di essere felici così come stiamo.
E cosa mi si presenta ovviamente a guastar :cry: ulteriormente la vita? Da novembre dello scorso anno 8 recidive in 10 mesi, una al mese e ad ogni rapporto, considerando che i mesi saltati erano solo perché dovevo fare esami o interventi delicati per la poliabortività, e quindi ci astenevamo preventivamente… 8 recidive di cui 7 curate con antibiotico (e 1, l’ultima, con D-Mannosio! Io AMO l’D-Mannosio! :love1: ) e di conseguenza flora batterica distrutta etc etc…

La causa quindi come tante di voi sono i rapporti, e le cistiti sono sempre state di origine batteriologica. La mia ginecologa mi ha detto che probabilmente quando abbiamo un rapporto io mi intesisco e contraggo il muscolo (tra aborti e cistite la tensione, anche se io vorrei essere rilassata, c’è, eccome se c’è!), ho letto tutto sugli esercizi di Kegel e vorrei mettermi a farli, e magari provare a fissare un appuntamento con la dr.ssa Spano (anche se ho letto che forse non sta molto bene? Mi consigliate di provare a chiamare lo stesso?). In effetti avverto un po’ dolore alla penetrazione, sto usando comunque la crema D-Mannosio, e spero tanto che tra D-Mannosio, crema e nutriflor (appena ordinato – ho ordinato anche vobis ma inizierò a prenderlo quando scalo l’D-Mannosio), un po’ alla volta riesca a combattere questa bast…a! I dolori iniziavano esattamente 18 ore e 30 dopo il rapporto (non un minuto in più!!), e sono talmente forti che in mezzora sono rantolante a terra. Spesso non riuscivo a resistere per fare l’urinocultura e dovevo prendere subito l’antibiotico. Assieme all’attacco forte di cistite avevo anche un po’ di diarrea (non so se è normale). Naturalmente unica cura che mi hanno dato tutti ad oggi: monuril (che ormai non mi faceva piu effetto) o ciproxin… Anche il reparto per la poliabortività di un ospedale famoso di Milano…

Tornando a noi, un mese e mezzo fa, dopo l’ultima recidiva, scopro questo fantastico sito e forum e ordino D-Mannosio, e inizio la cura. Ho avuto un’altra recidiva una settimana fa, e ho preso solo D-Mannosio in dosi massicce: l’attacco devo dire che per la prima volta è stato non terrificante, ho fatto con calma l’urinocultura il giorno dopo e son sempre andata al lavoro, e vi assicuro che è un MIRACOLO! Dopo i primi giorni di D-Mannosio, 6-7 buste, sono andati via i bruciori, ne prendevo una anche di notte visto che vado 2 volte in bagno. Tuttavia venerdì notte non l’ho preso, non so se attribuire a questa cosa sta di fatto che sabato avevo ancora dolori, quindi ho ripreso D-Mannosio in massa (6-7 al giorno), e adesso sto di nuovo bene (ne sto prendendo 4-5). La mia ginecologa conosce il d-mannosio, mi ha detto di prenderlo pure, invece il mio medico non ci provo neppure a dirglielo perché rimarrebbe scandalizzato, esistono solo gli antibiotici!

Il mio grande dubbio attuale è: possibile che la cosa si sia evoluta in pielonefrite? Scusate, ho letto molti post sul sito, ma non riesco a capire bene se devo preoccuparmi o meno. Nel senso che da qualche giorno avverto dolori ai reni (sono sicura perché è il dolore che mi viene sempre con la cistite, e poi scompariva assieme sempre ai bruciori dopo aver preso ovviamente l’antibiotico). Visto però che stavolta l’antibiotico non l’ho preso, non so se preoccuparmi o meno! E’ possibile che l’D-Mannosio mi abbia tolto il bruciore e infezione alla vescica, ma che in realtà abbia un’infezione ai reni? In questi giorno sto bevendo 2 litri e mezzo circa, quindi non tantissimo… Ho provato a fare le strisce reattive, non mi danno presenza di proteine (nemmeno di leucociti e nitriti, al momento). Sangue si ma perché sono in piena mestruazione. L’esame delle urine completo con urino cultura l’avevo fatto 10 giorni fa, al sorgere della recidiva, ecco i risultati, oltre al 1.000.000 di “splendidi” e.coli:
ph 6
glucosio 0
albumina 5 mg
emoglobina 0.20
corpi chetonici 0
pigmenti biliari 0
urobilinogeno 0.2
nitriti +2
esterasi leucocitaria 500

