La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda clio77 » gio giu 10, 2010 10:08 pm

ohhhh Laura sei una bomba mi stampo sto post !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Caffé x tutte!!!!!! Basta rogne!!!!!!!
Senti, Vale, ascoltami bene: tu adesso te ne freghi di lei, perché metti al primo posto te stessa e la tua serenità, il tuo benesserer. Non ti puoi caricare dei mali degli altri anche se si tratta della sorella o della cugina etc etc, basta cogli obblighi morali, le xsone sono adulte e in grado di far fronyte ai loro problemi x conto loro. Un aiuto lo stai dando già e mi sembra + che onesto e sufficiente. Basta! Ti stai letteralmente macerando, tu e tuo marito, il vs equilibrio..ma stiamo scherzando?? Il tuo unico obbligo morale è la tua salute, basta, fa' la stronza, l'insensibile quello che vuoi e magari ti collezioni pure una sequela di epiteti poco carini da destra e sinistra, sti cavoli!!! Intanto pensa a te!!!! Ognuno si gratti le rogne sue dannazione!! E poi, rompermi le balle, a me?????? Vuoi scherzare??? Io e Laura siamo qua, i numeri li hai, usali. Non te lo scrivo se non ne ho voglia, guarda sono pelosa, ma la lingua x grazia di Dio è ancora bella glabra!! Forza Vale forza su su, "egoista perché no, perché non dovrei esserlo.." (Vasco Rossi) :twisted:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » ven giu 11, 2010 11:24 am

Già! E poi mi sembra che tua sorella non sia l'unica ad avere problemi in questo momento. Sbaglio o ce li hai anche tu? E tu li hai di salute, che mi sembra un problema ben più grave di quello economico. Eppure lei si sta preoccupando per te? Ti sta aiutando in qualche modo? ...E si sente forse in colpa per questo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Viv. » sab giu 12, 2010 12:52 am

Puoi sempre aiutarla senza procurarti tutto questo. A volte dare un po' meno aiuta gli altri un po' di più.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » sab giu 12, 2010 4:36 pm

Eh sì ragazze avete ragione ma la cosa non è così semplice...per aiutarla dovrei dar fondo a tutti i miei risparmi e la cosa mi provoca un bel po' di ansia e tensione.
Non è tanto il discorso dell'attività di mio cognato a preoccuparmi ma quello della casa ... Lasciare i miei nipoti senza un tetto sulla testa non è una decisione da prendere a cuor leggero.
Rosanna ha scritto:Già! E poi mi sembra che tua sorella non sia l'unica ad avere problemi in questo momento. Sbaglio o ce li hai anche tu? E tu li hai di salute, che mi sembra un problema ben più grave di quello economico. Eppure lei si sta preoccupando per te? Ti sta aiutando in qualche modo? ...E si sente forse in colpa per questo?

Hai perfettamente ragione Ross...mia sorella ha sempre sottovalutato i miei problemi di salute tanto che non gliene parlo neanche più e lei manco mi chiede...ora che i problemi li ha avuti anche lei (ha subito un intervento tosto), al telefono però non si parla d'altro!
Quel che mi frega e l'ho già detto milioni di volte, è sta minchia di senso del dovere...ne avessi un po' di meno per la miseria, mi farei sicuramente meno problemi!
Sul fronte :fish: ho notizie positive...stamattina sono stata a Bo e, nonostante la tensione del viaggio ( per il secondo sabato di fila mi sono fatta la coda grazie a quei pazzi che vanno a Rimini x il week end), il Franco mi ha trovata molto bene!
Mi ha detto che a parte un punto che ha scoperto grazie alle mie indicazioni ( quello che mi duole da quel famoso giro in bici) e che è una piccola fascia muscolare legata all'abduttore, gli altri vanno decisamente ok. Mi ha detto che gli sto facendo fare esperienza!!! :t Che persona fantastica!
Se non fosse x quel punto potrei addirittura diradare le terapie... Che notizia!
Sabato prossimo ci ritorno perchè vuol controllare sto cavolo di punto ma poi mi sa che dirado pure io....
Nota dolente invece è la tidoide. Ho ritirato gli esami ed ero tutta felice perchè il tsh è 3,05 ( erano quattro anni che non scendeva) ma l'ft3 è sceso molto ( 1.08 il minimo è 2) e Pesce mi ha consigliato di farmi vedere da un endocrinologo.
Ora mi sono letta un po' di cose su internet e mi sembra di aver capito che è sintomo di ipotiroidismo secondario derivato da quello autoimmune.
Non so che fare: andare dalla mia ginecologa/endocrinologa che mi ha seguito in questi anni (vedi cura omeopatic da 200 euro al mese :( ), andare da un endocrinologo della mia città (bravo ma umanamente una merda :evil: ) o andare a Pisa dove ho il nominativo di un ottimo medico presso il centro endocrinologico?
Accetto consigli amiche care!!!!! :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » sab giu 12, 2010 8:41 pm

Decisamente Pisa! Senza dubbi!

fittina70 ha scritto:il Franco mi ha trovata molto bene!

