Vi racconto anche la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer set 25, 2013 4:05 pm

Eccomi.
Fatto urinocoltura + esame urino esito negativo ::::: . Tutti i valori erano nella norma tranne ph 7,5 ma perché avevo alcalinizzato la sera prima con bicarbonato quindi direi normale (i giorni dopo il ph dai miei stick era tornato 5,5 e ho ancora alcalinizzato).
Gli stick questa settimana sono sempre stati puliti sia come leucociti che nitriti e poche tracce di sangue. Adesso sto prendendo ancora 6 dosi al giorno e i sintomi sono sempre più blandi per fortuna.
Il tampone non sono ancora riuscita a farlo perché avevo messo la crema D-Mannosio i giorni prima e non erano passati 4 giorni. Nei prossimi giorni lo farò tanto quello che premeva era l'urinocoltura anche se per il tampone un dubbio ce l'ho ma prima di pronunciarmi aspetto io risultato.
Ieri sera sono andata a cena e stavo benissimo, dopo cena ha iniziato a succedermi una cosa strana: ho iniziato a sentire un dolore dove c'è il cuore e ho pensato che fosse un dolore intercostale che a volte mi capita e che sarebbe passato in poco tempo però mi è durato circa due ore. Sentivo anche come il battito più forte non solo come velocità ma anche come intensità. Dopo due ore era quasi passato e ho iniziato ad avere fortissimi crampi intestinali infatti pensavo mi stesse arrivando la diarrea ma niente. Sono andata in bagno le feci erano un po' più molli ma non era diarrea. La notte bene, stamattina mi sono svegliata e ancora dolore dove c'è il cuore e battito cardiaco più intenso e veloce e crampi intestinali. Sono andata in bagno feci un po' più molli ma niente diarrea. Adesso il dolore dove c'è il cuore è abbastanza debole e il battito è un pochino più intenso e veloce del normale però poco. Poi in generale mi sento strana. Qualcuna mi sa dare per caso qualche parere/consiglio?
Un saluto a tutte :ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » mer set 25, 2013 4:49 pm

Uhm...a me è capitato qualcosa di similare... però il dolore non è proprio dalla parte del cuore, ma sulla bocca dello stomaco, diciamo, a volte più a sinistra, a volte più a destra. Il medico mi ha detto che il reflusso gastroesofageo non sempre da come sintomo il bruciore, ma può essere anche solo dolore. E per di più, sembra che stomaco ed intestino siano collegati, perchè normalmente mi viene o crampi intestino (mai associati a diarrea o all'arrivo della cacca, ma proprio crampi così, a random).e poi dolore alla fine dello sterno o viceversa. Tu mai sofferto di stomaco?
Per il resto, bene!

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer set 25, 2013 5:08 pm

Ciao frizzina :ciao:
Cavolo se ho avuto problemi di stomaco!!!ho sofferto per diversi anni di stomaco, avevo fatto la gastroscopia e mi avevano detto che avevo la parete dello stomaco rovinato e questo mi provocava reflusso gastrico. I sintomi che avevo non erano solo il classico bruciore di stomaco ma a volte mi veniva una nausea fortissima poi prendevo il plasil e mi sbloccava tutto molte volte. PArlo al passato perché ti sto parlando di 7 anni fa circa, in questi anni sono migliorata e ne ho sofferto molto molto meno di cui l'ultimo episodio era stato 2 settimane fa ancora dopo essere andata a cena come ieri sera. LÍ avevo avuto dissenteria e nausea fortissima che mi è passata dopo un giorno e mezzo. Stomaco completamente bloccato, in quel giorno e mezzo non sono riuscita a mangiare niente. Può essere che sia stata la cena di ieri sera allora? (Anche se ho mangiato cose diverse dalla cena di due settimane fa)? E il battito cardiaco più intenso dici che è una conseguenza?è come se sento il cuore dare colpi più forti di intensità rispetto al solito, sento il battito rimbombarmi nel petto senza bisogno di appoggiare la mano sulla zona per sentirlo per farti capire.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » mer set 25, 2013 5:27 pm

Ondina88 ha scritto: ti sto parlando di 7 anni fa

ahahhaaahahha!! anche a me è stata diagnosticata gastrite cronica ed erano 7 anni che non avevo disturbi!
Ondina88 ha scritto:il battito cardiaco più intenso dici che è una conseguenza?

