Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperienza

L'archivio delle storie personali

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 07, 2016 4:22 pm

va bene. il prurito pero' e' anche interno... e la pelle è rosso fuoco, sia internamente che esternamente. Che fastidio ragazze, che fastidio assurdo. Tremendo

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Vln » lun mar 07, 2016 4:29 pm

Mi rendo conto cara. Se ti lavi con acqua fresca migliora?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 07, 2016 6:47 pm

si, sul momento l'acqua mi da sollievo, anche se non devo fregare con le mani ma tamponare perchè la patata è tutta indolenzita. Ma l'effetto benefico dell'acqua sparisce dopo pochi secondi... soprattutto quando mi devo asciugare (tampono con carta). Ma nonostante momenti davvero duri, non voglio mollare. Grazie a tutte

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 07, 2016 6:49 pm

ah, forse il ciclo sta arrivando. quindi calcolo 10 giorni e faro' tampone, urinocoltura e pap test. Che dite? Ho telefonato al dott della mutua per farmi scrivere tutto.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda flo67 » lun mar 07, 2016 6:52 pm

Oppure anche olio vea per la secchezza vaginale. Vedi tu quello che hai in casa o quello che tolleri meglio. Comunque arrivato il ciclo starai meglio secondo me.
Dopo il ciclo un bel tampone, certo. Ricordati il ph e lattobacilli.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 07, 2016 6:57 pm

olio vea. ne ho sentito parlare tanto.. mai utilizzato. grazie Flo. Si, ho fatto scrivere al medico tampone vag completo con indicazione ph e lactobacilli

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Vln » mar mar 08, 2016 6:55 am

Magari sono anche i nervi infiammati che rendono le mucose così fragili. Anche secondo me la mestruazione ti farà star meglio.
Ma spero che tu stia meglio fin da ora. Buona giornata cara

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer mar 09, 2016 10:47 am

Ciao Vln, sei tanto cara grazie....
Oggi sono al secondo giorno di ciclo. La patata è meno rossa e meno fastidiosa... pero' il prurito c'è sempre .. e a momenti diventa insopportabile.
Non vedo l'ora di fare il tampone e l'urocoltura... Ho prenotato tampone e urine x il 17/03, 10 giorni dopo l'inizio del ciclo..anche se vorrei tanto anticipare gli esami

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Brighid88 » gio mar 10, 2016 6:54 pm

Ciao Silviet !tieni duro il giorno di urinocoltura e tampone si avvicina !come stai ?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Vln » ven mar 11, 2016 1:31 pm

Silvia se senti tanto fastidio per via dell'assorbente fai così, levatelo e siediti su un asciugamano. Fai respirare la patata. Secondo me il mestruo ti sta pulendo ma forse l'assorbente ti irrita troppo le mucose.
Cerca di tenere duro cara, so quanto sia difficile, ma noi siamo qui per aiutarti.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » gio mar 17, 2016 8:40 pm

Come procede Silviet?
in bocca al lupo per il tampone di domani, aspettiamo tue novità :ciao:

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 21, 2016 12:19 pm

Buongiorno a tutti.
Grazie ragazze per il vostro affetto e interessamento.
Vi aggiorno.
I fastidi, patata infiammata, bruciore e dolorini sono passati. Il prurito no..è sempre un pizzicorio a fasi alterne soprattutto alla sera ed è localizzato tra la pelle esterna all'altezza del perineo e le grandi labbra (esterne).
Il risultato degli esami è il seguente:
URINE
pH 5
PESO SPEC 1,025
PROTEINE, GLUCOSIO, CHETONI, BILIRUBINA, UROBILINOGENO, EMOGLOBINA, NITRITI: ASSENTI
LEUCOCITI: RARI
FILAMENTI DI MUCO : RARI
ERITROCITI: ASSENTI
CELLULE EPITELIO SQUAMOSO: ASSENTI
BATTERI: ASSENTI

URINOCOLTURA: NEGATIVA

ESAME BATTERIOLOGICO VAGINALE:
CELLULE DI SFALDAMENTO: RARE
LEUCOCITI: RARI
LATTOBACILLI: ASSENTI :shock:
PH VAGINALE: 4 (che fatica farselo segnare..... ho combattuto con 4 persone tra dottori e infermiere)

COLTURA TAMPONE VAGINALE

Miceti, Trichomonas, Gardenella, Strept. agalactiae, altra flora: ASSENTE

Ecco... come sostenevate voi, nessuna infezione. E vi sono grata di non aver ceduto ad antimicotici e simili. Grazie, grazie, grazie.