:risatona:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » dom giu 13, 2010 11:58 am

Naturalmente ho parlato troppo presto ;) ieri sera ho avuto dei bei spasmi uretrali!
Oggi però va meglio...non ho ancora capito perchè ogni tanto ritornano; in teoria ieri dopo la terapia avrei dovuto esser meno contratta ma vai a capire tu!
Ross grazie x il consiglio e il chiarimento sul ph nello spazio di mommi.
Io ho sempre ph 6 e così ho pensato di aggiungere un po' di bicarbonato una volta al dì, visto il periodo di recidive..
Sono un po' confusa invece sul discorso antibiotico post rapporto. Pesce mi ha detto di continuare per i primi tempi perchè una recidiva come quella di marzo, seguita da antibiotico, non mi farebbe certo bene, soprattutto a livello psicologico.
A me però rimane il tarlo...non sarà deleterio? E se poi D-Mannosio non bastasse più? Già a marzo ho resistito 3 gg solo con D-Mannosio e non è bastato. Non sarà diventato inefficace su di me?
Ora ne prendo una busta prima di dormire e tre dopo i rapporti (anche se prendo mezza pasticca di ciproxin)
Ross non è che devo aumentare le dosi?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » dom giu 13, 2010 1:07 pm

Il mannosio non sviluppa resistenza, non è un antibiotico. Tranquilla.
fittina70 ha scritto:Ross non è che devo aumentare le dosi?

Ma non ho capito di cosa: delil mannosio o dell'antibiotico? E perchè dovresti, visto che non hai avuto recidive finora con questi dosaggi?
:humm:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda sonia » dom giu 13, 2010 1:56 pm

Ciao Vale..nel leggere la storia di tua sorella mi sembra di rivivere la mia adescenza...i miei genitori ne hanno passate tante a livello economico a causa attività che non andava bene, e io con loro...posso capire che i tuoi nipoti non stian bene...speriamo si risolva presto nel frattempo tieni duro...
Un abbraccio forte :love1:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Genny » dom giu 13, 2010 2:18 pm

ciao Fittina!piano piano vado leggendo le vostre storie e comincio a conoscervi di piu'!mi permetto di consigliarti Pisa senza dubbio..in famiglia adesso stiamo organizzando proprio x andare li,mia mamma ha avuto problemi o meglio esami sospetti(sn purtroppo brutti sospetti..)e abbiamo gia' avuto un colloquio cn un bravo medico pisano!vai li!!andra' tutto bene..vedrai! :baci:
p.s:ma quante cose in comune..il varicocele pelvico..la recente recidiva!!e mi sa che tra poco avremo in comune anke la conoscenza del dott. :fish: ;)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Frens » dom giu 13, 2010 2:36 pm

ciao Fitty!! anche io direi Pisa senza dubbio!
anche io come Ros nn ho capito bene se parlavi dell'antibio o di D-Mannosio

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » mar giu 15, 2010 12:53 pm

Fitty, anche io ti consiglio Pisa per esperienze di amici vari.
Lo so che sembra scontato dirlo, ma cerca un tuo equilibrio in questa faccenda di tua sorella... Molto spesso ci sono strade alternative per superare le difficolta', provate a guardare il problema da tutte le angolazioni e a verificare se ci sono soluzioni che non avete preso in considerazione, magari....
:friend:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda sissi74 » mar giu 15, 2010 5:30 pm

ciao,
se hai letto la mia storia abbiamo tante cose in comune.in questi ultimi gg mi collego poco perchè nn sto bene per tanti motivi, e se mi collego nn ho voglia di scrivere le mie news per nn creare inutili allarmismi, ma sento di poterti consigliare serenamente pisa, sono molto competenti e preparati, sono stata da loro a gennaio 2009 (dal prof Vitti) e ho sistemato la mia tiroide (prendo 100 mg di eutirox), anzi pensa che il valore si è proprio sistemato da quando prendo anche il mannosio, sarà un caso ma adesso faccio la cavia e prendo il noni (ho parlato con de angelis e prof pesce ed entrambi concordano che l'assunzone nn possa peggiorare la situazione tiroidea) quindi ci provo. se poi cerchi anche una gravidanza forse è proprio il caso tu vada da loro, ti seguono anche via mail se poi nn ci puoi andare(anche tu come me nn sei proprio vicinissima!)
in bocca al lupo

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar giu 15, 2010 7:58 pm

Rosanna ha scritto:Ma non ho capito di cosa: delil mannosio o dell'antibiotico? E perchè dovresti, visto che non hai avuto recidive finora con questi dosaggi?