Butto un'ipotesi...e se fosse che il battito cardiaco accellera in quel momento perchè è in corso tipo un crampo? (un richiamo di sangue per il dolore?)
Io soffro pure di tachicardia..non facciamoci mancare nulla.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer set 25, 2013 5:32 pm

Si davvero pacchetto completo proprio. Siamo anche molto simili noi due ahahah.
Potrebbe essere come dici tu è pensi che l'intensità del battito cardiaco non solo la velocità sia collegato a stomaco-intestino?

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer set 25, 2013 9:21 pm

Ragazze ho un dubbio: se metto crema D-Mannosio tra le grandi labbra intorno al clitoride ma comunque non tocco l'orifizio vaginale e domani o venerdì vado a fare un tampone non influenzo il risultato vero?tanto la crema non la metto nella vagina ne intorno all'orifizio vaginale ne sulla vulva o sto dicendo una cavolata? Perché ho un prurito abbastanza forte in questa zona e la crema in teoria dovrebbe placarmelo. Praticamente all'interno delle grandi labbra intorno al clitoride.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun set 30, 2013 2:39 pm

Oramai il tampone l'hai fatto. Ad ogni modo ti rispondo lo stesso nel caso servisse in futuro: se applichi la crema solo esternamente e al mattino la elimini con acqua non dovrebbe inficiare l'esito del tampone.
Il dolore che descrivi sembra tipico della gastrite. Il dolore è proprio al centro del petto, senti come un peso e potrebbe anche far male la deglutizione (ma non necessariamente). La variazione del battito potrebbe essere dovuta ad un riflesso vagale (una stimolazione del nervo vago dovuta o all'irritazione gastrica o più semplicemente alla paura per quel dolore sconosciuto).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » lun set 30, 2013 5:31 pm

Ondina88 ha scritto:un prurito abbastanza forte in questa zona (..)all'interno delle grandi labbra intorno al clitoride.

Te lo dico per il tuo bene..dovresti smettere di assomigliarmi!! :lol:
Anch'io soffro di prurito attorno al clitoride e in associazione tra la piega piccolo/grande labbro. Ho capito che è più una questione neuropatica, quindi io di solito vado di Arnica composituum. L'ultimo episodio me l'ha fatto passare lei! (è in vendita anche questa sul sito ditta,se vuoi!)..ah..appena messa brucia parecchio, proporzionalmente all'infiammazione...

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar ott 01, 2013 10:17 pm

Ciao ragazze,
Grazie per le spiegazioni Rosi sia per quanto riguarda l'applicazione della crema esternamente prima del tampone sia quella del dolore al petto. Penso proprio che come sempre hai ragione perché questo dolore mi è venuto martedì sera proprio in seguito alla cena e mi è durato per tutta sera e tutto il giorno dopo e da giovedì è magicamente sparito senza prendere niente. Penso anch'io fosse gastrite o comunque un problema di stomaco collegato alla cena, anche perché recentemente non è la prima volta che mi capita di avere problemi intestinali e di stomaco dopo la cena.