Ho portato gli esami al mio gine, mi ha visitata e sostiene che il prurito ha origine da un lichen ..... Mi sono un po' informata su internet e ho letto varie storie in questo forum e non vi nascondo che sono molto preoccupata....
La pelle in quella zona è molto molto sottile, delicatissima. Si arrossa facilmente e devo appena tamponare per asciugare altrimenti si arrossa subito. Ho avuto due rapporti dopo l'infiammazione. Tutto bene ma la pelle esterna si è irritata...
Anche la Gariglio si era lasciata scappare che nel caso il prurito non si fosse placato mi avrebbe fatta andare da un Dottore di Genova (ginecologo e chirurgo plastico) che studia proprio i lichen... Non sono sicura ,ma penso si tratti del Dott. Casabona che anche qui ne avete parlato in altre storie...
Il mio gine mi ha detto di nn preoccuparsi troppo e che con una cura a base di cortisone (clobesol) l'infiammazioone dovrebbe rientrare. Pero' questa è una recidiva. Un anno fa avevo già curato la zona con il cortisone (sempre per il prurito). Ma dopo alcuni mesi era ritornato....
Ho ordinato lo xerem ma è da una settimana che lo aspetto e ancora nulla.. per alleviare il fastidio e per cercare di a,mmorbidire la pelle il gine mi ha consigliato la crema vea lipogel.

Giovedì vado dalla Gariglio.
Intanto sto mettendo fermenti femelle e enterelle (alternati in vagina) come mi ha consigliato la Gariglio.

Grazie che ci siete :love1:

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Brighid88 » lun mar 21, 2016 12:39 pm

Ciao Silviet !
Bisogna correre ai ripari perché è vero che non hai infezioni ma non hai neppure lattobacilli e senza difese sei a rischio infezioni !
Il ph vaginale va bene quindi andrei solo di fermenti e non metterei prodotti acidificanti,io andrei di X-flor per via orale e per via locale alternerei yogurt,lavanda D-Mannosio e altri fermenti come gli agena blocagin ,i normogin o i bactocin dipende un po cosa tolleri e cosa no.gli agena sembrano essere i più tollerati
SILVIET ha scritto:La pelle in quella zona è molto molto sottile, delicatissima. Si arrossa facilmente e devo appena tamponare per asciugare altrimenti si arrossa subito. Ho avuto due rapporti dopo l'infiammazione. Tutto bene ma la pelle esterna si è irritata...

L irritazione ,il prurito,il rossore sono sintomi di sofferenza dei nervi, di neuropatia,non ricordo oltre alla Gariglio hai la diagnosi di pesce o di un altro specialista ?
Non mettere il cortisone ovviamente ,direi proprio di lasciare respirare la vulva e di non applicare più nulla neppure xerem o D-Mannosio ,il lichen lo lascerei perdere,conosco una ragazza a cui avevano detto di avere il lichen proprio perché aveva rossore ,prurito irritazione etc e l hanno riempita di cortisone ,alla fine l ho invitata a farsi vedere da uno specialista in vulvodinia e infatti non era lichen ma neuropatia ,ora sta molto meglio e sta guarendo !
La gariglio pure a me aveva detto che mi avrebbe mandato da un medico di Genova per il dolore saltuario al clitoride e il rossore che ho nella zona ma sono sicura che pesce mi confermerà che ho contrattura etc

