Un salto superveloce perchè...son in ufficio.
Tutto quanto asserito da Rosanna è vero e anch'esso incontestabile nella veridicità dei numeri ma, come ha detto Pat, è anche vero che
alcuni noduli (io parlo sempre del seno perchè è quella la mia diretta esperienza) non si sentono e soprattutto con un seno importante !!!!!!
Son troppo in profondità !!!!!!!!

Ma nel periodo che facevo la chemio avevo conosciuto una ragazza di 33 anni di Savona che
aveva un seno piccolo, una seconda scarsa, e lei se ne è accorta per caso perchè mentre giocava con il suo bimbo di 2 anni,
ha sentito parecchio dolore in seguito a un urto con il figlio. Ecco, lei con un seno così piccolo, non si sentiva nulla perchè
ne aveva ben 9 o 10 di tumori, tutti piccoli !! Capite ? Se son così piccoli e tanti come si fa a immaginare che non siano
ghiandoline ????? Lei non aveva fatto mai nè eco, nè, vista la giovane età, mammografie !!
La prima cosa che le han fatto è stata la chemio con lo scopo di ridurre le masse tumorali e evitare di "smostrarla" e solo
successivamente le han fatto l'intervento (non so se asportazione totale o parziale del seno).
L'autopalpazione è sicuramente da divulgare, ma sfido chiunque che si palpi il seno quotidianamente sia in grado di ricordarsi se in quel punto o in
quell'altro, il giorno prima c'era un qualcosa o meno. Io la faccio ad esempio, ma ogni volta che levo la mano dal seno, perplessa
mi dico: mah, quelle cose che ho sentito saranno ghiandoline o cosa ? Cioè rimango con lo stesso identico dubbio che avevo
un istante prima di farla. Solo quando ho sentito una cosa grossa come una noce ho capito che quella era la prima volta che la sentivo !!
Insomma si puo' essere fatalisti, si puo' essere credenti, si puo' essere prudenti, si puo' essere scettici, ma l'importante è non
trovarsi a dire: peccato !!!

Se......
Un abbraccio.
Bernardetta
