
nella mia esperienza con la cistite l'urinocoltura è l'unico esame a cui mi sn sottoposta con i risultati che ho scritto sopra. purtroppo il mio medico di base è estremamente incompetente,non voglio essere cattiva perchè sicuramente ne sa più di me avendo studiato,giustamente, ma purtroppo non è in grado di diagnosticare nulla nè di curarlo (vedi la mia cistite, vedi la celiachia di mia madre, portata avanti per 7 anni di dolori fino a quando tramite internet non abbiamo scoperto che i suoi sintomi potevano essere dovuti a celiachia e fatto dieta senza glutine adeguata....)
aiuto sto divagando!!
allora, tornando alla cistite, non so bene cosa io abbia, credo sia cistite primaria anceh se mi torna spesso a intervalli non regolari come ho scritto qui sopra.
i bruciori che provo solitamente sono nel momento della minzione(se la cistite non è forte solo alla minzione) oppure nel momento della minzione e anche dopo, con continua necessità di recarmi in bagno etc.
la cistite più leggera(o quella che io chiamo cistite leggera, probabilmente mi sbaglio) mi fa sentire bruciore solo ad una minzione mi va via bevendo molta acqua(tra il mezzo litro e il litro) nelle ore dopo la minzione incriminata e non si ripresenta più nelle volte seguenti in cuivado in bagno.
la più forte che ho vissuto invece ha presentato continui bruciori molto forti, continuo stimolo inevitabile di recarmi in bagno e perdita di sangue alla minzione.
i bruciori di cui ho parlato finora sono sempre stati localizzati alla "parte alta" del perineo quindi zona tra clitoride e uretra insomma (credo.odio farmi 'ste auto-diagnosi

in questi ultimi 5 giorni ho bruciori forti,alla minzione e dopo la minzione, o alla sera (dalla prima minzione che mi càpita di sera,che siano le 20 o le 21 fino ad addormentarmi) o quando mi alzo(la prima minzione e poi dopo la minzione per mezz'oretta, oppure come stamattina per 2 ore..ma cominque sento che sta diminuendo se no non riuscirei a stare seduta sulla sedia per scrivere al pc

sabato sera era così forte che ho preso un aspirina che non mi ha fatto neanche effetto x cui sn stata sveglia un ora e un quarto col dolore dopodichè per fortuna mi sono addormentata

i comportamenti che mi provocano la cistite non li ho ancora ben scoperti, sicuramente la dieta non perfetta(che sto migliorando notevolmente in questi giorni), i pantaloni stretti che cerco di evitare e, non so perchè, il camminare molto durante la giornata mi fa sentire bruciori la sera!! ..anche i rapporti sessuali, non sempre, mi fanno venire la cistite..già durante il rapporto sento dolore all'ingresso del ehm e durante il rapporto sempre all'entrata della vagina, non all'interno.scontato dire che evito di rapporti il più possibile perchè <<il gioco non vale la candela!>>
in questi giorni per curarmi, non avendo monuril in casa, oltre a quell'unica aspirina che ho preso sabato sera, sto prendendo tutti i giorni 35 gocce concentrato di ribes nigrum comprato in farmacia e bevendo molta acqua e molta malva.
al momento, siccome in questi ultimi mesi ho avuto la cistite troppo spesso, dopo il referto dell urinocoltura pensavo di agire in questo modo:
se il referto è positivo pensavo di curarlo con terapia antibiotica e fine. continuando x tutta la vita con la dieta corretta(che poi, ahimè, più che evitare le solite cibarie note non so che fare..)
se il referto è negativo pensavo di richiedere un tampone vaginale e uretrale (ho scoperto della loro esistenza navigando in questo sito perchè la mia dottoressa non me ne aveva mai parlato......

inoltre, sia con urinocolura negativa che positiva, volevo prendere appuntamento per la seconda visita ginecologica della mia esistenza, ed effettuare il mio primo pap test se necessario.
Spero di essere stata chiara anche se so di aver dimenticato un sacco di informazioni in questo marasma di parole. vi ringrazio in anticipo per la pazienza nel leggere tutto!sono pronta ad ascoltare qualsiasi vostro consiglio per poi pubblicare un bel post di guarigione


ps.ho navigato un po' in questo sito e sono venuta a conoscenza dell'esistenza di un sacco di cose che ignoravo:esami,comportamenti per prevenire, medicine.. solo che ho un problema, per esempio:sto cercando metodi e "medicinali",no antibiotici, sì omeopatici etc, per prevenire la ricomparsa della cistite(anche se non ho ancora debellato quella che ho ora!sob) e ho letto un sacco di volte in giro nel sito del "mannosio" allora ho guardato il post che si intitola proprio così però non sono ancora riuscita a capire cosa sia e se posso o no prenderlo anch'io etc.. lo stesso vale x altri esami e medicinali.. se poteste darmi un aiutino, ecco..
p.p.s.:per quanto riguarda creme, saponi etc, posso usare solo quelli 100 % senza profumo perchè ho una bella dermatite atopica causata da allergeni vari, uno di questi è il maledetto "profumi mix"

vi ri-saluto..e grazie

Cinzia