Grazie di esistere

L'archivio delle storie personali

Re: Grazie di esistere

Messaggioda paola86 » sab gen 26, 2013 6:03 pm

Rosanna ha scritto:l'HPV non attacca i tessuti integri, ma solo quelli con microlesioni, pertanto anche in caso di contagio, se le mucose sono sane il virus non attecchirà e verrà eliminato. In caso di rapporti frequenti (quindi probabili irritazioni e microlesioni) e vulvodinia è chiaro che la guarigione diventa più difficile

:idea: Questo mi fa riflettere un sacco sulla mia situazione genitale in questi anni... Anche la Dott..ssa Di Maria ha avanzato l'ipotesi che la mia vulvodinia ce l'ho da un po' di anni, cosa che io non avevo nemmeno tenuto in considerazione perché stavo... bene (?)... Continuo a fare considerazioni a tal proposito...
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Laura69 » sab gen 26, 2013 6:11 pm

Chissà perché... :roll:

Re: Grazie di esistere

Messaggioda paola86 » sab gen 26, 2013 7:44 pm

:humm: Non ho capito a cosa era riferita la tua risposta Laura... :--P
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Fabiana » sab gen 26, 2013 8:05 pm

Il nostro boss, questo forum, voi donne siete una fonte inesauribile di conoscenza, umanità, esperienza,...
Ogni giorno che passa mi rendo conto di quanto mi avete fatta crescere e di quanto mi stiate facendo crescere!
Grazie! Anch'io work in progress... :love1:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: R: Grazie di esistere

Messaggioda Laura69 » sab gen 26, 2013 11:11 pm

Il mio intervento Paoletta era per ciò che aveva scritto Miriam..

Re: Grazie di esistere

Messaggioda lucky66 » dom gen 27, 2013 1:54 am

Non ho letto il forum per...2 giorni, credo, e ci sono un mare di messaggi e novità (il video di Rosanna) e tanti interventi !!
Sinceramente non credevo di smuovere un vespaio simile con la mia opinione, ma vedo che alla fine forse è stata anche utile.
Ho letto tante cose interessanti, condivisibili, intelligenti, sensibili, propositive, e mi fa molto piacere.
Ma non vorrei invadere ancora di più lo spazio di Antonietta. Oltretutto per rispondere a tutte e ribattere tutto quanto detto
in questi due giorni dovrei fare un ...mare di "cita" e ....preferisco lasciar perdere e, come ha proposto Rosanna (se non mi sbaglio)
semmai riparlarne al raduno se è il caso! In tutta onestà non so se in occasione del raduno, che mi auguro sia un incontro per condividere
momenti piacevoli e divertenti (ma forse anche cose serie) sia il caso di impiegare del tempo a trattare di queste cose !!
Non so....fate voi. Io ovviamente son disponibile a parlarne, non ho alcun tipo di reticenza, ma posso capire che a qualcuno magari
potrebbe dar fastidio (mi capita di persone che mi chiedono per curiosità e poi pero' a un certo punto mi dicono: basta basta, non ci voglio pensare). Le capisco !!

Quindi.. a voi la palla.

Ciao e buonanotte.
Bernardetta :zzz:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda paola86 » dom gen 27, 2013 2:08 pm

Laura69 ha scritto:Il mio intervento Paoletta era per ciò che aveva scritto Miriam..

:t
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Grazie di esistere

Messaggioda antonietta57 » dom gen 27, 2013 3:15 pm

Ciao Lucky, :ciao: ma tu puoi invadere il mio spazio quanto vuoi anzi mi fa piacere puoi rispondere quando e come vuoi con tutti i cita possibili. Il vespaio che tu dici hai sollevato non è altro che una condivisione positiva di pareri diversi , è un pò come tutte le cose, non vorrei fare un paragone assurdo, scusatemi essendo questo argomento delicato che riguarda la vita delle persone, ma ricordate il film di Peppone e Don Cammillo lì si trattava di politica discutevano sempre e se ne dicevano di tutti i colori ma quanto si rispettavano e al momento del bisogno si aiutavano.
Io ti chiedo scusa se la mia risposta ti abbia potuto ferire, purtroppo ogni tanto sono un pò polemica, e ripeto a volte chi legge dall'altra parte può dare un significato diverso alle parole scritte
lucky66 ha scritto:mi capita di persone che mi chiedono per curiosità e poi pero' a un certo punto mi dicono: basta basta, non ci voglio pensare

Sono queste le vere persone che nascondono la testa sotto la sabbia come gli struzzi, invece queste sono cose che bisogna affrontare e discuterne per mettere a conoscenza di tutti non solo il proprio parere ma anche le proprie esperienze e nel nostro piccolo fare qualcosa come sta facendo il nostro Capo con questo forum.
lucky66 ha scritto: sia il caso di impiegare del tempo a trattare di queste cose !!