Cosa mi consigliate? Non capisco che tipo di controllo fare per stare tranquilla, a dire il vero non capisco nemmeno molto la differenza di sintomi tra cistite e pielonefrite :? … Devo rifare subito l’esame delle urine? Il dolore ai reni c’è, è un dato di fatto, non è forte ma è come avere un fastidioso mal di schiena. Anche andare in bagno (bisogni “grossi”…), io che di solito sono stitica, adesso vado (non diarrea), ma appunto perché sono in pieno ciclo. Insomma, non ho più bruciori o sintomi di cistite, solo doloretto costante ai reni (a volte un po’ in alto, a volte zona lombare). Sono andata in fissa e mi sto preoccupando senza senso? Spero di si, non voglio prendere l’antibiotico! Vorrei poter fare qualcosa che escluda con sicurezza questa possibilità, e prima di andare dal mio medico che di sicuro mi imbottisce di antibiotici… SOS…
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Greta » ven set 09, 2011 9:18 am

Ciao Eli, benvenuta tra noi.
eli75 ha scritto:soffro di cistite dal 2006

ammazza.. anche tu un bel calvario,ora che hai trovato noi però non inizi a vedere la luce in fondo al tunnel? ;)

eli75 ha scritto:purtroppo in 5 anni ho perso 3 bimbi

:consola:

eli75 ha scritto:E cosa mi si presenta ovviamente a guastar ulteriormente la vita?

Forse si è presentata proprio per questo, le esperienze di tutte noi ci stanno facendo render conto di quanto l'aspetto psicologico ed emotivo influiscano molto sulla patologia e quelle ad essa concomitanti.

eli75 ha scritto:8 recidive di cui 7 curate con antibiotico (e 1, l’ultima, con D-Mannosio! Io AMO l’D-Mannosio!

Complimenti! Questo è già un ottimo traguardo e brava per aver messo in atto il consiglio ancora prima d'esserti iscritta al forum, prova anche tisane di malva ed equiseto che aiutano e lenire il dolore.

eli75 ha scritto:flora batterica distrutta etc etc…

Va assolutamente ripristinata con appositi fermenti vaginali ed intestinali (perfetto il nutriflor), puoi trovare i più consigliati nelle sezioni apposite.. devi solo avere pazienza di :book:

eli75 ha scritto:La causa quindi come tante di voi sono i rapporti, e le cistiti sono sempre state di origine batteriologica
Per chiarirti le idee in merito ti consiglio di leggere tutte le info contenute nella home.

eli75 ha scritto:La mia ginecologa mi ha detto che probabilmente quando abbiamo un rapporto io mi intesisco e contraggo il muscolo
Potrebbe essere, come potrebbe anche essere che tu sia già contratta e la cosa si aggravi durante i rapporti. Ho letto che avverti del dolore alla penetrazione,questo potrebbe essere sintomo di contrattura,ti lubrifichi a sufficienza con crema ausilum? all'occorenza puoi applicarla anche per secchezza,bruciori alla vulva o per effettuare l'automassaggio internamente.

eli75 ha scritto: ho letto tutto sugli esercizi di Kegel e vorrei mettermi a farli,

Puoi provare stando attenta a non coinvolgere i muscoli addominali.
Anche il calore sulla zona pelvica potrebbe darti sollievo,prova con lo scaldino o meglio ancora con bagni caldi.

eli75 ha scritto:magari provare a fissare un appuntamento con la dr.ssa Spano

Ci sono altre donne in attesa d'essere visitate da lei e di iniziare la terapia ma come hai scritto per il momento sembra avere problemi di salute quindi se desideri effettuare una visita specialistica potresti optare per Croci visto che sei di Milano.

eli75 ha scritto:Spesso non riuscivo a resistere per fare l’urinocultura e dovevo prendere subito l’antibiotico.
Non viverla come una sconfitta, ora però puoi voltare pagina ed armarti a dovere per combattere il nemico senza fare danni al tuo corpo :pugile:

eli75 ha scritto:Assieme all’attacco forte di cistite avevo anche un po’ di diarrea (non so se è normale)

C'è una forte correlazione tra le due cose proprio per questo è importante mantenere la regolarità intestinale.

eli75 ha scritto:La mia ginecologa conosce il d-mannosio, mi ha detto di prenderlo

:yahoo: ogni tanto qualche specialista che si aggiorna professionalmente!

eli75 ha scritto: mio grande dubbio attuale è: possibile che la cosa si sia evoluta in pielonefrite?