Ross intendevo il mannosio. Il mio timore era che prendendo mezza pasticca di ciproxin, il mannosio preso post rapporto possa aver meno efficacia su di me, togliendomi la possibilità (spero presto) di abbandonare l'antibiotico.
Infatti, come dicevo, l'ultima volta D-Mannosio non ha risolto la mia cistite (anche se allora non prendevo ancora ciproxin post rapporto). Non so se riesco a spiegrmi bene... :oops:

Per il resto grazie ragazze per i vostri preziosi consigli...ieri ho prenotato a Pisa: andrò il 21 e 22 luglio dal dott. Bogazzi.
Sissi, Genni vi ringrazio per la vostra testimonianza sul centro di Pisa.... mi avete molto rincuorato. Sissi Mi hai incuriosito anche per il discorso del noni...ma riguardo alla sperimentazione mi chiedevo... ne è a conoscenza anche il prof. Vitti?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Viv. » mar giu 15, 2010 10:19 pm

Ciao Fittina! Intanto ti dico che sono contenta per i piccoli passi avanti!
Poi mentre leggevo mi è venuta in mente una cosa. Visto che vuoi aiutare tua sorella ma che questo comporterebbe una spesa notevole.... Hai pensato... lo so è una sparata grossa, tieniti forte... Hai mai pensato di comprare casa sua e di farle un contratto di uso gratuito a suo nome per una diecina di anni? :oops:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mer giu 16, 2010 9:49 am

L'antibiotico lavora in sinergia con il mannosio. Nessuna interferenza e nessuna perdita di efficacia, semmai un potenziamento dell'azione antibatterica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » mer giu 16, 2010 12:07 pm

Fitty, ma io non ci posso credere che quel cosino rosa e' un cane vero... :wow:
Anche a me sembrava un asciugamano :fifi:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio giu 17, 2010 12:31 pm

Viv. ha scritto:Ciao Fittina! Intanto ti dico che sono contenta per i piccoli passi avanti!
Poi mentre leggevo mi è venuta in mente una cosa. Visto che vuoi aiutare tua sorella ma che questo comporterebbe una spesa notevole.... Hai pensato... lo so è una sparata grossa, tieniti forte... Hai mai pensato di comprare casa sua e di farle un contratto di uso gratuito a suo nome per una diecina di anni? :oops:


:D Ti ringrazio per aver pensato a questa cosa...ti sei preoccupata più tu di altre persone che mi stanno intorno e si definiscono amiche! :?
Mi piacerebbe poter aiutare mia sorella in questo modo, ma non sono così ricca!!! Sto ancora finendo di pagare il mutuo della mia casa e mio marito ha un'attività in proprio per cui non se ne parla...Per questo sono preoccupata: i miei risparmi servono anche nei casi di emergenza nostri, in quei mesi in cui mio marito non vede neanche un soldo..Pensa che ieri dovevano pagarlo per un lavoro fatto e il tizio in questione gli ha dato un assegno post datata a....Ottobre!!!
Che schifo..siamo messi così male... poco fa ho letto che quella str...a di Belen ha posteggiato la sua Ferrari da 270 000 euro sul marciapiede e quando i vigili glielo hanno fatto notare, ha inveito loro contro e ha pure alzato le mani!!!
A volte mi chiedo se vale davvero la pena fare un figlio per metterlo al mondo in una società come questa, dove i valori non ci sono proprio più...
Comunque grazie per i suggerimenti, li accetto tutti perchè ho profonda stima per tutte voi!
Ieri è stata una giornata no, mannaggia. 'Sto mese la sindrome premestruo è tosta: ieri pomeriggio non sono riuscita a farmi passare i dolori neanche col Sinflex. Il problema che sono anni che va avanti così e mi sa che dovrò conviverci x sempre. Varicocele o meno, quel senso gravativo verso l'utero non mi abbandona mai, a volte è meno forte ma è sempre presente all'appello ogni mese!
Ross, grazie per avermi rassicurata sulil mannosio! Ho un altro dubbio che vorrei chiedere anche a :fish:
Da quando ho iniziato le terapie manuali a casa, uso sempre lubrigyn ogni volta. Capita che talvolta mi provochi un po' di bruciori (non sempre). Sarò diventata intollerante?
Pesce di solito usa la Luan, forse dovrei cambiare anch'io :humm:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » gio giu 17, 2010 3:56 pm

Cambia pure, ma non col Luan, quello contiene lidocaina (un anestetico) e te credo che non ti fa male. Pesce lo usa perchè deve lavorarci più pesantemente di come fai tu a casa. Ma se usata spesso la lidocaina può dare reazioni di sensibilizzazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio giu 17, 2010 4:37 pm

Ah ok Ross allora proverò a sentire cosa mi consiglia :fish: altrimenti proseguo con Lubrigyn.
Comunque tra lubrigyn, spasmoxide, cuprum, valium, fibre, fermenti, normogyn e tutto il resto, non solo non riesco più a star dietro a tutto ma devo programmare l'acquisto dei farmaci come nella lista della spesa!
Tra 15 gg parto per le vacanze e invece di fare la lista delle cose da portare, son lì che stilo l'elenco delle medicine da portare!!!! :shock: Ossignur che problema.... :D
Ecco almeno ho deciso di partire per il mio viaggio (era il regalo dei miei quarant'anni) senza preoccuparmi troppo per ciò che lascio qua a casa. Se non facio così rientro nel vortice del "Senso del dovere".... :S:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda sere24 » gio giu 17, 2010 6:43 pm

wow,e dove li festeggi i quaranta?certo che non li dimostri affatto...avevi una foto mooolto carina prima!
Cmq anche io quando parto ho la lista ahaha che buffo.Goditi la vacanza e rilassati,vedrai che ne risente tutto il corpo. :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214