Non è mai abbastanza il tempo per trattare di queste cose, riguardano tutti , la nostra vita, il sistema che ci impongono
Guai a non parlarne!

Re: Grazie di esistere

Messaggioda QuellaValelà » dom gen 27, 2013 9:08 pm

Ciao Anto,
ho ancora in 'bozze' la risposta che avevo scritto al tuo primo post, quello che ha fatto da 'starter'.
Non l'ho inviata perché non mi convinceva, era poco chiara e poteva essere facilmente fraintesa, o forse era solo un po' banale.
Finalmente, correggo il tiro e sono pronta quando arrivo qui e trovo una super lunga discussione.
sì, super. L'ho trovata interessante, formativa e molto 'open mind'.
E' stata una bella lezione sullo scambiarsi idee e confrontarsi. Chiaro che non possiamo pensarla esattamente uguale tutte, ma se siamo qui è anche per metterci in gioco, per compenetrarci l'una con i contribuiti dell'altra.
Io lavoro nella ricerca oncologica e lo faccio con una passione e con una buona fede assoluta. Credo fermamente che il mio sia un lavoro utile ma questo non vuol dire che io sia totalmente asservita ai dettami della medicina convenzionale, anzi nella mia famiglia abbiamo 'spaziato'.
Sono per la prevenzione, in modo assoluto, e questi post mi hanno fatto vedere il problema da una prospettiva che non conoscevo.
Prima rientravo, nonostante tutto, in quella schiera, annoverata da Rosanna, di coloro che tagliano corto cioè: faccio l'eco (io ho un fibroadnoma) quindi l'autopalpazione è facoltativa.
Ho capito che sbagliavo e con questo post di sicuro lo capiranno in molte, anche con l'aiuto del video.
Quella che può apparire una discussione in cui si alzano i toni a me è sembrato un utilissimo e importante confronto con una finalità costruttiva. Grazie a tutte voi! :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Grazie di esistere

Messaggioda paola60 » dom gen 27, 2013 10:50 pm

QuellaValelà ha scritto:E' stata una bella lezione sullo scambiarsi idee e confrontarsi.

sono d'accordo: scambiarsi idee e confrontarsi è sempre istruttivo! :ciao:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Rosanna » dom gen 27, 2013 11:07 pm

:humm: :gossip: :idea:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda patrina » mar gen 29, 2013 10:31 am

Sento il bisogno di intervenire (mi perdonerete, specie tu Anto per l'invasione) circa il vs dibattito su prevenzione tumori e terapie. Porto solo la mia piccola esperienza in proposito e devo dire che da un lato concordo in pieno con la visione di Lucky, anche perchè ha vissuto direttamente sulla sua pelle il dilemma della malattia oncologica e niente penso valga più rispetto e considerazione, almeno per me. Vale a dire che metto in assoluto primo piano l'esperienza individuale e tutto il suo portato emotivo e razionale (e questo è parte del mio modo di intendere la vita in generale). D'altra parte, massima e assoluta considerazione anche per la storia e la prospettiva di Anto, vissuta come e peggio della pelle propria: cosa è più importante di un figlio quando sia ha la fortuna di averlo?
Questo significa che secondo me è giusto e normale che ognuno maturi la propria scelta sulla base del suo percorso, il bello e crederci e scommetterci su. Il valore di poterla raccontare e condividere poi, è ancora più alto e prezioso (per noi che la accogliamo).

Mio padre, ad esempio, ha forse iniziato il suo ultimo anno di vita, purtroppo. Il mieloma multiplo che sta combattendo come un leone, con tutta la ferocia e la determinazione che ha, dopo ben 8 anni ha deciso di mutare geneticamente in modo da "fottere" le terapie che finora avevano funzionato. Quando 8 anni fa gli hanno trovato un midollo invaso all'80% da cellule neoplastiche ed era praticamente paralizzato in un letto, con doppio crollo di vertebra (disgregate dal tumore) e cerotto di morfina per poter resistere, gli avevano dato pochi mesi di vita. Ma il suo ematologo (una grandissima persona e un fantastico medico) lo ha sottoposto a chemio e poi ad autotrapianto e lo ha rimesso al mondo. Sono 7 anni che combatte, ma in questi anni abbiamo trascorso Natali sereni, estati con grigliate, ha fatto 3 crociere intorno al mondo con mia madre, perchè appena si rimetteva in piedi partiva. E chi lo rimetteva in piedi dopo 4 ricadute? Erano le terapie chemioterapiche.
Ecco ques
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Grazie di esistere