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun mar 21, 2016 1:30 pm

Ciao Brighid,
assolutamente si. probiotici a manetta. I X-flor li ho assunti per 4 mesi, quindi ora la gariglio mi ha consigliato di alternare con i femelle, ramnoselle, bifiselle, enterelle. Pero' provero' ad alternare anche con gli agena (che ho) e lo yogurt.
Per la contrattura mi ha solo vista la Gariglio ma ho un appuntameno con il dott pesce per metà giugno...
Vorrei nn mettere nulla per lasciare respirare, ma quando il prurito inizia, mi manda fuori, mi innervosisce e mi deprime. Io mi auguro mi arrivi lo xerem, nn capisco come mai qs ritardo. eppure mi dice che è stato spedito.
Per quanto riguarda il prurito-contrattura, la dottoressa Gariglio mi ha detto che bisogna capire se PRIMA è iniziato il prurito e che quello ha scatenato la contrattura o viceversa. Ma dalle info che le ho dato secondo lei è arrivato prima il prurito, per questo era orientata sul farmi visitare dal gine che si occupa di lichen....
Spero giovedì inizi con il primo massaggio così riusciro' a capire un po' di piu' se sto cavolo di prurito è di origine esclusivamente neuropatica....

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Brighid88 » lun mar 21, 2016 7:28 pm

Il prurito secondo me è di origine neuropatica Silviet ,la neuropatia può provocare contrattura e viceversa ,la causa non deve per forza essere infettiva,contrattura e neuropatia sono due facce della stessa medaglia .
Il mio timore è che questo dottore di Genova non conosce le nostre patologie e ti diagnostica in modo errato un lichen e ti da cortisone ,tutto qui...

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mer mar 23, 2016 8:50 pm

E' arrivato xerem Silviet?
quali altre creme hai provato in quella zona che ti causa prurito?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer mar 30, 2016 10:07 am

Buongiorno,
lo xerem lo sto usando e devo dire che mi da sollievo per qualche oretta...
due giorni fa ho avuto un rapporto, mi sono super lubrificata ma cio' non è bastato. Non ho avuto male ma ho sentito una sensazione di secchezza e bruciore, così abbiamo interrotto...
Poi ho avuto la patata indolenzita per un po'...
Ieri, facendo l'automassaggio con crema D-Mannosio non so se ho peggiorato la situazione perchè internamente sono nuovamente arrossata e sono secchissima...zero perddite, zero lubrificazione...
Quando sono andata dalla Gariglio il 24 marzo, durante i massaggi, non avevo male ma percepivo sempre una sorta di bruciorino secondo me dovuto all'eccessiva secchezza della mucosa.
Sto continuando ad inserire probiotici x via vaginale tutte le sere e per bocca.
Devo interrompere i massaggi?
Il ciclo dovrebbe arrivarmi verso il 7 aprile.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Mare73 » gio mar 31, 2016 3:53 pm

Senti, prova a interrompere un attimo i massaggi e a lasciare in pace la mucosa: io proverei a inserire solo qualcosa che aiuti a reidratarle, nel forum trovi diversi prodotti consigliati.
Per il rapporto, tranquilla: quando le mucose si saranno riprese, andrà meglio.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda signo » sab apr 02, 2016 7:26 pm

viewtopic.php?f=265&t=4734#p265185

Silviet potrebbe interessarti? Grazie

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda pista » sab apr 02, 2016 7:57 pm

Ciao, sono stata io a parlare alla Gariglio di agena e visto che sono molto sensibili agli altri fermenti vaginali, sentire che agena non mi dà fastidio so che ha iniziato a consigliarlo alle sue pazienti.
Io ti consiglio di usarlo con costanza e vedrai che ne trarrai beneficio.
Io ho il ph vaginale nella norma ma come te assenza di flora beneficica e nonostante abbia usato di tutto non riesco a ricostruirla. I miei tamponi sono sempre positivi x e coli....
Hai già provato la crema arnica? A me e molte altre fornisce sollievo durante gli attacchi neuropatici.
Parlandone con Pesce mi ha detto che ci sarà qlcs che impedisce ai lattobacilli di attecchire ma di non preoccuparmi e di usare con costanza i fermenti vaginali, in dosaggi più alti rispetto alle indicazioni riportate sul bugiardino.
In bocca al lupo!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214