Credo se se fosse così i tuoi sintomi sarebbero ben più forti però attendiamo anche il parere delle altre moderatrici e di Ros al rientro.

Nel frattempo continua a :book: ,aiutati con la funzione "cerca" inserendo una parola chiave per trovare gli argomenti già trattati e continua a seguire i nostri consigli, vedrai che piano piano la situazione migliorerà fino a raggiungere la completa guarigione, ora non sei più sola ed incompresa, ci siamo noi. :flower:

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » ven set 09, 2011 1:18 pm

:welcome: Eli!
leggi tanto e segui i preziosi consigli che ti ha dato Greta.
D-Mannosio elimina i batteri presenti vescica per effetto meccanico e ne impedisce la risalita ai reni,se la cistite si fosse evoluta in pielonefrite avresti dolori ai reni o febbre, quindi io starei assolutamente tranquilla.
Per quanto riguarda lo stick reattivo, quando l'hai fatto?tieni conto che l'urina deve rimanere in vescica per più di 2 ore affinchè il risultato sui nititi sia attendibile, i batteri che metabolizzano i nitriti hanno comunque bisogno di tempo per farlo, anche urine troppo diliute potrebbero falsare il risultato; l'urina migliore da analizzare è la prima del mattino.
eli75 ha scritto:sto bevendo 2 litri e mezzo circa, quindi non tantissimo

E' un pò troppo!se non sei sotto attacco acuto rischi solo di affaticare i reni.1lt e mezzo va benissimo se non hai cistite in corso.
Per quanto riguarda l'igiene hai già letto la sezione?
Vedrai che ne uscirai!noi siamo qui ;)

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom set 11, 2011 4:39 pm

eli75 ha scritto:purtroppo in 5 anni ho perso 3 bimbi

Immagino si conosca la causa. Me la potresti dire? Potrebbe essere la causa delle tue cistiti.
eli75 ha scritto:la dr.ssa Spano (anche se ho letto che forse non sta molto bene? Mi consigliate di provare a chiamare lo stesso?)

No. Lei non ha una lunga lista d'attesa. Chiamando ora non avresti nessun appuntamento. Aspetta che torni, oppure rivolgiti ad un altro consigliato.
eli75 ha scritto:Assieme all’attacco forte di cistite avevo anche un po’ di diarrea (non so se è normale).

Succede a molte. Potrebbe anche essere un riflesso dovuto alla paura e all'angoscia provate all'insorgere del dolore.
eli75 ha scritto: invece il mio medico non ci provo neppure a dirglielo perché rimarrebbe scandalizzato, esistono solo gli antibiotici!

Motivo in più per fargli sapere che ci sono alternative. Probabilmente non ti considererà, ma almeno una pulce nell'orecchio gliel'avrai messa e se magari dopo di te arriva un'altra Paziente a ripetergli dei benefici avuti col mannosio (di qualsiasi marca) e poi un'altra ancora, non può continuare a fare orecchie da mercante.
eli75 ha scritto:Il mio grande dubbio attuale è: possibile che la cosa si sia evoluta in pielonefrite?

Dai sintomi che descrivi non mi sembrerebbe una pielonefrite. Inoltre molto spesso i batteri che provocano cistite sono diversi da quelli che provocano pielonefrite (sono due tipi di e. coli con lectine differenti). Tuttavia resta quella albumina...
Che ci sia renella o calcolini? Il dolore lo senti a dx o a sx (difficile una pielonefrite bilaterale!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » dom set 11, 2011 6:14 pm