Frizz sto seguendo le tue orme io :lol: nel mio caso il prurito è proprio all'interno delle grandi labbra solo al lato destro ad altezza clitoride. La mucosa in effetti controllavo ed è un po' rossa però per ora non ho messo niente perché dato che il prurito non è continuo ed è anche sopportabile preferivo non applicare niente. Non sono molto soggetta a questi pruriti io sono molto più soggetta a cistite e bruciori all'uretra e sotto l'uretra però qualche volta capitano anche questi pruriti e di solito passano da soli oppure al massimo con un po' di crema D-Mannosio. Adesso aspetto un po' se vedo che non passano da soli provo prima con la crema D-Mannosio, se anche quella non funziona ordino alla ditta l'arnica come mi hai consigliato tu Frizzina (grazie compagna di sventura :lol: ). Però comunque prima preferisco dare la possibilità al corpo di difendersi da solo dato che il prurito è sopportabile.
Anch'io penso sia una neuropatia sia perché non è esteso il prurito ma è localizzato in quel punto preciso solo al lato destro, sia perché non è continuo e anche perché la mucosa è un po' arrossata e sensibile al tocco. Anche se però io due mesi fa ero stata dalla Spano e mi aveva escluso sia vestibolite che contrattura che neuropatia infatti non mi quadra questa cosa. Se mi aveva escluso neuropatia perché questi sintomi? C'è qualcosa che non ho capito io o sto sbagliando io?
Non ho perdite attaccate alle mucose comunque mentre sulle mutande ogni tanto trovo qualche perdita ma non bianca e ricottosa e neanche maleodorante.
Venerdì scorso comunque ho fatto il tampone e sto aspettando il risultato così vediamo se questo prurito è dovuto ad altro o comunque come sono messa a livello vaginale (anche perché ho avuto una recidiva 2 settimane fa).
A proposito di tampone: il mio medico sulla richiesta aveva scritto tampone vaginale e endocervicale per ricerca di miceti batteri e Clamydia per vaginite e il tampone l'ho pagato 66€!!!! Ma come mai così tanto? Le altre volte il tampone lo pagavo intorno ai 15€ però non mi aveva mai fatto ricercare la Clamydia e in effetti durante il tampone (con speculum) hanno usato 4 cotton fiock diversi mentre di solito sono uno.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar ott 01, 2013 10:29 pm

Tra l'altro proprio oggi la mia cagnolina (che poi cagnolina non è perché è più grande di me, è un pastore tedesco) è stata operata d'urgenza perché ci siamo accorti che oggi perdeva sangue e pus dalla vagina. Il veterinario l'ha operata urgentemente (operazione di 5 ore) e ha detto che aveva un'infezione a utero e ovaie che le ha tolto. Ha detto che l'utero era diventato gigante rispetto alle dimensioni normali. Per di più ci ha detto che aveva in corso una peritonite e che l'abbiamo presa giusto in tempo. Fino a un mese fa era perfetta: giovane (5 anni e mezzo), bella, sana, forte, sempre super attiva; l'abbiamo portata 3 settimane fa a far accoppiare perché ci hanno detto che per i cani serve per prevenire il tumore all'utero e alle mammelle e da li ha iniziato a non essere più la stessa anche se noi pensavamo che fosse perché era incinta. Il veterinario dice che l'accoppiamento non c'entra ma che era un'infezione congenita, io ho paura che invece con l'accoppiamento si sia presa qualche malattia o le sia successo qualcosa. Adesso è arrivata a casa
Da un'ora ed è sotto anestesia quindi stordita, l'operazione ci ha detto che è andata bene e che domani la vuole rivedere. Io sono molto sollevata che sia andata bene l'operazione e che l'abbiamo presa in tempo, ma non vorrei che questa infezione avrà delle conseguenza future. Qualcuno per caso se ne intende? Scusate se vi sto parlando di un cane ma per me il mio cane, così come tutti quelli che ho avuto, è come una sorella (so che vi sembrerò matta a fare questo paragone) e se le succede qualcosa è sempre un gran dispiacere.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » mer ott 02, 2013 3:40 pm

Ondina88 ha scritto: è come una sorella (so che vi sembrerò matta a fare questo paragone)

Ma scherzi? gli animali sono pezzi di cuore! Mi dispiace per la tua cucciola. Speriamo che si riprenda in fretta e torni tutto a posto. Puoi scrivere la storia in off topic, nella sezione "animali"!
Ondina88 ha scritto:prima preferisco dare la possibilità al corpo di difendersi da solo dato che il prurito è sopportabile.

