la mia cistite
Inviato: gio nov 04, 2010 7:37 am
Cara Rosanna ciao,
seguo il tuo forum da un po' e devo dire che il tuo aiuto psicologico non e' da poco.
Solo il sapere di non essere sola a combattere contro questa brutta bestia mi da la forza per guardare avanti.
In breve la mia storia:
Ho 35 anni.
La prima cistite a 15 anni se non ricordo male. Forse una a 7 anni ma non ne sono sicura. Ne ho ricordi vaghi.
Poi niente fino ai 19.
Da li' sempre piu' frequenti fino ad arrivare a un episodio al mese.
Sono stata seguita da vari urologi e ho fatto tutti gli esami possibili.
Il batterio e' sempre e solo stato lo stesso: l'escherichia coli.
Ho eseguito due dilatazioni uretrali per sospetta stenosi (non provata da nessun esame) ma non ho avuto nessun beneficio.
In questi 15 anni ci sono stati tre intervalli in cui la cistite e' scomparsa del tutto.
Il primo di un anno. Il secondo della stessa durata.
Il terzo di un anno e mezzo e tutti senza che avessi assunto farmaci, seguito diete particolari o tenuto uno stile di vita differente dal mio, ne mi fossi astenuta dai rapporti.
L'ultimo intervallo e' recente. Credevo in un miracolo.
Fino a quando nel settembre del 2009 tutto e' ricominciato.
Ma in maniera piu' aggressiva purtroppo.
Di solito gli antibiotici facevano subito il loro effetto e fino alla cistite successiva non avevo problemi.
Questa volta no.
Nessun antibiotico sembrava essere efficace.
Mi e' esplosa la candida, poi la cistite, poi la candida di nuovo poi la cistite e cosi' via. Un circolo vizioso senza fine.
Mi sono imbottita di tutti gli antibiotici in commercio: per la candida, per la cistite. Un incubo insomma.
Cramberry a go go ma ancora non ho capito se e' benefico oppure no.
Fermenti lattici in continuazione.
Ho stomaco e intestino distrutti. Pancia sempre gonfia. Problemi di stomaco: gastrite e reflusso gastroesofageo probabilmente dovuto ai troppi antibiotici.
Per finire sono ricorsa al bicarbonato di sodio e sembrava che finalmente avessi risolto.
Ma tutto e' ricominciato di nuovo.
Il problema e' che tutto questo e' avvenuto mentre mi trovavo negli stati uniti per lavoro. E dove mi trovo tuttora. Sono qui dal febbraio 2008.
Mi facevo spedire le medicine dai miei dall' Italia visto che vedere un medico qui e' un discorso piuttosto complicato.
Sono tornata in Italia ad aprile 2010 ma da tre mesi la cistite era scomparsa completamente da sola come per magia e non ho visto medici in Italia, se non il mio di base,
dato che poi in questi 15 lunghi anni non mi sono mai stati di aiuto ne ho mai trovato una grande umanita'.
Ho solo fatto degli esami delle urine e del sangue. E tutto e' risultato a posto.
Sono ritornata negli stati uniti a giugno ed e' di nuovo ricominciato l'inferno.
Alla fine ho trovato il tuo forum e ho subito ordinato il Manno max.
Tutto questo due mesi e mezzo fa.
Fine della cistite da allora.
Solo delle leggere fitte all'uretra non troppo frequenti (almeno credo. Difficile capire se si trattava di uretra, vagina o...boh).
Non dolorose ma fastidiose. Come se venisse passato uno spillo.
E spesso la sensazione che la vescica non si svuotasse completamente. Dovevo stare seduta per un po' e spingere per fare uscire le ultime gocce.
Questa la mia storia fino a venerdi' scorso quando ho avuto un incidente in bici e l'ambulanza mi ha portato via in un lago di sangue.
E' proprio vero che non c'e' limite alla sfiga.
6 punti sotto il mento e i due incisivi davanti rotti. Oltre che alle contusioni e botte in tutto il corpo.
Ma perche' ti racconto questo?
Perche' da venerdi' appunto oltre ai dolori per l'incidente ho una fortissima irritazione.
Non mi sembra cistite, cioe' non esattamente la classica. Ma qualcosa di simile.
Ho bisogno di andare spesso al bagno e ho una sensazione di forte calore e bruciore li'.
Li' dove? Non lo so. All'uretra penso. Aumenta quando svuoto la vescica e diminuisce ma non scompare quando la vescica e' piena.
Non e' la classica cistite, di questo ne sono certa.
Accidenti come se non bastasse l'incidente e la mortificazione di guardarmi allo specchio e vedermi un mostro.
Cosa puo' essere stato? Lo stress? Gli antidolorofici che mi hanno dato per il dolore(Vicodin e ibuprofen)?
Ho anche pensato a una vestibolite. Leggendo il tuo forum. Non so piu' cosa pensare ad essere sincera.
Ovviamente sto continuando con il d Mannosio.
Il morale e' a terra. Mio marito mi conforta ma sono proprio giu'.
Non so che fare? Aiutami Rosanna.
Non avevo programmi di tornare in Italia fino alla prossima primavera.
Ma ora non so. Ho letto nel tuo forum del dottor Porru.
E' la persona da vedere una volta in Italia, vero?
Spero tanto che avrai la voglia e la pazienza di leggermi.
Forse ho scritto in maniera un po' sconclusionata ma non sono in grande forma in questo momento.
Ne fisica ne pscicologica.