Grazie, già tanti consigli utilissimi! Ho letto tanto del forum nei giorni in cui stavo prendendo D-Mannosio per la prima volta senza antibiotico, ma tante cose o mi son passate senza annotarle, oppure sentirsele dire direttamente fa piu effetto...
Allora con ordine:
- causa degli aborti: purtroppo o per fortuna, nessuna :? . Aborti sine causa, come li chiamano loro, ho fatto tutti gli esami del "listone", come si chiama in gergo, tiroide, ormoni, tamponi, isteroscopie, esami genetici, etc etc, ma nulla. Comunque io la domanda se c'è una connessione tra cistiti e aborti l'ho fatta a tutti i ginecologi e centri possibili, nessuno mi ha dato risposte soddisfacenti, anche se io sono abbastanza convinta che qualcosa ci sia. Tuttavia anche per gli aborti la scienza si ferma ad un certo punto... Sono tutti aborti entro i 3 mesi, il sacchetto si attacca (anche perchè prendevo progesterone, etc): nei primi due non ho sentito nemmeno il battito, nel terzo l'abbiamo sentito (non vi dico quanto ci eravamo illusi...), ma dopo ha smesso. Ultimo anno passato a fare esami, appunto, ma nulla. :muro:
- male ai reni: nelle giornate in cui sono più impegnata non lo sento nemmeno, però verso sera e al mattino il fastidio lo sento. E devo ammettere che non è a dx o a sn, è da tutte due le parti. QUindi non capisco bene nemmeno io che sintomi ho. Avevo fatto una ecografia ai reni ancora 3 anni fa, l'urologo aveva escluso sia calcoli che renella, ma forse in 3 anni può esser cambiato tutto? Che sia il caso di fare un'altra ecografia o visita? Io comunque tra una settimana rifaccio l'urinocultura, anche per tenermi sotto controllo, ok? :help:
- stick reattivi: li ho fatti due volte al mattino, e due volte alla sera, davano sempre gli stessi risultati. Comprerò quelle del dr. de Angelis (prossimo ordine e prox stipendio, direi...), hanno molti più parametri e costano meno! Comunque alla ditta bisogna fare una statua... :cup:
- stitichezza: è la mia bestia nera, devo continuamente cambiar sistema e tattiche per sconfiggerla ma essendo un po' pigra a volte mi lascio andare: avere un rapporto in periodo di stitichezza e magari aver bevuto poco, per me significa cistite sicura! I consigli dei post su stipsi li metterò in pratica tutti...
- esercizi di Kegel: me li aveva consigliati anche la mia ginecologa (senza chiamarli così), e grazie anche per il consiglio del calore, proverò!
- D-Mannosio crema: si, ne stiamo usando una dose "per volta", mi trovo bene decisamente come lubrificante, e sono anche contenta che va a sistemare se c'è qualche lesione. Unico dubbio che mi rimane è che potrebbe per le caratteristiche, creare un ambiente "ostile" al concepimento, ma Rosanna dicevi che non è detto... Comunque magari questa domanda ve la rifaccio tra qualche mese :) , per ora sono assolutamente ferma nel combattere la cistite, proprio non si può conviverci, e non solo dal punto di vista di salute e fisico, ma anche e soprattutto psicologico! PArole che ho letto e riletto su questo forum...
Baci e buona domenica sera a tutte!
:thanks:
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » dom set 11, 2011 6:24 pm

Scusate, dimenticavo per gli aborti: ho diversi fibromi nell'utero che si ingrossano solo quando avevo fatto una leggera stimolazione ormonale (per favorire il concepimento), e poi quando ero rimasta incinta. Però mi hanno sconsigliato assolutamente di intervenenire chirurgicamente per asportarli per non creare ferite nell'utero. Unico piccolo intervento che ho fatto è stata una isteroscopia con lieve asportazione di piccolo setto, che però era quasi inutile fare, veramente piccolo.
Non so se in questo senso ci possono essere implicazioni con la cistite.
Unica cosa che collega le due cose, di cui sono certa, è la mia tensione sul piano psicologico, il mix di possibile quarto aborto o ennesima cistite credo mi faccia preoccupare e intesire, almeno a livello inconscio...
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun set 12, 2011 5:06 pm

eli75 ha scritto: Avevo fatto una ecografia ai reni ancora 3 anni fa, l'urologo aveva escluso sia calcoli che renella, ma forse in 3 anni può esser cambiato tutto?

Sì, può cambiare anche da un mese all'altro. Un calcolo si forma, di disfa, si sposta, ...
Se ti può tranquillizzare fai l'ecografia così vedi se c'è qualche calcolino.
eli75 ha scritto: I consigli dei post su stipsi li metterò in pratica tutti...