Perfetto. Infatti io l'arnica la metto solo ed esclusivamente se mi viene quel prurito del tipo: Immagine

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 4:30 pm

Ahah che bella la foto Frizz rende perfettamente l'idea e grazie per avermi capita e non presa per matta come fanno di solito le altre persone quando parlo della mia cucciola.
Vi scrivo in diretta dall'ospedale ho appena ritirato i risultati del tampone ve li riporto:

Ph: 4,5 (l'ho fatto una settimana prima dall'arrivo del ciclo anche se in tutti i tamponi vedo che è sempre 4,5)
Esame microscopico:
Globuli bianchi: ++
Cellule di sfaldamento: ++
Lattobacilli: ++++ (il tampone l'ho fatto venerdì mattina e la sera stessa avevo qualche linea di febbre, può avere influito con l'aumento dei lattobacilli?)
Ife: assenti
Ricerca di:
Trichomonas vaginalis: negativa
Gardnerella vaginalis: negativa
Mobiluncus spp: negativa
Miceti (lieviti) (coltura): candida albicans ++ (era stata trovata anche nello scorso tampone del 5 di agosto ma era solo un + adesso è aumentata e non avevo preso niente)
Tampone cervicale:
Globuli bianchi: ++
Cellule di sfaldamento: +
Cellule parabasali: assenti
Ricerca di:
Neisseria spp: negativa
Clamydia trachomatis: negativa.

Io sto facendo la cura del dottor Reggiani nel frattempo e dopo aver preso per un mese e mezzo biomicor mezz'ora prima dei due pasti principale adesso sto prendendo l'enterosgel 2 ore dopo due pasti principali anche se domani ho finito i miei 10 giorni mensili di enterosgel quindi mi fermerò per riprendere il prossimo mese e nel frattempo sto prendendo anche i tubi dose di phosphorum e 8 gocce di galium Heel al giorno. Vi sto dicendo tutto questo perché il dott. reggiani mi aveva detto di non prendere integratori in concomitanza a questa cura perché queste medicine li avrebbero espulsi (D-Mannosio mi aveva detto di continuarlo che non interagiva) quindi il X-flor per curare la candida non penso abbia senso prenderlo. Come mi consigliate di procedere calcolando che io ho dei pruriti come vi avevo già detto ieri e quindi a questo punto più che a una neuropatia potrebbero essere dovuti alla candida? Metto crema elleeffe per sconfiggerla? I lattobacilli sono ++++ quindi penso a livello massimo a meno che il fatto che avevo in corso febbre venerdì quando ho fatto il tampone (seguita da raffreddore tosse mal di gola ecc) abbia influito e aumentato i lattobacilli.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 4:45 pm

Oggi il prurito è un po' più esteso perché non è più concentrato solo nella parte interna del grande labbro destro ma anche quello sinistro e in alto praticamente lo sento che fa tutto il giro del clitoride, sempre all'interno delle grandi labbra e rispetto agli altri giorni sembra un po' più forte anche se abbastanza sopportabile e più presente non ad intermittenza.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda QuellaValelà » mer ott 02, 2013 5:11 pm

Ondina, un saluto veloce che con la febbre non connetto.
spero di trovare te e la tua cucciola in ottima forma presto! :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 5:17 pm

Hey ciao :ciao:
Anch'io è da venerdì che ho la febbre e non mi molla accompagnata dai soliti mail di stagione. Mi dispiace sia anche tu un'altra vittima :cry:
Buona guarigione carissima e grazie mille per essere passata di qua è per l'augurio.
Un bacione grande :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » mer ott 02, 2013 5:44 pm

Ondina88 ha scritto: lo sento che fa tutto il giro del clitoride

mmmh...io continuo a pensare alla neuropatia.
Con tutti quei lattobacilli la candida se ne andrà da sola....
Non so...quel prurito lì a me sa da neuropatia e basta...magari ci sta anche un pò di infiammazione della mucosa..
Non so dirti per il X-flor, perchè non ne capisco granchè della cura che t'ha dato Reggiani.
Sentiamo comunque anche le altre..