Grazie del supporto.
Francesca disperata.
seguo il tuo forum da un po' e devo dire che il tuo aiuto psicologico non e' da poco.
Solo il sapere di non essere sola a combattere contro questa brutta bestia mi da la forza per guardare avanti.
In breve la mia storia:
Ho 35 anni.
La prima cistite a 15 anni se non ricordo male. Forse una a 7 anni ma non ne sono sicura. Ne ho ricordi vaghi.
Poi niente fino ai 19.
Da li' sempre piu' frequenti fino ad arrivare a un episodio al mese.
Sono stata seguita da vari urologi e ho fatto tutti gli esami possibili.
Il batterio e' sempre e solo stato lo stesso: l'escherichia coli.
Ho eseguito due dilatazioni uretrali per sospetta stenosi (non provata da nessun esame) ma non ho avuto nessun beneficio.
In questi 15 anni ci sono stati tre intervalli in cui la cistite e' scomparsa del tutto.
Il primo di un anno. Il secondo della stessa durata.
Il terzo di un anno e mezzo e tutti senza che avessi assunto farmaci, seguito diete particolari o tenuto uno stile di vita differente dal mio, ne mi fossi astenuta dai rapporti.
L'ultimo intervallo e' recente. Credevo in un miracolo.
Fino a quando nel settembre del 2009 tutto e' ricominciato.
Ma in maniera piu' aggressiva purtroppo.
Di solito gli antibiotici facevano subito il loro effetto e fino alla cistite successiva non avevo problemi.
Questa volta no.
Nessun antibiotico sembrava essere efficace.
Mi e' esplosa la candida, poi la cistite, poi la candida di nuovo poi la cistite e cosi' via. Un circolo vizioso senza fine.
Mi sono imbottita di tutti gli antibiotici in commercio: per la candida, per la cistite. Un incubo insomma.
Cramberry a go go ma ancora non ho capito se e' benefico oppure no.
Fermenti lattici in continuazione.
Ho stomaco e intestino distrutti. Pancia sempre gonfia. Problemi di stomaco: gastrite e reflusso gastroesofageo probabilmente dovuto ai troppi antibiotici.
Per finire sono ricorsa al bicarbonato di sodio e sembrava che finalmente avessi risolto.
Ma tutto e' ricominciato di nuovo.
Il problema e' che tutto questo e' avvenuto mentre mi trovavo negli stati uniti per lavoro. E dove mi trovo tuttora. Sono qui dal febbraio 2008.
Mi facevo spedire le medicine dai miei dall' Italia visto che vedere un medico qui e' un discorso piuttosto complicato.
Sono tornata in Italia ad aprile 2010 ma da tre mesi la cistite era scomparsa completamente da sola come per magia e non ho visto medici in Italia, se non il mio di base,
dato che poi in questi 15 lunghi anni non mi sono mai stati di aiuto ne ho mai trovato una grande umanita'.
Ho solo fatto degli esami delle urine e del sangue. E tutto e' risultato a posto.
Sono ritornata negli stati uniti a giugno ed e' di nuovo ricominciato l'inferno.
Alla fine ho trovato il tuo forum e ho subito ordinato il Manno max.
Tutto questo due mesi e mezzo fa.
Fine della cistite da allora.
Solo delle leggere fitte all'uretra non troppo frequenti (almeno credo. Difficile capire se si trattava di uretra, vagina o...boh).
Non dolorose ma fastidiose. Come se venisse passato uno spillo.
E spesso la sensazione che la vescica non si svuotasse completamente. Dovevo stare seduta per un po' e spingere per fare uscire le ultime gocce.
Questa la mia storia fino a venerdi' scorso quando ho avuto un incidente in bici e l'ambulanza mi ha portato via in un lago di sangue.
E' proprio vero che non c'e' limite alla sfiga.
6 punti sotto il mento e i due incisivi davanti rotti. Oltre che alle contusioni e botte in tutto il corpo.
Ma perche' ti racconto questo?
Perche' da venerdi' appunto oltre ai dolori per l'incidente ho una fortissima irritazione.
Non mi sembra cistite, cioe' non esattamente la classica. Ma qualcosa di simile.
Ho bisogno di andare spesso al bagno e ho una sensazione di forte calore e bruciore li'.
Li' dove? Non lo so. All'uretra penso. Aumenta quando svuoto la vescica e diminuisce ma non scompare quando la vescica e' piena.
Non e' la classica cistite, di questo ne sono certa.
Accidenti come se non bastasse l'incidente e la mortificazione di guardarmi allo specchio e vedermi un mostro.
Cosa puo' essere stato? Lo stress? Gli antidolorofici che mi hanno dato per il dolore(Vicodin e ibuprofen)?
Ho anche pensato a una vestibolite. Leggendo il tuo forum. Non so piu' cosa pensare ad essere sincera.
Ovviamente sto continuando con il d Mannosio.
Il morale e' a terra. Mio marito mi conforta ma sono proprio giu'.
Non so che fare? Aiutami Rosanna.
Non avevo programmi di tornare in Italia fino alla prossima primavera.
Ma ora non so. Ho letto nel tuo forum del dottor Porru.
E' la persona da vedere una volta in Italia, vero?
Spero tanto che avrai la voglia e la pazienza di leggermi.
Forse ho scritto in maniera un po' sconclusionata ma non sono in grande forma in questo momento.
Ne fisica ne pscicologica.
Grazie del supporto.
Francesca disperata.