Ma soprattutto prendi i fermenti ed il succo di noni!
eli75 ha scritto:ho diversi fibromi nell'utero

Che dimensioni hanno?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » gio set 15, 2011 8:20 pm

Allora, i fibromi sono:
mioma sottosieroso posteriore corporale di mm 23x24 e quattro miomi intramurali corporali di mm 15x10.
Mi hanno detto che sono piccoli e non preoccupanti, si ingrossano appunto solo con stimolazione ormonale.

I dolori ai reni quasi non li sento più, comunque settimana prossima rifaccio l’urinocultura così con i risultati vado dal mio medico e gli parlo anche dell’D-Mannosio, gli lascio gli estremi del sito, e del dr. De Angelis. Così mi faccio prescrivere anche l’ecografia ai reni.
Grazie, e speriamo che la bastarda almeno per questo mese mi lasci in pace…
:pugile:
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven set 16, 2011 9:18 am

Al contrario di quanto ti han detto finora io credo che i tuoi fibromi influiscano molto sulle tue cistiti. Se leggi qui:
http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... -e-cistite
capirai perchè (e tieni presente che nel tuo caso l'influenza del ciclo è incrementata dalla presenza di questi fibromi).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab set 17, 2011 4:11 pm

Ho letto, e in effetti anche per me le fasi del ciclo influiscono sulle recidive, che corrispondono sempre con la fase ovulatoria. Però non capisco che influenza abbiano i fibromi: cioè, anche loro saranno influenzati dalle fasi ormonali, ma non capisco come la loro presenza influisca sulla cistite. I vari medici mi hanno detto che i fibromi non hanno influenzato gli aborti, e mi hanno anche detto che non è il caso per ora di operare, perchè, anche se è vero che potrebbero diminuire l'ossigenazione dell'utero, è vero anche che un utero operato e con tante cicatrici, potrebbe essere ancora più d'impaccio alla circolazione del sangue.
Quindi, anche se i fibromi fossero la causa delle cistite, io comunque non avrei alternative?

Come puoi immaginare, la cosa che mi angustia di più sono gli aborti, e l'idea di non riuscire ad avere bimbi... anche se è vero che al momento sono assolutamente concentrata a debellare la cistite, perchè nell'ultimo anno è stata invalidante!
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 17, 2011 8:52 pm

I fibromi aumentano il volume dell'utero e questo a sua volta schiaccia vescica ed uretra provocando un possibile ristagno delle urine. Durante le varie fasi del ciclo l'endometrio e quindi i fibromi subiscono maggiormente questo ispessimento.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che i fibromi non vadano toccati (tanto più che ti è stato consigliato dagli stessi ginecologi).
Chi ti sta seguendo per il "problema" della fecondazione?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » dom set 18, 2011 8:18 am

Per le visite di controllo, monitoraggio, etc, vado dalla mia ginecologa (Maria Boerci, ha uno studio a milano e a Cesano Boscone). Tutti gli esami li ho fatti secondo il protocollo della clinica per la poliabortività alla Mangiagalli, dove mi hanno detto di tornare subito nel caso dovessi restare incinta (una volta che l'embrione si attacca e che passo la prima fase, mi danno eparina, per la circolazione).
Comunque oltre agli aborti bisogna dire che ho problemi anche a concepire, l'ultima volta infatti ho fatto il monitoraggio del follicolo con relativa stimolazione ormonale.
L'anno scorso ero abbastanza stanca tra ospedali e visite, quest'anno sono piu tranquilla, ma non so se vogliamo riprovarci ancora, la paura è tanta...
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom set 18, 2011 2:35 pm

Consiglio anche a te il centro per la fertilità di Bressanone (Bolzano). E' in Europa quello con il maggior numero di successi e col maggior grado di soddisfazione del paziente in fatto di qualità assistenziale. La cosa bella è che è PUBBLICO e paghi solo il ticket! Sissy74 ci sta andando. Se cerchi nei vari forum on line troverai esperienze assolutamente positive.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » mar set 20, 2011 7:27 pm

Grazie Rosanna, sei veramente molto carina a rispondere e consigliare, è il primo forum che trovo così attento a tutti!
Per il centro di Bressanone, me lo consigli perchè sai che è specializzato in poliabortività? Ho cercato, sul cercounbimbo.net ho trovato buoni commenti sulla clinica di Brunico, però nulla di specifico sulla poliabortività, nemmeno per Bressanone. Forse devo cercare meglio. E comunque adoro il Trentino Alto Adige e un giro me lo farei volentieri!