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 02, 2013 5:55 pm

Ok grazie frizzina,
Quindi dici di non fare niente, neanche un po' di crema elleeffe?
Dei lattobacilli mi sono stupita anch'io, dall'ultimo tampone del 5 agosto che avevo + + avevo inserito solo un paio di lactonorm in croce e basta. Meglio così!
Stasera comunque scrivo al Reggiani per sapere se non posso sospendere qualcosa per prendere almeno il X-flor.
Grazie frizzina/sosia :lol:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven ott 04, 2013 11:31 am

Ondina88 ha scritto: due mesi fa ero stata dalla Spano e mi aveva escluso sia vestibolite che contrattura che neuropatia

E cosa ti aveva diagnosticato (non ricordo)?
Ondina88 ha scritto:Il veterinario l'ha operata urgentemente (operazione di 5 ore) e ha detto che aveva un'infezione a utero e ovaie che le ha tolto.

Ma come? Toglie tutto per un'infezione?! Un antibiotico non bastava? Sarà che ormai non mi fido di nessuno, ma con una peritonite (tra l'altro "presa giusto in tempo") il cane dovrebbe essere molto molto molto sofferente.
Ondina88 ha scritto: l'abbiamo portata 3 settimane fa a far accoppiare perché ci hanno detto che per i cani serve per prevenire il tumore all'utero e alle mammelle e da li ha iniziato a non essere più la stessa

Viene il sospetto che se la sia presa dal cane infetto questa infezione.
Ondina88 ha scritto:Il veterinario dice che l'accoppiamento non c'entra ma che era un'infezione congenita

!?!?? Congenita?!? Ma non esiste l' "infezione congenita"!
Ondina88 ha scritto:(il tampone l'ho fatto venerdì mattina e la sera stessa avevo qualche linea di febbre, può avere influito con l'aumento dei lattobacilli?)

Al massimo coi leucociti, ma coi lattobacilli proprio no.
Ondina88 ha scritto: il dott. reggiani mi aveva detto di non prendere integratori in concomitanza a questa cura perché queste medicine li avrebbero espulsi (D-Mannosio mi aveva detto di continuarlo che non interagiva) quindi il X-flor per curare la candida non penso abbia senso prenderlo.

Se fa espellere il X-flor fa espellere anche il mannosio. Non vedo la differenza.
Ondina88 ha scritto:Come mi consigliate di procedere calcolando che io ho dei pruriti come vi avevo già detto ieri e quindi a questo punto più che a una neuropatia potrebbero essere dovuti alla candida?

Ma hai solo 2 + di candida. Mica è tanto! Guarda quanti + hai di lattobacilli! Tra l'altro non hai neanche le ife della candida, quindi escluderei l'infezione.
Ondina88 ha scritto:Stasera comunque scrivo al Reggiani per sapere se non posso sospendere qualcosa per prendere almeno il X-flor.

Ecco. Secondo me è la cosa migliore da fare. Come ti ho detto altre volte: o segui lui o segui noi. Non puoi fare un mix di terapie perché non solo non capisci cosa ti ha fatto star meglio o star peggio, ma rischi anche di invalidare l'una o l'altra.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 09, 2013 12:51 am

:ciao: ciao a tutte,

si infatti tutti quei + mi rassicurano parecchio, l'unica cosa che non riesco a capire perchè il tampone continui a riportarmi la candida anche se 2+ non sono molti da come dice Rosy nonostante tutti quei lattobacilli.
Mi consigliate di non fare niente, neanche crema elleeffe? I pruriti questa settimana sono passati dopo aver messo una sola volta crema elleeffe (mercoledi scorso appena ho letto il referto del tampone) e sempre una sola volta crema D-Mannosio (mercoledi sera per un rapporto). C'è però anche da dire che sabato mi è arrivato il ciclo.

Grazie sempre a tutte :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 09, 2013 12:55 am

scusatemi ho fatto un casino con il "cita", se per caso non va bene il post cancellatelo pure che l'ho salvato e domani lo riscrivo.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214