Messaggioda patrina » mar gen 29, 2013 10:40 am

Dicevo..ecco questa è la mia personale esperienza sul cancro. Mio padre avrà fatto bene o male a fidarsi? Col senno di poi io dico bene, perchè ha avuto 7 anni in più che non avrebbe avuto. Adesso nessuno lo illude e mai lo ha illuso che sarebbe guarito, ma credo che lui sia grato a se stesso e a chi lo ha aiutato a farcela fino ad oggi. Lo dico perchè vedo quanto è ancora attaccato alla sua vita.

Quanto poi alla prevenzione, tutto ciò che dice Ros sul pap-test (nel mio piccolo) lo condivido totalmente e pienamente. Nella mia ignoranza ho sempre pensato fosse un pò una farsa.
Quanto però all'ecografia al seno (ho inizato la mammo solo l'anno scorso) credo che per me sia molto importante. Circa 10 anni fa ho scoperto con la palpazione (quasi fortuita) un piccolo sasso durissimo nel seno, cui è seguita eco e la scoperta di 2 fibroadenomi nel seno. La palpazione la faccio spesso, da allora, ma il secondo fibroadenoma non lo avrei mai potuto palpare per la sua profondità. Nemmeno il senologo ci riesce. Tanto è vero che sempre con l'eco e nello stesso seno mi hanno trovato un'altra formazione analoga (ancora più profonda) che è impossibile individuare con la mano. Tra l'altro dovevo controllarmi 6 mesi fa la "novità" per vedere come evolve, ma non avevo voglia di farlo. Ci andrò a breve spero, perchè è passato già un anno....
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Flami » mar gen 29, 2013 12:13 pm

Pat grazie delle tue parole e per aver condiviso con noi la storia di tuo padre...sottoscrivo in pieno tutto quello che dici. Inizierò a fare l'autopalpazione e continuerò a fare l'ecografia al seno, proprio perchè senza controindicazioni (se non quella di svuotare il portafoglio!! :? ).
Tra le altre cose cercherò proprio di provare a trovare con l'autopalpazione quei nodulini..

Re: Grazie di esistere

Messaggioda lucky66 » mar gen 29, 2013 1:51 pm

Un salto superveloce perchè...son in ufficio.
Tutto quanto asserito da Rosanna è vero e anch'esso incontestabile nella veridicità dei numeri ma, come ha detto Pat, è anche vero che
alcuni noduli (io parlo sempre del seno perchè è quella la mia diretta esperienza) non si sentono e soprattutto con un seno importante !!!!!!
Son troppo in profondità !!!!!!!! :-no Ma nel periodo che facevo la chemio avevo conosciuto una ragazza di 33 anni di Savona che
aveva un seno piccolo, una seconda scarsa, e lei se ne è accorta per caso perchè mentre giocava con il suo bimbo di 2 anni,
ha sentito parecchio dolore in seguito a un urto con il figlio. Ecco, lei con un seno così piccolo, non si sentiva nulla perchè
ne aveva ben 9 o 10 di tumori, tutti piccoli !! Capite ? Se son così piccoli e tanti come si fa a immaginare che non siano
ghiandoline ????? Lei non aveva fatto mai nè eco, nè, vista la giovane età, mammografie !!
La prima cosa che le han fatto è stata la chemio con lo scopo di ridurre le masse tumorali e evitare di "smostrarla" e solo
successivamente le han fatto l'intervento (non so se asportazione totale o parziale del seno).

L'autopalpazione è sicuramente da divulgare, ma sfido chiunque che si palpi il seno quotidianamente sia in grado di ricordarsi se in quel punto o in
quell'altro, il giorno prima c'era un qualcosa o meno. Io la faccio ad esempio, ma ogni volta che levo la mano dal seno, perplessa
mi dico: mah, quelle cose che ho sentito saranno ghiandoline o cosa ? Cioè rimango con lo stesso identico dubbio che avevo
un istante prima di farla. Solo quando ho sentito una cosa grossa come una noce ho capito che quella era la prima volta che la sentivo !!