Io comunque nel frattempo ho un appuntamento venerdì con Croci (pronti... via!, ho chiamato lunedì, è proprio flash!). Credo di dover aumentare prima la mia "qualità di vita", e poi sarò più tranquilla per riaffrontare anche la questione aborti... non so se mi spiego, però forse si, tutte le storie che leggo hanno origine dalla sofferenza, e si arriva ad un punto in cui capisci che la cosa migliore è saper apprezzare - e riuscire ad apprezzare! - quello che già si ha, cioè la vita e il rapporto di coppia!
Gracias e buona serata!
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » mar set 20, 2011 10:54 pm

Mirko è stato rapidissimo :coool:
Vai tranquilla e vedrai che ti troverai bene con lui, in bocca al lupo!

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer set 21, 2011 4:08 pm

:cavoli: Ho sbagliato!!! Volevo dire BRUNICO!!!! :ss
E cmq secondo me nel momento in cui riesci a sistemare la contrattura e i problemi pelvici automaticamente i rischi di aborto si ridurranno drasticamente. Hai visto quante donne guarite hanno poi concepito senza problemi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » gio set 22, 2011 9:43 am

grazie adoro le parole di speranza...

Invece ho bisogno ancora del vostro pronto intervento. Ho ritirato l'urinocultura fatta una settimana fa (non avevo più sintomi di cistite ma solo doloretti ai reni): escherichia coli debellata! :yahoo:
Ma in cambio ho 500.000 Morganella Morganii :shock:
Che si fa?

Il resto dell'esame delle urine:
Ph 6
Densita relativa 1,014
Glucosio 0
Albumina 0
Emoglobina o,20 (non avevo piu il ciclo...)
Corpi chetonici 0
pigmenti biliari 0
urobilinogeno 0,2
nitriti ASSENTI
Esterasi leucocitaria 0

esame sedimento:
Emazie modesto numero
leucociti rari
cellule epitemiali squamose rare
flora batterica presente

Ho scritto al dr. De Angelis per sapere se sa di altri casi in cui il mannosio combatte anche la Morganella (non ho trovato molto sul sito e sul forum). Secondo voi continuo a prenderlo e in che dosi? Ho letto che sparito l'escherichia può subentrare altro batterio, quindi sto tranquilla, giusto? Ho chiesto al mio medico anche un'impegnativa per una ecografia e visita ai reni, per capire se sono calcoli. Mi consigliate anche l'esame del sedimento con cristalli (si dice così?)?
Ma se poi vado dall'urologo e mi dice di prendere l'antibiotico?

Poi ancora quando non sapevo di avere questo batterio, ho avuto un rapporto non protetto: secondo voi devo far fare esami anche a mio marito e quali?

uffa :?
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio set 22, 2011 4:27 pm

eli75 ha scritto:Che si fa?

Nulla! Tu stai bene, i leucociti sono praticamente assenti, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Ne' per te, ne' per tuo marito (va beh le strane attività sessuali sempre più originali che emergono, ma non credo proprio che abbiate rapporti uretrali! ;) )
eli75 ha scritto:Mi consigliate anche l'esame del sedimento con cristalli (si dice così?)?

Sì, un esame urine con analisi del sedimento.
eli75 ha scritto:Ma se poi vado dall'urologo e mi dice di prendere l'antibiotico?

Sicuramente te lo dirà. Ma mica ti può obbligare a farlo.
Son sicura che se rifai l'esame quella morganella non risulta neanche più.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda moon » gio set 22, 2011 4:35 pm

eli75 ha scritto:Ma in cambio ho 500.000 Morganella Morganii :shock:
:


:O.O: E che minchia è???? :O.O:
Questo mai sentito, davvero...
:humm:
[font=Arial Black]"24000 pensieri al secondo fluiscono inarrestabili, alimentando voglie e necessità"[/font]

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » gio set 22, 2011 4:56 pm

Rosanna ha scritto:Nulla! Tu stai bene, i leucociti sono praticamente assenti, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.

WOW fantastico!
moon ha scritto::O.O: E che minchia è???? :O.O:
Questo mai sentito, davvero...
:humm:

Guarda, tra D-Mannosio, Succo di noni, Morinda, e ora si è messa pure la Morganella... a me sembra si essere entrata nel mondo di Harry Potter! Un pò di magia c'è, comunque...
D-Mannosio Patronum... per gli esperti...
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214