Insomma si puo' essere fatalisti, si puo' essere credenti, si puo' essere prudenti, si puo' essere scettici, ma l'importante è non
trovarsi a dire: peccato !!! :muro: Se......

Un abbraccio.
Bernardetta :ciao:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Rosanna » mer gen 30, 2013 10:35 am

lucky66 ha scritto:Solo quando ho sentito una cosa grossa come una noce ho capito che quella era la prima volta che la sentivo !!

Noce che era sfuggita all'eco, o che non si era ancora formata quando l'avevi fatta, ma che hai subito riconosciuto differente dalle altre "ghiandoline". Il tuo caso dimostra in maniera lampante quanto l'autopalpazione (e non l'ecografia) sia stata determinante per la tua salvezza.
Il concetto che vorrei passasse è: PRIMA DI TUTTO L'AUTOPALPAZIONE!! Poi fatevi pure l'ecografia se avete voglia di stressarvi e andare in ansia ogni anno, ma l'eco da sola serve solo se hai gran culo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Rosanna » mer gen 30, 2013 10:09 pm

Anto, ti lascio questa chicca a sostegno della tua tesi:
http://www.farmacovigilanza.eu/it/node/624
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Stefania 69 » dom feb 03, 2013 1:40 am

Grazie Ros per il filmato. :flower:
Io faccio entrambe le cose: esami strumentali -non tanto assiduamente per la verita'- e anche tentativi di autopalpazione. Dico tentativi perche' sono una schiappa, ed e' una sconfitta che accetto malvolentieri: ma come, con tutte le altre parti del mio corpo ho una sensibilita' credo piuttosto elevata, eppure in mezzo a tutte le infinite ghiandoline del seno mi ci perdo. . La mia ginecologa dice che ho un seno molto 'giovane' e compatto, nervoso e quindi abbastanza dfficile per l'autopalpazione, sara' questo il motivo per cui questa pratica mi fa sentire insolitamente inadeguata a leggere il mio corpo. Ma magari si tratta solo di avere una linea guida un po' piu' precisa di quella a spanne che ho sempre seguito (della serie toccati le tette e vedi se noti qualcosa di strano :S: )


Un'altra cosa pero' mi premeva dire, perche' noto che in giro c'e' molta confusione e non parlo del forum: bisogna distinguere tra prevenzione e diagnosi precoce, perche' sono due cose completamente diverse.

Eco, mammo, e anche l'autopalpazione sono strumenti di diagnosi e servono solo per accorgersi il prima possibile dell'eventuale insorgenza del problema, in modo da affrontarlo il piu' tempestivamente possibile e aumentare le possibilita' di successo. Ma nessuna di queste pratiche scongiurera' mai l'insorgere della malattia.

La prevenzione e' tutta un'altra cosa e comprende fondamentalmente l'adozione di quegli stili di vita e di quegli accorgimenti che si sa o si crede possano limitare la probabilita' di insorgenza di un tumore.

Sembra una banalita', ma se si ascolta anche solo un po' quello che dice la gente c'e' veramente tanta confusione su questo argomento.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Rosanna » dom feb 03, 2013 10:35 am

Precisazione. Pap test, eco e mammografia, più che strumenti diagnostici sono screenings di massa, ossia protocolli effettuati su persone asintomatiche, per selezionare sia quelle a rischio (prevenzione), sia quelle malate (diagnosi). Il pap test per esempio rivela sia la presenza di HPV (quindi previene -in teoria- la formazione del carcinoma della cervice uterina facendo sì che si possa intervenire sul CIN2 e sul CIN3 prima ancora che si formi displasia -rara!-), sia la presenza di cellule tumorali (diagnosi precoce). Autopalpazione, eco e mammografia rivelano neoformazioni tumorali (diagnosi), ma anche noduli benigni ed alterazioni cellulari da tenere sotto controllo (prevenzione).
E' chiaro poi che la prevenzione non deve essere solo strumentale, anzi, se la si fa modificando lo stile di vita non ci sarebbe neanche bisogno della prevenzione strumentale tramite screening, ma la si farebbe lo stesso perchè fa girar l'economia. Ora hanno introdotto anche lo screening di massa (ancora più insensato) per il tumore al colon (dolorose colonscopie gratuite a tutti! -tranne che allo stato, ...sovvenzionato da noi!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie di esistere

Messaggioda Rosanna » dom feb 03, 2013 10:35 am

Anto, tutto bene?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214